Non se, ma quandoil ricercatore di fama internazionale Maurizio Scaltriti presenta il suo libro Non se, ma quando dialogando con Tiziana Petrelli, la giornalista del Resto del Carlino
31/03/2025
31/03/2025
Complesso di San Michele, sala lettura
Fano,
Quaresimali 2025 - "Gesù Speranza di Perdono"Quaresimali 2025. Camminiamo insieme nella speranza.
Il 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima, tempo di conversione e preparazione alla Santa Pasqua.
Nella Basilica di Loreto, come ogni anno, avranno luogo i "Quaresimali", incontri guidati di preghiera e riflessione. Le meditazioni saranno tenute dalla Dott.ssa Rosalba Manes, biblista e docente alla Pontificia Università Gregoriana.
01/04/2025
01/04/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Fossombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
02/04/2025
02/04/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Emilio Furlani: tra espressione e concettouna retrospettiva antologica dedicata a uno degli artisti più rappresentativi del panorama pittorico fanese presso Diana Art Gallery
29/03/2025
01/06/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
Visite in città – Fabriano da scoprireFabriano ti aspetta con un nuovo calendario di appuntamenti per scoprire il fascino della sua storia, della sua arte e dei suoi luoghi più suggestivi.
29/03/2025
22/06/2025
Fabriano,
Madama Butterfly - Anteprimadi Giacomo Puccini
regia Renata Scotto ripresa da Renato Bonajuto direttore Cesare Della Sciucca
Orchestra Sinfonica G. Rossini e Coro del Teatro della Fortuna
03/04/2025
03/04/2025
Teatro dell'Aquila
Fermo,
Luce nel silenzio - di Andrea Benetti e Dario BinettiDal 28 marzo al 27 aprile 2025, lo storico Palazzo dei Capitani del Popolo di Ascoli Piceno ospiterà la mostra "Luce nel silenzio", un'esperienza artistica e sensoriale unica, firmata da Andrea Benetti e Dario Binetti, con la curatela del prof. Stefano Papetti.
28/03/2025
27/04/2025
Teatri d'Autoreuna stagione di prosa nei piccoli teatri della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AmatMarche con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche e del MiC
a SAN COSTANZO_ SEI UN MITO!
04/04/2025
04/04/2025
Teatro della Concordia
San Costanzo,
Sinfonie della Fortunastagione sinfonica al Teatro della Fortuna
ANNA TIFU SUONA BEETHOVEN
04/04/2025
04/04/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Stagione teatrale al teatro comunale11 titoli in stagione con grandi protagonisti della scena teatrale
IL FU MATTIA PASCAL
04/04/2025
04/04/2025
Teatro comunale
Cagli,
Lucio Battisti... Emozioni!Voce narrante Cesare Bocci
con Orchestra da Camera Saverio Mercadante
arrangiamenti Damiano D’ambrosio
diretto da Rocco Debernardis
produzione Orchestra da Camera Saverio Mercadante, Il palcoscenico, Meraki
04/04/2025
04/04/2025
Teatro Giuseppe Verdi
Pollenza,
SmarrimentoSMARRIMENTO
uno spettacolo scritto e diretto da Lucia Calamaro
per e con Lucia Mascino
scene e luci Lucio Diana
costumi Stefania Cempini
produzione Marche Teatro
05/04/2025
05/04/2025
Teatro Misa
Arcevia,
Il Fu Mattia PascalStagione Teatrale 2024-2025
PROSA
5 APRILE
GEPPY GLEIJESES
IL FU MATTIA PASCAL
dal romanzo di Luigi Pirandello
libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses
con la partecipazione di Marilù Prati
regia di Marco Tullio Giordana
05/04/2025
05/04/2025
Storie di Marca, voci e immagini delle Marche letterarie contemporaneeper gli appassionati di letteratura e cultura contemporanea, un interessante viaggio nel cuore della scrittura marchigiana e della cultura della nostra Regione, attraverso una serie di incontri con autori locali e studiosi tra poesia, narrativa e saggistica (VI edizione dal 24 febbraio al 16 aprile)
NEMESI DI UNA FARFALLA VIOLA di Paola Fineschi, Cristiano Biondi
05/04/2025
05/04/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
05/04/2025
05/04/2025
centro storico
Cartoceto,
Terra e climaconferenza con Simona Ciccarini, Laura Corté, Lucrezia Perissi e Karolina Pruchniewcz dal titolo Cibo, denaro e giustizia: l'Europa e la lotta alla sostenibilità ambientale
05/04/2025
05/04/2025
Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano
Fano,
Madama Butterflydi Giacomo Puccini
regia Renata Scotto ripresa da Renato Bonajuto direttore Cesare Della Sciucca
Orchestra Sinfonica G. Rossini e Coro del Teatro della Fortuna
05/04/2025
05/04/2025
Teatro dell'Aquila
Fermo,
Fano Motor Showun evento dedicato agli appassionati di auto e moto alla presenza di piloti professionisti come Graziano Rossi, Paolo Diana, Loris Rosati, Marco Giony, Davide Padovan e Alberto Tiso. Due giorni di pura adrenalina, show spettacolari, street food, auto e moto terapia, taxi rally e truck drift, esposizione car tuning
05/04/2025
06/04/2025
Porto Recanati in fioreMostra mercato di fiori e piante per passeggiare nel vivo della primavera.
