Ai bambini piace leggere alla Memoletture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori
A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano
15/06/2025
15/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Itinerari urbaniun viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia
LA FANO NASCOSTA (museo del Palazzo Malatestiano e Domus di Piazza XX Settembre)
15/06/2025
15/06/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE TRA LE NOTE
15/06/2025
15/06/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
ANTICHI MULINI E CASTELLI (SENTIERO DEGLI UBALDINI)Partendo dalla località Sassorotto, lungo la strada tra Piobbico ed Apecchio, ci aspetta un’escursione tra ambienti rupestri, boschi, fossi e cascate, fino ad arrivare in località “Le Porte”, basti...
15/06/2025
15/06/2025
Apecchio
Apecchio,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
LA CENA PRIMA DELLE PROVE, spettacolo teatrale
15/06/2025
15/06/2025
Castello di Montebello
Terre Roveresche,
FanoDanzanove appuntamenti fino al 3 luglio che vede protagoniste le scuole di danza fanesi. Un percorso artistico capace di attraversare generi, stili e storie, con il valore aggiunto dato dalla presenza di artisti di caratura nazionale e un programma che spazia dal musical al balletto classico fino alla contemporaneità, in una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione
15/06/2025
15/06/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Musica da boscoConcerto nel giardino del palazzo Giustiniani Bandini...
15/06/2025
15/06/2025
ABBADIA DI FIASTRA
Urbisaglia,
Ricordi radicatiEsistevano modi, abitudini, mestieri, attività
che oggi non esistono più: di loro si
conservano, magari dimenticati e nascosti, i
luoghi. Vagabondando per il nostro territorio
proveremo a c...
15/06/2025
15/06/2025
rocca demaniale di Gradara- Bosco di Paolo e Francesca
Gradara,
I edizione del nuovo premio dedicato alla videodanza Prix ViDa ItaliaHangartfest presenta la I edizione del nuovo premio dedicato alla videodanza Prix ViDa Italia, nel contesto della 61ª Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro in programma dal 14 al 21 giugno e che, per la prima volta, dedica una sezione a questa forma d’arte mettendo in dialogo la danza con il cinema e con le nuove tecnologie.
15/06/2025
15/06/2025
La linea infinitaDomenica 15 giugno 2025, alle ore 21, si terrà al Museo Nori De' Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) l'inaugurazione della mostra di Memè Olivi La linea infinita, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.
L'esposizione è il nuovo grande progetto che il Museo ospita nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee. La mostra è una retrospettiva dell'artista Memè Olivi, con un omaggio della nipote Amélie Barnathan.
15/06/2025
14/09/2025
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Trecastelli,
Mostra Internazionale del Nuovo Cinema Dal 14 al 21 giugno a Pesaro si terrà la 61esima edizione della "Mostra Internazionale del Nuovo Cinema" promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema.
14/06/2025
21/06/2025
Piazza del Popolo
Pesaro,
47° Pellegrinaggio a piedi Macerata - Loreto"Il Pellegrinaggio è un simbolo della vita, ci fa pensare che la vita è camminare, è un cammino" (Papa Francesco)
14/06/2025
15/06/2025
GustaPorto 2025Con "GustaPorto" l’area portuale di Civitanova Marche si trasforma in una suggestiva location per numerosi eventi e degustazioni legati alle tradizioni della vita marinara della città.
La manifestazione ha lo scopo di celebrare il legame ancestrale esistente tra l'uomo e il mare, attraverso la riscoperta e la valorizzazione delle antiche tradizioni culturali e gastronomiche del territorio.
L'evento è una tappa del "Grand Tour delle Marche", circuito di esperienze ed eventi, specialmente enogastronomici, volti a favorire l'accoglienza turistica durante tutto l'anno.
14/06/2025
22/06/2025
Adriatic Sound Festivall’aeroporto di Fano si trasforma in un palcoscenico globale per due giorni di musica elettronica e arte. Dalle 14:30 alle 02:30, più di 20 DJ mondiali faranno ballare fino all’alba. Arte contemporanea e installazioni immersive completeranno l’esperienza
13/06/2025
15/06/2025
Aeroporto Omiccioli
Fano,
Italian Pot DaysIn occasione di queste giornate dedicate ai porti italiani considerati strategici per il commercio, il turismo e il loro retaggio storico-culturale, il Museo del Museo propone le seguenti iniziative gratuite!
13/06/2025
15/06/2025
Museo del Mare
San Benedetto del Tronto,
W! Festival - Il Festival dele Cicliste per casoTre giorni di talk, workshop, spettacoli gratuiti e una fantastica gravel ride per condividere la nostra passione per la bicicletta e il viaggio lento!
13/06/2025
15/06/2025
Area Archeologica Città Romana di Suasa
Castelleone di Suasa,
Sommersi – Crimini e misteri, più a fondoSommersi sono i clamorosi episodi criminali sepolti sotto la sabbia rovente del dubbio. Sommersi sono i cupi misteri della storia di un Paese affondati sotto l’acqua torbida dell’irrisolto.
13/06/2025
15/06/2025
Piazza Kursaal
Grottammare,
In marcia coi lupiun documentario di produzione francese diretto da Jean-Michel Bertrand (già regista di La vallée des loups) e girato a stretto contatto con questi straordinari animali
17/06/2025
18/06/2025
Cinema Masetti
Fano,
Mirella Isidori: l’incanto severo della visioneDal 12 al 17 giugno 2025, negli spazi espositivi del Lido Cluana, si terrà la mostra personale Mirella Isidori: l’incanto severo della visione, dedicata a una delle voci più intense e coerenti della pittura contemporanea italiana. L’inaugurazione avrà luogo giovedì 12 giugno alle ore 18:30.
12/06/2025
17/06/2025
Lido Cluana
Civitanova Marche,
Concerto ''Gli amici per sempre''L'iniziativa è organizzata dall'Associazione nazionale carabinieri-Ispettorato Marche con le sezioni di Loreto, Ancora, Osimo, Castelfidardo, Porto Recanati e Montefano.
