Marche Eventi Ricerca Eventi
esporta risultati
dal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili LOREDANA E' MIA_ omaggio a Loredana Berté e Mia Martini 13/08/2025 13/08/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Mercoledì 13 Agosto ore 21:15 Senigallia Chiesa della Croce Susanna Soffiantini organo 13/08/2025 13/08/2025
Chiesa della Croce
Senigallia,
un appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini 13/08/2025 13/08/2025
centro storico
Mondolfo,
navetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina 13/08/2025 13/08/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Mercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo. 13/08/2025 13/08/2025
centro storico
Corinaldo,
a partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino. I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i 13/08/2025 13/08/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
vivere una notte tra piatti rinascimentali, musica, danze, dimostrazioni di tiro con l'arco, giocolieri e giochi di fuoco indossando gli abiti di un Nobile o di una Dama del Rinascimento all'interno della Corte del Duca Giovanni della Rovere 13/08/2025 13/08/2025
centro storico
Mondavio,
incontri letterari che lasciano il segno 13/08/2025 13/08/2025
Mediateca Montanari
Fano,
quest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato TRA DANZA E FANTASIA DAL FOLKLORE AL NOVECENTO Orchestra Sinfonica Rossini 13/08/2025 13/08/2025
Chiesa di San Francesco
Mercatello sul Metauro,
32° Concerto di Mezza Estate nella meravigliosa Piazza del Santuario di Loreto, quest'anno dedicato al giubileo. 13/08/2025 13/08/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 13/08/2025 13/08/2025
rifugio Corsini
Piobbico,
per continuare a raccontare l’anima dei nostri borghi attraverso la musica, la poesia e il teatro, in attesa della V edizione del festival, dal 13 settembre al 16 novembre 2025 un appuntamento musicale con la Fisorchestra Marchigiana diretta dal M. Daiana Dionisi: un ensemble straordinario che fonde tradizione e innovazione, per un’esibizione che incanterà il pubblico 13/08/2025 13/08/2025
ex chiesa di San Francesco
Fano,
𝑻𝒐𝒎𝒎𝒂𝒔𝒐 𝑩𝒓𝒂𝒄𝒄𝒊𝒏𝒊 sarà tra gli ospiti della terza edizione della rassegna “Un mare di libri” organizzata dal Comune di Porto San Giorgio in collaborazione con l’associazione culturale APS e patrocinata dal Consiglio regionale delle Marche e dalla Provincia di Fermo. 13/08/2025 13/08/2025
Marina di Porto San Giorgio
Porto San Giorgio,
Energia, ritmo e sfumature inedite: il Trio Spectrum porta le sue fisarmoniche a Moresco per un concerto che attraversa Albéniz, Piazzolla, Morricone e tante altre emozioni. Mercoledì 13 agosto Ore 21:15 Piazza Castello | Moresco Armonie della Sera – XXI edizione 13/08/2025 13/08/2025
Moresco,
un appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini 13/08/2025 20/08/2025
centro storico
Mondolfo,
Scopri l'arrampicata in uno dei luoghi più suggestivi delle Marche. Le Guide Alpine delle Marche ti invitano a vivere l’emozione di una discesa alpinistica in un ambiente straordinario, modellato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni. Durante questa avventura, ti immergerai in un affascinante percorso di discesa con corde, affrontando salti tra rocce incassate e strette pareti che renderanno ogni momento indimenticabile. Non perdere l’opportunità di vivere la tua avventura in un luogo dove la natura racconta storie di tempi passati e dove ogni angolo offre uno spettacolo da ammirare. 14/08/2025 14/08/2025
luogo di ritrovo: Piazza Giacomo Leopardi
Bolognola,
Irene Grandi Fiera di me tour 2025 14/08/2025 14/08/2025
Piazza F.lli Cervi
Porto Sant'Elpidio,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 14/08/2025 14/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
?? I Suoni del Pietralata - Un’immersione nella Natura Selvaggia del Furlo ?? Il 14 agosto 2025, nella straordinaria cornice della Riserva Naturale Statale Gola del Furlo, vivi un’esperienza di Fo... 14/08/2025 14/08/2025
FURLO
Acqualagna,
Voce potente e roca cresciuta a Detroit immersa nei suoni jazz, rock, gospel e della Motown, nei cori, nelle jazz band, in produzioni teatrali musicali ed in contest hip-hop. Con un’autenticità emotiva sorprendente interpreta il suo mix di blues tradizionale, soul classico e R&B contemporaneo, fuso con elementi di jazz, funk, reggae e rock. I suoi album, dove si è distinta anche come autrice, hanno raggiunto i primi posti nelle classifiche Billboard Blues, Roots Music e iTunes. Candidata a numerosi Blues Blast Music Awards, ha vinto sei Jackson Music Awards. Ha condiviso il palco con leggende come Bobby Blue Bland, B.B. King e Denise LaSalle e con pionieri del reggae-rock e dello ska come i Fishbone. Si è esibita in prestigiosi eventi, tra cui il Chicago Blues Festival e il Waterfront Blues Festival e nei principali festival europei e brasiliani. JJ Thames voce Luca Giordano chitarra/voce Paolo Peewee Durante tastiere Walter Monini basso Enrico Cecconi batteria Ingresso Libero 14/08/2025 14/08/2025
Piazzale Gerani
Matelica,
IRENE GRANDI IN CONCERTO - PORTO SANT'ELPIDIO PIAZZA F.LLI CERVI FALERIENSE 14 AGOSTO, INGRESSO LIBERO 14/08/2025 14/08/2025
PIAZZA F.LLI CERVI PORTO SANT'ELPIDIO
Porto Sant'Elpidio,
ALBA MUSICALE AL CASTELLO Un'esperienza magica a Grottazzolina! Giovedì 14 agosto alle ore 05:30 al Castello Azzolino LC BAND presenta "PIANOFORTE SAX E VOCI" - un concerto all'alba che unisce la bellezza della musica alla suggestione di un castello storico nel cuore delle Marche. 14/08/2025 14/08/2025
Castello Azzolino
Grottazzolina,
Torna uno dei mercatini più attesi dell’estate sul Lungomare Italia di Marzocca. 14/08/2025 14/08/2025
Lungomare Italia - Marzocca
Srnigallia,
La celebre cantante ripercorre trent'anni di carriera in un concerto strepitoso 14/08/2025 14/08/2025
,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 14/08/2025 14/08/2025
Galleria del Furlo
Fermignano,
Cuore pulsante del programma "Torre di Stelle" è rappresentato dagli appuntamenti clou di giovedì 14 e venerdì 15 agosto, un'esperienza imperdibile che porterà a vivere dalla sera fino alla mattina il Parco di Villa Zara dove si potrà anche dormire con tende o sacchi a pelo. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito. 14/08/2025 15/08/2025
Torre San Patrizio,
SAGRA DELLE COZZE a Pedaso da martedì 12 a venerdì 15 Agosto per una delle sagre più rinomate! 12/08/2025 15/08/2025
Pedaso,