06/04/2025
06/04/2025
Corso Matteotti
Porto Recanati,
Trekking di primavera a Colli al Metaurotre passeggiate speciali (il 30 marzo, il 6 aprile e il 13 aprile) alla scoperta del territorio comunale per osservare le sue bellezze artistiche, enogastronomiche e naturalistiche da prospettive inedite
06/04/2025
06/04/2025
Ai bambini piace leggere alla Memoletture per bambini 0-6 anni e ai loro genitori
A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano
06/04/2025
06/04/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Andar per Fiabestagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AmatMarche con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino
I BESTIOLINI
06/04/2025
06/04/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Loreto in Scena 2024/2025Rassegna Teatrale 2024-2025 delle compagnie del territorio.
Ci vediamo a teatro, per vedere Loreto... in scena!
06/04/2025
09/05/2025
Teatro Comunale di Loreto (Teatro-Bastione Sangallo)
Loreto,
Quaresimali 2025 - "Gesù Speranza nella Prova"Quaresimali 2025. Camminiamo insieme nella speranza.
Il 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima, tempo di conversione e preparazione alla Santa Pasqua.
Nella Basilica di Loreto, come ogni anno, avranno luogo i "Quaresimali", incontri guidati di preghiera e riflessione. Le meditazioni saranno tenute dalla Dott.ssa Rosalba Manes, biblista e docente alla Pontificia Università Gregoriana.
08/04/2025
08/04/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Lezione-concerto 2La Sala della Repubblica del Teatro Rossini ospita la secondo lezione-concerto fuori abbonamento curata dal M° Mario Totaro e dedicata al genio di Wolfgang Amadeus Mozart.
08/04/2025
08/04/2025
Teatro Rossini
Pesaro,
Fossombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
09/04/2025
09/04/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
FlockDeborah Napolitano
FLOCK
a cura di Antonello Tolve
TOMAV EXPERIENCE - Torre di Moresco Centro Arti Visive
22/03/2025
22/06/2025
Concerti di Appassionata 2025 - MOZART “REQUIEM”Formazione
Coro Giovanile delle Marche
FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Solisti dell’Accademia Lirica di Osimo
Direttore Luigi Piovano
10/04/2025
10/04/2025
Teatro Lauro Rossi
Macerata,
Allenare alla vitaun incontro con lo psicoterapeuta Alberto Pellai dedicato al mondo dell'educazione e della crescita personale, rivolto a genitori, educatori e insegnanti per riscoprire il proprio ruolo nella crescita dei ragazzi
11/04/2025
11/04/2025
palestra comunale
Tavullia,
Mozart “Requiem”FORM Orchestra Filarmonica Marchigiana
Solisti dell’Accademia Lirica di Osimo
Luigi Piovano direttore
11/04/2025
11/04/2025
Teatro Rossini
Pesaro,
Teatri d'Autoreuna stagione di prosa nei piccoli teatri della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AmatMarche con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche e del MiC
a URBANIA_ LA MANDRAGOLA
11/04/2025
11/04/2025
Teatro Bramante
Urbania,
Sinfonica 2025 a San Costanzo3 bellissimi concerti per la valorizzazione dei teatri delle Marche e il teatro di San Costanzo entra nella rete della Sinfonica Rossini
l' 11 aprile LE STAGIONI
11/04/2025
11/04/2025
Teatro della Concordia
San Costanzo,
FanoTeatro 2024 2025la stagione di prosa della Fondazione Teatro della Fortuna realizzata in collaborazione con AMAT e con il contributo del Comune di Fano, della Regione Marche e del MiC.