Il generale in congedo Mauro Coppari, accompagnato da chitarra e pianoforte, propone un repertorio di musica degli anni Settanta, Ottanta e Novanta.
I fondi raccolti infatti saranno destinati al progetto ''W la scuola'' per sostenere le scuole in Uganda.
18/06/2025
18/06/2025
Piazza S. Giovanni XXIII
Loreto,
Un pieno di libriun'estate piena di letture dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L'iniziativa, ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie, dalle scuole della città
LIBRIGELATO, fresche letture per l'estate
18/06/2025
18/06/2025
libreria Stacciaminaccia
Fano,
La tutela dei fondali marini
del Parco Naturale San BartoloMercoledì 18 giugno ore 21,15 - Casa Archilei
La tutela dei fondali marini
del Parco Naturale San Bartolo
Organizzata da Fano Università del Mare OdV
Incontro dedicato all’importanza della tute...
18/06/2025
18/06/2025
Casa Archilei
Fano,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
18/06/2025
18/06/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Senigallia città della Fotografia - IV BIENNALE DI SENIGALLIASenigallia città della fotografia. La nuova edizione della Biennale di Senigallia: scopri il programma degli incontri e delle mostre presenti a Senigallia.
IV BIENNALE DI SENIGALLIA
18-19-20-21 giugno 2025
Palazzo del Duca, Palazzetto Baviera, Ex pescheria, San Rocco
18/06/2025
21/06/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
L'Incanto della Disarmonia4° edizione Mini Festival – Arte e Inclusione.
L’Arte come mezzo inclusivo, capace di sensibilizzare la cittadinanza: Nessuno Escluso.
Workshop, eventi sportivi, spettacoli, e tante altre attività.
18/06/2025
22/06/2025
Porto Recanati,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
NIENTE PIÙ TABU SULL'EDUCAZIONE SESSUALE ED AFFETTIVA, con Clelia Raffaele e Giulia del Pivo
19/06/2025
19/06/2025
Botanic
Fano,
Note di rinascitatornano gli appuntamenti estivi con la musica classica, grazie ad una serie di concerti organizzati dall'Associazione Culturale Arte a Corte, che vede la partecipazione di tanti giovani musicisti. Il secondo appuntamento vede ospite il Quintetto Marchigiano Nettare. Il programma prevede brani di Rossini, Bach, Piazzolla, Di Gregorio e Corea, tanti stili: dalla musica classica al jazz e latin, fino al contemporaneo
19/06/2025
19/06/2025
Palazzo Ducale Cortile d'Onore
Urbino,
FanoDanzanove appuntamenti fino al 3 luglio che vede protagoniste le scuole di danza fanesi. Un percorso artistico capace di attraversare generi, stili e storie, con il valore aggiunto dato dalla presenza di artisti di caratura nazionale e un programma che spazia dal musical al balletto classico fino alla contemporaneità, in una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione
19/06/2025
20/06/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Boomerang Rewind FestivalIl Lido di Fano si veste a festa per il Boomerang Rewind Festival 80-90 che, come dice il nome stesso, ripercorre i fasti di un’epoca indimenticabile attraverso quei personaggi, quelle storie, quelle note e quegli oggetti che di quegli anni sono stati i veri e propri protagonisti
19/06/2025
22/06/2025
zona Lido
Fano,
Veregra Street FestivalIl Veregra Street Festival è uno degli eventi più attesi nelle Marche, capace di trasformare il borgo storico di Montegranaro in un grande palcoscenico a cielo aperto. Ogni anno, artisti di strada provenienti da tutto il mondo si danno appuntamento in questo piccolo centro per animare le sue piazze e le sue vie con spettacoli di giocoleria, teatro di strada, acrobazie, musica, danza e performance circensi.
19/06/2025
22/06/2025
Centro Storico
Montegranaro,
Biotecnologie nella città di Fanoun interessante ciclo di seminari organizzati dalla Sezione di Biotecnologie dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo in collaborazione con Fondazione Carifano e FanoAteneo
20/06/2025
20/06/2025
sala di rappresentanza della Fondazione Carifano
Fano,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
OPERAIE TESSITRICI DI PACE, psicoaperitivo e tessitura a cura di Clelia Raffeli
20/06/2025
20/06/2025
centro storico
Urbania,
BeatleSenigallia 2025 - BeatleSenigallia in TerrazzaVenerdì 20.06.2025 ore 20.00:
Montecarotto – Chalet della Terrazza – Via Rossini 8 – BeatleSenigallia in Terrazza – Paolo FORNAROLI (chitarra Acustica e voce), Matteo PIRANI (chitarra solista) e Paolo MOLINELLI (voce narrante)
20/06/2025
20/06/2025
Chalet della Terrazza
Montecarotto,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
20/06/2025
20/06/2025
Marcolini azienda agricola
Monteciccardo,
Passeggiate CulturaliBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
20/06/2025
20/06/2025
Potenza Picena,
COSE DA GIGANTICOSE DA GIGANTI Una favola senza garanzia di lieto fine Performance esito del "Progetto Sollievo" dell'ATS 4
20 giugno – ore 18.00 Serra di Zaccagna, Fermignano
Con le persone dei laboratori ...
20/06/2025
20/06/2025
Fermignano
Fermignano,
Federico Buffa a FestivalStorieFederico Buffa, assieme al pianista Alessandro Nidi, porta sul palco una delle sue storie più belle: Italia Mundial. Il giornalista e volto noto di Sky racconta l’indimenticabile vittoria della Nazionale Azzurra ai Mondiali di calcio che si tennero in Spagna nel 1982.
L’Italia più amata di sempre vince il Mondiale più bello. I gol di Paolo Rossi, l’urlo di Marco Tardelli, le parate di Dino Zoff, la pipa di Enzo Bearzot, la notte magica del Bernabeu, le braccia al cielo del presidente della Repubblica Sandro Pertini rivivono nell’inconfondibile voce di Federico Buffa.
