Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
02/07/2025
02/07/2025
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
02/07/2025
02/07/2025
centro storico
Corinaldo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
02/07/2025
02/07/2025
centro storico
Mondolfo,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
02/07/2025
02/07/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
02/07/2025
02/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Senigallia in Jazz - Soul Jazz FestivalVi aspettiamo per la Seconda Edizione di SENIGALLIA IN JAZZ, soul jazz festival, dal 2 al 4 luglio 2025!
02/07/2025
04/07/2025
Piazza Garibaldi
Senigallia,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
03/07/2025
03/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
03/07/2025
03/07/2025
Al Divin Tartufo
Sant'Angelo in Vado,
FanoDanzanove appuntamenti fino al 3 luglio che vede protagoniste le scuole di danza fanesi. Un percorso artistico capace di attraversare generi, stili e storie, con il valore aggiunto dato dalla presenza di artisti di caratura nazionale e un programma che spazia dal musical al balletto classico fino alla contemporaneità, in una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione
01/07/2025
03/07/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Colori e forme di "GAIA"L'Associazione AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) dopo aver proiettato il filmato del Parco del Conero proporrà audiovisivi dei Soci con lo scopo di evidenziare l'etica della fotogr...
03/07/2025
03/07/2025
P.zza Vittorio Veneto
Sirolo,
Apertura serale della Corte Bassaun viaggio nel tardo rinascimento, alla scoperta della storia e dell’architettura di uno dei gioielli forsempronesi
03/07/2025
03/07/2025
Corte Bassa
Fossombrone,
Note di rinascitatornano gli appuntamenti estivi con la musica classica, grazie ad una serie di concerti organizzati dall'Associazione Culturale Arte a Corte, che vede la partecipazione di tanti giovani musicisti. Il terzo appuntamento vede ospite Giacomo Arcangeli in un concerto per chitarra solista
03/07/2025
03/07/2025
Palazzo Ducale Cortile d'Onore
Urbino,
Mostra La Forma dell'oro - Conferenze di archeologiaConferenze di archeologia legate alla mostra "La forma dell'oro":
Con l'oro in testa: diademi e corone, il simbolo del prestigio
relatore Dott. Diego Voltolini (direttore Museo Archeologico Nazionale delle Marche),
03/07/2025
03/07/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
Catria Film Festivalproiezioni in natura tutti i giovedì di luglio il Birrificio del Catria in collaborazione con Teatro Alte Marche
LE OTTO MONTAGNE
03/07/2025
03/07/2025
Birrificio del Catria
Cantiano,
Verdicchio in festa 2025Al Verdicchio in Festa 2025 le serate si accendono con musica, energia e tanto divertimento
03/07/2025
06/07/2025
Centro Storico
Montecarotto,
“Retromania” la filosofia della nostalgia si fa spettacolo“Retromania” la filosofia della nostalgia si fa spettacolo
L’evento che unisce filosofia e cultura pop, musica e pensiero critico, in programma dal 3 al 6 luglio 2025 nel centro storico della Città Alta, avrà come tema “Retromania”, un viaggio intellettuale e artistico nel fascino del passato, nell’amore per il vintage, nella malinconia che oggi sembra avvolgere ogni sguardo rivolto al futuro.
03/07/2025
06/07/2025
Civitanova Alta
Civitanova Marche,
Torneo di Calcio - CostabiancaTorneo di calcio a 5/6/7/8 per bambini e ragazzi dai 5 ai 16 anni.
1° memorial Franco Giaconi.
01/07/2025
13/07/2025
Costabianca
Loreto,
Ancona Jazz Summer Festival𝗔𝗡𝗖𝗢𝗡𝗔 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟
01/07 ROBERTO MAGRIS @ MOLE VANVITELLIANA
02/07 ASHLIN PARKER & ALFREDO FERRARIO @ TENUTA MORODER
07/07 GIACOMO UNCINI MEMORIAL @ MOLE VANVITELLIANA
08/07 BUSTER WILLIAMS TRIO + GERALD CANNON TRIO @ MOLE VANVITELLIANA
09/07 FABRIZIO BOSSO + ROSARIO GIULIANI 4ET @ MOLE VANVITELLIANA
10/07 ROBERTO TARENZI TRIO @ TENUTA MORODER
11/07 JAZZHOUSE KIDS NEW YORK @ PIAZZA DEL PAPA*
15/07 GEORGE MASON JAZZ ONE ENSEMBLE @ PIAZZA DEL PAPA*
*𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼
𝗝𝗔𝗭𝗭𝗜𝗡' @ 𝗔𝗡𝗙𝗜𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗡𝗢
16/07 DANILO PERES + JOHN PATITUCCI + ADAM CRUZ
17/07 JOE LOVANO + MARCIN WASILEWSKI TRIO
18/07 SIMONA MOLINARI
𝗔𝗥𝗘𝗡𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗘
26/07 STEFANO BOLLANI
01/07/2025
26/07/2025
Vari luoghi
Ancona,
Progetto "ECO-RESILIENZA" - CENTRO ESTIVO Serra San QuiricoNell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) si organizza il Centro Estivo per ragazzi/e dai 6 ai 14 anni
dalle 8.30 alle 12.30
Attività ludiche...
01/07/2025
31/07/2025
La punta della linguafestival della poesia con più di 80 autori per oltre 12 giorni di eventi con anteprime e code, ad Ancona e nelle Marche della poesia. Quest'anno la rassegna sbarca ad Apecchio con In ascolto dei nostri “alberi maestri” e delle acque lustrali del torrente. Camminata, partendo dall’antico borgo, all’ombra del bosco verso la cascata e la piscina naturale della Gorgaccia per un’immersione nelle fresche acque del torrente Auro, con le sue farfalle blu. Letture e condivisioni dal nostro “diario di passo”. L'iniziativa fa parte del progetto Come uno stormo in viaggio
04/07/2025
04/07/2025
Apecchio,
Al Chiostro del Duomorassegna di storia, arte e cultura.