Il Teatro della Fortuna, con rinnovato entusiasmo, è pronto ad accogliere ventiquattro serate di spettacolo da ottobre ad aprile, con un ricco cartellone declinato secondo le molteplici espressioni del mondo teatrale
11/04/2025
13/04/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Festa della Scienza e Filosofia - Virtute e CanoscenzaLa manifestazione culturale rappresenta un’importante occasione per approfondire tematiche scientifiche e filosofiche, affrontando questioni di rilevanza globale e di grande impatto per il futuro della società. L’iniziativa, che si sviluppa attraverso conferenze, seminari e tavole rotonde, persegue le seguenti finalità: azione di promozione e di diffusione di cultura scientifica, sia verso il mondo della scuola, sia verso la popolazione in genere, con particolare riferimento ad eventi scientifici e storici significativi; inoltre promuove specifiche iniziative volte a diffondere una maggiore consapevolezza della familiarità di ciascuno con le STEAM, discipline scientifiche che appaiono ai più ostiche e di difficile comprensione, in particolare la matematica; infine vengono organizzate attività didattiche, di ricerca scientifica e tecnologica.
11/04/2025
13/04/2025
Biotecnologie nella città di Fanoun interessante ciclo di seminari organizzati dalla Sezione di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con Fondazione Carifano e FanoAteneo
12/04/2025
12/04/2025
sala di rappresentanza della Fondazione Carifano
Fano,
Tu Forse Intendi... - DaimonIl filosofo e performer teatrale Cesare Catà propone una lezione-spettacolo sugli Dei e gli Eroi dentro di noi, per la rassegna "Tu forse intendi…" proposta dall’Associazione Culturale Lagrù.
12/04/2025
12/04/2025
Sala Lorenzo Lotto (ex granaio), Villa Colloredo Mels
Recanati,
I filo delle parolel'appuntamento per chi ama leggere e sferruzzare, un sabato al mese per principianti e non
12/04/2025
12/04/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Casa di Bamboladi Henrik Ibsen
regia e elaborazione drammaturgica di Alessandro Marinelli
scene luci e artwork Pietro Cardarelli
con Roberta Procaccini, Alessio Agostini, Maurizio Emidi, Oriana Ortenzi, Igor Ardini, Gabriella Vecchiattini e Elisa Maestri
produzione Teatro C.A.S.T.
con il sostegno di Comune di Folignano e Comune di Ascoli Piceno
12/04/2025
12/04/2025
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
12/04/2025
12/04/2025
centro storico
Cartoceto,
CivitaJazz festival 25 - Tullio De PiscopoLa musica jazz arriva a Civitanova, con direzione artistica Luca Scagnetti per la terza edizione del Civita Jazz Festival.
Il secondo appuntamento, quello del 12 aprile, vedrà esibirsi sul palco Tullio de Piscopo, celebre batterista e cantautore, con "I Colori della Musica".
12/04/2025
12/04/2025
Teatro Annibal Caro
Civitanova Marche,
Moto Experience 2025 Serra de' ContiTEST RIDE prove su strada e sterrato ultimi modelli - Programmi ADVENTOURING con guide esperte - Motoraduno ed Esposizione moto d'epoca - Escursioni e visite guidate - Spettacoli e intrattenimento - Gastronomia e vendita prodotti tipici -Mostra mercato abbigliamento e accessori moto.
12/04/2025
13/04/2025
Serra de' Conti,
Festa del cavolodegustazioni, musica, giochi, visite guidate, paesaggi, narrazioni, spettacoli in onore del cavolfiore tardivo di Fano e della sua storia
12/04/2025
13/04/2025
Macerata sotterraneaSi torna al “Trekking in Città” con “Macerata Insolita”, il marchio che contraddistingue ormai l’associazione turistico-culturale Macerata by Marche Guide Turistiche Nelle Marche che, con il patrocinio del Comune di Macerata, propone itinerari insoliti, passeggiate con visite guidate mirate a scoprire i luoghi cittadini poco conosciuti, a volte nascosti e segreti.
