Marche Eventi Ricerca Eventi
esporta risultati
melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini, dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, musica di Gioachino Rossini 27/11/2025 27/11/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Un viaggio teatrale per adolescenti, giovani e adulti. 27/11/2025 27/11/2025
Teatro Mariani
Santa Maria Nuova,
Un’opera contemporanea in prima esecuzione assoluta, “Il giudizio di Paride. Processo a un deicida” con musiche di Paolo Marchettini e libretto di Fabio Ceresa (29 e 30 novembre, anteprima giovani il 27). 27/11/2025 30/11/2025
Teatro Giovanni Battista Pergolesi
Jesi,
Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi Sequenza in fa minore per soprano, contralto, archi e basso continuo 28/11/2025 28/11/2025
Auditorium Dante Cecchi - Biblioteca Mozzi Borgetti
Macerata,
Un viaggio teatrale per adolescenti, giovani e adulti. 28/11/2025 28/11/2025
Teatro Comunale
Montecarotto,
Ritorna Selva Escape Wood, la Fondazione Ferretti è lieta di invitarvi ad una nuova escape room ambientata all’interno della Selva. I partecipanti si metteranno alla ricerca del tesoro perduto de... 28/11/2025 28/11/2025
via della Battaglia, 52
Castelfidardo,
nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione Marche, il Sistema Museale di Fano organizza delle visite accompagnate gratuite dedicate alla figura di Pietro Perugino. L'iniziativa intende valorizzare la Pala di Durante, restaurata dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, partendo dalla Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano, proseguendo nella Chiesa di Santa Maria Nuova, sua collocazione originaria e scrigno di altri capolavori di Perugino e Giovanni Santi 28/11/2025 28/11/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Iniziative per la settimana SERR 2025 Lezione al CdR di Tolentino; scuolìe cittadini dove vanno i ns RAEE. restituzione dei pannelli restaurati Pillole sulla Raccolta differenziata nella ns provin... 26/11/2025 29/11/2025
Cda rotondo / area Verde ponte del Diavolo
Tolentino,
L’Accademia d’Arte Lirica celebra Padre Venanzio Sorbini. In occasione dei 90 anni del fondatore della storica istituzione osimana, nata nel 1979, Osimo diventa la capitale del canto lirico dal venerdì 28 novembre a domenica 30 novembre con “Tre giornate per il canto”. Una tre giorni ricca di appuntamenti di spessore, in cui si incontrano alcune delle istituzioni musicali in cui Padre Venanzio ha lasciato un’impronta indelebile. 28/11/2025 30/11/2025
Osimo,
La Compagnia della Rancia presenta "La Febbre del Sabato Sera" - Il Musicall 28/11/2025 30/11/2025
Teatro dell'Aquila
Fermo,
La Festa della Cicerchia è l'occasione per riscoprire i sapori della memoria, legati a tradizioni e usanze della nostra terra, come viaggio a ritroso nel tempo, ricco di piatti e prodotti tipici che rappresentano veri e propri tesori culinari. 28/11/2025 30/11/2025
centro storico
Serra de' Conti,
RITIRO DI AVVENTO A LORETO Un tempo di grazia per coppie e famiglie, custoditi dalla presenza di Maria. Tre giorni per ritrovare il dialogo, la preghiera, e la bellezza di camminare insieme con il Signore. Guidati dalla Parola, accompagnati da don Carlo Rocchetta. “Dio si prende cura della coppia Maria e Giuseppe per accogliere e far crescere Gesù.” 28/11/2025 30/11/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
La ceramica che diventa racconto, memoria, identità. Personale della Maestra Paola Iannucci: 28/11/2025 08/12/2025
Castello Svevo
Porto Recanati,
Mostra di Matteo Costanzo, vincitore del Premio Pannaggi 2025 28/11/2025 29/03/2026
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Macerata,
celebrazione di inizio del tempo di Avvento che si svilupperà con l'antica preghiera alla Santa Madre di Dio. 29/11/2025 29/11/2025
SANTUARIO PONTIFICIO SANTA CASA
Loreto,
conferenza della dott.ssa Laura Greco sul tema IN DIFESA DEI DIRITTI UMANI E DELL'AMBIENTE 29/11/2025 29/11/2025
Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano
Fano,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia UNA GALLERIA DI RARE PITTURE (museo del Palazzo Malatestiano e chiesa di San Pietro in Valle) 29/11/2025 29/11/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Viaggi esperienziali di comunità tra l’arte, la letteratura, il teatro e la narrazione. Dialoghi d’Arte. “Vincenzo Pagani e le committenze francescane per la bottega dei Pagani. Il caso di San Ginesio”. A cura di Walter Scotucci, Ivan Antognozzi e Giacomo Recchioni A seguire momento conviviale abbinato alle ceramiche popolari del ‘500 marchigiano. 29/11/2025 29/11/2025
Auditorium Sant’Agostino
San Ginesio,
melodramma buffo in due atti su libretto di Cesare Sterbini, dalla commedia Le barbier de Séville di Pierre-Augustin Caron de Beaumarchais, musica di Gioachino Rossini 29/11/2025 29/11/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
programma di attività per i bambini e i loro genitori CESTI SONORI canticchiare filastrocche insieme, ognuno con il suo strumentino (dai 6 ai 24 mesi) 29/11/2025 29/11/2025
Mediateca Montanari
Fano,
un programma variegato di incontri che conduce gli interessati fino a primavera inoltrata le conferenze sono aperte anche ai non soci GIVE ME A FEW WORDS - IL TEATRO DELLA VOCE IN LUCIANO BERIO 29/11/2025 29/11/2025
chiesa di Santa Maria del Gonfalone
Fano,