20/06/2025
20/06/2025
Sagrato Chiesa di San Marco
Ponzano di Fermo,
Generazione Futuro Festivalconfronto tra nuove voci, idee e prospettive che si esprimono su temi di rilevanza contemporanea come Digital e Storytelling
20/06/2025
22/06/2025
Palazzo Bracci Pagani
Fano,
Adriatic Tattoo & SportLa città di Senigallia si trasforma in un palcoscenico vibrante e coinvolgente in occasione dell’Adriatic Tattoo & Sport Festival, un evento unico nel suo genere, volto alla celebrazione dell’arte del tatuaggio e della cultura sportiva.
20/06/2025
22/06/2025
Piazza Simoncelli, Giardini della Rocca Roveresca, Piazza del Duca e Foro Annonario
Senigallia,
Infiorata del Corpus Domini di CastelraimondoLa cittadina di Castelraimondo, grazie al costante impegno della “Pro Loco” e delle Associazioni Locali, riscopre l’antica e suggestiva tradizione dell’Infiorata per la festività del “Corpus Domini”. “Corpus Domini”.
20/06/2025
22/06/2025
Castelraimondo,
28° Infiorata del Corpus Domini di FermignanoIl programma è il seguente:
Dal pomeriggio di venerdì 20 giugno, inizio mondatura fiori, taglio foglie, taglio petali presso la chiesa di Santa Veneranda
Dalla mattina di sabato 21 giugno, deposizione teli
Dal pomeriggio di sabato 21 giugno, inizio lavorazione disegni con fiori, foglie, semi, segatura, sale, ghiaino.
I lavori proseguiranno non stop fino alla mattina di domenica 22 giugno.
Domenica 22 Giugno: Ore 10,30 S. Messa con processione Corpus Domini a seguire.
20/06/2025
22/06/2025
Fermignano,
Terre di VaranoLa Terre dei Varano nella sua XVI edizione si presenterà come l’unica manifestazione del panorama ciclistico italiano ad offrire tre giorni consecutivi di gare, per una esperienza unica in sella alla propria bici: uno sforzo organizzativo importante per soddisfare le richieste arrivate dai tanti ciclisti, anche i più esigenti.
20/06/2025
22/06/2025
Varie località
Camerino,
5° FestivalStorie26 spettacoli in 7 mesi, 13 Comuni in Rete coinvolti, un'edizione da record per viaggiare tra le parole, le emozioni e i nostri territori.
20/06/2025
22/12/2025
Giubileo degli Amministratori PubbliciCelebrazioni per il Giubileo 2025.
La giornata del 21 giugno sarà dedicata agli amministratori pubblici.
21/06/2025
21/06/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Spazio al piccoli_coccole e paroleprogramma di attività per i bambini e i loro genitori
COCCOLE E PAROLE
un momento di lettura e serenità sulla relazione che si instaura tra adulto e bambino intorno al libro e grazie ad esso (dai 6 ai 36 mesi)
21/06/2025
21/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
BeatleSenigallia 2025 - 1’ Concerto del Solstizio-Cavalcata in Musica con The Yellow Beat Sabato 21.06.2025 ore 21.30:
Brugnetto di Trecastelli – Casa Museo Gino Augusti 900 – Via Augusti 2 – Associazione Nazionale d’Arma di Cavalleria 7’ Lancieri di Milano-Sezione Senigallia e BeatleSenigallia presentano il 1’ Concerto del Solstizio-Cavalcata in Musica con The Yellow Beat.
21/06/2025
21/06/2025
Brugnetto di Trecastelli – Casa Museo Gino Augusti 900 – Via Augusti 2
Trecastelli,
XXIII infiorata di arte effimera del corpus domini a Montefiore dell’AsoL'Infiorata di Montefiore dell'Aso fin dalle origini si è distinta per la lunghezza del percorso e per la ricerca di materiali naturali alternativi.
È realizzata, infatti, con foglie e petali di fiori tagliuzzati, petali di fiori essiccati e macinati, ma anche con essenze naturali colorate: sementi, trucioli, segature ecc.
21/06/2025
22/06/2025
Montefiore dell'Aso,
Contesa del Pozzo della Polenta 44a edizioneTorna a Corinaldo la Contesa del Pozzo della Polenta, la rievocazione storica più antica della Provincia di Ancona.
21/06/2025
22/06/2025
centro storico
Corinaldo,
La Punta della Lingua 2025La XX edizione del Festival Internazionale di poesia totale, "La Punta della Lingua".
dal 21 giugno al 2 luglio
ad Ancona e nelle Marche della poesia:
Jesi, Fermo, Macerata, Offagna, Castelfidardo, Polverigi e Grottammare
21/06/2025
02/07/2025
Ancona, Jesi, Fermo, Macerata, Offagna, Castelfidardo, Polverigi e Grottammare,
CENTRO ESTIVO 2025Eccoci a presentare il nostro Centro Estivo Giocambiente alla Selva di Castelfidardo
Anche quest’anno potranno partecipare bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni
09/06/2025
01/08/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Centro ricreativo EstivoCentro ricreativo estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni...
09/06/2025
01/08/2025
Centro Educativo La Contea
San Benedetto del Tronto,
Passaggi - Mario Giacomelli Simone MassiNel centenario della nascita di Mario Giacomelli la mostra Passaggi - Mario Giacomelli Simone Massi, da sabato 21 giugno fino al 19 ottobre, in Zona Conce a Fabriano, è un inedito confronto tra il celebre fotografo e Simone Massi illustratore, autore, regista e maestro dell’animazione, entrambi marchigiani; due linguaggi, lontani cronologicamente ma estremamente connessi nella rappresentazione della realtà, che svelano affinità elettive
Mostra a a cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella
21/06/2025
19/10/2025
l'Infiorata del Corpus Domini di CorridoniaL’Infiorata del Corpus Domini di Corridonia è tra le più ricche e caratteristiche d’Italia per la dimensione della superficie coperta dalle decorazioni (circa 2000 ml di percorso) che per il materiale utilizzato: trucioli colorati, fiori e foglie freschi, semi e altri materiali vegetali raccolti durante l’anno. La festa riprende un’antica tradizione che si perde nei secoli passati un pò in tutta Italia ed Europa, come anche a Corridonia. La popolazione diventa protagonista attiva con la composizione di tappeti colorati lungo il percorso della processione e con quadri di grandi dimensioni. Ogni anno un tema guida, interpretato liberamente, fa da filo conduttore a tutta la manifestazione.