12/04/2025
13/04/2025
Centro Storico
Macerata,
Ancona Comics&GamesSarà nuovamente il Palaprometeo ad ospitare la 5° edizione, il palazzo dello sport anconetano è pronto ad accogliere tutti i neofiti, nostalgici e cultori di videogiochi, illustrazioni, fumetti, figurine, gadget, cosplay e storia della tv. Quest'anno il manifesto ufficiale è stato realizzato da Alessandro Konrad, disegnatore anconetano autore di “Le Vignette Ribelli”: la locandina è un omaggio all’ottantesimo compleanno di uno dei testi più famosi e popolari al mondo, “Il Piccolo Principe”, il racconto di Antoine de Saint-Exupéry. Troverete l’autore Alessandro Konrad allo stand Dada Editore per il firmacopie.
12/04/2025
13/04/2025
Palaprometeo
Ancona,
La Verde PesaroCiclo di incontri serali e passeggiate Arbotrekking organizzato da La Compagna degli Anelli e da La Lupus in Fabula ODV
19/03/2025
24/05/2025
Spazio popolare Anna Campbell (primo incontro)
Pesaro,
Andar per Fiabestagione dedicata al teatro ragazzi nei teatri della provincia di Pesaro e Urbino organizzata da AmatMarche con i Comuni del territorio e con il contributo della Regione Marche, del MiC e della Provincia di Pesaro e Urbino
IL LUNGO VIAGGIO DI CIP E TIGRE
13/04/2025
13/04/2025
teatro comunale
Mombaroccio,
Ai bambini piace leggere alla Memoletture per bambini 0-6 anni e ai loro genitori
A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano
13/04/2025
13/04/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Trekking di primavera a Colli al Metaurotre passeggiate speciali (il 30 marzo, il 6 aprile e il 13 aprile) alla scoperta del territorio comunale per osservare le sue bellezze artistiche, enogastronomiche e naturalistiche da prospettive inedite
13/04/2025
13/04/2025
parcheggio Mario Luzi a Montemaggiore al Metauro
Colli al Metauro,
1° Trofeo Città di MontecosaroGara H&F 12+12 (12 bersagli Hunter e 12 Field) organizzata dalla A.S.D. Compagnia Arcieri Montecchi presso l'Azienda Agricola Castignani di Montecosaro.
13/04/2025
13/04/2025
Spazio Multimediale San Francesco (Civitanova Marche Alta)
Civitanova Marche,
Musica Voci CantiQuarta edizione dell'iniziativa.
Un evento che lega musica, teatro, poesia e fotografia. Quattro domeniche da passare immersi in note e voci uniche nel suggestivo ambiente della Pinacoteca "A. Moroni".
16/03/2025
06/04/2025
Pinacoteca Comunale Attilio Moroni
Porto Recanati,
Quaresimali 2025 - "Gesù Nostra Speranza"Quaresimali 2025. Camminiamo insieme nella speranza.
Il 5 marzo 2025, Mercoledì delle Ceneri, inizia la Quaresima, tempo di conversione e preparazione alla Santa Pasqua.
Nella Basilica di Loreto, come ogni anno, avranno luogo i "Quaresimali", incontri guidati di preghiera e riflessione. Le meditazioni saranno tenute dalla Dott.ssa Rosalba Manes, biblista e docente alla Pontificia Università Gregoriana.
15/04/2025
15/04/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Zero sei in musicaun'esperienza per bambini da 4 a 6 anni e le loro famiglie, dove la musica, il ritmo e il divertimento si fondono in un'avventura da vivere insieme
4-6 prime parole in musica
15/04/2025
15/04/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Di nebbia e di terraMostra personale dell'artista Jacopo Pannocchia, visionabile presso il Museo di Villa Colloredo Mels.
L'esposizione, curata da Mario Finazzi e Luigi Petruzzellis, approfondisce il tema della 'terra' nelle sue varie forme, aprendo una finestra sulla poetica e sull'espressività dell'artista marchigiano.