Mondavio rivive i fascini del Rinascimento in un'atmosfera suggestiva e indimenticabile che celebra la presa di possesso da parte della nobile famiglia dei Della Rovere del vicariato di Mons Avium con il conseguente matrimonio con Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino 12/08/2025 15/08/2025
centro storico
Mondavio,
"Torre di Stelle. Naturalmente Fantastica!" Gli eventi centrali saranno giovedì 14 agosto e la mattina del 15. Si potrà vivere una notte da favola sotto le stelle, si potrà anche dormire nel meraviglioso Parco di Villa Zara, nel parco é predisposta un’area per campeggiare con la propria tenda, e il 15 agosto svegliarsi con "L'Alba nella musica!". L'organizzazione degli eventi, ad ingresso gratuito, è a cura del Comune di Torre San Patrizio e della Pro Loco che si occuperà anche di allestire uno stand gastronomico nel Parco di Villa Zara. 14/08/2025 15/08/2025
Parco di Villa Zara
Torre San Patrizio,
Dal 14 al 17 agosto, la Rotonda a Mare di Senigallia si accende con la 14ª edizione de “L’Estetica dell’Effimero”. 14/08/2025 17/08/2025
La Rotonda a mare
Senigallia,
XXXVI edizione della storica mostra d'arte all’aperto centro storico a Pesaro 14/08/2025 22/08/2025
Palazzo Gradari e via Gavardini
Pesaro,
la festa nasce nel 1982 per RIEVOCARE LA CORTE del DUCA FEDERICO, gli antichi splendori di una città monumentale dal palcoscenico architettonico segnato dal PALAZZO IN FORMA DI CITTA’ e da due grandiose Piazze ad esso adiacenti: Piazza Rinascimento e Piazza del Duca, e quella di Piazza Mercatale ai piedi dei Torricini del Palazzo dove si svolge il GIUOCO STORICO dell’AITA, una gara fra militari del Duca rievocata in forma sportiva e grottesca (con costumi d’epoca e apparizioni di maschere e acrobati e effetti pirotecnici) che vedrà la partecipazione delle Contrade e di Sportivi del Rugby i quali si esibiranno davanti alla CORTE DUCALE (disposta in un ritrovato palco d’onore storico progettato dall’ ing. Muzio Oddi) e a 10.000 SPETTATORI una grande varietà di spettacoli, tra cui sfilata inaugurale, mercato storico, laboratorio di tiro con l'arco, giochi rinascimentali per bambini, visite guidate, giullari e musici, degustazioni nelle tipiche osterie rinascimentali e il celebre "Gioco della Aita". 11/08/2025 14/08/2025
centro storico
Urbino,
A Pesaro Città Creativa Unesco della Musica la festa di metà estate non poteva che essere in musica. 15/08/2025 15/08/2025
Porto turistico di Pesaro
Pesaro,
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico. Foro Annonario dalle 16 alle 24. 15/08/2025 15/08/2025
Foro Annonario
Senigallia,
l'appuntamento con i concerti d'organo, nei venerdì del mese di agosto, si rinnova da 64 anni nella cornice della chiesa di Santa Maria Nuova 15/08/2025 15/08/2025
Chiesa di Santa Maria Nuova
Fano,
Progetto Andiamo alle Radici (INFEA): visita gratuita al Museo della Famiglia Contadina, all’Eco-Museo, alla Scala Geologica, SPETTACOLO DI BURATTINI a tema ambientale, LABORATORIO IL MIO AMICO ASI... 15/08/2025 15/08/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia PIETRO PERUGINO A FANO (Sala Morganti del museo del Palazzo Malatestiano e chiesa di Santa Maria Nuova) 15/08/2025 15/08/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
letture della Divina Commedia in dialetto 15/08/2025 15/08/2025
,
??Ferragosto 2025 al giardino delle Farfalle ?? a Cessapalombo! Visite guidate ad ogni ogni e un gioco con premio finale da poter fare in autonomia con i genitori. Un lavoretto da fare in famiglia... 15/08/2025 15/08/2025
Montalto di Cessapalombo, Il giardino delle farfalle.
Cessapalombo,
La suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta. Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno: • Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici • Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni • Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione • Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito. 15/08/2025 15/08/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
tre serate tra musica, balli e grigliate 15/08/2025 17/08/2025
campo sportivo
Sant'Ippolito,
il castello di Gradara, emblema di storia e cultura, si trasforma in una straordinaria cornice per celebrare la magia del cinema e dell’arte in tutte le sue forme. Dal 28 luglio al 7 settembre 21 appuntamenti con proiezioni di film ed eventi pre-show nei giardini della rocca in serate dedicate a giovani, famiglie e appassionati di cinematografia 15/08/2025 17/08/2025
castello
Gradara,
Mostra mercato di vinili da collezione, dvd e materiale discografico. Portici Ercolani dalle 10 alle 24. 15/08/2025 17/08/2025
Portici Ercolani
Senigallia,
Progetto Eco-Resilienza - Cup I39I24000440006 Attività finanziata con fondi PR-FERS intervento 2.7.3.1 "Potenziamento dei centri di educazione ambientale... 16/08/2025 16/08/2025
Valle dell'Elce
Gagliole,
BeatleSenigallia in Concert 16/08/2025 16/08/2025
Parco Miralfiore Utopia Bar
Pesaro,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 16/08/2025 16/08/2025
lungomare di Marotta
Mondolfo,
IMPERDIBILE il 16 AGOSTO A ROCCA TIEPOLO in scena IL TROVATORE di G.Verdi. 16/08/2025 16/08/2025
Rocca Tiepolo
Porto San Giorgio,
XXI EDIZIONE Armonie della sera - international concert series Francesco Mazzonetto al pianoforte - Musica di Ezio Bozzo Sabato 16 Agosto alle ore 21.15 presso l'Area Archeologica "La Cuma" di Monte Rinaldo 16/08/2025 16/08/2025
Area Archeologica La Cuma – Santuario tardo-repubblicano
Monte Rinaldo,
Ulla Festival musicale 16/08/2025 16/08/2025
Piazza Garibaldi
Porto Sant'Elpidio,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 16/08/2025 16/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 16/08/2025 16/08/2025
Teatro Sanzio
Urbino,
Escursioni alla scoperta dei tesori artistici e dei sapori unici degli antichi borghi della Val Mivola 16/08/2025 16/08/2025
centro storico
Corinaldo,
spettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano COMIZI D'AMORE ALESSANDRO DE ROSA Ennio Morricone: inseguendo quel suono 16/08/2025 16/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Visita guidata GRATUITA presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra. Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re... 16/08/2025 16/08/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
31ª Edizione – Il Leccabaffi: Degustazioni Gastronomiche a Ortezzano! Valdaso di Ortezzano (FM) 16 e 17 Agosto 2025 Apertura stand gastronomici dalle ore 19:00 La tradizione torna protagonista a Ortezzano con Il Leccabaffi, due serate imperdibili all’insegna del gusto e del divertimento! 16/08/2025 17/08/2025