22/06/2025
22/06/2025
Corridonia,
Decima edizione "Premio Ravera - Una canzone è per sempre"La musica protagonista il prossimo 22 giugno, alle ore 21, al campo sportivo di Castelraimondo. Torna il prestigioso “Premio Ravera – Una canzone è per sempre”. Giunto quest’anno alla decima edizione, celebra e ricorda Gianni Ravera che ha fatto la storia della musica italiana.
Il noto conduttore Carlo Conti torna sul palco che sarà allestito di nuovo al campo sportivo comunale con un parterre di ospiti di eccezioni che si esibiranno per una serata unica nel suo genere. Ci saranno: Nino Frassica, Serena Brancale, The Kolors, Nomadi, Marcella Bella, Michele Zarrillo, Ditonellapiaga, Gemelli Diversi, Sal Da Vinci, Settembre, Clara, Giordana Angi, Chiara Galiazzo, Luisa Corna, Jessica Morlacchi e Filippo Graziani.
La serata sarà trasmessa in diretta su Radio Subasio, con le coreografie curate da Joy Dance e la presenza dell’orchestra Mediterranea.
22/06/2025
22/06/2025
Infiorata del Corpus Domini di PiobbicoLa tradizionale Infiorata di Piobbico si svolge ogni anno in occasione della festività del Corpus Domini. Durante questa speciale ricorrenza, gli scorci e i vicoli del borgo medievale vengono adornati da un lungo tappeto floreale, realizzato con fiori e foglie raccolti dalla popolazione locale. Questi elementi naturali vengono disposti lungo il percorso della processione dei fedeli, trasformando le strade in un'opera d'arte effimera che celebra la fede e la bellezza.
22/06/2025
22/06/2025
Centro Storico
Piobbico,
INFIORATA del CORPUS DOMINIInfiorata del Corpus Domini nella città di Loreto.
L’infiorata, tradizione legata al Corpus Domini, consiste nel realizzare quadri e tappeti di fiori disposti poi artisticamente nelle strade; pannelli di fiori fatti all'uncinetto, ma soprattutto un momento di condivisione e collaborazione.
22/06/2025
22/06/2025
Piazza della Madonna
Loreto,
La nobile famiglia dei Castracane: l'arte della guerra e del buon governovisita guidata al palazzo nel centro storico di Fano, eloquente esempio di edificio che ha mantenuto inalterate nei secoli le caratteristiche della dimora nobiliare. Il tour guidato permetterà ai partecipanti di ammirare gli ambienti dell’antica struttura abitativa partendo dai due cortili interni, uno dei quali decorato con splendide colonne tuscaniche. Dopo aver percorso lo scalone d’onore i visitatori entreranno nella nobile dimora adornata da preziosi cimeli e da un ricco apparato decorativo. Verrà ripercorsa la storia della famiglia e del palazzo con sosta finale nell’ampio salone del Sole: qui si potrà ammirare un ciclo di affreschi cinquecentesco che riveste le quattro pareti della stanza in cui sono state rappresentate le gesta di Castruccio Castracane degli Antelminelli, capostipite della famiglia e validissimo condottiero citato da Dante e da Macchiavelli
22/06/2025
22/06/2025
Chiesa di San Francesco
Fano,
BeatleSenigallia 2025 - CineSuonando Sotto le Stelle – LA DONNA, I BEATLES e ALTRE STORIE Domenica 22.06.2025 ore 21.00:
Ripe di Trecastelli – Largo San Giovanni Paolo II – Comune di Trecastelli, ANDOSAssociazione Nazionale Donne Operate al Seno-Comitato Senigallia e BeatleSenigallia presentano CineSuonando Sotto le Stelle – LA DONNA, I BEATLES e ALTRE STORIE – (Paolo FORNAROLI voce e chitarra acustica, Matteo PIRANI chitarra solista, Fulvia PRINCIPI e Paolo MOLINELLI voci narranti)
22/06/2025
22/06/2025
Ripe di Trecastelli – Largo San Giovanni Paolo II – Comune di Trecastelli
Trecastelli,
Canzoni contro la pauraevento dedicato al sostegno dell’AISM – Associazione Italiana Sclerosi Multipla con esibizioni musicali dal vivo, interventi informativi con esperti del settore medico, testimonianze e presenza dei rappresentanti AISM e NOVITÀ 2025 la pedalata solidale. Stand gastronomici attivi per tutta la giornata
22/06/2025
22/06/2025
centro storico
Pergola,
Antiquariato alla vecchia Filanda"Alla Vecchia Filanda” è la mostra mercato di antiquariato, artigianato e collezionismo organizzata dalla Confartigianato ogni quarta domenica del mese per tutto l’anno (eccetto nei mesi di luglio, agosto), in pieno centro storico, sotto i Portici Ercolani.
22/06/2025
22/06/2025
FanoDanzanove appuntamenti fino al 3 luglio che vede protagoniste le scuole di danza fanesi. Un percorso artistico capace di attraversare generi, stili e storie, con il valore aggiunto dato dalla presenza di artisti di caratura nazionale e un programma che spazia dal musical al balletto classico fino alla contemporaneità, in una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione
22/06/2025
23/06/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Loreto Meraviglia 2025Eventi e manifestazioni della città di Loreto per i mesi di giugno, luglio e agosto 2025.
Passate un'estate meravigliosa e piena di divertimento!
08/06/2025
28/08/2025
Loreto,
Nemo Neminispersonale del pittore Michele Omiccioli. Mercoledì 11 giugno é prevista la serata Teoria del Tutto a cura di Andrea Ciavaglia e Giuseppe Settanni, con lettura poetica ed intermezzo musicale
07/06/2025
18/06/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
BEATLESENIGALLIA 2025 - 7a edizione‘BeatleSenigallia 2025’ è giunto alla 7’ edizione e quest’anno è dedicato agli 85 anni che Ringo Starr, il batterista dei Beatles, compirà il 7 luglio.