16/03/2025
25/05/2025
Fossombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
16/04/2025
16/04/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Storie di Marca, voci e immagini delle Marche letterarie contemporaneeper gli appassionati di letteratura e cultura contemporanea, un interessante viaggio nel cuore della scrittura marchigiana e della cultura della nostra Regione, attraverso una serie di incontri con autori locali e studiosi tra poesia, narrativa e saggistica (VI edizione dal 24 febbraio al 16 aprile)
GUIDA POETICA DEI VINI MARCHIGIANI di Fabio Strinati, Lorenzo Cicconi Massi
16/04/2025
16/04/2025
CivitaJazz festival 25 - MAGGIOcantaDALLA in JAZZLa musica jazz arriva a Civitanova, con direzione artistica Luca Scagnetti per la terza edizione del Civita Jazz Festival.
Tre appuntamenti primaverili, iniziando dal 15 marzo che prevede MAGGIOcantaDALLA in JAZZ, con Antonio Maggio (voce), William Greco (pianoforte), e Daniele Bonaventura (bandoneon).
Apre la serata Sofia Tornambene "Kimono".
15/03/2025
03/05/2025
Teatro Annibal Caro
Civitanova Marche,
Porta Bene, incontri con gli studentiiniziativa della Galleria Nazionale delle Marche dedicata agli studenti di Urbino e non solo
RAFFAELLO E GLI AMICI DI URBINO
17/04/2025
17/04/2025
Spazio Multimediale San Francesco (Civitanova Marche Alta)
Civitanova Marche,
La Morte del GiustoPassione Vivente tra le più suggestive, con centinaia di figuranti in costume d’epoca, resa particolarmente emozionante dalle ricostruzioni sceniche.
18/04/2025
18/04/2025
Aquiloniamo - Festa degli AquiloniFesta degli aquiloni con esibizione in spiaggia e laboratorio per bambini.
Il 21 aprile il cielo di Porto Recanati si popola di tanti meravigliosi aquiloni con questa iniziativa firmata My Love Eventi.
21/04/2025
21/04/2025
Lungomare Centro
Porto Recanati,
Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoDal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna.
09/03/2025
30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
Oltre il voltoè una ricerca visiva e concettuale di Simona Bursi sull’identità femminile e sulla lotta contro le sovrastrutture che cercano di definirla o limitarla
08/03/2025
31/03/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Teatro di Primavera 2025"TdiC - Teatri di Civitanova" propone un cartellone ricco di appuntamenti per la stagione primaverile.
La terza edizione di "Teatro di Primavera" prevede eventi di ogni tipo, dal teatro al cabaret, articolati su luoghi differenti per mettere in risalto ciò che Civitanova ha da offrire.
Un programma vivace per un perfetto passaggio di testimone dal calendario eventi invernale a quello prossimo dell'estate.
Non mancate!
08/03/2025
25/05/2025
Teatro Annibal Caro (Civitanova Alta), Luoghi Vari
Civitanova Marche,
Infinite LettureMostra fotografica di Claudio Montecucco, che con oltre 40 'veri' scatti, dà vita a riflessioni sulla lettura, immortalando alcune delle città più note internazionali e non.
02/03/2025
08/06/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels
Recanati,
ROMANATI Eternal FestivalFestival musicale itinerante dedicato alla musica, che celebra il legame tra Recanati e Roma.
I punti in comune sono molteplici, dagli artisti alle famiglie nobili, primo tra tutti Leopardi, che sceglie Roma come prima tappa del suo viaggio formativo fuori dalle mura domestiche.
ROMANATI vuole creare uno spazio dove gli artisti possano esprimersi in libertà e dove il pubblico possa assistere liberamente.
20/02/2025
25/04/2025
Skasa, Piazzale Giordani, Leda (Villa Musone)
Recanati,
"Ride tuttu Lu Paese" 2025 - Monte San GiustoTerza edizione della rassegna di teatro comico dialettale "Ride tuttu Lu Paese" presso il CineTeatro Durastante di Monte San Giusto.
La domenica, 5 appuntamenti imperdibili per far ridere tutto il paese!
16/02/2025
13/04/2025
Cineteatro Durastante
Monte San Giusto,
Letture in Biblioteca per bambini dai 3 ai 6 anniAppuntamento per i più piccini presso la biblioteca comunale di Civitanova Marche.