Architettura e agricoltura un patrimonio abbandonato: l'architetto Tarindu Baggya Millawage racconta l'evoluzione del paesaggio agricolo della Provincia di Pesaro e Urbino tra il XIX e il XX sec. esplorandone la trasformazione tramite l'analisi architettonica dei manufatti che ancora punteggiano il territorio
04/07/2025
04/07/2025
Impronte Femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
MI RACCONTO, TI RACCONTO: LUCIANA TRANQUILLI TAUSSI, 160 anni di profumeria a Fano
04/07/2025
04/07/2025
Corte del Nespolo
Fano,
"Naturalmente Leopardi"Venerdì 4 luglio ore 18.30 Casa Archilei
OLMO CAMPESTRE
"Naturalmente Leopardi"
nell’ambito del progetto
“Il Bosco risonante” 2025
Testi di Giacomo Leopardi
Leggono Claudio Bordoni, Manuela F...
04/07/2025
04/07/2025
Casa Archilei
Fano,
Come un libro all'apertola rassegna letteraria diffusa di Marotta e Mondolfo giunge alla sua IV edizione, pronta a trasformare i luoghi più suggestivi del territorio in palcoscenici di parole, emozioni e possibilità
04/07/2025
05/07/2025
chiostro di Sant'Agostino (primo appuntamento)
Mondolfo,
Saltaruapercorsi e luoghi dell’altra musica con 8 concerti e una mostra d'arte nel suggestivo borgo medievale
04/07/2025
05/07/2025
centro storico di Saltara
Colli al Metauro,
Tabula Rasa Visual Arts FestivalIl filo conduttore di questa edizione sarà “Urbex/Rurex”, un invito a esplorare, attraverso lo sguardo degli artisti, i luoghi dimenticati, gli spazi sospesi tra urbano e rurale, tra abbandono e rinascita.
04/07/2025
06/07/2025
Civitanova Marche,
Festa del frittostand gastronomici, musica e ballo con orchestra, giochi per bambini, mercatino
04/07/2025
06/07/2025
Giardini di Tombaccia
Fano,
Ulisse Fest 2025UlisseFest, la festa del viaggio Lonely Planet, vi dà appuntamento ad Ancona. Saranno tre giorni perfetti per cogliere i fermenti del nostro tempo ed esplorare le infinite anime del viaggio, tra workshop, incontri, musiche e immagini da tutto il mondo.
04/07/2025
06/07/2025
Mole Vanvitelliana e altri luoghi
Ancona,
Memorabilia FestivalA Recanati (MC) torna Memorabilia Festival, che dal 4 al 6 luglio 2025 animerà il quartiere di Fonti San Lorenzo con tre giorni gratuiti di concerti, incontri, street food e condivisione.
04/07/2025
06/07/2025
Quartiere Fonti San Lorenzo
Recanati,
Beatles Exhibitionmostra di rarità e memorabilia beatlesiane in collaborazione con BeatleSenigallia
30/06/2025
12/07/2025
Mediateca Montanari
Fano,
MOCA - Monsano Contemporary Art FeastMOCA - Monsano Contemporary Art Feast
VISIONS - of the future
L'Arte contemporanea a portata di mano
direzione artistica di Andrea Giusti
a cura di Antonello Tolve
04/07/2025
27/07/2025
Centro Storico e Piazza dei Caduti
Monsano,
Recanati Insolita - Edizione estiva 2025Ciclo di visite guidate alla scoperta della città di Recanati e di altri luoghi d'interesse.
Con le guide turistiche Chiarenza Gentili Mattioli e Stefania Caporalini.
La quota di partecipazione è di 7€ a persona, gratuito fino ai 13 anni. Possibilità di acquistare il biglietto anche in loco.
04/07/2025
05/09/2025
Recanati,
Un Palco al Parco - "La guerra, Lu dentista, Le Gajine... e Ilu poru Pie"Rassegna di spettacoli estivi "Un Palco al Parco".
Per la serata di sabato 5 luglio, la compagnia teatrale “Il profumo dei legni" di Montegiorgio (FM) porta in scena "La guerra, Lu dentista, Le Gajine... e Ilu poru Pie".
05/07/2025
05/07/2025
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
CLAUDIA CAMPAGNOLA
Flora e li mariti sua
05/07/2025
05/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Symphony Pop Festivalla VII edizione 2025 prevede 5 appuntamenti dal 21 giugno al 23 luglio nella cornice della rinata Corte Malatestiana e nella ex Chiesa di San Francesco
THE BEATLES, IL CLASSICO DEL POP
05/07/2025
05/07/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
05/07/2025
05/07/2025
centro storico
Cartoceto,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
05/07/2025
05/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Caro De AndréTributo musicale “Caro De André”, un omaggio all’indimenticato cantautore genovese.
A dare il via alla serata sarà il gruppo corale del borgo, che aprirà l’evento con una speciale esibizione.
05/07/2025
05/07/2025
Piazza della Repubblica
Montefiore dell'Aso,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL CORO LIRICO MEZIO AGOSTINI
CONCERTO ORGANIZZATO DALLA CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO DI FANO
05/07/2025
06/07/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Arcana: Il Leone del Nuovo OrizzonteArcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte
Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro sono esposte al Mississippi di Gabicce Mare.
A cura di Annalisa Di Maria
05/07/2025
26/07/2025
Complesso Mississippi
Gabicce Mare,
Notte di modail fascino della moda incontra il tramonto sul mare
06/07/2025
06/07/2025
largo Rastatt
Fano,
IMMERSIONE FORESTALE 06 LUGLIOIl Forest Bathing o Shinrin yoku è una pratica nata in Giappone per poter trarre il massimo beneficio dalle uscite in Natura in termini di benessere, salute e biofilia.
In che cosa consiste?
È ...
06/07/2025
06/07/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Elianto LapedonaCommedia dialettale “Elianto Lapedona”, un’occasione per riscoprire le radici linguistiche e culturali del territorio attraverso il teatro popolare.
06/07/2025
06/07/2025
Chiostro di San Francesco
Montefiore dell'Aso,
Festival dell'AppenninoTra il Monte Sibilla e il Monte Priora verso l’opera del Muratore di Dio con Giorgio Conte
Per l’undicesimo appuntamento del Festival domenica 6 luglio arriveremo a Montefortino con un’escursione pomeridiana alle suggestive Gole dell’Infernaccio, tra il Monte Priora e il Monte Sibilla fino all’ eremo di San Leonardo, luogo carico di spiritualità dove Padre Pietro, il Muratore di Dio, si ritirò e si occupò della sua ricostruzione, che lo impegnò per quarant’ anni fino alla sua morte, per poi rientrare nel borgo ed assistere in serata al concerto di Giorgio Conte.