BeatleSenigallia 2025 proporrà 36 eventi in 21 città di 3 province (Ancona, Pesaro-Urbino e Rimini), per ben 65 giorni di spettacolo, con inizio il 7 giugno e termine il 26 settembre.
07/06/2025
26/09/2025
Piazza Roma
Senigallia,
Arcana: Il Leone del Nuovo OrizzonteArcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte
Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro illuminano il Castello della Porta
07/06/2025
28/09/2025
Castello della Porta
Frontone,
VISITA ALLA COLLEZIONE D’ARTE DI VILLA FERRETTI
Riapre al pubblico per tutta l’estate lo scrigno di are custodito all’interno della Selva di Castelfidardo!
A partire dal 07 giugno e fino al 28 settembre, ogni sabato e domenica puoi venire a v...
07/06/2025
28/09/2025
Villa Ferretti
Castelfidardo,
Corpo Adolescente - Riflessioni tra psicologia e nutrizioneSeminari educativi sulla nutrizione e sui disturbi alimentari. Si tratterà il rapporto degli adolescenti con il cibo, come influiscono i social media e come affrontare i cambiamenti del proprio corpo.
Gli incontri sono a cura delle dottoresse Debora Giustozzi (biologa nutrizionista) e Albachiara Gagliardi (psicologa e psicoterapeuta dell'adolescenza e dell'età giovanile) e sono aperti a tutta la popolazione, in particolare sono pensati per gli adulti che si occupano di adolescenti.
06/06/2025
20/06/2025
Anfiteatro Natale Mondo
Porto Recanati,
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
LA RIVOLUZIONE DELLE DONNE_ Paola Turci e Gino Castaldo
24/06/2025
24/06/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Il sogno di Stella“Mi racconti una storia?” – chiede Stella ogni sera prima di dormire e ogni sera o il papà o la mamma le raccontano una storia. Come sempre però, dopo il bacio della buonanotte viene subito il buio e il silenzio della cameretta e Stella cerca in ogni modo di vincere la paura che s’infila silenziosa sotto le coperte, quella paura che separa la fine della storia dall’inizio del sogno. Ma una sera come tante qualcosa cambia: dopo il rassicurante “e vissero per sempre felici e contenti” Stella si trova avvolta dal buio ma questa volta, quel buio, decide di guardarlo in faccia e….
“Il sogno di Stella” è uno spettacolo leggero e divertente che, con i meccanismi della fiaba e con un pizzico d’immaginario infantile, racconta un passaggio, piccolo per i grandi ma grande per i piccoli: il superamento della paura notturna. Sarà la formula magica degli stessi personaggi della fiaba speciale, raccontata dalla mamma e dal papà, ad accompagnare Stella verso la grande vittoria contro la paura.
Per bambini dai 5 anni
24/06/2025
24/06/2025
Teatro Studio Valeria Moriconi
Jesi,
Giocami. Storie di Diritti e Giocattoli Rotti
Lo spettacolo “Giocami” si ambienta in un mondo magico dove l’infanzia è minacciata dall’ indifferenza.
Tutto ha inizio quando un uomo trova, abbandonato sul ciglio della strada, un vecchio giocattolo rotto e dimenticato. Toccato dalla fragilità dell’oggetto, lo porta con sé, senza sapere che questo gesto lo condurrà in un viaggio straordinario. I giocattoli si rianimano, ognuno con una storia da raccontare, ciascuno simbolo di un diritto negato ai bambini “Giocami” è uno spettacolo poetico e coinvolgente che, con il linguaggio delle emozioni e delle immagini, invita il pubblico a riflettere sulla responsabilità di difendere i diritti dei bambini. Ogni spettatore è richiamato a ricordare che l’infanzia è un tesoro prezioso, da amare e custodire, per costruire un futuro migliore per tutti.
un progetto di Davide Calvaresi
in collaborazione con La Casa di Asterione e 7-8 chili
Dai 7 anni
24/06/2025
24/06/2025
29º Festival dell'Arte sul MareÈ tutto pronto per il 29º Festival dell'Arte sul Mare che si terrà dal 6 al 30 giugno prossimo ed avrà come titolo e tema “Poesia”. Il Festival si terrà dal 6 al 14 giugno presso il MAM, Museo d'Arte sul Mare del molo sud, dove si realizzeranno le opere delle sezioni “Scultura Viva: La poesia del bassorilievo” e “Pittura Viva: La poesia del segno e colore” e dal 7 al 30 giugno alla Palazzina Azzurra, dove si terrà una bellissima mostra delle poetiche opere pittoriche su carta del Maestro Paolo Gubinelli.
06/06/2025
30/06/2025
Museo d'Arte sul Mare del molo sud e Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto,
BeatleSenigallia 2025 - Inaugurazione Beatles Exhibition Rarità e Memorabilia BeatlesianeMercoledì 25.06.2025 ore 18.00:
Fano – MeMo-Meadiateca Montanari (Piazza Pier Maria Amiani) – Comune di Fano- Assessorato alle Biblioteche, Orchestra Sinfonica Rossini e BeatleSenigallia presentano Inaugurazione Beatles Exhibition (Rarità e Memorabilia Beatlesiane) nel Corridoio al Primo Piano (ingresso e guida gratuiti, apertura Mostra per Passaggi Festival da mercoledì 25 a domenica 29 giugno: mer/gio/ven/sab 9/12+16/20 e dom 16/20; da lunedì 30 giugno a sabato 12 luglio: lun 16/19, mar/mer/gio/ven 9/12+16/19, sab 9/12).
25/06/2025
25/06/2025
Fano – MeMo-Meadiateca Montanari (Piazza Pier Maria Amiani)
Fano,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
25/06/2025
25/06/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Passaggi Festivall'evento culturale dedicato alla saggistica riconferma la sua presenza anche nell'estate 2025, un format di successo che si dipana in cinque giorni di presentazioni librarie, incontri con gli autori, laboratori, mostre e spettacoli, dal mattino fino a tarda notte in 11 sedi tra centro storico e lungomare.