via ASO
Ortezzano,
Millenarja è un viaggio nella Corinaldo medievale dove fra le antiche mura si respira ancora la quiete, la spensieratezza e la semplicità della vita di un tempo. Mercatini, aree spettacoli con musici, cantastorie, giullari circensi, grande spettacolo di fuoco, arcieri e combattenti, il postribolo, taverne e locande, musica, ballo, cibo nostrano e gli sbandieratori e tamburi l'Araba Fenice. 16/08/2025 17/08/2025
centro storico
Corinaldo,
La 46^ edizione del Rossini Opera Festival si terrà dal 10 al 22 Agosto 2025 10/08/2025 22/08/2025
Teatro Rossini e Auditorium Scavolini
Pesaro,
Torna l’appuntamento con il Festival Internazionale del Folklore “Incontro di Cultura Popolare”, giunto quest’anno alla 31esima edizione e organizzato dall’associazione Li Pistacoppi – Gruppo Folklorico “Città di Macerata” in collaborazione con il Comune di Macerata. 16/08/2025 23/08/2025
Macerata, Treia, Urbisaglia, Loreto, Morrovalle, Mogliano, Cupra Marittima,
Dal 16 al 26 agosto nei teatri e nei luoghi storici delle Marche per la quarta edizione dell’evento Festival Nazionale di Belcanto, che vuole riscoprire il patrimonio musicale di uno dei periodi più floridi del melodramma italiano, la prima metà dell’Ottocento. 16/08/2025 26/08/2025
Casa Rossini (primo appuntamento)
Pesaro,
Una mostra per i 200 anni del Viaggio a Reims che ha luogo in vari spazi di Pesaro: Casa Rossini, Galleria Rossini, Saletta Osmilde Gabucci e il Museo Nazionale Rossini. 10/08/2025 30/11/2025
Casa Rossini (un luogo della mostra)
Pesaro,
TERRANOSTRA - Festival Internazionale del Folclore Il Festival Internazionale “Terranostra”, organizzato con cura e passione dal Comune di Apiro e dall’associazione culturale e folcloristica “Urbanitas”, è uno dei più antichi e importanti festival folcloristici d’Italia. 09/08/2025 15/08/2025
Piazza Baldini
Apiro,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 17/08/2025 17/08/2025
Abbazia di S. Lorenzo
San Lorenzo in Campo,
Il 17 agosto il suggestivo borgo di Torre di Palme si accende di magia con l'edizione 2025 de La Notte delle Candele, una serata incantata dove arte, musica e spettacolo si fondono nel fascino di un'atmosfera illuminata solo dalla luce calda delle candele. 17/08/2025 17/08/2025
,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia CITTA' IN SCULTURA (tour in bicicletta dal museo del Palazzo Malatestiano al lungomare) 17/08/2025 17/08/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Iniziativa dell'associazione Noi Marche. Si offrono, a turisti e visitatori locali, visite guidate gratuite nella città di Civitanova Alta. Lo scopo è quello di far conoscere il borgo e i suoi tesori nascosti. Nello specifico ci sarà una visita guidata gratuita al Borgo di Civitanova Alta accompagnata dal Professor Alvise Manni e dalla Professoressa Anna Maria Vecchiarelli del Centro Studi Civitanovesi e Valerio Gaetani dell'Archeoclub Civitanova. Il ritrovo è al Caffè del Teatro Cerolini alle ore 18:30. Inoltre verrà aperta la Pinacoteca Civica Marco Moretti dalle ore 21:00 alle ore 24:00. L’evento si svolgerà in concomitanza con la tradizionale “Cozzata de Santo Maro”. 17/08/2025 17/08/2025
Civitanova Marche Alta, Pinacoteca Civica Moretti
Civitanova Marche,
Escursioni guidate dagli operatori del Centro di Educazione Ambientale del Furlo, su canoe sit-on-top doppie o singole, sicure, aperte e semplici da condurre, adatte anche a persone con bisogni spe... 17/08/2025 17/08/2025
FURLO
Acqualagna,
La terza tappa si svolgerà a ll'Oasi del Lago di Polverina Ritrovo ore 16:00 presso la ciclostazione Pontelatrave Itinerario 7 km ad anello Intervento artistico a cura di Genny Ceresani (attrice) e Claudia Piccinini (flautista) Info e prenotazioni: 333 8640737 - Fabrizio FRanconi - Guida ambientale escursionista. 17/08/2025 17/08/2025
Pontelatrave
Valfornace,
Un canyon dagli abissi verticali. Le Guide Alpine delle Marche ti invitano a vivere un’emozionante avventura alpinistica in uno degli ambienti più straordinari della regione, modellato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni. Situato all’interno del Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga, questo percorso alpinistico segue fedelmente la suggestiva, stretta e selvaggia gola del Rio Garrafo. 17/08/2025 17/08/2025
Luogo di ritrovo: Parcheggio Acquasanta Terme
Acquasanta Terme,
spettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano MUSICOLOGY BANCO DEL MUTUO SOCCORSO CONCERTO ACUSTICO 17/08/2025 17/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Stand gastronomici in occasione della nona edizione della tipica "Cozzata de Santo Maro". A cura della Pro Loco di Civitanova Alta. 17/08/2025 18/08/2025
Piazzale Tramvia
Civitanova Marche Alta,
Il gioco dell’oca psiconautica Lezione-spettacolo sul percorso verso Sé Di e con: Cesare Catà Un monologo per raccontare la filosofia del pensatore americano H.D. Thoreau, la quale ispirò il giovane Chris McCundless a cambiare la propria vita esiliandosi nei boschi dell’Alaska con il nome di Alexander Supertramp 17/08/2025 19/08/2025
ROCCA TIEPOLO
Porto San Giorgio,
Ti gusto al volo Street food internazionale & Musica Con i migliori truck da tutto il mondo, musica ed intrattenimento! Dal 17 Agosto 2025 al 20 Agosto 2025 18:00 Lido di Fermo 17/08/2025 20/08/2025
Lido di Fermo, Casabianca, Marina Palmense
Fermo,
“Ascoliva Festival” è una manifestazione di elevato livello qualitativo che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana. 09/08/2025 20/08/2025
Centro storico
Ascoli Piceno,
Vivi le notti da Medioevo nello splendido centro storico di Castignano 17/08/2025 21/08/2025
Castignano,
MONTESAXNOVO FESTIVAL & MASTERCLASS Jazz – Classica - Contemporanea 17 - 23 agosto 2025 17/08/2025 23/08/2025
centro storico
Ostra Vetere,
Nella settimana di Ferragosto la città di Servigliano, già Castel Clementino, torna all'anno 1450 con Dame, Cavalieri, Giostre e Taverne medievali! 08/08/2025 17/08/2025
Servigliano,
Dieci giorni di spettacoli, iniziative nel segno della tradizione (8-18 agosto) Il Festival del Mare è, per Porto San Giorgio, una delle più suggestive e partecipate manifestazioni nata per celebrare la marineria locale e rendere omaggio a coloro che hanno perso la vita in mare; un appuntamento carico di emozioni che unisce tradizione, convivialità. 08/08/2025 18/08/2025
Porto San Giorgio,