Lo spettacolo segue le avventure di due fattorini per la “Human Package”, un’azienda che si occupa di consegnare pacchi in modo non convenzionale, utilizzando solo gambe, mani e corde. Tuttavia, quando i due arrivano al luogo di consegna, il destinatario è misteriosamente assente. Ciò che inizia come un’attesa ordinaria si trasforma in una serie di eventi imprevedibili che porteranno i due fattorini a giocare, litigare e persino considerare l’idea di abbandonare l’incarico, solo per poi tornare a sperare nell’arrivo del destinatario. Nel corso di questa lunga attesa, i due scoprono una connessione profonda che li lega, mettendo in luce l’importanza delle relazioni umane. Legami è un mix di clownerie, giocoleria e teatro dell’assurdo, prendendo ispirazione dall’infinita attesa del celebre “Aspettando Godot”. Attraverso un approccio comico e poetico, lo spettacolo esplora il tema delle relazioni umane e invita il pubblico a riflettere sulla loro importanza. 29/11/2025 30/11/2025
Teatro Studio Valeria Moriconi
Jesi,
"Crossword" spettacolo teatrale sul tema della violenza sulle donne e a seguire "Storie di femminicidi" letture a cura degli allievi e delle allieve dell'UNITRE. 30 novembre ore 8.30 piazzale Annunziata "Camminiamo insieme per dire basta" reading a cura di "Il borgo dei libri" e camminata di 9 km. A conclusione, istallazione panchina rossa. Partecipazione gratuita e aperta a tutte/i. 25/11/2025 30/11/2025
Teatro delle Logge
Montecosaro,
Torna “Natale a Mombaroccio” e le sue magiche atmosfere natalizie! 29/11/2025 14/12/2025
Mombaroccio,
NAUGURAZIONE – Sabato 29 novembre • Ore 17.Accensione del grande Albero di Natale e delle luminarie cittadine, accompagnati dal Corpo Bandistico “Giuseppe Verdi”. • Ore 18.15, Piazza Fratelli Brancondi → Brindisi inaugurale con vin brulé, cioccolata calda e panettone per dare avvio alle Festività Natalizie 25/11/2025 06/01/2026
piazza Brancondi - Castello Svevo
Porto Recanati,
Si aprirà sabato 29 novembre, alle ore 17:30, con la cerimonia di accensione delle luminarie, dell’albero in piazza della Libertà e, a seguire, con l’inaugurazione della pista di pattinaggio su ghiaccio in piazza Cesare Battisti (aperta fino all’11 gennaio 2026), il Natale 2025 in città. 29/11/2025 11/01/2026
Centro Storico
Macerata,
fino alla primavera 2026 si potrà ammirare l'opera restaurata di questo pittore, di cui si erano perse le tracce, nell'esposizione Camillo Paciero. Fra allievi, copisti, epigoni di Federico Barocci in una Terra del Ducato d’Urbino 29/11/2025 31/03/2026
Chiesa di Sant'Agostino
Mondolfo,
relatore: Luca Ferretti, Centro Studi per la divulgazione delle opere di Fabrizio De André di Fano); esempi musicali Akmal Ferraro e Giulio Goffi (pianoforte) 30/11/2025 30/11/2025
auditorium del Coro Polifonico Malatestiano
Fano,
Una giornata per dire: No alla violenza, sì al rispetto 30/11/2025 30/11/2025
SALA CONSILIARE MUNICIPALE CASTORANO
Castorano,
Belvedere Fogliense è pronta a tornare protagonista con la seconda edizione de “La Domenica del Borgo”, in programma domenica 30 novembre, una giornata dedicata alla tradizione contadina, ai sapori autentici del territorio e alla convivialità che da sempre caratterizza la vita del borgo. 30/11/2025 30/11/2025
Centro Storico
Tavullia,
una giornata dedicata alla tradizione contadina, ai sapori autentici del territorio e alla convivialità che da sempre caratterizza la vita del borgo 30/11/2025 30/11/2025
borgo di Belvedere Fogliense
Tavullia,
i tradizionali mercatini di Natale 30/11/2025 30/11/2025
Chiostro di Sant'Agostino
Mondolfo,
Tanti stand di tipicità e artigianato! Presente anche l’area food Il pomeriggio, dalle ore 16:00: Mago Fabiano non solo mago, ma anche giocoliere e acrobata 30/11/2025 30/11/2025
Viale della Stazione
Porto potenza Picena,
Conoscere e approfondire tematiche ambientali, attraverso "Il linguaggio delle immagini in movimento" a cura di Antonio Simonelli, Liberamente, esperto di apprendimento e di pedagogia. Ore 15:00. E... 30/11/2025 30/11/2025
contrada fonte girata, 3
Cessapalombo,
dal 5 ottobre al 30 novembre, nei musei e nei luoghi della cultura della RETE MUSEALE DELLA VIA FLAMINIA a Fano, Colli al Metauro, Fossombrone, Fermignano, Acqualagna, Cagli e Cantiano, si terranno sette appuntamenti dedicati all’archeologia L'ETA' DEL BRONZO A FANO 30/11/2025 30/11/2025
Museo Archeologico e Pinacoteca del Palazzo Malatestiano
Fano,
tre giornate di festa in cui scoprire un'ampia varietà e tipicità di attrazioni. Numerose saranno le bancarelle con le tante idee regalo e un ricco programma di intrattenimento. Sarà attiva una tensostruttura riscaldata per il ristoro (11a edizione) 30/11/2025 30/11/2025
borgo di Serrungarina
Colli al Metauro,
In occasione del 25 novembre - Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, la Città di Trecastelli presenta una rassegna di eventi dedicati al tema della violenza di genere. 30/11/2025 30/11/2025
Partenza da Ripe (incrocio via Valliscie / via San Moro)
Trecastelli,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia MOSTRA OMAR GALLIANI-CONCORDI_ LUMINE MAIOR. IN POESIA E PITTURA 30/11/2025 30/11/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Note di Scarto 30/11/2025 30/11/2025
Teatro del Sentino
Sassoferrato,
EATRO IBRIDO – Senigallia Una nuova stagione di lezioni-spettacolo a cura di Cesare Catà Auditorium San Rocco – Una domenica al mese, ore 18.00 30 novembre ore 18 – Rien de Rien Lezione-spettacolo su Arthur Rimbaud & Edith Piaf Con la partecipazione della cantante Ludovica Gasparri 30/11/2025 30/11/2025
Auditorium San Rocco
Senigallia,
Mercatino di Natale a cura di MyLove Eventi, presso Corso Matteotti a Porto Recanati. 30/11/2025 30/11/2025
Corso Matteotti
Porto Recanati,
rassegna musicale con il terzo appuntamento a cura dell'Orchestra Domenico Scarlatti diretta da Stefano Bartolucci con il pianista Zixi Chen. Presentano musiche di Chopin, Rossini, Verdi/Rota CONCERTO SINFONICO 30/11/2025 30/11/2025
Teatro comunale
Cagli,