Il tema di questa tredicesima edizione è Nemiche, le parole che temiamo; vietare un linguaggio scorretto è un’operazione di restituzione della dignità oppure è solo un’ipocrisia di una società incapace di eliminare le cause dei suoi mali?
25/06/2025
29/06/2025
centro storico e lungomare
Fano,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
PEOPLE, esposizione di dipinti e tessuti di Sabina Trifilò
05/06/2025
05/09/2025
Darderi Cafè Bistrò
Fano,
Cielo degli AquiloniLa Festa dell’aquilone compie 70 anni e viene raccontata attraverso una mostra fotografica presso la Fortezza di Albornoz, La mostra raccoglie una selezione di foto che raccontano i colori e le emozioni di questa Festa
Cielo degli aquiloni“ sarà aperta al pubblico per tutta l’estate, fino alla 70ª edizione, in programma il 7 settembre.
Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, escuso il martedì.
05/06/2025
07/09/2025
BeatleSenigallia 2025 - Passaggi FestivalVenerdì 27.06.2025 ore 18.15:
Fano, Giardino Pubblico Bruno Radicioni – Passaggi Festival – Antonio BACCIOCCHI, autore di Ringo Starr, Batterista (Edizioni Low) conversa con Luca Valentini e Paolo Molinelli.
27/06/2025
27/06/2025
centro storico
Fano,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
LE ALI DELL’INCLUSIONE. QUANDO LA FAMIGLIA VOLA OLTRE LE BARRIERE, intervista a Giorgia Righi a cura dell'Associazione Giunone
27/06/2025
27/06/2025
Voci in teatro - Concerto coraleConcerto corale al Teatro Romano Helvia Ricina – Villa Potenza
Con la partecipazione delle corali:
Voci bianche Helvia Recina
Chorus Recina
Coro della Bura di Tolentino
Coro Santa Maria del Monte
In collaborazione con la Pro Loco di Villa Potenza
27/06/2025
27/06/2025
Teatro Romano Helvia Ricina
Macerata,
1/2 Notte bianca dei bambini1/2 Notte bianca dei bambini
L'estate si apre con il grande evento dedicato ai bambini e alle famiglie che trasforma il centro storico in un palcoscenico a cielo aperto con tanti laboratori, attività e giochi.
Novità 2025: il format si allarga a tre giornate di puro divertimento
Indietro
27/06/2025
29/06/2025
piazza del Popolo, centro storico
Pesaro,
Recanati Art Festival 2025Festival di arti performative ideato dall'associazione di promozione sociale "Whats Art".
Il festival ha come scopo quello di sottolineare l'importanza terapeutica dell'arte; dalla sua prima edizione nel 2016 il festival si è evoluto, andando a toccare numerosi centri storici limitrofi.
Nella sua edizione 2025 il festival si svolgerà nei seguenti comuni:
- 27 Giugno: Porto Recanati, largo Porto Giulio
- 4 Luglio: Numana, centro storico
- 6 Luglio: Loreto, via Papa Sisto V
- 12 e 13 Luglio: Recanati, centro storico
27/06/2025
13/07/2025
Recanati, Loreto, Porto Recanati, Numana,
Concolando - Festa della Concola Cuprense De.CoTorna a Cupra Marittima “Concolando - Festa della Concola Cuprense De.Co."
?? Sabato 28 Giugno 2025
?? Parco San Benedetto Martire - Lungomare Nord
??Il ricavato sarà devoluto all’associazione ...
28/06/2025
28/06/2025
Parco San Benedetto Martire - Lungomare Nord
Cupra Marittima,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
28/06/2025
28/06/2025
azienda agricola Pagliari Gabriele
Montefelcino,
Coppa Paolino TeodoriCoppa Paolino Teodori
Gara Internazionale di velocità in salita valida per:
Campionato Italiano Super Salita
Campionato Italiano Velocità Montagna (CIVM) NORD - SUD
28/06/2025
29/06/2025
Colle San Marco - San Giacomo
Ascoli Piceno,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL CORPO BANDISTICO DI CARTOCETO
CONCERTO ORGANIZZATO DALLA BANDA CITTADINA DI SAN COSTANZO DELL'ASSOCIAZIONE LA CONCORDIA APS
28/06/2025
29/06/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
L’Armata di Pentecoste “Sciò la Pica”Ogni anno nella Nobile Terra di Monterubbiano rivivono i riti antichissimi della Primavera Sacra, in una continuità ininterrotta a memoria d’uomo: La Rievocazione de L’Armata di Pentecoste Sciò la Pica.
Alla tradizione pagana dello Sciò la Pica si unisce la festa cristiana in onore di Santa Maria del Soccorso, a cui le Corporazioni donano dei ceri, simboli di un voto fatto dopo la liberazione da un tiranno.
La rivalità si accende, ieri come oggi, per la Giostra dell’anello, dove i quattro cavalieri di ciascuna arte si sfidano mostrando al meglio la loro destrezza pur di vincere l’ambito anello d’argento.
28/06/2025
01/07/2025
Monterubbiano,
LABIRINTO DI HORT Dal 28 giugno al 7 settembre 2025, dal mercoledì alla domenica con orario pomeridiano e serale.
28/06/2025
30/09/2025
Strada provinciale Corinaldese 52
Senigallia,
MONTE CONEROBreve escursione estiva attraverso i boschi mediterranei del versante ovest del Monte Conero. Si salirà attraverso punti di interesse come la “Grotta dell’Eremita” fino a scorgere la vista mozzafia...
29/06/2025
29/06/2025
Monte Conero
Ancona,
Orto sul Colle dell'Infinito - Il Giardiniere RaccontaUn percorso tra aneddoti storici e peculiarità botaniche, a cura del giardiniere dell'Orto sul Colle dell'Infinito.
L'importanza dell'agricoltura sostenibile, la valorizzazione della biodiversità, e un focus sul suolo: questi saranno i temi toccati durante la visita.
L'ultimo in particolare, cruciale per la cura di un antico orto giardino.
Al termine della visita il giardiniere darà dei consigli su come rendere più fertile il suolo in modo naturale.
29/06/2025
29/06/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Famiglie in FestaFesta per le famiglie presso la Sagra dell'Asparago di Loreto.