Verranno letti libri di vari autori per un ciclo di cinque appuntamenti che andrà dal 14 febbraio 2025 all'11 aprile 2025.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata dal lunedì al venerdì precedenti la lettura al numero (+39) 0733.813837.
14/02/2025
11/04/2025
Biblioteca Comunale "S. Zavatti"
Civitanova Marche,
BacalàFestLa manifestazione BacalàFest, con GiroBacalà, ha lo scopo di valorizzare la tradizione e promuovere la cultura e il consumo di uno dei prodotti del mare, tra i più salutari e versatili in cucina, il baccalà o lo stoccafisso, alimenti “già poveri” della tradizione culinaria locale e nazionale di mare e di terra e l’olio extravergine di oliva, principe della cucina, in un evento popolare riservato agli appassionati di questa eccellenza gastronomica. La partecipazione dei ristoranti aderenti a GiroBacalà, di cuochi professionisti di fama regionale e nazionale e l’adesione dei tanti appassionati buongustai alle serate, fa in maniera che l’iniziativa riscuota così tanto successo.
12/02/2025
06/04/2025
Varie località marchigiane,
Stagione Teatrale 2025 - Teatro Nicola degli AngeliQuest'anno le proposte sono varie e con nomi conosciuti: Pamela Prati, il Doppiatore Marchigiano ed altri ancora, calcheranno le scene del Teatro Nicola degli Angeli di Montelupone per la nuova ed entusiasmante stagione teatrale 2025.
09/02/2025
03/04/2025
Teatro Nicola degli Angeli
Montelupone,
Letture in Biblioteca per bambini dai 7 ai 10 anniAppuntamento per i più piccini presso la biblioteca comunale di Civitanova Marche.
Verranno letti libri di vari autori per un ciclo di cinque appuntamenti che andrà dal 14 febbraio 2025 all'11 aprile 2025.
La prenotazione è obbligatoria e va effettuata dal lunedì al venerdì precedenti la lettura al numero (+39) 0733.813837.
07/02/2025
04/04/2025
Biblioteca Comunale "S. Zavatti"
Civitanova Marche,
Pergola - Stagione Teatrale 2025Sei appuntamenti, dalla commedia alla comicità, dalla musica al teatro per bambini, attori di fama nazionale e l’orchestra sinfonica Rossini: è questo lo straordinario menù de ‘La più bella stagione’.
04/02/2025
13/04/2025
Teatro Angel dal Fuoco
Pergola,
Stagione di Prosa 2025Un cartellone ricco di appuntamenti.
- 26 gennaio ore 17.00 ANDROMACA
"Compagnia Lombardi - Tiezzi/ I Sacchi di Sabbia"
- 16 febbraio ore 17.00 LA MANDRAGORA
"Stivalaccio Teatro"
- 15 marzo ore 21.00 SMARRIMENTO
"Lucia Mascino"
- 05 aprile ore 21.00 IL PRINCIPE CHE SARÀ
"Teatro Giovani Teatro Pirata"
- 04 maggio ore 17.00 LUCIA. LA STORIA DI TANTE STORIE
"Gruppo teatrale Clorofilla-B"
26/01/2025
04/05/2025
Teatro Misa
Arcevia,
Classici per un anno III - Edizione 2025Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro
19/01/2025
14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
MUSICATTRAVERSOSei concerti più uno fuori abbonamento con direttori e solisti di grande livello internazionale che attraversano epoche, generi e stili diversi.
Il 2025 inizia con il tradizionale Concerto per il Nuovo Anno, giovedì 2 gennaio.
02/01/2025
10/04/2025
Teatro Lauro Rossi
Macerata,
MUSICATTRAVERSO: La stagione sinfonica 2025 della FORM70 concerti in 4 mesi e mezzo in 23 sedi differenti, dal nord al sud e dal mare ai monti, nelle Marche e fuori regione, con la nuova stagione della FORM-Orchestra Filarmonica Marchigiana: Musicattraverso.