Il festival, promosso dall’associazione Laboratorio Armonico, giunge quest'anno alla XIX edizione e intende valorizzare l’inestimabile patrimonio culturale rappresentato dagli organi storici, facendo conoscere meglio anche i luoghi che li ospitano. Quest’anno l’iniziativa si prospetta più ambiziosa, perché si svolgerà in 15 comuni dell’intera Provincia di Pesaro Urbino. Oltre all’itinerario organistico, come già nelle precedenti edizioni, saranno previste attività a latere del singolo concerto, che prevedono visite guidate, degustazioni di vino, conferenze e mostre, allo scopo di approfondire la conoscenza dei luoghi del nostro territorio che ospitano il festival, con le loro ricchezze storiche, artistiche ed enogastronomiche 30/11/2025 30/11/2025
chiesa del Santissimo Sacramento
Gradara,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 30/11/2025 30/11/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Dalla Chiesa di Pietralata, col favore della quota, serve solo una breve salita per proiettarsi nella parte alta di questo piccolo monte. Gli ecosistemi si alternano sorprendentemente uno dopo l'al... 30/11/2025 30/11/2025
Monte Pietralata
Acqualagna,
Corinaldo, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring, si appresta ad accogliere turisti, visitatori e la comunità locale con un ricco calendario di eventi per le feste natalizie. 30/11/2025 06/01/2026
centro storico
Corinaldo,
Stagione Natalizia di spettacoli per bambini e famiglie - XIII EDIZIONE 30/11/2025 11/01/2026
Grottammare - Teatro delle Energie
Grottammare,
L'Azienda Teatri di Civitanova Marche e Proscenio Teatro confermano 6 spettacoli indimenticabili 23/11/2025 12/04/2026
Teatro Annibal Caro
Civitanova Marche,
Torna, per la ventiduesima edizione, CANDELE A CANDELARA - l’emozione unica di una festa a lume di candela 22-23 ; 29-30 NOVEMBRE ; 6-7-8 ; 13-14 DICEMBRE 2025 22/11/2025 14/12/2025
Il Borgo di Candelara
Pesaro,
“Il Natale che non ti aspetti” racchiude le iniziative del Natale delle Pro Loco aderenti della Provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche. 22/11/2025 06/01/2026
Varie località in Provincia di Pesaro e Urbino,
Mostra di Arte Contemporanea “Erratica” del Premio Marche 2025 22/11/2025 28/02/2026
La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto
Ancona,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 03/12/2025 03/12/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
XXX EDIZIONE Barone Rosso: 340 870 1971 La Piazzetta – Hotel&Resort “i Calanchi”: 0735 90244 Club dei Colli Ripani: 0735 488910 La Contrada: 0735 90552 – 3475134333 Lu Cuccelò: 0735 99766 – 3483815186 Zero Bistrot: 0735 1980170 21/11/2025 07/12/2025
Ripatransone,
4 dicembre 2025 ore 18.00 Donne vestite di bronzo e d’ambra: le signore picene dell’età del Ferro Prof.ssa Alessandra Coen Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Urbino Carlo Bo 04/12/2025 04/12/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
FanoTeatro propone sette spettacoli di alto profilo tra classici della drammaturgia, comicità, danza e nuova scrittura contemporanea. Novità importante di questa stagione l’aggiunta di una data negli spettacoli, il giovedì BOLLICINE 04/12/2025 07/12/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Un festival che racconta il presente, attraverso la voce del nostro tempo, un incontro di storie, idee e tradizioni che si intrecciano per restituirci un'immagine autentica di ciò che siamo oggi. EVO non è solo un festival. È un viaggio nei linguaggi del contemporaneo: parleremo del potere delle parole, di tradizioni che si rinnovano, di creatività che si evolve grazie al digitale, di intelligenze artificiali che cambiano le regole del gioco. Ma EVO è anche un festival che sa ascoltare, che dà spazio al dialogo e all'incontro, dove le differenze diventano ricchezza. Quest’anno, EVO ci accompagna verso il Natale, immergendoci nella magia della biodiversità, un linguaggio che il nostro pianeta parla da sempre. Scopriremo la bellezza della natura attraverso laboratori creativi e iniziative per grandi e piccini, un'occasione per vivere insieme l'attesa dell’8 dicembre, in un clima di festa e condivisione. 04/12/2025 07/12/2025
Centro storico
Macerata,
MARATTA A PALAZZO MASTAI - UN'OPERA DEL MAESTRO DEL CLASSICISMO BAROCCO A QUATTRO SECOLI DALLA NASCITA 20/11/2025 31/01/2026
PALAZZO MASTAI – CASA MUSEO PIO IX
Senigallia,
un programma variegato di incontri che conduce gli interessati fino a primavera inoltrata le conferenze sono aperte anche ai non soci AFRICA: CRONOLOGIA DEL POST COLONIALISMO 05/12/2025 05/12/2025
chiesa di Santa Maria del Gonfalone
Fano,
nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione Marche, il Sistema Museale di Fano organizza delle visite accompagnate gratuite dedicate alla figura di Pietro Perugino. L'iniziativa intende valorizzare la Pala di Durante, restaurata dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, partendo dalla Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano, proseguendo nella Chiesa di Santa Maria Nuova, sua collocazione originaria e scrigno di altri capolavori di Perugino e Giovanni Santi 05/12/2025 05/12/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Pesca gratuita di oggetti del Centro di Riuso comunale di Civitanova Marche presso lo stand allestito al Centro Commerciale Cuore Adriatico. Informazioni sulla tematica dei rifiuti e le strategie ... 05/12/2025 05/12/2025
Centro Commerciale Cuore Adriatico - Civitanova Marche
Civitanova Marche,
5° appuntamento ed ultimo con la rassegna dialettale Premio GIORGIO ROMAGNOLI Sul palco ci sarà la compagnia LI TUNNI di Sant'Elpidio a Mare, una realtà teatrale dalla verve irresistibile La commedia in dialetto “M'ha fatto male la 'zalata”, promette una serata piena di risate e leggerezza. 06/12/2025 06/11/2025