Super ospite Mr.Rain che ci farà cantare i suoi successi, tra cui "Supereroi" che è valso il terzo posto a Sanremo! Ad aprire la serata Shari, la rivelazione pop soul. 18/08/2025 18/08/2025
Piazza Matteotti
Porto San Giorgio,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 18/08/2025 18/08/2025
borgo di Cerasa
San Costanzo,
OMAGGIO ai BEATLES con The Ladders 18/08/2025 18/08/2025
Marotta di Mondolfo Piazza dell'Unificazione
Mondolfo,
Visita guidata in notturna del bosco "La Selva" della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra... 18/08/2025 18/08/2025
ABBADIA DI FIASTRA
Urbisaglia,
Agosto all'insegna dell'amore con “𝐃𝐢𝐨 𝐜𝐨𝐦𝐞 𝐭𝐢 𝐚𝐦𝐨…𝐩𝐞𝐫 𝐮𝐨𝐦𝐢𝐧𝐢 𝐜𝐡𝐞 𝐚𝐦𝐚𝐧𝐨 𝐥𝐞 𝐝𝐨𝐧𝐧𝐞”, scritto e interpretato da ETTORE BASSI (anche regista) e da 𝐃𝐞𝐛𝐨𝐫𝐚 𝐈𝐚𝐧𝐧𝐨𝐭𝐭𝐚 e con le musiche originali di 𝐋𝐢𝐧𝐨 𝐏𝐚𝐫𝐢𝐨𝐭𝐚. 𝟏𝟖 𝐚𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 𝟐𝟎𝟐𝟓, 𝐨𝐫𝐞 𝟮𝟭:𝟏𝟓 𝐓𝐞𝐚𝐭𝐫𝐨 𝐑𝐨𝐦𝐚𝐧𝐨 - 𝐅𝐚𝐥𝐞𝐫𝐨𝐧𝐞 (𝐅𝐌) 18/08/2025 18/08/2025
Teatro Romano di Falerone
Falerone,
presentazione del libro curato da Sergio Anniballi nell'ambito degli appuntamenti per ricordare la Liberazione di Mondolfo 18/08/2025 18/08/2025
Parco della Rimembranza
Mondolfo,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 18/08/2025 18/08/2025
Casa Rossini
Pesaro,
Fiera di San Ruffino 2025 ad Amandola: tradizione, natura e festa popolare! 18/08/2025 19/08/2025
Lago di San Ruffino
Amandola,
Incontri di riflessione sulla Bibbia. Meditazione sul tema “Giustizia e Pace si abbracceranno”. 18/08/2025 20/08/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Mostra pittorica Anhelitus Terrarum, con opere di Angela Bruschi e Caterina Prato. L’evento è a cura della Dott.ssa Marta Magagnini e si inserisce nel più ampio programma del decennale dall’inaugurazione del sito archeominerario. 08/08/2025 31/08/2025
lEx Cisterna della nafta del Parco Archeominerario di Cabernardi
Sassoferrato,
centro estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni... 18/08/2025 12/09/2025
Centro Educativo La Contea
San Benedetto del Tronto,
Il 7-8-10-12-13-14 agosto nel centro storico di Monterubbiano, borgo Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, la sagra della tagliatella fritta è una vera e propria istituzione. 07/08/2025 14/08/2025
Monterubbiano,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 19/08/2025 19/08/2025
centro storico di Barchi
Terre Roveresche,
Escursione all'interno dell'Area Sic lungo il sentiero di Durano, antico tracciato che conduce alla località omonima. Lungo l'itinerario visita alle Grotte dei Prigionieri e conclusione con il sugg... 19/08/2025 19/08/2025
Smerillo -Area floristica portetta
Smerillo,
L'itinerario ha come punto di partenza la sede del CEA, prendendo il sentiero della fessa si percorre un anello che permette di incontrare 4 alberi ognuno con una storia diversa da raccontare. ... 19/08/2025 19/08/2025
Smerillo -Area floristica portetta
Smerillo,
Il consueto appuntamento dello spettacolo pirotecnico sul mare si svolgerà il 19 agosto (in caso di cattivo tempo l'evento sarà rinvito al 20 agosto). Presso il Porto Turistico della Rovere Banchina di Levante ore 22.30. 19/08/2025 19/08/2025
Porto della Rovere di Senigallia - Banchina di Levante
Senigallia,
Escursioni alla scoperta dei tesori artistici e dei sapori unici degli antichi borghi della Val Mivola 19/08/2025 19/08/2025
centro storico
Ostra Vetere,
il Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro accolgono ad Urbania per la 6a edizione, il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo un cartellone che si articola in 6 imperdibili concerti con straordinari artisti italiani, internazionali e come sempre giovani talenti del nostro territorio 19/08/2025 19/08/2025
Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Urbania,
SAGRA DELLA BRUSCHETTA - FERMO PARCO GAZZOLI SANTA CATERINA DAL 19 AL 24 AGOSTO. Stand gastronomico, musica live ed eventi tutte le sere! 19/08/2025 24/08/2025
Parco Luigi Gazzoli
Fermo,
Nella Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo, a pochi passi dalla città, in un ambiente unico e incontaminato, vieni anche a tu a provare l’emozione di una scalata tra gli alberi nel Parco A... 20/08/2025 20/08/2025
FURLO
Acqualagna,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 20/08/2025 20/08/2025
discarica di Monteschiantello
Fano,
a partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino. I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i 20/08/2025 20/08/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Mercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo. 20/08/2025 20/08/2025
centro storico
Corinaldo,
navetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina 20/08/2025 20/08/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
racconti di uomini e atmosfere SAX-OH! ORCHESTRA_ Filippo Brunetti 20/08/2025 20/08/2025
borgo Torre San Marco
Fratte Rosa,
“Altro di Me”, è il nuovo capitolo musicale della lunga storia artistica di Fabio Concato e prende ispirazione da “L’Altro di Me”, titolo del brano più introspettivo dell’album “Tutto qua” del 2012. 20/08/2025 20/08/2025
Castello Svevo e Arena Beniamino Gigli
Porto Recanati,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 21/08/2025 21/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Giovedì 21 Agosto ore 21:15 Senigallia Chiesa Santa Maria della Neve - Portone Benedikt Bonelli organo 21/08/2025 21/08/2025
Santa Maria della Neve - Portone
Senigallia,
racconti di uomini e atmosfere MONTEFELTRO/PROVENZA_ Comelinchiostro 21/08/2025 21/08/2025
centro storico
Monte Porzio,
il ciclo di conversazioni estive organizzate dalla Ven. Confraternitae Sanctae Mariae Suffragii di Fano. Al termine di ogni incontro sarà possibile visitare l'Antica Spezieria della Confraternita con il confratello speziale Luca Amadori CONTE PIER CARLO BORGOGELLI SOPRINTENDENTE COMUNALE DEL MUSEO E DEI MONUMENTI 21/08/2025 21/08/2025
Chiesa Santa Maria del Suffragio
Fano,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 21/08/2025 21/08/2025
centro storico di Serrungarina
Colli al Metauro,
31a edizione del Festival Internazionale del Folklore. Con la partecipazione del celebre gruppo folk "Li Pistacoppi". 21/08/2025 21/08/2025
Piazza Papa Giovanni XXIII
Loreto,
dal 21 al 23 agosto 2025 torna a Fermo La Buskeria, festival internazionale dell’arte di strada e del circo contemporaneo, promosso dal Comune di Fermo e diretto da Giuseppe Nuciari. Tre serate di spettacolo, poesia urbana e incontri tra artisti e pubblico che trasformano la città in un palcoscenico diffuso a cielo aperto, tutto ad ingresso libero. 21/08/2025 23/08/2025