01/01/2025
11/05/2025
Rinascimento a FermoLa mostra offre un focus particolare sul Cinquecento e permette di scoprire il periodo rinascimentale della storia millenaria di Fermo, che rientra nella cultura denominata Rinascimento adriatico. Un periodo non ancora compiutamente indagato e di cui non sono stati conclusi studi quanto mai necessari sui principali protagonisti che operarono in quest’area tra gli ultimi decenni del Quattrocento e il Cinquecento: Carlo e Vittore Crivelli, Antonio Solario, Giuliano da Fano, Vincenzo Pagani, Lorenzo Lotto, arricchiti dalla presenza in mostra di Giulio Romano, Antoniazzo Romano e molti altri.
31/12/2024
04/05/2025
Polo museale di Palazzo dei Priori - Pinacoteca civica – Museo Archeologico Sezione picena - Sala del mappamondo
Fermo,
Steve McCurry – ChildrenTorna a Palazzo dei Priori di Fermo il nuovo appuntamento con “Il tempo delle mostre”, questa volta dedicato all’arte del celebre fotografo americano Steve McCurry. Dal 20 dicembre 2024 al 4 maggio 2025 le sale del Palazzo ospitano la mostra “Steve McCurry – Children”, ideata e curata di Biba Giacchetti. La mostra inaugura un percorso emozionante sull’infanzia vista attraverso l’obiettivo di Steve McCurry, uno dei fotografi più amati al mondo.
Con oltre 50 fotografie, il pubblico avrà l’occasione di ammirare l’unica esposizione tematica interamente dedicata ai bambini, realizzata nell’arco di quasi cinquant’anni di carriera. Le immagini, provenienti da ogni angolo del mondo, ritraggono i più piccoli in scene di vita quotidiana, offrendo un omaggio a questo periodo straordinario della vita.
20/12/2024
04/05/2025
Polo museale di Palazzo dei Priori - Pinacoteca civica – Museo Archeologico Sezione picena - Sala del mappamondo
Fermo,
Stagione Sinfonica 2024-2025 La musica attornoCartellone pesarese dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini. Da dicembre 2024 a maggio 2025 9 appuntamenti da non perdere
19/12/2024
10/05/2025
Teatro Rossini
Pesaro,
Recanati Insolita - Inverno/Primavera 2025Ciclo di visite guidate alla scoperta della città di Recanati e di altri luoghi d'interesse, dopo il successo estivo viene riproposto nella versione autunnale/invernale.
Con la collaborazione delle guide turistiche Stefania Caporalini e Chiarenza Gentili Mattioli.
La quota di partecipazione è di 5€ a persona, gratuito fino ai 13 anni. Possibilità di acquistare il biglietto anche in loco.
15/12/2024
11/05/2025
Recanati,
L'Ombra VedeAl Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi
15/12/2024
18/05/2025
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
Fermo - Stagione Teatrale 2024 - 2025Il Teatro: vita oltre le maschere è la nuova stagione del Teatro dell’Aquila ricca di 13 appuntamenti di prosa, di cui quattro fuori abbonamento, 2 appuntamenti di opera, concerti lirici, sinfonici e di musica leggera.
Il Teatro torna ad essere anche sede di residenza di allestimento e di produzione di tour musicali e di spettacoli nazionali di prosa e di opera, a confermarne la centralità non solo nel contesto regionale ma anche in quello nazionale.
14/12/2024
06/06/2025
Teatro dell'Aquila
Fermo,
La camera oscura di GiacomelliNell’ambito delle celebrazioni per il Centenario della nascita di Mario Giacomelli, che prenderanno il via nel 2025, l’Archivio Mario Giacomelli inaugura a Senigallia, città natale dell’artista, la mostra “La Camera Oscura di Giacomelli”.
13/12/2024
06/04/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Da Zanvettori all'ultima castellana. Le stanze private della Rocca di Gradarail percorso espositivo ripercorre gli anni del Novecento della fortezza recuperando le memorie degli ultimi proprietari e include un omaggio della stilista Alberta Ferretti all’ultima Castellana, Alberta Porta. La mostra é impreziosita, grazie alla collaborazione con Cereria Terenzi Evelino, da una serie di evocative fragranze volte a donare agli ambienti della Rocca un carattere magico ed irripetibile
08/12/2024
02/06/2025
castello di Gradara e centro storico
Gradara,
La libera manieraLa mostra La Libera Maniera, arte astratta e informale nelle collezioni di Intesa Sanpaolo rappresenta il terzo capitolo di una collaborazione con il Gruppo Intesa Sanpaolo e inaugura una nuova sinergia con la Fondazione Ivan Bruschi di Arezzo.