CINE TEATRO MODERNO
Montecosaro Scalo,
Dimostrazione pratica della fusione del Bronzo... 06/12/2025 06/12/2025
Archeodromo del Conero - Via Peschiera snc. Sirolo
Sirolo,
in occasione del periodo prenatalizio sono in programma una serie di appuntamenti al percorso dei presepi, in cammino verso l'anno di San Francesco INPORTO con l'associazione Il Ridosso 06/12/2025 06/12/2025
Chiesa San Giuseppe al Porto
Fano,
programma di attività per i bambini e i loro genitori COCCOLE E PAROLE un momento di lettura e serenità sulla relazione che si instaura tra adulto e bambino intorno al libro e grazie ad esso (dai 6 ai 36 mesi) 06/12/2025 06/12/2025
Mediateca Montanari
Fano,
ECHI DI ARCADIA – PASTORALE DI NATALE Cantate e Concerti nei palazzi romani Musiche di Händel, Corelli, A. Scarlatti Jiayu Jin Soprano, Orchestra Barocca delle Marche Violino solista e Concertatore Federico Guglielmo 06/12/2025 06/12/2025
Duomo di San Ciriaco
Ancona,
le aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto 06/12/2025 06/12/2025
centro storico
Cartoceto,
a Marotta la magia del Natale approderà sul lungomare con l'evento organizzato dalla Pro Loco Marotta in collaborazione con Associazione Bagnini, El Croc e Chi Bravi en Fatti Diversi. Il pomeriggio vedrà la presenza degli alunni delle scuole Campus, Fantini e Raffaello che animeranno l’atmosfera con canti natalizi e mercatini, il cui ricavato sarà interamente devoluto all’associazione Omphalos, che sarà presente anche con il proprio stand 06/12/2025 06/12/2025
lungomare di Marotta
Mondolfo,
Le Terre del Tartufo esplora tutte le dimensioni del prezioso tubero e delle altre produzioni caratteristiche delle aree interne del maceratese. 06/12/2025 07/12/2025
Pieve Torina,
Un fine settimana dedicato alla celebrazione dell’eccellenza birraria nelle Marche. Torna l’appuntamento con “BAM - Birrifici Aperti Marche”. Da sabato 6 a lunedì 8 dicembre, in tutta la regione, i birrifici aprono le loro porte al pubblico per offrire un’esperienza unica di degustazione, cultura e tradizione, pronti ad accogliere appassionati, curiosi e buongustai. 06/12/2025 08/12/2025
Vari Comuni marchigiani,
“Dorico International Film Fest 2025” - XXII Edizione co-direzione artistica Daniele Ciprì e Luca Caprara 06/12/2025 14/12/2025
La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto
Ancona,
Maree, personale di Timoteo Sceverti 06/12/2025 11/01/2026
Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto,
in occasione del periodo prenatalizio sono in programma una serie di appuntamenti al percorso dei presepi, in cammino verso l'anno di San Francesco INPALAZZO a Palazzo Fucci 07/12/2025 07/12/2025
Palazzo Fucci
Fano,
Esistevano modi, abitudini, mestieri, attività che oggi non esistono più: di loro si conservano, magari dimenticati e nascosti, i luoghi. Vagabondando per il nostro territorio proveremo a cercare c... 07/12/2025 07/12/2025
Granarola, Gradara (PU)
Gradara,
Mercatino di Natale a cura di MyLove Eventi, presso Corso Matteotti a Porto Recanati. 07/12/2025 07/12/2025
Corso Matteotti
Porto Recanati,
Antiquariato - Modernariato - Artigianato - Collezionismo - Fotografia - Vintage. 07/12/2025 07/12/2025
Portici Ercolani
Senigallia,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 07/12/2025 07/12/2025
Mediateca Montanari
Fano,
a Mondolfo torna il tradizionale spettacolo dei biroccini che animerà le vie del borgo, numerose iniziative rivolte ai più piccoli e i canti natalizi degli alunni della scuola primaria Moretti 07/12/2025 07/12/2025
centro storico
Mondolfo,
otto passeggiate gratuite e adatte a tutta la famiglia per ammirare l’agro mondolfese ammantato nei colori d’autunno, e scoprire la storia e l’arte dell’antico Santuario della Madonna delle Grotte con l’annessa rettoria 07/12/2025 08/12/2025
Santuario della Madonna delle Grotte
Mondolfo,
tre giornate di festa in cui scoprire un'ampia varietà e tipicità di attrazioni. Numerose saranno le bancarelle con le tante idee regalo e un ricco programma di intrattenimento. Sarà attiva una tensostruttura riscaldata per il ristoro (11a edizione) 07/12/2025 08/12/2025
borgo di Serrungarina
Colli al Metauro,
Il festival, promosso dall’associazione Laboratorio Armonico, giunge quest'anno alla XIX edizione e intende valorizzare l’inestimabile patrimonio culturale rappresentato dagli organi storici, facendo conoscere meglio anche i luoghi che li ospitano. Quest’anno l’iniziativa si prospetta più ambiziosa, perché si svolgerà in 15 comuni dell’intera Provincia di Pesaro Urbino. Oltre all’itinerario organistico, come già nelle precedenti edizioni, saranno previste attività a latere del singolo concerto, che prevedono visite guidate, degustazioni di vino, conferenze e mostre, allo scopo di approfondire la conoscenza dei luoghi del nostro territorio che ospitano il festival, con le loro ricchezze storiche, artistiche ed enogastronomiche 08/12/2025 08/12/2025
Chiesa della Pieve di SS. Pietro e Paolo
Cartoceto,
un evento dedicato alle famiglie caratterizzato da un angolo magico del baratto, dove i bambini potranno incontrarsi e scambiare i loro giocattoli. Un modo divertente e interattivo per dare nuova vita agli oggetti e imparare l'arte del dono 08/12/2025 08/12/2025
giardini di Marotta
Mondolfo,
Con l’Orchestra Sinestesie e sotto la direzione del M° Lorenzo Perugini serata dedicata alla grande musica sacra. Un momento speciale che si inserisce nei festeggiamenti per i 900 anni della Chiesa Ss. Annunziata. 08/12/2025 08/12/2025
CHIESA SS.ANNUNZIATA
Montecosaro SCALO,
i tradizionali mercatini di Natale 08/12/2025 08/12/2025
Chiostro di Sant'Agostino
Mondolfo,