Animazione, spettacoli di magia del Mago Claudio e spettacolo in moda presentato da Monica Picciafuoco, ma soprattutto... tanto, tanto divertimento!
29/06/2025
29/06/2025
Karen Thomas - STAGIONI - I Colori dell'Eterno MutamentoUna selezione dei lavori più recenti di Karen Thomas, artista neo espressionista che da anni vive a Roma.
Il tema delle opere è quello della ciclicità della Natura, con un lavoro sui colori e sulla luce che farà commuovere ma anche riflettere.
A chiudere l'esposizione, un'opera dedicata all'Anice Stellato: l'etichetta di un'edizione speciale e fuori commercio del celeberrimo liquore Varnelli.
01/06/2025
07/09/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels (Sala Adelaide)
Recanati,
Massi erraticiil percorso umano e artistico di Simone Massi e Julia Gromskaya a cura di Silvano Bacciaglia
31/05/2025
30/06/2025
ex lanificio Carotti
Fermignano,
FanoDanzanove appuntamenti fino al 3 luglio che vede protagoniste le scuole di danza fanesi. Un percorso artistico capace di attraversare generi, stili e storie, con il valore aggiunto dato dalla presenza di artisti di caratura nazionale e un programma che spazia dal musical al balletto classico fino alla contemporaneità, in una perfetta sintesi tra tradizione e innovazione
01/07/2025
03/07/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
02/07/2025
02/07/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Senigallia in Jazz - Soul Jazz FestivalVi aspettiamo per la Seconda Edizione di SENIGALLIA IN JAZZ, soul jazz festival, dal 2 al 4 luglio 2025!
02/07/2025
04/07/2025
Piazza Garibaldi
Senigallia,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
03/07/2025
03/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
03/07/2025
03/07/2025
Al Divin Tartufo
Sant'Angelo in Vado,
Colori e forme di "GAIA"L'Associazione AFNI (Associazione Fotografi Naturalisti Italiani) dopo aver proiettato il filmato del Parco del Conero proporrà audiovisivi dei Soci con lo scopo di evidenziare l'etica della fotogr...
03/07/2025
03/07/2025
P.zza Vittorio Veneto
Sirolo,
“Retromania” la filosofia della nostalgia si fa spettacolo“Retromania” la filosofia della nostalgia si fa spettacolo
L’evento che unisce filosofia e cultura pop, musica e pensiero critico, in programma dal 3 al 6 luglio 2025 nel centro storico della Città Alta, avrà come tema “Retromania”, un viaggio intellettuale e artistico nel fascino del passato, nell’amore per il vintage, nella malinconia che oggi sembra avvolgere ogni sguardo rivolto al futuro.
03/07/2025
06/07/2025
Civitanova Alta
Civitanova Marche,
Impronte Femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
MI RACCONTO, TI RACCONTO: LUCIANA TRANQUILLI TAUSSI, 160 anni di profumeria a Fano
04/07/2025
04/07/2025
Corte del Nespolo
Fano,
"Naturalmente Leopardi"Venerdì 4 luglio ore 18.30 Casa Archilei
OLMO CAMPESTRE
"Naturalmente Leopardi"
nell’ambito del progetto
“Il Bosco risonante” 2025
Testi di Giacomo Leopardi
Leggono Claudio Bordoni, Manuela F...
04/07/2025
04/07/2025
Casa Archilei
Fano,
Memorabilia FestivalA Recanati (MC) torna Memorabilia Festival, che dal 4 al 6 luglio 2025 animerà il quartiere di Fonti San Lorenzo con tre giorni gratuiti di concerti, incontri, street food e condivisione.
04/07/2025
06/07/2025
Quartiere Fonti San Lorenzo
Recanati,
Ulisse Fest 2025UlisseFest, la festa del viaggio Lonely Planet, vi dà appuntamento ad Ancona. Saranno tre giorni perfetti per cogliere i fermenti del nostro tempo ed esplorare le infinite anime del viaggio, tra workshop, incontri, musiche e immagini da tutto il mondo.
04/07/2025
06/07/2025
Mole Vanvitelliana e altri luoghi
Ancona,
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
05/07/2025
05/07/2025
centro storico
Cartoceto,
BeatleSenigallia 2025 - Symphony Pop Festival – OMAGGIO ai BEATLESSabato 05.07.2025 ore 21.15:
Fano, Corte Malatestiana (Piazza XX Settembre) – Comune di Fano, Orchestra Sinfonica Rossini e BeatleSenigallia presentano Symphony Pop Festival – OMAGGIO ai BEATLES, Clarissa Vichi e Francesco Troilo Di Carlo (voci soliste), Daniele Rossi (Direttore), Paolo Molinelli (voce narrante) e Roberto Molinelli (arrangiamenti) (ingresso Euro 15 ed Euro 10 ridotto, su www.vivaticket.com, a favore dell’Orchestra Sinfonica Rossini).
05/07/2025
05/07/2025
Fano, Corte Malatestiana (Piazza XX Settembre)
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
05/07/2025
05/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL CORO LIRICO MEZIO AGOSTINI
CONCERTO ORGANIZZATO DALLA CAPPELLA MUSICALE DEL DUOMO DI FANO
05/07/2025
06/07/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Skunk Anansie – European tour 2025Skunk Anansie – European tour 2025 La band britannica protagonista a Senigallia in piazza Garibaldi ore 21:00.
06/07/2025
06/07/2025
Piazza Garibaldi
Senigallia,
6alle6Camminata di beneficienza attraverso la città di Recanati. Si partirà da Viale Cesare Battisti (Presso Porta San Domenico) e si arriverà in Piazza Giacomo Leopardi, dopo 6km.
La partenza è prevista per le 6 del mattino, al sorgere del sole. La finalità è quella di promuovere uno stile di vita sano, svegliare il corpo e la mente.
E tu... ci 6 alle 6?
06/07/2025
06/07/2025
Viale Cesare Battisti (Presso Porta San Domenico)
Recanati,
Giubileo delle CoraliCelebrazioni per il Giubileo 2025.
Le giornate dall'11 al 13 luglio saranno dedicate alle corali, sono previsti eventi anche nelle giornate precedenti.