06/07/2025
06/07/2025
Montefortino,
6alle6Camminata di beneficienza attraverso la città di Recanati. Si partirà da Viale Cesare Battisti (Presso Porta San Domenico) e si arriverà in Piazza Giacomo Leopardi, dopo 6km.
La partenza è prevista per le 6 del mattino, al sorgere del sole. La finalità è quella di promuovere uno stile di vita sano, svegliare il corpo e la mente.
E tu... ci 6 alle 6?
06/07/2025
06/07/2025
Viale Cesare Battisti (Presso Porta San Domenico)
Recanati,
Gran Galà di DanzaIl GRAN GALÀ DI DANZA propone il grande repertorio classico insieme a nuove coreografie di autori contemporanei eseguite da stelle della danza mondiale.
Gli ospiti saranno:
Iana Salenko e Marian Walter Staatsballet Berlin, Germania
Rosa Pierro e Artem Sorochan, Principal Dancers Aalto Ballet di Essen, Germania
Iva Vitic Gameiro e Guilherme Gameiro, Principal Dancers Croatian National Theater, Zagabria
Erica Pinzano e Solomon Osazuva, Principal Dancers Teatro dell’ Opera di Lubiana, Slovenia
Debora Barontini ed Eleonora Brasili, Compagnia Visballet, Italia
Il Gran Galà di danza sarà aperto dai giovani e talentuosi studenti che sono stati premiati al concorso Internazionale “ART OF DANCE COMPETITION” – Ancona
06/07/2025
06/07/2025
Teatro delle Muse
Ancona,
Skunk Anansie – European tour 2025Skunk Anansie – European tour 2025 La band britannica protagonista a Senigallia in piazza Garibaldi ore 21:00.
06/07/2025
06/07/2025
Piazza Garibaldi
Senigallia,
Nel Paesaggiomostra d'arte di Martino Conti, artista, pittore e incisore
28/06/2025
08/07/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
Giubileo delle CoraliCelebrazioni per il Giubileo 2025.
Le giornate dall'11 al 13 luglio saranno dedicate alle corali, sono previsti eventi anche nelle giornate precedenti.
06/07/2025
13/07/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
American DrumpfTorre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Ipsumars, inaugura negli spazi del Tomav di Moresco (FM) _ sabato 28 giugno 2025 ore 18.00 la personale di Matteo Costanzo dal titolo American Drumpf a cura di Barbara Caterbetti,
28/06/2025
07/09/2025
Torre Eptagonale di Moresco
Moresco,
LABIRINTO DI HORT Dal 28 giugno al 7 settembre 2025, dal mercoledì alla domenica con orario pomeridiano e serale.
28/06/2025
30/09/2025
Strada provinciale Corinaldese 52
Senigallia,
Gaetano Scirea, libero nell’universoIl Festival “Storie” ospiterà il celebre giornalista e narratore Federico Buffa, che porterà in scena lo spettacolo “Gaetano Scirea, libero nell’universo”, un intenso racconto teatrale dedicato a uno dei più amati campioni del calcio italiano
07/07/2025
07/07/2025
Polo Museale di San Francesco
Montefiore dell'Aso,
Rassegna Teatrale Dialettale "Pe' Ride un Mocco'" 20258ª Edizione della Rassegna Teatrale Comica Dialettale "Pe' Ride un Mocco'".
Tre appuntamenti per ridere di gusto.
Tre venerdì (27 giugno, 4 luglio e 11 luglio) per svagarsi e pe' ride un mocco'.
L'appuntamento è sempre alle 21:30 presso il Pincio di Potenza Picena. Non mancate!
27/06/2025
11/07/2025
Pincio
Potenza Picena,
Recanati Art Festival 2025Festival di arti performative ideato dall'associazione di promozione sociale "Whats Art".
Il festival ha come scopo quello di sottolineare l'importanza terapeutica dell'arte; dalla sua prima edizione nel 2016 il festival si è evoluto, andando a toccare numerosi centri storici limitrofi.
Nella sua edizione 2025 il festival si svolgerà nei seguenti comuni:
- 27 Giugno: Porto Recanati, largo Porto Giulio
- 4 Luglio: Numana, centro storico
- 6 Luglio: Loreto, via Papa Sisto V
- 12 e 13 Luglio: Recanati, centro storico
27/06/2025
13/07/2025
Recanati, Loreto, Porto Recanati, Numana,
Progetto "ECO-RESILIENZA" - CENTRO ESTIVO GengaNell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) si organizza il Centro Estivo per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni
dalle 8.30 alle 12.30
totalmen...
07/07/2025
25/07/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Genga,
Civitanova Danza 2025XXXII Edizione del Festival nel nome di Enrico Cecchetti.
Un'estate carica di appuntamenti, con residenze, prime assolute, artisti italiani e internazionali!
27/06/2025
30/07/2025
Civitanova Marche,
The Yellow Beat in ConcertMartedì 08.07.2025 ore 19.00:
Montemaggiore al Metauro (Pu) – Belvedere Winston Churchill – Associazione Culturale Scarpe Sciolte e BeatleSenigallia presentano The Yellow Beat in Concert (Paolo BARUCCA chitarra solista e voce, Daniele BRANDIMARTI batteria, Marco GALEOTTI basso e voce, Roberto GOBBI voce e chitarra, Stefano PRINCIPI chitarra, tastiere e voce).
08/07/2025
08/07/2025
Belvedere Winston Churchill
Montemaggiore al Metauro,
Silent reading partyMartedì 8 luglio con appuntamento alle ore 18:00 vi aspettiamo per il SILENT READING PARTY (attività consigliata ad un pubblico...“silenzioso”) L'erba soffice, i colori della vegetazione e del cie...
08/07/2025
08/07/2025
via Capanne 11
Osimo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
09/07/2025
09/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
09/07/2025
09/07/2025
centro storico
Corinaldo,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
09/07/2025
09/07/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
09/07/2025
09/07/2025
L'arte della NaturaL’arte del mondo selvaggio. Celebrazione della Natura non solo come habitat ma come la più
antica forma d’arte. Racconti di viaggi fisici e sensoriali attraverso paesaggi incontaminati,
dettagli ...