Vespro della Beata Vergine di Claudio Monteverdi 08/12/2025 08/12/2025
Cattedrale di San Giovanni
Macerata,
I bambini possono scrivere una letterina a babbonatale e portarla insieme a dei disegni alla Casa di Babbo Natale al Lido. Città di Civitanova Marche Le Tate Junior Civitanova Marche Turismo 08/12/2025 08/12/2025
Lido al Mare
Civitanova Marcher,
Nel solco della tradizione artistica che contraddistingue Pesaro Città della Ceramica, domenica 16 novembre 2025, alle 18.30, inaugura a Casa Bucci la mostra "Ceramiche Molaroni: il gesto fedele" con l’intento di celebrare una delle manifatture più antiche d’Italia. Fino al 10 gennaio 2026 si potrà ammirare una selezione di meravigliose ceramiche della bottega pesarese, fondata da Vincenzo Molaroni a fine Ottocento e ancora oggi produttiva e conosciuta in tutto il mondo. 16/11/2025 10/01/2026
Casa Bucci
Pesaro,
Tra identità e sguardo - Giovani visioni sul femminile, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava 16/11/2025 18/01/2026
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Trecastelli,
Da novembre a maggio al Teatro Sperimentale, Auditorium Scavolini e Sala della Repubblica del Teatro Rossini di Pesaro, 14 appuntamenti dell’Ente Concerti 16/11/2025 06/05/2026
Pesaro - Teatro Sperimentale Odoardo Giansanti
Pesaro,
Urban Artist, Architetto, e Fotografo di Civitanova Marche, classe 1980, Giulio Vesprini per la prima volta esce con le sue fotografie, unendo rigore progettuale e sensibilità visiva, sviluppando una ricerca che indaga la relazione tra architettura, segno e sguardo. 15/11/2025 30/11/2025
sala Boccabianca
Potenza Picena,
A Villa Ficana “Il respiro della terra”, mostra fotografica di Antino Cervigni 15/11/2025 31/01/2026
Ecomuseo di Villa Ficana
Macerata,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 10/12/2025 10/12/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
terzo appuntamento con Porta Bene, l'iniziativa della Galleria Nazionale delle Marche dedicata agli studenti delle università, accademie e istituti equiparati di Urbino e non solo. In questo incontro, il tema centrale sarà I DELLA ROVERE, ULTIMI DUCHI DI URBINO. DA FRANCESCO MARIA I A FEDERICO BAROCCI, PERSONAGGI ED ARTISTI ALLA FINE DEL DUCATO 11/12/2025 11/12/2025
Palazzo Ducale (ingresso laterale di Piazza Rinascimento 15 di fronte alla chiesa di San Domenico)
Urbino,
nell'ambito del progetto finanziato dalla Regione Marche, il Sistema Museale di Fano organizza delle visite accompagnate gratuite dedicate alla figura di Pietro Perugino. L'iniziativa intende valorizzare la Pala di Durante, restaurata dall'Opificio delle Pietre Dure di Firenze, partendo dalla Sala Morganti del Museo del Palazzo Malatestiano, proseguendo nella Chiesa di Santa Maria Nuova, sua collocazione originaria e scrigno di altri capolavori di Perugino e Giovanni Santi 12/12/2025 12/12/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Concerto alla Vitrifrigo Arena di Pesaro 12/12/2025 12/12/2025
Pesaro - Vitrifrigo Arena
Pesaro,
12 dicembre MVULA SUNGANI PHYSICAL DANCE SABIR Viaggio mediterraneo coreografie Emanuela Bianchini, Mvula Sungani 12/12/2025 12/12/2025
Senigallia - Teatro La Fenice
Senigallia,
Regia Pierluigi Iorio con la presenza di Salvatore Russo 12/12/2025 12/12/2025
Teatro Comunale
Loreto,
una serata che unisce la tradizione del Gospel alla straordinaria energia del Fano Gospel Choir e della potente voce di Nadyne Rush, per celebrare le feste con ritmo e calore 12/12/2025 12/12/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
programma di attività per i bambini e i loro genitori CESTI SONORI canticchiare filastrocche insieme, ognuno con il suo strumentino (dai 6 ai 24 mesi) 13/12/2025 13/12/2025
Mediateca Montanari
Fano,
la Leche League Italia Odv organizza incontri liberi e gratuiti sul tema dell'allattamento 13/12/2025 13/12/2025
sala ipogeo della Memo
Fano,
le aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto 13/12/2025 13/12/2025
centro storico
Cartoceto,
Compagnia ChiloWatt presenta ERROR#440 Error#440 è una conferenza-spettacolo surreale che unisce circo contemporaneo, musica dal vivo e invenzioni improbabili. Due eccentrici conferenzieri dissolvono il confine tra visivo e sonoro, trasformando tutto ciò che si vede in suono e tutto ciò che si ascolta in movimento. 13/12/2025 13/12/2025
Teatro Feronia
San Severino Marche,
un programma variegato di incontri che conduce gli interessati fino a primavera inoltrata le conferenze sono aperte anche ai non soci POESIA E PENSIERO NELLA COMMEDIA DI DANTE - INFERNO 13/12/2025 13/12/2025
chiesa di Santa Maria del Gonfalone
Fano,
in occasione del periodo prenatalizio sono in programma una serie di appuntamenti al percorso dei presepi, in cammino verso l'anno di San Francesco INDARSENA con l'associazione Il Ridosso e I Marinai d'Italia 13/12/2025 13/12/2025
Darsena Borghese
Fano,
SABATO 13 DICEMBRE a festeggiare insieme ai GHIRINI, che da 25 anni stanno al nostro fianco in questa meravigliosa avventura che unisce Escursionismo e Centro di Educazione "San Martino- Bosco dei... 13/12/2025 13/12/2025
SALA VOLPONI, URBANIA, ORE 17
Urbania,
Sei candidati stanno per competere per il lavoro dei loro sogni in una “stress interview”. Dovranno mostrarsi nella miglior luce possibile e risolvere una serie di prove. Ma quanto saranno disposti a sacrificare per realizzare il loro desiderio? 13/12/2025 13/12/2025
Teatro dei Folli
Ascoli Piceno,
guida all'assaggio degli olii nuovi tra danni climatici e patogeni, tradizione e qualità reale. Degustazioni guidate aperte al pubblico per conoscere le caratteristiche qualitative degli olii di produzione 2025 delle Marche e della provincia di Pesaro e Urbino. Cerimonia di premiazione del concorso amatoriale 13/12/2025 13/12/2025