L’esposizione - a cura di Marco Bazzini, uno dei più noti studiosi dell’odierna cultura figurativa - affronta il vitale periodo tra la fine della Seconda guerra mondiale e l'inizio dei favolosi anni Sessanta in Italia. Sono anni in cui gli artisti si aprono a una libertà espressiva fatta di tante e differenti maniere - da qui il titolo della mostra che riprende il più tipico termine utilizzato a metà del Cinquecento da Giorgio Vasari di cui quest’anno cadono i 450 anni dalla morte - a partire dalla sensibilità polimaterica di Alberto Burri o dalle nuove dimensioni spaziali indagate da Lucio Fontana e con lui da un nutrito gruppo di giovani tra cui presenti in mostra Edmondo Bacci, Gino Morandis, Tancredi Parmeggiani, Cesare Peverelli e Gianni Dova.
07/12/2024
04/05/2025
Sale Museali di Palazzo Bisaccioni
Jesi,
Teatro Persiani - Stagione Teatrale 2024/2025Il Teatro Persiani di Recanati propone un ricco cartellone per la stagione teatrale 2024/2025.
Da Tennessee Williams ad Euripide, per un totale di sette spettacoli.
Le domeniche invece, riunite sotto il format "La domenica al Persiani", saranno riservate al teatro per ragazzi, che troveranno rappresentate a teatro fiabe e favole tra le più conosciute, dai Musicanti di Brema al Gruffalò.
Biglietteria presso il Palazzo Comunale.
20/11/2024
11/05/2025
Teatro Giuseppe Persiani
Recanati,
Teatro Fenice di Senigallia - Stagione Teatrale 2024-2025 Presentata la Stagione 24/25 del Teatro La Fenice Senigallia
Con 𝟏𝟓 𝐚𝐩𝐩𝐮𝐧𝐭𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐟𝐫𝐚 𝐨𝐭𝐭𝐨𝐛𝐫𝐞 𝐞 𝐚𝐩𝐫𝐢𝐥𝐞, 𝐝𝐢 𝐜𝐮𝐢 𝟔 𝐝𝐢 𝐝𝐚𝐧𝐳𝐚, Comune di Senigallia e AMAT, in collaborazione con la Compagnia della Rancia e il contributo di MiC e Regione Marche, propongono al Teatro La Fenice una stagione 2024/25 di riferimento per tutta la regione.
31/10/2024
10/04/2025
Senigallia - Teatro La Fenice
Senigallia,
Stagione Teatrale 2024/2025 - Teatro Rossini e Teatro Annibal CaroNuove proposte per la stagione teatrale 2024/2025 dei Teatri di Civitanova.
In collaborazione con il Comune di Civitanova Marche, l'azienda "Teatri di Civitanova" (TdiC) e AMAT, la nuova stagione ha in programma spettacoli per tutti i gusti, da Diodato fino al musical "Grease", passando per Maurizio Battista e il Don Giovanni.
E tanto altro ancora. Non mancate!
18/10/2024
09/05/2025
Civitanova Marche - Cine-Teatro Rossini, Teatro Annibal Caro (Civitanova Alta)
Civitanova Marche,
I Martedì dell'Arte 2024/202518a edizione dei "Martedì dell'Arte", a cura dell'Associazione Culturale ARTE di Civitanova Marche, in collaborazione con Teatri di Civitanova.
Corso riconosciuto dal MIUR.
Attestato di partecipazione rilasciato su richiesta al termine dei corsi.
10/09/2024
06/05/2025
Cine-Teatro Cecchetti
Civitanova Marche,
Francesco Trevisani, il mito ritrovatoFrancesco Trevisani, il mito ritrovato.
Opere dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo
La mostra “Francesco Trevisani. Il mito ritrovato” si compone cinque grandi tele appartenenti alle Collezioni di Intesa Sanpaolo. Le opere, tutte a carattere mitologico e di dimensioni imponenti, provengono da Senigallia dove hanno adornato i locali del settecentesco Palazzo Marcolini.
19/07/2024
30/06/2025