09/07/2025
09/07/2025
P.zza Vittorio Veneto
Sirolo,
Come un libro all'apertola rassegna letteraria diffusa di Marotta e Mondolfo giunge alla sua IV edizione, pronta a trasformare i luoghi più suggestivi del territorio in palcoscenici di parole, emozioni e possibilità
09/07/2025
09/07/2025
Molo di Marotta
Mondolfo,
Symphony Pop Festivalla VII edizione 2025 prevede 5 appuntamenti dal 21 giugno al 23 luglio nella cornice della rinata Corte Malatestiana e nella ex Chiesa di San Francesco
MIMI' CARUSO, l'ex factor della canzone italiana
09/07/2025
09/07/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
09/07/2025
09/07/2025
Apertura serale della Corte Bassaun viaggio nel tardo rinascimento, alla scoperta della storia e dell’architettura di uno dei gioielli forsempronesi
10/07/2025
10/07/2025
Corte Bassa
Fossombrone,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
10/07/2025
10/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Spilla Festival 2025 - Primo artista in line up: Joal ThieleDopo un anno di attesa, Spilla Festival torna nel 2025 con la sua 17esima edizione,
arricchita da una nuova location e pronta a offrire al pubblico un’edizione unica e
coinvolgente.
Primo artista in line up: Joal Thiele
10/07/2025
10/07/2025
Anfiteatro romano
Ancona,
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
LUMINA_ i concerti a lume di candela EMOZIONI, OMAGGIO A LUCIO BATTISTI
10/07/2025
10/07/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Catria Film Festivalproiezioni in natura tutti i giovedì di luglio il Birrificio del Catria in collaborazione con Teatro Alte Marche
MITTY
10/07/2025
10/07/2025
Birrificio del Catria
Cantiano,
Musica nelle Marcheè un programma estivo dedicato al canto lirico, alla lingua e alla cultura italiana, pensato per studenti e studentesse di università statunitensi che si specializzano nello studio del canto operistico. Fondato da Geoff e Linda Hirt della DePaul University di Chicago, il programma si avvale ogni anno della collaborazione di Lingua Ideale, spin-off dell’Università degli Studi di Urbino, per l’organizzazione dei corsi di italiano e dei concerti sul territorio
10/07/2025
10/07/2025
Palazzo Ducale Cortile d'Onore
Urbino,
IL FALCO E LA FARFALLA10 fotografi amatoriali con un alta professionalità, useranno i due simboli del Parco del Conero, il Falco Pellegrino e la farfalla Charaxes Jasius o Ninfa del Corbezzolo, come mezzo per proporre u...
24/06/2025
24/08/2025
P.zza Nuova
Numana,
Monsampolo Mistica MisteriosaTour serale del martedì, denominato Monsampolo Mistica Misteriosa, che si svolgerà dalle 21:30 alle 23:00 e si concluderà con una degustazione di dolci e distillati tipici del territorio.
Consigliata la prenotazione Tel. +39 377 150 0858
24/06/2025
26/08/2025
Museo della Cripta - le Mummie di Monsampolo
Monsampolo del Tronto,
Pellegrini di speranza tra Roma e LoretoLa mostra è programmaticamente allestita presso l’ex Ospizio dei Pellegrini, lungo quello che fu uno dei principali assi del pellegrinaggio europeo, noto come Via Lauretana. Il percorso espositivo segue le fasi salienti del pellegrinaggio: preparazione, cammino, meta. Al centro vi è la dimensione giubilare, richiamata dal titolo stesso della mostra, che riprende il motto dell’Anno Santo 2025: Pellegrini di speranza. Il pellegrinaggio è proposto come metafora dell’esistenza: camminare come ricerca del senso della vita, lungo mappe antiche, attraverso oggetti d’uso quotidiano e nel dialogo con l’altro, compagno di cammino. La meta – simbolo della trascendenza – eccede il finito e alimenta la speranza.
24/06/2025
07/01/2026
Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Tolentino,
Presentazione del libro "La Cecchetti""La Cecchetti - La Storia di una Città Industriale
Ripercorriamo la storia della Cecchetti, industria che ha fatto la storia della Civitanova industriale, attraverso testimonianze e ricordi.
11/07/2025
11/07/2025
Sala Conferenze del Banco Marchigiano "M. Fratini"
Civitanova Marche,
Gioielli sott'acquaSono un fotografo subacqueo amatoriale con oltre 25 anni di esperienza nelle acque più affascinanti del pianeta ma non dimentico il Mio mare, la Riviera del Conero. Mi appassiono alla subacquea col...
11/07/2025
11/07/2025
P.zza Miramare
Numana,
Spilla Festival - Secondo Headliner Tony AnnDopo un anno di attesa, Spilla Festival torna nel 2025 con la sua 17esima edizione,
arricchita da una nuova location e pronta a offrire al pubblico un’edizione unica e
coinvolgente.
Secondo Headliner Tony Ann
11/07/2025
11/07/2025
Anfiteatro romano
Ancona,
Decanto_degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
11/07/2025
11/07/2025
Il Conventino di Monteciccardo
Monteciccardo,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
POLITICA E CORPO, a cura di Ippolita Bonci del Bene e Francesca Pangallo
11/07/2025
11/07/2025
Bastione Sangallo
Fano,
Botteghe Creative al CastelloA partire da venerdì 11 luglio, e per tutti i venerdì di luglio e agosto, la suggestive via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospiterà “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
11/07/2025
11/07/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
Cenalonga 2025Cena evento nel centro storico della Città di Amandola.
Musica live durante la cena con il gruppo MYSTRAFUNKY STREET BAND
Intrattenimento per i bambini durante la cena con animazione
Biglietto della lotteria della Festa del Beato Antonio 2025 compreso nel prezzo
Dopocena la festa continua .. si balla lungo tutta la via con DJ Alex G ...
Costo: Menù adulti € 30,00 – Menù bambini € 15,00
Prenotazioni entro il 10 Luglio ore 13,00.