Fermo,
𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗣𝗔𝗦𝗦𝗘𝗥𝗔 ‘𝗠𝗕𝗥𝗜𝗔𝗖𝗔 & 𝗧𝗔𝗚𝗟𝗜𝗔𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟𝗔 𝗩𝗔𝗟𝗗𝗔𝗦𝗢 Rubbianello – 𝟮𝟭, 𝟮𝟮, 𝟮𝟯, 𝟮𝟰 𝗔𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝟮𝟬𝟮𝟱. Tra cibo, musica dal vivo, balli e tanto divertimento! 21/08/2025 24/08/2025
RUBBIANELLO DI MONTERUBBIANO
Monterubbiano,
l’immagine guida della 21ª edizione ci invita a riscoprire la capacità di restare a bocca aperta come la O di stupore che si trasforma in una bocca spalancata di meraviglia. Lo stupore non ha età: ogni incontro, ogni scoperta può spalancarci nuovi orizzonti, esattamente come un bambino che esplora il mondo per la prima volta 21/08/2025 24/08/2025
località Bellocchi di Fano
Fano,
Il Festival del noir e del giallo civile si svolgerà a Senigallia dal 21 al 24 agosto 2024. 21/08/2025 24/08/2025
centro storico
Senigallia,
Inaugurazione CHIEDI chi erano i BEATLES: Fotografie e Rarità. Apertura Mostra tutti i giorni dal 21 al 25 agosto, ingresso e guida gratuiti, orario 18-23:30. 21/08/2025 25/08/2025
Galleria Palazzo dei Convegni
Jesi,
BeatlESenigallia in Concert: OMAGGIO ai BEATLES 22/08/2025 22/08/2025
Castello di Loretello - Bar Giallo
Arcevia,
l'appuntamento con i concerti d'organo, nei venerdì del mese di agosto, si rinnova da 64 anni nella cornice della chiesa di Santa Maria Nuova 22/08/2025 22/08/2025
Chiesa di Santa Maria Nuova
Fano,
Mostra mercato di prodotti di artigianato artistico. Foro Annonario dalle 16 alle 24. 22/08/2025 22/08/2025
Foro Annonario
Senigallia,
DONATO MORI storico dell'arte, studioso di musica popolare Canti contadini marchigiani raccolti da poeti tra Otto e Novecento. 22/08/2025 22/08/2025
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi
Senigallia,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 22/08/2025 22/08/2025
spiaggia libera sottomonte
Gabicce Mare,
Jazz al Castello - PORTO SAN GIORGIO ROCCA TIEPOLO Una 13^ edizione con artisti eccezionali da ascoltare nella favolosa cornice di 𝐑𝐨𝐜𝐜𝐚 𝐓𝐢𝐞𝐩𝐨𝐥𝐨. 22 agosto con XYQuartet , ingresso libero 22/08/2025 22/08/2025
Rocca Tiepolo
Porto San Giorgio,
La suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta. Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno: • Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici • Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni • Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione • Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito. 22/08/2025 22/08/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
il Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro accolgono ad Urbania per la 6a edizione, il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo un cartellone che si articola in 6 imperdibili concerti con straordinari artisti italiani, internazionali e come sempre giovani talenti del nostro territorio 22/08/2025 22/08/2025
Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Urbania,
spettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano MUSICOLOGY I TUBI LUNGIMIRANTI con Gene Guglielmi L'URLO E I CAPELLONI - dalla beat generation alla musica beat 22/08/2025 22/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Venerdì 8 agosto ore 18.00 Marco Moroni Professore di Storia Economica nella Politecnica delle MarcheCommerci, fiere e città in Adriaticotra basso Medioevo ed età moderna. 22/08/2025 22/08/2025
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi
Senigallia,
Jazz a Villa Baruchello 22/08/2025 22/08/2025
Giardini di Villa Baruchello
Porto Sant'Elpidio,
il castello di Gradara, emblema di storia e cultura, si trasforma in una straordinaria cornice per celebrare la magia del cinema e dell’arte in tutte le sue forme. Dal 28 luglio al 7 settembre 21 appuntamenti con proiezioni di film ed eventi pre-show nei giardini della rocca in serate dedicate a giovani, famiglie e appassionati di cinematografia 22/08/2025 22/08/2025
castello
Gradara,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE ORCHESTRA OLIMPIA: MUSICA, LA PAROLA ALLE DONNE, a spasso nella storia della musica con le fondatrici della prima orchestra sinfonica delle Marche 22/08/2025 22/08/2025
agriturismo Gentil Verde
Acqualagna,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 22/08/2025 22/08/2025
Casa Vaccaj
Pesaro,
La Festa di San Basso è un momento di grande importanza per la comunità locale, che si riunisce per celebrare la sua storia e le sue tradizioni, e rappresenta un'occasione unica per i visitatori di scoprire la bellezza di Cupra Marittima e della sua cultura. 22/08/2025 24/08/2025
Centro Storico
Cupra Marittima,
Escursioni alla scoperta dei tesori artistici e dei sapori unici degli antichi borghi della Val Mivola 23/08/2025 23/08/2025
centro storico
Serra de' Conti,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 23/08/2025 23/08/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 23/08/2025 23/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
spettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano COMIZI D'AMORE VALENTINA PERSIA ma che te ridi?! 23/08/2025 23/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
rassegna musicale che propone concerti di musica classica, con un focus su giovani talenti e musicisti internazionali 15 luglio – Marco Ottaviani, pianoforte 23 agosto – Ensemble Orfeo Futuro “Le voci umane” su Pasolini e Calvino 29 agosto – Polina Anikina, mezzosoprano (accompagnata da Carolina Benedettini, pianoforte) 23/08/2025 23/08/2025
Chiesa ed ex convento di San Francesco
Fano,
Un viaggio attraverso musica e poesia. Brani interpretati dalla band "Amico Fragile", composta da undici musicisti uniti dalla passione per Fabrizio De André. I sui capolavori in una serata ad alta intensità nella magia dell’Arena Villa Vitali. 23/08/2025 23/08/2025
Fermo - Teatro all'aperto di Villa Vitali
Fermo,
𝗦𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟮𝟯 𝗮𝗴𝗼𝘀𝘁𝗼 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝗼𝗿𝗲 𝟮𝟭:𝟭𝟱, 𝗽𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗹𝗮 𝗦𝗮𝗹𝗮 𝗖𝗼𝗹𝗼𝗻𝗻𝗮 𝗱𝗲𝗹𝗹'𝗔𝗰𝗰𝗮𝗱𝗲𝗺𝗶𝗮 𝗠𝗮𝗹𝗶𝗯𝗿𝗮𝗻 𝗱𝗶 𝗔𝗹𝘁𝗶𝗱𝗼𝗻𝗮, si terrà il concerto del 𝗗𝘂𝗼 𝗦𝘁𝗶𝗹𝘂𝘀𝗮𝗿𝘁𝗲. La formazione è composta dall'𝗼𝗯𝗼𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗲𝘀𝗰𝗼 𝗡𝗶𝗴𝗿𝗼, musicista di eccezionale talento, rinomato per la sua versatilità e sensibilità interpretativa, e dalla giovane e brillante 𝗽𝗶𝗮𝗻𝗶𝘀𝘁𝗮 𝗩𝗶𝗼𝗹𝗲𝘁𝘁𝗮 𝗣𝗲𝘁𝗿𝗲𝗹𝗹𝗶. 23/08/2025 23/08/2025
?????? ???? ????