06/07/2025
13/07/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Le domeniche di una voltaUn'iniziativa per mettere in risalto l'artigianato e l'antiquariato.
Ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, Via Sisto V si anima... come una volta!
25/05/2025
26/10/2025
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Romadopo il grande successo ottenuto nel 2024 con la mostra dedicata a Federico Barocci, la Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani con la mostra monografica sul pittore pesarese Simone Cantarini. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonierà l'estro pienamente moderno del giovane pittore attraverso una selezione di 56 dipinti
22/05/2025
12/10/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Mise en Scène – Immagini e libri dalla Collezione Donata Pizzi a cura di Luca PanaroIl Palazzo del Duca propone una selezione di opere della Collezione Donata Pizzi. Milanese di origini e romana di adozione, fotografa e appassionata collezionista, Donata Pizzi ha dato vita, a partire dal 2013, a un ricco corpus di opere interamente dedicato alla fotografia al femminile. La sua selezione spazia dalle grandi maestre del Novecento, figure che hanno ispirato il suo stesso cammino artistico, alle voci emergenti delle nuove generazioni, capaci di plasmare il mezzo tecnico per rispondere alle urgenze compositive della contemporaneità.
17/05/2025
02/11/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Mise en Scène Immagini e libri dalla collezione Donata PizziSenigallia Città della Fotografia presenta Mise en Scène. Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi, a cura di Luca Panaro
17 maggio – 2 novembre 2025
INAUGURAZIONE 17 maggio ore 21
Palazzo del Duca, Senigallia
17/05/2025
02/11/2025
NATURA APERTANell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) l'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza escursioni completamente accessbili e inclusive...
15/05/2025
31/10/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Serra San Quirico,
1:1 - Silvano BacciardiMostra fotografica alla Chiesa del Suffragio di Pesaro
10/05/2025
15/06/2025
La bella Stagione di CorinaldoLa Bella Stagione di Corinaldo: un programma di eventi che parte da fine aprile con la Festa dei Folli e arriva a fine ottobre con la Festa delle Streghe. Musica, spettacoli, eventi, cultura, natura ed emozioni in uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club.
24/04/2025
21/06/2025
Corinaldo,
Museo del Camoscio Appenninico
Visite guidate gratuiteVisite guidate GRATUITE presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra.
Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re...
21/04/2025
21/06/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Rinascimento MarchigianoUn’esposizione che celebra la rinascita dei territori colpiti dal sisma attraverso l’arte restaurata, tra capolavori ritrovati, analisi innovative e nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale.
12/04/2025
15/06/2025
La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto
Ancona,
EVENTI E FORMAZIONI 2025
Percezione, narrazione, cura Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi, incontri e attività che valorizzano il territorio, la sua biodiversità e il patrimonio culturale. Un cal...
12/04/2025
06/11/2025
Montefeltro
Carpegna,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Visite guidate al MuBi
"Museo della biodiversità e della storia naturale"Le guide naturalistiche del CEA Fontescodella vi invitano a scoprire la mostra "inattesi ospiti" attraverso un percorso di racconto guidato gratuito adatto a tutte le età.
Sabato dalle 16 alle 19
...
05/04/2025
22/06/2025
Giardini Diaz - Comune di Macerata
Macerata,
Primavera 2025 a SenigalliaScopri tutti gli eventi Primavera 2025 a Senigallia per tutta la famiglia!
04/04/2025
29/06/2025
Senigallia,
Emilio Furlani: tra espressione e concettouna retrospettiva antologica dedicata a uno degli artisti più rappresentativi del panorama pittorico fanese presso Diana Art Gallery
29/03/2025
15/06/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
Visite in città – Fabriano da scoprireFabriano ti aspetta con un nuovo calendario di appuntamenti per scoprire il fascino della sua storia, della sua arte e dei suoi luoghi più suggestivi.
29/03/2025
22/06/2025
Fabriano,
Spes Non ConfunditEsposizione di opere dell'artista marchigiano Nemesio Svampa, a cura di Camilla A. Daprati.
I 31 lavori di arte contemporanea, collocati nelle varie sale del Museo, si mettono in dialogo con le opere tradizionali, suscitando nei visitatori riflessioni sulla continua evoluzione dell'arte e della spiritualità.
23/03/2025
30/06/2025
Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto
Loreto,
FlockDeborah Napolitano
FLOCK
a cura di Antonello Tolve
TOMAV EXPERIENCE - Torre di Moresco Centro Arti Visive
22/03/2025
22/06/2025
Torre Eptagonale di Moresco
Moresco,
Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoDal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna.
09/03/2025
30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
Escursioni Benessere Immergersi nella Natura e scoprire nuovi paesaggi è un'esperienza unica in ogni momento dell'anno. Il nostro ricco programma di escursioni offre una varietà di attività per soddisfare tutti i gust...
16/02/2025
30/06/2025
Regione Marche
Senigallia,
Cerchio Natura & YogaCerchio Natura & Yoga
Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche
detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pr...
16/02/2025
09/11/2025
Classici per un anno III - Edizione 2025Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro
19/01/2025
14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
Rimani in contatto con noiÈ ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi.
?? U...
07/01/2025
31/12/2025
L'Ombra VedeAl Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi
15/12/2024
31/08/2025
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
"Andiamo alle radici" cofinanziato PR FESR 2021/2027 CUP F32J24000000006Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ...
01/12/2024
31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE-HAPPY SCHOOL 2024-25HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025
https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/
...
10/11/2024
28/08/2025
CEA Città di Urbino, via Costanzina Meletti, 15 Trasanni – ex scuola primaria di Trasanni
Urbino,
Francesco Trevisani, il mito ritrovatoFrancesco Trevisani, il mito ritrovato.
Opere dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo
La mostra “Francesco Trevisani. Il mito ritrovato” si compone cinque grandi tele appartenenti alle Collezioni di Intesa Sanpaolo. Le opere, tutte a carattere mitologico e di dimensioni imponenti, provengono da Senigallia dove hanno adornato i locali del settecentesco Palazzo Marcolini.
19/07/2024
30/06/2025