11/07/2025
11/07/2025
Parco Archeologico di Suasa Senonum e Domus dei Coiedii
Castelleone di Suasa,
Rockers & Vinothe rockabilly party, motoconcentrazione - american car meeting, dance contest, pool party, food & drinks, vintage stalls
11/07/2025
13/07/2025
The King Village
Frontone,
Incanto MarcheQuindici appuntamenti in undici giornate sui prati dell’Appennino e nei borghi dei Comuni colpiti dai terremoti del 2016 e dall’alluvione del 2022.
11/07/2025
10/08/2025
Varie Località,
Friku Festival 2025La quinta edizione del Friku Festival coinvolgerà dieci comuni della provincia di Macerata e tre della provincia di Fermo, con un cartellone di 20 spettacoli di assoluta qualità realizzati da 19 compagnie professioniste, italiane e internazionali.
11/07/2025
13/09/2025
Varie località,
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
12/07/2025
12/07/2025
centro storico
Cartoceto,
Un Palco al Parco - "Lu Vaulle (il Baule)”Rassegna di spettacoli estivi "Un Palco al Parco".
Per la serata di sabato 12 luglio, la compagnia teatrale "La Nuova" di Belmonte Piceno (FM) porta in scena "Lu Vaulle (il Baule)”.
12/07/2025
12/07/2025
Parco di Via Arno (Villa Musone)
Loreto,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
ALDO CAZZULLO e MONI OVADIA
Il romanzo della Bibbia
12/07/2025
12/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
12/07/2025
12/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Spazio ai piccoli_cesti sonoriprogramma di attività per i bambini e i loro genitori
CESTI SONORI
canticchiare filastrocche insieme, ognuno con il suo strumentino (dai 6 ai 24 mesi)
12/07/2025
12/07/2025
Mediateca Montanari
Fano,
XMASTERS 2025SPORT - NATURE - MUSIC
12/07/2025
20/07/2025
Lungomare Goffredo Mameli n. 178
Senigallia,
La Punta della Lingua 2025La XX edizione del Festival Internazionale di poesia totale, "La Punta della Lingua".
dal 21 giugno al 2 luglio
ad Ancona e nelle Marche della poesia:
Jesi, Fermo, Macerata, Offagna, Castelfidardo, Polverigi e Grottammare
21/06/2025
02/07/2025
Ancona, Jesi, Fermo, Macerata, Offagna, Castelfidardo, Polverigi e Grottammare,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
TRE ALLEGRI RAGAZZI MORTI IN CONCERTO
13/07/2025
13/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZAT DA MIKY MOUSE JUNIOR BAND E BANDA MUSICANDO DI COLLI AL METAURO
13/07/2025
13/07/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
LAMOLI: “LUNGO LE VIE DEI MONACI”.Percorreremo un sentiero lungo antiche vie secolari che permettevano di raggiungere l’abitato di Lamoli con la sua abbazia e annesso monastero. Al termine visiteremo l’abbazia benedettina di San Mi...
13/07/2025
13/07/2025
Lamoli
Borgo Pace,
Fiera di Lugliomercato di prodotti vari, mostra mercato produttori Slow Food, artigianato, arte
13/07/2025
13/07/2025
centro storico
Fratte Rosa,
Festival dell'AppenninoMoni Ovadia “Rotte Mediterrannee
Per il dodicesimo appuntamento del Festival domenica 13 luglio arriveremo al Rifugio Città di Amandola in località Campolungo ad Amandola (FM) per un’escursione inclusiva ad anello per poi nel assistere nel pomeriggio allo spettacolo di Moni Ovadia “Rotte Mediterrannee” con racconti musiche e canzoni.
13/07/2025
13/07/2025
Rifugio Città di Amandola
Amandola,
Archeoplastica, il museo degli antichi rifiuti arrivati dal mareDa sabato 21 giugno a domenica 20 luglio la Chiesa di San Michele Arcangelo, ex Teatrino Perotti, ospiterà la mostra Archeoplastica che racconta una storia senza fine e immortale: quella della plastica che si accumula sempre di più nel paesaggio di terra e di mare. Archeoplastica è una mostra itinerante, che sarà esposta a Sassoferrato grazie alla collaborazione ed il contributo di Anconambiente, e consiste nell’esposizione di reperti selezionati, raccolti in varie spiagge italiane, in grado di raccontare storie incredibili ricostruite spesso con l’aiuto della numerosa community presente su Instagram, attualmente il profilo Instagram conta 411 mila followers e quello di TikTok 230 mila. Archeoplastica, quindi, oltre ad essere una mostra reale itinerante in tutto il territorio nazionale è anche un museo virtuale che risponde ad un progetto educativo ed espositivo rivolto a cittadini, turisti e studenti, che sottolinea l’importanza della sostenibilità come priorità per le nostre comunità al fine di sensibilizzare sull’inquinamento marino e ha l’obiettivo di far riflettere i visitatori sul problema, stimolando un possibile diverso atteggiamento nei confronti della plastica usa e getta. La mostra, infatti, propone un’esperienza che invita il visitatore ad una presa di coscienza sulla condizione critica ambientale, e soprattutto della plastica in mare, una delle più gravi forme di inquinamento dell’ambiente naturale, cercando di colpirlo emotivamente per stimolare nuovi comportamenti, più responsabili e sostenibili per il bene del Pianeta.
21/06/2025
20/07/2025
Chiesa di San Michele Arcangelo
Sassoferrato,
Opere di lucemostra di Paolo Buroni
21/06/2025
24/08/2025
Passaggi - Mario Giacomelli Simone MassiNel centenario della nascita di Mario Giacomelli la mostra Passaggi - Mario Giacomelli Simone Massi, da sabato 21 giugno fino al 19 ottobre, in Zona Conce a Fabriano, è un inedito confronto tra il celebre fotografo e Simone Massi illustratore, autore, regista e maestro dell’animazione, entrambi marchigiani; due linguaggi, lontani cronologicamente ma estremamente connessi nella rappresentazione della realtà, che svelano affinità elettive
Mostra a a cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella
21/06/2025
19/10/2025
Zona Conce
Fabriano,
BeatleSenigallia in ConcertLunedì 14.07.2025 ore 21.00:
Marzocca di Senigallia – Bagni Atlantic 157 – Lungomare Italia 8 – BeatleSenigallia in Concert – (Paolo FORNAROLI chitarra acustica e voce, Matteo PIRANI chitarra solista e Paolo MOLINELLI voce narrante)
14/07/2025
14/07/2025
Marzocca di Senigallia – Bagni Atlantic 157 – Lungomare Italia 8
Senigallia,
TAU - Teatri Antichi UnitiTAU - Teatri Antichi Uniti, da 27 anni un prezioso scrigno che esalta le ricchezze archeologiche delle Marche e i contenuti di spettacolo con 31 appuntamenti in 17 incantevoli siti della regione
20/06/2025
16/08/2025
Varie località,
5° FestivalStorie26 spettacoli in 7 mesi, 13 Comuni in Rete coinvolti, un'edizione da record per viaggiare tra le parole, le emozioni e i nostri territori.