Altidona,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 23/08/2025 23/08/2025
borgo di Sorbolongo
Sant'Ippolito,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia AI TEMPI DELL'ANTICA ROMA (museo della Via Flaminia e anfiteatro romano) 23/08/2025 23/08/2025
Museo della Via Flaminia
Fano,
Nella località di Spelonga di Arquata del Tronto (AP) ogni 3 anni viene ricordata la Battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571 con una grandiosa rievocazione chiamate "Festa Bella". Secondo la tradizione, alla battaglia di Lepanto parteciparono anche un centinaio di spelongani e si narra che si impossessassero di un vessillo sventolante su una nave turca che riportarono in patria come straordinario cimelio di partecipazione e di vittoria. 03/08/2025 31/08/2025
La Festa Bella di Spelonga
Arquata del Tronto,
Il 40° MONSANO FOLK FESTIVAL NEL RICORDO DI VALERIA MORICONI, ANIMA DI TEATRO, VOCE DI UNIVERSI Rassegna internazionale ed itinerante di Musica popolare originale e di revival QUARANT ‘ANNI DI (R)ESISTENZA 2-23 AGOSTO 2025 02/08/2025 23/08/2025
centro storico
Monsano,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 24/08/2025 24/08/2025
Pesaro - Teatro Sperimentale Odoardo Giansanti
Pesaro,
Domenica 24 Agosto ore 21:15 Chiaravalle Abbazia di Santa Maria in Castagnola Daniele Ferretti organo 24/08/2025 24/08/2025
Abbazia di S. Maria in Castagnola
Chiaravalle,
BeatleSenigallia in Concert 24/08/2025 24/08/2025
Piazza Garibaldi
Barbara,
Salutiamo l'alba sul mare con un prestigioso concerto del circuito Armonie della Sera 24/08/2025 24/08/2025
Rotonda lungomare centro
Porto Sant'Elpidio,
libro d'esordio di Maurizio Carucci che si trasforma in un racconto dal vivo fatto di parole, musica e incontri 24/08/2025 24/08/2025
Chiesa ed ex convento di San Francesco
Fano,
Dal 24 al 30 agosto torna a Senigallia l'importante evento fieristico Fiera Campionaria presso il Piazzale antistante lo stadio G. Bianchelli. 24/08/2025 30/08/2025
Piazza del Duca
Senigallia,
Eventi a Castelleone di Suasa agosto 2025 02/08/2025 31/08/2025
Castelleone di Suasa,
Agosto mese ricco per chi ama l’arte: sabato 2 alla chiesa del Suffragio inaugura la personale di Luigi Carboni e poi doppia proposta ai Musei Civici: giovedì 7 al via la mostra di Nino Caffè a cinquant’anni dalla morte, il 13 è la volta di Alberto Barbadoro nella falegnameria di Palazzo Mosca. 02/08/2025 09/11/2025
I Musei Civici di Palazzo Mosca e Centro Arti Visive Pescheria
Pesaro,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 25/08/2025 25/08/2025
Palazzo del Monte
Mombaroccio,
Visita guidata in notturna del bosco "La Selva" della Riserva Naturale Abbadia di Fiastra... 25/08/2025 25/08/2025
ABBADIA DI FIASTRA
Urbisaglia,
Lezione spettacolo su Mary e Percy Shelley 25/08/2025 25/08/2025
Torre dell'Orologio
Porto Sant'Elpidio,
il castello di Gradara, emblema di storia e cultura, si trasforma in una straordinaria cornice per celebrare la magia del cinema e dell’arte in tutte le sue forme. Dal 28 luglio al 7 settembre 21 appuntamenti con proiezioni di film ed eventi pre-show nei giardini della rocca in serate dedicate a giovani, famiglie e appassionati di cinematografia 25/08/2025 26/08/2025
castello
Gradara,
una mostra didattica collegata alla rassegna dei Concerti d'organo, giunta quest'anno alla 64a edizione 01/08/2025 30/08/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Concerti, spettacoli, cinema sotto le stelle, presentazioni di libri, mostre, laboratori per bambini, cene e passeggiate nei borghi, camminate sotto le stelle: un’intera estate da vivere insieme, tra cultura, arte, natura e convivialità! Scarica il calendario completo degli eventi: troverai tante occasioni per scoprire luoghi speciali, ascoltare buona musica e condividere momenti autentici in compagnia. Vi aspettiamo nei castelli, nei giardini e nelle piazze del territorio. 01/08/2025 31/08/2025
Arcevia e frazioni
Arcevia,
Opere di Mario Giacomelli, Eriberto Guidi, Renzo Tortelli, Silvio Pellegrini, Alfredo Libero Ferretti, Domenico Taddioli, Mario Lasalandra ed altri. A cura di Simona Guerra. Inaugurazione venerdì 1 agosto 2025 ore 19,00. 01/08/2025 31/08/2025
Spazio Piktart
Senigallia,
Mostra di Mario Vespasiani in esposizione presso il Museo Storico Aeronautico di Loreto. A cura di Rosalba Rossi. Aerei da caccia che riposano su fondali marini visti dall'alto, perfettamente in armonia con l'ecosistema. Le opere sono inclinate su appositi supporti per dare un senso di prospettiva diverso. L'autore, con queste immagini, richiama il valore della pace e il rispetto della natura. Inaugurazione: 1° agosto 2025, ore 19:00 01/08/2025 07/09/2025
Museo Storico Aeronautico
Loreto,
??Eccoci a presentare il nostro ?????????????? ???????????? ??????????????????????????alla Selva di Castelfidardo Anche quest’anno potranno partecipare ?????????????? ?? ?????????????? ???? ?? ... 25/08/2025 12/09/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Macerata ospita la grande musica nazionale e internazionale. Nel pieno dell'estate, si avvicendano sul palco dell'Arena Sferisterio i più grandi artisti della scena musicale. 01/08/2025 30/09/2025
Arena Sferisterio
Macerata,
"Nel silenzio" - Opere su carta Opere di Paolo Gubinelli Nella Cripta Installazione Libro d’Artista Testo di Fabrizio D’Amico 01/08/2025 30/09/2025
Monastero e Abbazia della Santa Croce di Fonte Avellana
Serra Sant'Abbondio,
racconti di uomini e atmosfere I MISTERI DEI BRONZI DI CARTOCETO_Oscar Mei 26/08/2025 26/08/2025
borgo di Stacciola
San Costanzo,
BOARIO SUMMER STAGE con FuoriStrada in Concert: OMAGGIO ai BEATLES 26/08/2025 26/08/2025
Parco Gianni Ravera
Chiaravalle,
Intermezzo buffo di G.B. Pergolesi 26/08/2025 26/08/2025
,
Si inaugura giovedì 31 luglio alle ore 21 a Senigallia alla Pinacoteca Diocesana l’esposizione nell’ambito dell’Anno Giubilare “Et Incarnatus est” un itinerario per riscoprire il dono della vita. L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza. 31/07/2025 06/01/2026
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
ASCOLI PICENO – Torna per la quinta edizione ControVento, la manifestazione che unisce arte, cultura e paesaggio, in programma dal 23 al 27 agosto 2025. 27/08/2025 27/08/2025
cava giuliani
Ascoli Piceno,
a partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino. I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i 27/08/2025 27/08/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
navetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina 27/08/2025 27/08/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
un appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini 27/08/2025 27/08/2025
centro storico
Mondolfo,
La secolare vocazione mercantile della città rivive ogni anno a fine agosto per le vie del centro storico Senigallia, città a vocazione mercantile per la sua storica fiera, nel corso del XVII e XVIII secolo, diventò uno dei luoghi di scambio più importanti del medio Adriatico. Oggi la tradizione rivive ogni fine di agosto (dal 27 al 30) con la Fiera di Sant’Agostino. 27/08/2025 30/08/2025