Codma Fano
Fano,
Presentazione del libro "L'eredità degli Albani. I palazzi del Legato e gli altri luoghi urbinati" 13/12/2025 13/12/2025
Salone Raffaello del Collegio Raffaello
Urbino,
7 Spettacoli in abbonamento e 2 fuori abbonamenti tracciano da novembre 2025 a maggio 2026 al Teatro Rossini il viaggio nello spettacolo dal vivo della stagione. 11/11/2025 06/05/2026
Civitanova Marche - Cine-Teatro Rossini
Civitanova Marche,
Il festival, promosso dall’associazione Laboratorio Armonico, giunge quest'anno alla XIX edizione e intende valorizzare l’inestimabile patrimonio culturale rappresentato dagli organi storici, facendo conoscere meglio anche i luoghi che li ospitano. Quest’anno l’iniziativa si prospetta più ambiziosa, perché si svolgerà in 15 comuni dell’intera Provincia di Pesaro Urbino. Oltre all’itinerario organistico, come già nelle precedenti edizioni, saranno previste attività a latere del singolo concerto, che prevedono visite guidate, degustazioni di vino, conferenze e mostre, allo scopo di approfondire la conoscenza dei luoghi del nostro territorio che ospitano il festival, con le loro ricchezze storiche, artistiche ed enogastronomiche 14/12/2025 14/12/2025
Pieve di San Gaudenzio a Montefabbri
Vallefoglia,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 14/12/2025 14/12/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Mercatino di Natale a cura di MyLove Eventi, presso Corso Matteotti a Porto Recanati. 14/12/2025 14/12/2025
Corso Matteotti
Porto Recanati,
in occasione del periodo prenatalizio sono in programma una serie di appuntamenti al percorso dei presepi, in cammino verso l'anno di San Francesco INPRESEPE con la parrocchia di San Biagio 14/12/2025 14/12/2025
parco dell'oratorio di Cuccurano
Fano,
A SPASSO PER LA VALMIVOLA - Christmas edition - MERCATINI DI NATALE A CASTIGLIONI DI ARCEVIA 14/12/2025 14/12/2025
Castello di Castiglioni
Arcevia,
una passeggiata tra i velluti e gli affreschi per scoprire l’architettura e le meraviglie che rendono questo luogo unico. Un viaggio attraverso il tempo, tra aneddoti, curiosità e racconti degli artisti che hanno reso grande questo palcoscenico 14/12/2025 14/12/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
a Mondolfo torna il tradizionale spettacolo dei biroccini che animerà le vie del borgo, numerose iniziative rivolte ai più piccoli e i canti natalizi degli alunni della scuola primaria Moretti 14/12/2025 14/12/2025
centro storico
Mondolfo,
tradizionale concerto di Natale del corpo bandistico Santa Cecilia 14/12/2025 14/12/2025
Chiesa di S. Giustina
Mondolfo,
A Pesaro, a Palazzo Gradari, il nuovo progetto di residenza musicale di Orchestra Olimpia 14/12/2025 16/12/2025
Palazzo Gradari
Pesaro,
Il teatro amatoriale torna protagonista a Macerata con la 57ª Rassegna Nazionale d’Arte Drammatica “Angelo Perugini”, in programma al Teatro Lauro Rossi dal 9 novembre al 14 dicembre. Affidata alla direzione artistica e organizzativa del GAT Marche, su incarico del Comune di Macerata, la manifestazione propone cinque appuntamenti dedicati alle migliori compagnie italiane, per celebrare un teatro fatto di passione autentica, cura del gesto scenico e voglia di comunicare con il pubblico. 09/11/2025 14/12/2025
Teatro Lauro Rossi
Macerata,
Ad Ancona apre la mostra "Il tratto sensibile", personale diffusa di Umberto Grati 08/11/2025 07/12/2025
Vari luoghi
Ancona,
Laboratorio pomeridiano gratuito, presso i locali del CEA, dal titolo “Natale fatto a mano”, un atelier dedicato alla realizzazione di un piccolo presepe da collocare in prossimità dell’albero di N... 08/11/2025 08/12/2025
CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
Un esposizione introspettiva sull'acqua con opere di Michelangelo Guzzonato, Alberto Polonara e Giovanni Schiaroli. Palazzetto Baviera di Senigallia 8 novembre - 11 gennaio 2026. Inaugurazione sabato 8 novembre 2025 ore 17:30. 08/11/2025 11/01/2026
Casa Museo Palazzetto Baviera
Senigallia,
La mostra Magnifiche Metamorfosi si propone come un itinerario multidisciplinare che esplora il tema della trasformazione attraverso alcuni dei più preziosi e importanti testi antichi conservati nella Biblioteca Comunale Mozzi Borgetti di Macerata. Un evento collaterale e complementare alla mostra Boero, allestita presso i musei civici di Palazzo Buonaccorsi. 08/11/2025 01/02/2026
Biblioteca Comunale Mozzi - Borgetti
Macerata,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 17/12/2025 17/12/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
17 dicembre 2025 ore 18.00 L’oreficeria fenicia e punica dal Levante al Mediterraneo occidentale: tipi, iconografie e funzioni Prof.ssa Anna Chiara Fariselli Direttrice Dipartimento di Beni culturali, Università di Bologna, Dipartimento di Beni culturali-Ravenna 17/12/2025 17/12/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
Agnese Riccardi (PhD UnivPM) parla di nudibranchi per scoprire curiosità sui loro stili di vita 18/12/2025 18/12/2025
Caffè del Pasticcere
Fano,
cinque titoli in abbonamento a cui si aggiungono molti altri appuntamenti fuori abbonamento fra concerti, eventi e programmi per i più piccoli con Andar per Fiabe! MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO 18/12/2025 18/12/2025
Teatro comunale
Cagli,
Eventi in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne 05/11/2025 12/12/2025
Piazza del Popolo (luoghi vari)
Pesaro,
Il CEA “Bettino Padovano” di Senigallia, della Rete INFEA Marche, gestito dalla cooperativa Natura in Movimento, propone alle scuole primarie del comune di Senigallia il progetto “Piccoli Esplorato... 03/11/2025 15/03/2026
Senigallia
Senigallia,