20/06/2025
22/12/2025
Varie Località,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
ALEJANDRO FASANINI ALDO QUARANTA & ensemble d'archi
11 PRELUDI PER ARCANI MAGGIORI DR. GAM IN CONCERTO
15/07/2025
15/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Non a Voce Sola 2025Dialoghi al femminile. Rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti. Luglio-Settembre 2025
19/06/2025
18/09/2025
Varie località,
Symphony Pop Festivalla VII edizione 2025 prevede 5 appuntamenti dal 21 giugno al 23 luglio nella cornice della rinata Corte Malatestiana e nella ex Chiesa di San Francesco
BEETHOVEN LA PASTORALE, le 9 sinfonie interpretate da Daniele Agiman
16/07/2025
16/07/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
16/07/2025
16/07/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
UNDICI. NON DIMENTICARE, presentazione del libro di Andrej Longo
16/07/2025
16/07/2025
Passaggi Libri e Caffé
Fano,
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
16/07/2025
16/07/2025
centro storico
Corinaldo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
16/07/2025
16/07/2025
centro storico
Mondolfo,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
16/07/2025
16/07/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
9a edizione Bivio Art FestivalIl Festival, giunto alla sua nona edizione, è nato nel 2016 e si è affermato negli anni come un appuntamento di grande richiamo per il territorio, capace di unire qualità artistica, convivialità e sostenibilità.
Quest’anno ospiteremo due serate imperdibili:
– 16 luglio ore 21.30: GANG, in versione acustica – tra le voci più autentiche e ribelli del combat folk italiano
– 17 luglio ore 21.30: Grupo Compay Segundo – direttamente da Cuba, l’anima musicale del Buena Vista Social Club
Come sempre, l’ingresso è libero e gratuito.
16/07/2025
17/07/2025
Parco Ceare Gabrielli
Offida,
Parco Scenicorassegna teatrale estiva
16 luglio L'ALLEANZA, in scena Enrico Martinelli, Cristian Bellucci, Chiara Cruciano
17 luglio BORGO DE' PAZZI, in scena Scuola Teatro Studio
18 luglio NESSUNO E' IMMUNE DAL LUOGO COMUNE, in scena Enzo Vecchiarelli e Claudio Tombini
16/07/2025
18/07/2025
Parco Donatori del Sangue
Colli al Metauro,
Mostra La Forma dell'oro - Conferenze di archeologiaConferenze di archeologia legate alla mostra "La forma dell'oro":
Gli ornamenti nella preistoria. Un linguaggio senza parole
relatrice Dott.ssa Gaia Pignocchi (archeologa)
17/07/2025
17/07/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
Catria Film Festivalproiezioni in natura tutti i giovedì di luglio il Birrificio del Catria in collaborazione con Teatro Alte Marche
WALL E
17/07/2025
17/07/2025
Birrificio del Catria
Cantiano,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
MARIA CALLAS. IO MARIA. LETTERE E MEMORIE INEDITE, presentazione libro e musica a cura di Giovanna Donini, Elena Tonelli e Francesca Tombari
17/07/2025
17/07/2025
Libreria Mondadori
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
17/07/2025
17/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
AMALFITANO
Azzurrissimo Tour 2025
17/07/2025
17/07/2025
Apertura serale della Corte Bassaun viaggio nel tardo rinascimento, alla scoperta della storia e dell’architettura di uno dei gioielli forsempronesi
17/07/2025
17/07/2025
Corte Bassa
Fossombrone,
OMAGGIO ai BEATLES-The CrossWalkers- Live Beatles Tribute Band Giovedì 17.07.2025 ore 19.00:
Castelbellino – Parco Villa Coppetti – Castelbellino Arte – Giovedì in Musica – Comune di Castelbellino e BeatleSenigallia presentano OMAGGIO ai BEATLES-The CrossWalkers- Live Beatles Tribute Band (Claudio SCORTICHINI voce, chitarra, ukulele, tastiere; Lorenzo CONTADINI batteria; Francesco CIATTAGLIA basso; Andrea DE ANGELIS chitarra solista, ukulele).
17/07/2025
17/07/2025
Parco Villa Coppetti
Castelbellino,
XXV Festival Pergolesi Spontini - Viaggi e Miraggi XXIV Festival Pergolesi Spontini “VIAGGI E MIRAGGI”
Nei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Morro d’Alba, Montecarotto, Poggio San Marcello
17/07/2025
28/09/2025
Jesi e comuni limitrofi
Jesi,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
MI RACCONTO, TI RACCONTO: ILARIA NARICI IN DIALOGO CON CATIA AMATI
18/07/2025
18/07/2025
Foyer del Teatro della Fortuna
Fano,
Decanto_degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
18/07/2025
18/07/2025
CA' VIRGINIA COUNTRY HOUSE WELLNESS
Montecalvo in Foglia,
Passeggiate CulturaliBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
18/07/2025
18/07/2025
Potenza Picena,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
LUCA LEPRI-CENTRO DIEGO FABBRI
Edipo tragedia cieca
18/07/2025
18/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Botteghe Creative al CastelloLa suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
18/07/2025
18/07/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
Un Palco al Parco - #FestivalPonte Beer & FoodParte dell'iniziativa "Un Palco al Parco".
Le serate di venerdì 18 luglio e sabato 19 luglio, il parco del Parco di Via Arno diventa il cuore del #FestivalPonte Beer & Food.
Con DJ set, musica live, Treasure Hunt e l'Happiness Dance Show... che aspettate a venire?