centro storico
Senigallia,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 28/08/2025 28/08/2025
Parco Archeologico di Forum Sempronii
Fossombrone,
il ciclo di conversazioni estive organizzate dalla Ven. Confraternitae Sanctae Mariae Suffragii di Fano. Al termine di ogni incontro sarà possibile visitare l'Antica Spezieria della Confraternita con il confratello speziale Luca Amadori MONS. COSTANZO MICCI VESCOVO DI FANO A QUARANT'ANNI DALLA SCOMPARSA 28/08/2025 28/08/2025
Chiesa Santa Maria del Suffragio
Fano,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 28/08/2025 28/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Rassegna di cinema all'aperto "Cinema Sotto le Stelle". La serata di giovedì 28 agosto verrà proiettato il film "RocketMan" sulla vita di Elton John, dall'infanzia al successo. 28/08/2025 28/08/2025
Via San Giovanni Bosco, 25 (Ex-Mattatoio)
Loreto,
'BORGHI MAESTRI' le notti dello stupore, con una grande kermesse di spettacoli di circo contemporaneo e teatro di strada!! Circo, Teatro di Strada, Streed Food 28/08/2025 31/08/2025
Petritoli,
Borghi Maestri è un festival che celebra la cultura, la storia e le tradizioni dei nostri splendidi borghi attraverso spettacoli di giocoleria, teatro, musica e molto altro, che animerà vie e piazze storiche! Dal 28 al 31 agosto si svolgerà a Petritoli. 𝙄𝙣𝙜𝙧𝙚𝙨𝙨𝙤 𝙜𝙧𝙖𝙩𝙪𝙞𝙩𝙤 𝙖 𝙩𝙪𝙩𝙩𝙞 𝙜𝙡𝙞 𝙨𝙥𝙚𝙩𝙩𝙖𝙘𝙤𝙡𝙞! 28/08/2025 31/08/2025
Petritoli,
Sagra Del Salmone Affumicato A Monteleone Di Fermo Xiv° Festival Del Salmone Dal 2010 Da Giovedì 28 a Domenica 31 Agosto 2025 - dalle ore 12:00 Asd Monte Leone - Via Chiavanella, 1 - Monteleone Di Fermo 28/08/2025 31/08/2025
Monteleone di Fermo,
"Il paesaggio, la fotografia, il maestro" con novanta opere di Davide Maglio e di Aristide Salvalai che rendono omaggio a Mario Giacomelli, in occasione del centenario dalla sua nascita. 29/07/2025 28/09/2025
Casa Museo Palazzetto Baviera
Senigallia,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia PIETRO PERUGINO A FANO (Sala Morganti del museo del Palazzo Malatestiano e chiesa di Santa Maria Nuova) 29/08/2025 29/08/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
l'appuntamento con i concerti d'organo, nei venerdì del mese di agosto, si rinnova da 64 anni nella cornice della chiesa di Santa Maria Nuova 29/08/2025 29/08/2025
Chiesa di Santa Maria Nuova
Fano,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 29/08/2025 29/08/2025
centro storico
Cagli,
rassegna musicale che propone concerti di musica classica, con un focus su giovani talenti e musicisti internazionali 15 luglio – Marco Ottaviani, pianoforte 23 agosto – Ensemble Orfeo Futuro “Le voci umane” su Pasolini e Calvino 29 agosto – Polina Anikina, mezzosoprano (accompagnata da Carolina Benedettini, pianoforte) 29/08/2025 29/08/2025
Chiesa ed ex convento di San Francesco
Fano,
l’edizione 2025 si articola in 7 incontri fino al 5 settembre, dislocati in diversi luoghi della provincia di Pesaro e Urbino dove altrettanti alberi secolari diventano teatro di ispirazione e dialogo e si offrono come “compagni di conversazione’ a naturalisti, letterati, poeti, musicisti e artisti: a Pesaro il Cipresso di Villa Caprile e l’Abete del Caucaso del Parco Miralfiore, l’Olmo di Casa Archilei a Fano, la Robina e il Cedro di Mondavio, la Quercia di Carpegna, l’Olmo di Acqualagna, il Faggio di Monte Nerone di Piobbico 29/08/2025 29/08/2025
Casciaia di Monte Nerone
Piobbico,
La suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta. Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno: • Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici • Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni • Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione • Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito. 29/08/2025 29/08/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
il castello di Gradara, emblema di storia e cultura, si trasforma in una straordinaria cornice per celebrare la magia del cinema e dell’arte in tutte le sue forme. Dal 28 luglio al 7 settembre 21 appuntamenti con proiezioni di film ed eventi pre-show nei giardini della rocca in serate dedicate a giovani, famiglie e appassionati di cinematografia 29/08/2025 30/08/2025
castello
Gradara,
Blooming, grazie al format che coniuga location suggestive e contenuti multimediali di grande impatto, si conferma una piattaforma unica nel panorama italiano degli eventi legati alle arti digitali. Saranno presenti alcuni dei più importanti e riconosciuti artisti internazionali del settore, alcuni per la prima volta in Italia; sarà dato largo spazio all’interattività e all’immersività, con video spettacolari, installazioni, proiezioni, e non mancheranno live performances coinvolgenti. 29/08/2025 30/08/2025
centro storico
Pergola,
Un grande evento sportivo nella città di Pesaro. Tre giorni di Sport, Spettacoli e Cultura nella bellissima cornice di Piazzale della Libertà. 29/08/2025 31/08/2025
Piazzale della Libertà
Pesaro,
Itinerario che collega i due Comuni attraverso i sentieri dell'area floristica protetta.... 30/08/2025 30/08/2025
Smerillo -Area floristica portetta
Smerillo,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia LA FANO NASCOSTA (museo del Palazzo Malatestiano e Domus di Piazza XX Settembre) 30/08/2025 30/08/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
The CrossWalkers - Live Beatles Tribute Band 30/08/2025 30/08/2025
Piazza Federico II
Jesi,
Visita guidata GRATUITA presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra. Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re... 30/08/2025 30/08/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
Alla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana. Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza. Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30. Non occorre prenotazione. 30/08/2025 30/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
il progetto nasce da un’idea di Rudolf Colm e diventa subito festival per valorizzare il patrimonio musicale dell’Ottocento, il periodo più florido del melodramma italiano di cui la storia ha dimenticato molti compositori di grande valore. Il Festival nomina ogni anno un main composer e nel 2025 é il catanese Giovanni Pacini (1796-1867) 30/08/2025 30/08/2025
Teatro della Fortuna
Fano,
Una mostra per riscoprire un’esperienza visionaria nata ad Arcevia negli anni ’70: l’Operazione Arcevia, progetto artistico e sociale che coinvolse Burri, Mannucci, Tilson, Trubbiani, Antonioni e molti altri. 26/07/2025 30/08/2025
Centro Culturale San Francesco - Raccolta civica di Arte Contemporanea
Arcevia,
Escursione guidata sul Monte Amandola La "Porta Est" del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un itinerario affascinante nel cuore del Parco Nazionale dei Monti Sibillini, alla scoperta del Monte Amandola (1.704 m), una delle cime più panoramiche e accessibili del versante marchigiano. L’escursione si sviluppa in un ambiente montano di rara bellezza, tra pascoli d’alta quota, faggete e spettacolari vedute sulla Valle dell’Ambro e sulle cime circostanti: Monte Priora, Pizzo Tre Vescovi e il Monte Castel Manardo. 31/08/2025 31/08/2025