mostra dell'artista Luciano Comini a cura di Massimo Pulini 02/11/2025 15/12/2025
Galleria d'Arte Gasparelli
Fano,
Premio "Giorgio Romagnoli". Le migliori Compagnie di Teatro Amatoriali del territorio regalano sei serate di sano divertimento 01/11/2025 06/12/2025
Cine Moderno
Montecosaro Scalo,
In centro a Pesaro, tra piazza del Popolo, Palazzo Mosca e Palazzo Gradari, un ricco programma per ogni età 01/11/2025 07/12/2025
Piazza del Popolo
Pesaro,
opere di Paolo Del Signore 01/11/2025 27/12/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
La natura del segno nelle Marche. Tracce di collezionismo fra primo e secondo Novecento 31/10/2025 30/11/2025
Chiesa della Misricordia
San Severino Marche,
Da ottobre al Teatro Sperimentale di Pesaro la nuova Stagione di Danza 31/10/2025 16/05/2026
Pesaro - Teatro Sperimentale Odoardo Giansanti
Pesaro,
11 titoli da ottobre a maggio per un viaggio pieno di emozioni! Tra i protagonisti: Alessio Boni, Antonella Attili, Luca Saccoia, Gioele Dix Official Page Piero Massimo Macchini Cesare Catà - Philosopher & Performer Pamela Olivieri, Enzo Iacchetti, Carlotta Proietti, Maria Grazia Cucinotta Pino Quartullo, Daniela Cristofori, Giacomo Poretti e molti altri ancora. 30/10/2025 12/05/2026
Teatro Giuseppe Persiani
Recanati,
“Terra, Acqua, Aria – La biodiversità nella storica collezione dell’Istituto Salesiano di Macerata”, curata da Alessandro Blasetti, membro dell’Associazione Amici del Museo di Storia naturale, in collaborazione con il CEA – Parco di Fontescodella e l’associazione Amici del Museo di Storia Naturale di Macerata. 25/10/2025 27/09/2026
MUBI
Macerata,
74a ed Rassegna Internazionale d'Arte Premio G.B. Salvi - Bruno D'Arcevia e Giorgio Tentolini la maniera del mito. 24/10/2025 01/03/2026
Galleria Civica d’Arte Contemporanea G.B. Salvi - MAM’S – Mondo Arte Marche Sassoferrato
Sassoferrato,
Latitudini - Confini - Microfestival di mondi vicini e lontani presso la Biblioteca Planettiana di Jesi. A cura di A cura di Kar Movimenti Creativi. 23/10/2025 30/11/2025
Biblioteca Planettiana
Jesi,
Dal 23 ottobre a Palazzo Gradari di Pesaro, la terza edizione del progetto che fa dialogare la dimensione letteraria con il fenomeno sport inteso come massima espressione della corporeità. 23/10/2025 12/12/2025
Palazzo Gradari
Pesaro,
Alla Falegnameria di Palazzo Mosca la personale dell’artista e designer pesarese Marco Morosini 19/10/2025 08/12/2025
Palazzo Mosca - sede dei Musei Civici
Pesaro,
56ª Edizione del Macerata Jazz Festival uno dei festival più prestigiosi del panorama jazzistico italiano 18/10/2025 05/01/2026
Teatro Lauro Rossi
Macerata,
evento espositivo che porta l'arte del maestro della fotografia italiana Luigi Ghirri da Gradara ad Apecchio 18/10/2025 10/01/2026
Palazzo Ubaldini
Apecchio,
MIRABILIA MARCHE - Capolavori, innesti e ibridazioni, fra pubblico e privato nell’età di Ridolfi. A cura di Andrea Bruciati. Inaugurazione 18 Settembre 2025 dalle ore 16.30 18/10/2025 04/05/2026
Civica Raccolta d'Arte "Claudio Ridolfi" - Corinaldo (AN)
Corinaldo,
Si parte con “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart (17 e 19 ottobre, anteprima giovani il 15 ottobre). A seguire un raro Pergolesi con il dramma per musica in tre atti “L’Olimpiade” (21 e 23 novembre, anteprima giovani il 19), e un’opera contemporanea in prima esecuzione assoluta, “Il giudizio di Paride. Processo a un deicida” con musiche di Paolo Marchettini e libretto di Fabio Ceresa (29 e 30 novembre, anteprima giovani il 27). Quarto titolo è un’opera tra le più amate dal pubblico, “La bohème” di Giacomo Puccini (19 e 21 dicembre, anteprima giovani 17 dicembre). Chiude la stagione “Romeo e Giulietta” balletto in due atti su musica di Tchaikovsky (29 dicembre). 17/10/2025 29/12/2025
Teatro Giovanni Battista Pergolesi
Jesi,
Dieci titoli per 17 rappresentazioni animano il viaggio teatrale del Lauro Rossi per la stagione 2025-26 14/10/2025 22/03/2026
Teatro Lauro Rossi
Macerata,
13-19 ottobre 2025: Settimana del Belcanto Venerdì 28 novembre 2025: Così fan tutte, Teatro Rossini Martedì 30 dicembre 2025: Concerto di Capodanno, Teatro Annibal Caro con l'Orchestra Sinfonica dell'Adriatico Sabato 7 febbraio 2026: Tosca, Teatro Rossini 13/10/2025 07/02/2026
Teatro Rossini e Annibal Caro
Civitanova Marche,
Dopo il successo del centro estivo “Giocambiente” dedicato ai bambini e ragazzi, la Fondazione Ferretti ha deciso di riproporre il Centro di Aggregazione Giovanile per bambini dai 6 ai 11 anni. ... 13/10/2025 29/05/2026
via della Battaglia, 52
Castelfidardo,
Inaugurazione alle ore 18 della mostra Hugo Pratt. La sua vita, le sue opere, le sue letture a cura di Patrizia Zanotti, collaboratrice e colorista di Hugo Pratt, e da Giorgio Amadei. 11/10/2025 30/11/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
AscoliPicenoFestival 2025 con "Il Filo di Arianna"! Un percorso che libera la mente attraverso la musica le arti e la bellezza nello scenario del composito centro storico di Ascoli Piceno. Dal 5 ottobre al 30 novembre, 17 concerti, tutte le domeniche e i giovedì presso l'Auditorium Neroni. Grandi interpreti e giovani talenti Seguite il Filo di Arianna! 03/10/2025 30/11/2025
Auditorium Neroni
Ascoli Piceno,
Ai Musei Civici di Palazzo Mosca "Sala d’attesa", personale di Matteo Costanzo 03/10/2025 09/12/2025
I Musei Civici di Palazzo Mosca
Pesaro,
“Carlo Maratti e l’incisione“, un viaggio attraverso le opere grafiche del maestro marchigiano 01/10/2025 30/11/2025
Pinacoteca Civica
Ascoli Piceno,
Conferenze con esempi musicali dal vivo, relatore M° Mario Totaro. 28/09/2025 30/11/2025
Teatro Rossini
Pesaro,
Mostra Sorelle Arti. Pittura scultura e architettura dall’Accademia di San Luca a cura di Laura Bertolaccini, Carolina Brook ed Elisa Camboni 28/09/2025 01/02/2026