18/07/2025
19/07/2025
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL GRUPPO BANDISTICO G. GARAVINI DI TERRE ROVERESCHE
19/07/2025
19/07/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
19/07/2025
19/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Spazio al piccoli_coccole e paroleprogramma di attività per i bambini e i loro genitori
COCCOLE E PAROLE
un momento di lettura e serenità sulla relazione che si instaura tra adulto e bambino intorno al libro e grazie ad esso (dai 6 ai 36 mesi)
19/07/2025
19/07/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
ETTORE BASSI
Il Sindaco Pescatore
19/07/2025
19/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
BeatleSenigallia in ConcertSabato 19.07.2025 ore 18.00:
Senigallia – Bagni 28 – Lungomare Mameli 60/A – BeatleSenigallia in Concert (Paolo FORNAROLI chitarra acustica e voce, Matteo PIRANI chitarra solista e Paolo MOLINELLI (voce narrante)
19/07/2025
19/07/2025
Urbino Musica Anticaanche quest'anno si conferma il Festival Musica Antica in cui ogni sera prende luogo un'esibizione diversa con la presenza di artisti di fama internazionale e di giovani talenti
19/07/2025
28/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
La linea infinitaDomenica 15 giugno 2025, alle ore 21, si terrà al Museo Nori De' Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) l'inaugurazione della mostra di Memè Olivi La linea infinita, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.
L'esposizione è il nuovo grande progetto che il Museo ospita nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee. La mostra è una retrospettiva dell'artista Memè Olivi, con un omaggio della nipote Amélie Barnathan.
15/06/2025
14/09/2025
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Trecastelli,
John Lennon in America: Un Racconto di Paolo MolinelliDomenica 20.07.2025 ore 19.00:
Fano – Libreria Passaggi Libri e Caffè – Piazza Sansovino 23 – John Lennon in America: Un Racconto di Paolo Molinelli.
20/07/2025
20/07/2025
Libreria Passaggi Libri e Caffè
Fano,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DALL'ORCHESTRA DI FIATI FANUM FORTUNAE
20/07/2025
20/07/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
LADY OSCAR. IMMAGINARIO FEMMINISTA E LIBERTÀ FEMMINILE. DEDICATO A MONIA ANDREANI, presentazione del libro con Fatima Farina e Anita Redzepi
20/07/2025
20/07/2025
Libreria Equilibri
Fano,
Grupo Compay Segundo in concertoIl Grupo Compay Segundo si esibirà con il nuovo disco “Vivelo”. 8 brani originali co-scritti da Salvador Repilado, figlio, bassista e storico direttore musicale di Compay.
21/07/2025
21/07/2025
Castello Svevo e Arena Beniamino Gigli
Porto Recanati,
Spilla Festival - Terzo Headliner Emma NoldeDopo un anno di attesa, Spilla Festival torna nel 2025 con la sua 17esima edizione,
arricchita da una nuova location e pronta a offrire al pubblico un’edizione unica e
coinvolgente.
Terzo Headliner Emma Nolde
21/07/2025
21/07/2025
Anfiteatro romano
Ancona,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
GLAAM IN CONCERTO
Love Hate Love - l'era del Grunge
21/07/2025
21/07/2025
VII Festival EpicureoIl 21 e 22 luglio alla Rotonda a Mare di Senigallia si terrà il settimo festival epicureo.
Il titolo del Festival è la parafrasi di una delle più celebri sentenze di Epicuro: " La morte non è niente per noi, quando ci siamo noi lei non c'è, quando c'è lei noi non siamo".
21/07/2025
22/07/2025
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
OMAGGIO A GIUGLINI_ Rete Lirica delle Marche
22/07/2025
22/07/2025
Symphony Pop Festivalla VII edizione 2025 prevede 5 appuntamenti dal 21 giugno al 23 luglio nella cornice della rinata Corte Malatestiana e nella ex Chiesa di San Francesco
SE SPARTAK PIANGE, spettacolo di Stefano Valanzuolo
23/07/2025
23/07/2025
ex chiesa San Francesco
Fano,
Un pieno di libriun'estate piena di letture dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L'iniziativa, ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie, dalle scuole della città
UN PIENO DI NATURA
23/07/2025
23/07/2025
Il Grillo Saggio
Fano,
Decanto- degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
23/07/2025
23/07/2025
Cantina Terracruda
Fratte Rosa,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
MI RACCONTO, TI RACCONTO: TOTI. UMORISMO È LIBERTÀ, Assunta Toti Buratti in dialogo con Elena Tonelli
23/07/2025
23/07/2025
Corso Matteotti
Pergola,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
23/07/2025
23/07/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
FRANCESCO MASCIA BENEDETTA MONTEFIORE (ballerini del teatro Alla Scala di Milano)
L'APRES-MIDI D'UN FAUNE
23/07/2025
23/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Parco Scenicorassegna teatrale estiva
LUOGHI (N) COMUNI, in scena Teatro Popolare
23/07/2025
23/07/2025
Parco Donatori del Sangue
Colli al Metauro,
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
23/07/2025
23/07/2025
centro storico
Corinaldo,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
23/07/2025
23/07/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
23/07/2025
23/07/2025
centro storico
Mondolfo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
23/07/2025
23/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
MIND Festival 2025Torna il MIND Festival!
Nato nel 2013, il MIND Festival è uno degli eventi musicali estivi più attesi delle Marche. L'appuntamento annuale ha luogo a Montecosaro Scalo, uno dei borghi più belli d'Italia, durante l'ultima settimana di luglio.
Innumerevoli artisti hanno già calcato il palco del MIND Festival, sia italiani che internazionali. Cosa aspettate? Visionate la scaletta e scoprite chi saranno i protagonisti quest'anno!
23/07/2025
27/07/2025
Montecosaro Scalo, Campo sportivo Antonio Mariotti
Montecosaro,
Centro ricreativo EstivoCentro ricreativo estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni...
09/06/2025
01/08/2025
Centro Educativo La Contea
San Benedetto del Tronto,
CENTRO ESTIVO 2025Eccoci a presentare il nostro Centro Estivo Giocambiente alla Selva di Castelfidardo
Anche quest’anno potranno partecipare bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni
09/06/2025
01/08/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Loreto Meraviglia 2025Eventi e manifestazioni della città di Loreto per i mesi di giugno, luglio e agosto 2025.