Palazzo dei Priori
Fermo,
Un viaggio all’insegna del gusto e della bellezza che da oltre quattro decenni valorizza e promuove ristorazione e territorio, attirando un numero sempre crescente di gastronauti. Dal 21 settembre al 6 dicembre, in 42 ristoranti di 28 località della provincia di Pesaro Urbino e del Montefeltro, una immersione tra sapori e tradizioni, gustando menù di qualità a prezzi promozionali, ma anche nella bellezza di un territorio incantevole. 21/09/2025 06/12/2025
Varie località
Provincia di Pesaro,
la mostra personale di Omar Galliani riflette sull'antico legame tra parola e immagine 12/09/2025 30/11/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
Biennale internazionale di ceramica 2025 VII edizione "Fra tradizione e modernità" Dedicata al tema "Lo sport" in occasione del riconoscimento "Ascoli Piceno Città europea dello sport 2025" 06/09/2025 06/01/2026
Museo dell'Arte Ceramica
Ascoli Piceno,
Una mostra per i 200 anni del Viaggio a Reims che ha luogo in vari spazi di Pesaro: Casa Rossini, Galleria Rossini, Saletta Osmilde Gabucci e il Museo Nazionale Rossini. 10/08/2025 30/11/2025
Casa Rossini (un luogo della mostra)
Pesaro,
Si inaugura giovedì 31 luglio alle ore 21 a Senigallia alla Pinacoteca Diocesana l’esposizione nell’ambito dell’Anno Giubilare “Et Incarnatus est” un itinerario per riscoprire il dono della vita. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza. 31/07/2025 06/01/2026
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
la Collezione Alessandro Bettini, mostra curata da Alessandro Bettini e Claudio Giardini, nasce dalla volontà di condividere con il pubblico un patrimonio unico: una selezione di 138 opere ceramiche che coprono un arco temporale compreso tra la fine del Trecento e i primi decenni del Seicento 18/07/2025 30/11/2025
Palazzo Malatestiano
Fano,
In occasione del Giubileo, "Immagini di Maternità" mette in luce tematiche significative quali l'importanza della vita e la sua bellezza, la fede e come si declina nella maternità. La mostra è parte di un'iniziativa culturale che coinvolge i musei delle varie diocesi delle Marche. 14/07/2025 30/11/2025
Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto
Loreto,
Mostra del patrimonio di arte e di fede delle diocesi marchigiane 14/07/2025 30/11/2025
Museo Diocesano
Pesaro,
Un’esposizione che celebra la rinascita dei territori colpiti dal sisma attraverso l’arte restaurata, tra capolavori ritrovati, analisi innovative e nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale. 12/07/2025 07/01/2026
Galleria Comunale d’Arte Moderna - Collezione Filippo Bigioli
San Severino Marche,
La mostra è programmaticamente allestita presso l’ex Ospizio dei Pellegrini, lungo quello che fu uno dei principali assi del pellegrinaggio europeo, noto come Via Lauretana. Il percorso espositivo segue le fasi salienti del pellegrinaggio: preparazione, cammino, meta. Al centro vi è la dimensione giubilare, richiamata dal titolo stesso della mostra, che riprende il motto dell’Anno Santo 2025: Pellegrini di speranza. Il pellegrinaggio è proposto come metafora dell’esistenza: camminare come ricerca del senso della vita, lungo mappe antiche, attraverso oggetti d’uso quotidiano e nel dialogo con l’altro, compagno di cammino. La meta – simbolo della trascendenza – eccede il finito e alimenta la speranza. 24/06/2025 07/01/2026
Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Tolentino,
26 spettacoli in 7 mesi, 13 Comuni in Rete coinvolti, un'edizione da record per viaggiare tra le parole, le emozioni e i nostri territori. 20/06/2025 22/12/2025
Varie Località,
LA FORMA DELL’ORO – STORIE DI GIOIELLI DALL’ITALIA ANTICA 12/06/2025 11/01/2026
Rocca Roveresca
Senigallia,
EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE PROGETTO “ANDIAMO ALLE RADICI”, PR-FESR 2021/2027, OS 2.7, INTERVENTO 2.7.3.1. D.G. REGIONE MARCHE N. 867/2024 – Codice CUP F32J24000000006 Il servizio consiste ... 16/04/2025 30/11/2025
COMUNI MARCHIGIANI DEL PARCO
Carpegna,
Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro 19/01/2025 14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
È ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi. ?? U... 07/01/2025 31/12/2025
Sirolo
Sirolo,
Fotografie della civica raccolta. 01/01/2025 31/12/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ... 01/12/2024 31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
Escursione tra vigneti ed uliveti con degustazione in azienda agricola a Montalto delle Marche (AP) 30/11/2025 30/11/2025
Montalto delle Marche,
Lasciati coccolare dal calore di questo territorio: tra natura, cultura e prodotti tipici - 3 giorni | 2 notti 12/12/2025 14/12/2025
Montalto delle Marche,
Lasciati coccolare dal calore di questo territorio: tra natura e prodotti tipici 13/12/2025 13/12/2025
Montalto delle Marche,
Lasciati coccolare dal calore di questo territorio: tra natura e prodotti tipici 13/12/2025 13/12/2025
Montalto delle Marche,
Cooking class dal gusto di stagione 13/12/2025 13/12/2025
Montalto delle Marche,
Lasciati coccolare dal calore di questo territorio: tra natura e prodotti tipici - 2 giorni | 1 notti 13/12/2025 14/12/2025
Montalto delle Marche,
Visita guidata speciale alla scoperta dei luoghi, del paesaggio e delle architetture del quartiere di Monte Morello dove nacque Giacomo Leopardi. 19/07/2025 30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Un insolito percorso alla scoperta della biodiversità dell'Orto sul Colle dell'Infinito, in cui si alterneranno momenti di ascolto e altri di racconto, tra curiosità botaniche e suoni della natura. 12/07/2025 30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,