Passate un'estate meravigliosa e piena di divertimento!
08/06/2025
28/08/2025
Loreto,
Da Rembrandt a Baroccila mostra Rembrandt e Barocci. Incidere la luce é frutto di un lungo lavoro di ricerca e progettazione ed espone oltre quaranta stampe di eccezionale qualità in un dialogo inedito tra due grandi maestri dell’incisione europea, pensato per avvicinare pubblico e territorio al linguaggio della stampa
08/06/2025
07/09/2025
Palazzo Ubaldini
Apecchio,
BEATLESENIGALLIA 2025 - 7a edizione‘BeatleSenigallia 2025’ è giunto alla 7’ edizione e quest’anno è dedicato agli 85 anni che Ringo Starr, il batterista dei Beatles, compirà il 7 luglio.
BeatleSenigallia 2025 proporrà 36 eventi in 21 città di 3 province (Ancona, Pesaro-Urbino e Rimini), per ben 65 giorni di spettacolo, con inizio il 7 giugno e termine il 26 settembre.
07/06/2025
26/09/2025
Piazza Roma
Senigallia,
Arcana: Il Leone del Nuovo OrizzonteArcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte
Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro illuminano il Castello della Porta
07/06/2025
28/09/2025
Castello della Porta
Frontone,
VISITA ALLA COLLEZIONE D’ARTE DI VILLA FERRETTI
Riapre al pubblico per tutta l’estate lo scrigno di are custodito all’interno della Selva di Castelfidardo!
A partire dal 07 giugno e fino al 28 settembre, ogni sabato e domenica puoi venire a v...
07/06/2025
28/09/2025
Villa Ferretti
Castelfidardo,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
PEOPLE, esposizione di dipinti e tessuti di Sabina Trifilò
05/06/2025
05/09/2025
Darderi Cafè Bistrò
Fano,
Cielo degli AquiloniLa Festa dell’aquilone compie 70 anni e viene raccontata attraverso una mostra fotografica presso la Fortezza di Albornoz, La mostra raccoglie una selezione di foto che raccontano i colori e le emozioni di questa Festa
Cielo degli aquiloni“ sarà aperta al pubblico per tutta l’estate, fino alla 70ª edizione, in programma il 7 settembre.
Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, escuso il martedì.
05/06/2025
07/09/2025
Karen Thomas - STAGIONI - I Colori dell'Eterno MutamentoUna selezione dei lavori più recenti di Karen Thomas, artista neo espressionista che da anni vive a Roma.
Il tema delle opere è quello della ciclicità della Natura, con un lavoro sui colori e sulla luce che farà commuovere ma anche riflettere.
A chiudere l'esposizione, un'opera dedicata all'Anice Stellato: l'etichetta di un'edizione speciale e fuori commercio del celeberrimo liquore Varnelli.
01/06/2025
07/09/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels (Sala Adelaide)
Recanati,
Passeggiate CulturaliTour guidati delle città di Potenza Picena e Porto Potenza Picena, per scoprire la bellezza della terra tra borgo e mare!
30/05/2025
17/08/2025
Potenza Picena, Porto Potenza Picena,
Le domeniche di una voltaUn'iniziativa per mettere in risalto l'artigianato e l'antiquariato.
Ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, Via Sisto V si anima... come una volta!
25/05/2025
26/10/2025
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Romadopo il grande successo ottenuto nel 2024 con la mostra dedicata a Federico Barocci, la Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani con la mostra monografica sul pittore pesarese Simone Cantarini. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonierà l'estro pienamente moderno del giovane pittore attraverso una selezione di 56 dipinti
22/05/2025
12/10/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Mise en Scène Immagini e libri dalla collezione Donata PizziSenigallia Città della Fotografia presenta Mise en Scène. Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi, a cura di Luca Panaro
17 maggio – 2 novembre 2025
INAUGURAZIONE 17 maggio ore 21
Palazzo del Duca, Senigallia
17/05/2025
02/11/2025
NATURA APERTANell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) l'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza escursioni completamente accessbili e inclusive...
15/05/2025
31/10/2025
EVENTI E FORMAZIONI 2025
Percezione, narrazione, cura Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi, incontri e attività che valorizzano il territorio, la sua biodiversità e il patrimonio culturale. Un cal...
12/04/2025
06/11/2025
Montefeltro
Carpegna,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoDal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna.
09/03/2025
30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
Cerchio Natura & YogaCerchio Natura & Yoga
Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche
detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pr...
16/02/2025
09/11/2025
Classici per un anno III - Edizione 2025Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro
19/01/2025
14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
Rimani in contatto con noiÈ ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi.
?? U...
07/01/2025
31/12/2025
L'Ombra VedeAl Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi
15/12/2024
31/08/2025
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
"Andiamo alle radici" cofinanziato PR FESR 2021/2027 CUP F32J24000000006Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ...
01/12/2024
31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE-HAPPY SCHOOL 2024-25HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025
https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/
...
10/11/2024
28/08/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
Aperture serali - Visite guidate al tramontoTutti i venerdì Luglio ed Agosto l'Orto sul Colle dell'Infinito prolunga il suo orario di apertura con speciali visite guidate al tramonto.
04/07/2025
29/08/2025
Recanati,
Aperitivi LetterariIn occasione delle Sere FAI d'Estate, l'iniziativa del FAI che consente di vivere l'esperienza inedita di visitare i Beni oltre l'abituale orario, l'Orto sul Colle dell'Infinito ospiterà un ciclo di aperitivi letterari
05/07/2025
30/08/2025
La Musica della NaturaUn insolito percorso alla scoperta della biodiversità dell'Orto sul Colle dell'Infinito, in cui si alterneranno momenti di ascolto e altri di racconto, tra curiosità botaniche e suoni della natura.
12/07/2025
30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Il Giardiniere raccontaUna passeggiata speciale in compagnia del giardiniere dell'Orto sul Colle dell'Infinito per conoscere il patrimonio di biodiversità e il "dietro le quinte" di un antico orto - giardino.
13/07/2025
31/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Il Quartiere LeopardianoVisita guidata speciale alla scoperta dei luoghi, del paesaggio e delle architetture del quartiere di Monte Morello dove nacque Giacomo Leopardi.
19/07/2025
30/11/2025