Rifugio Città di Amandola
Amandola,
Domenica 31 Agosto ore 21:15 Belvedere Ostrense Chiesa San Pietro Apostolo Margherita Sciddurlo organo Andreina Zatti contralto 31/08/2025 31/08/2025
Chiesa di S. Pietro Apostolo
Belvedere Ostrense,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia SULLE ORME DEI MALATESTI (museo del Palazzo Malatestiano, Tombe e rocca Malatestiana) 31/08/2025 31/08/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Bande musicali riunite per una performance collettiva. 31/08/2025 31/08/2025
Largo Porto Giulio
Porto Recanati,
Escursione del Centro di Aggregazione Giovanile dedicata ai ragazzi dai 12 ai 16 anni! La Fondazione Ferretti invita i ragazzi ad un escursione guidata a Canfaito sul Monte San Vicino, con un pe... 31/08/2025 31/08/2025
Canfaito (MC)
Macerata,
prolungamento del festival jazz di Fano che si sposta dalla spiaggia alle montagne, le colline, i borghi della bellissima provincia di Pesaro e Urbino inondandole di musica 31/08/2025 31/08/2025
Rocca Demaniale
Gradara,
il castello di Gradara, emblema di storia e cultura, si trasforma in una straordinaria cornice per celebrare la magia del cinema e dell’arte in tutte le sue forme. Dal 28 luglio al 7 settembre 21 appuntamenti con proiezioni di film ed eventi pre-show nei giardini della rocca in serate dedicate a giovani, famiglie e appassionati di cinematografia 01/09/2025 03/09/2025
castello
Gradara,
un appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini 03/09/2025 03/09/2025
centro storico
Mondolfo,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 03/09/2025 03/09/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
DISSONANZE Personale di Massimo Turlinelli a cura di Lucia Spolverini 18/07/2025 17/08/2025
Spazio Multimediale San Francesco
Civitanova Marche,
la Collezione Alessandro Bettini, mostra curata da Alessandro Bettini e Claudio Giardini, nasce dalla volontà di condividere con il pubblico un patrimonio unico: una selezione di 138 opere ceramiche che coprono un arco temporale compreso tra la fine del Trecento e i primi decenni del Seicento 18/07/2025 28/09/2025
Palazzo Malatestiano
Fano,
"Torre di Stelle. Naturalmente Fantastica!" è un festival estivo di eventi esperienziali nel Parco di Villa Zara e nel borgo di Torre San Patrizio, con spettacoli musicali e poetici, concerti di Gong e all'alba, Forest Bathing, laboratori creativi intergenerazionali, passeggiate narrate, osservazioni astronomiche, momenti coinvolgenti e unici per turisti e residenti di ogni età, realizzati anche grazie alla partecipazione delle associazioni locali. Dal 17 luglio al 29 agosto, ci saranno 8 date imperdibili, appassionanti e divertenti rivolte a tutta la famiglia. Gli eventi centrali saranno giovedì 14 agosto e la mattina del 15. Si potrà vivere una notte da favola sotto le stelle, si potrà anche dormire nel meraviglioso Parco di Villa Zara e il 15 agosto svegliarsi con "L'Alba nella musica!". 17/07/2025 29/08/2025
Centro Storico e Parco di Villa Zara
Torre San Patrizio,
XXIV Festival Pergolesi Spontini “VIAGGI E MIRAGGI” Nei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Morro d’Alba, Montecarotto, Poggio San Marcello 17/07/2025 28/09/2025
Jesi e comuni limitrofi
Jesi,
Le feste, le sagre e gli appuntamenti previsti a luglio ed agosto a Valfornace. 12/07/2025 17/08/2025
Valfornace,
Un’esposizione che celebra la rinascita dei territori colpiti dal sisma attraverso l’arte restaurata, tra capolavori ritrovati, analisi innovative e nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale. 12/07/2025 19/10/2025
Galleria Comunale d’Arte Moderna - Collezione Filippo Bigioli
San Severino Marche,
La quinta edizione del Friku Festival coinvolgerà dieci comuni della provincia di Macerata e tre della provincia di Fermo, con un cartellone di 20 spettacoli di assoluta qualità realizzati da 19 compagnie professioniste, italiane e internazionali. 11/07/2025 13/09/2025
Varie località,
Ciclo di visite guidate alla scoperta della città di Recanati e di altri luoghi d'interesse. Con le guide turistiche Chiarenza Gentili Mattioli e Stefania Caporalini. La quota di partecipazione è di 7€ a persona, gratuito fino ai 13 anni. Possibilità di acquistare il biglietto anche in loco. 04/07/2025 05/09/2025
Recanati,
La Città di Urbino propone la mostra personale dell’artista Giuliano Giuliani, uno dei più autorevoli protagonisti della scultura italiana contemporanea. L’esposizione, dal titolo “Destata pietra”, si tiene nelle prestigiose Sale del Castellare di Palazzo Ducale dal 3 luglio al 31 agosto 2025. 03/07/2025 31/08/2025
Sale del Castellare di Palazzo Ducale
Urbino,
Eventi estivi al Museo del Mare 01/07/2025 12/09/2025
Museo del Mare
San Benedetto del Tronto,
Programma di eventi estivi della città di Civitanova Marche. Sarà un'estate indimenticabile: musica, divertimento, spettacoli e tantissime iniziative! 01/07/2025 24/09/2025
Civitanova Marche,
Torre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Ipsumars, inaugura negli spazi del Tomav di Moresco (FM) _ sabato 28 giugno 2025 ore 18.00 la personale di Matteo Costanzo dal titolo American Drumpf a cura di Barbara Caterbetti, 28/06/2025 07/09/2025
Torre Eptagonale di Moresco
Moresco,
Dal 28 giugno al 7 settembre 2025, dal mercoledì alla domenica con orario pomeridiano e serale. 28/06/2025 30/09/2025
Strada provinciale Corinaldese 52
Senigallia,
10 fotografi amatoriali con un alta professionalità, useranno i due simboli del Parco del Conero, il Falco Pellegrino e la farfalla Charaxes Jasius o Ninfa del Corbezzolo, come mezzo per proporre u... 24/06/2025 24/08/2025
P.zza Nuova
Numana,
Tour serale del martedì, denominato Monsampolo Mistica Misteriosa, che si svolgerà dalle 21:30 alle 23:00 e si concluderà con una degustazione di dolci e distillati tipici del territorio. Consigliata la prenotazione Tel. +39 377 150 0858 24/06/2025 26/08/2025
Museo della Cripta - le Mummie di Monsampolo
Monsampolo del Tronto,
La mostra è programmaticamente allestita presso l’ex Ospizio dei Pellegrini, lungo quello che fu uno dei principali assi del pellegrinaggio europeo, noto come Via Lauretana. Il percorso espositivo segue le fasi salienti del pellegrinaggio: preparazione, cammino, meta. Al centro vi è la dimensione giubilare, richiamata dal titolo stesso della mostra, che riprende il motto dell’Anno Santo 2025: Pellegrini di speranza. Il pellegrinaggio è proposto come metafora dell’esistenza: camminare come ricerca del senso della vita, lungo mappe antiche, attraverso oggetti d’uso quotidiano e nel dialogo con l’altro, compagno di cammino. La meta – simbolo della trascendenza – eccede il finito e alimenta la speranza. 24/06/2025 07/01/2026
Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Tolentino,
mostra di Paolo Buroni 21/06/2025 24/08/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
spazio immersivo 21/06/2025 24/08/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
Programma eventi estivi della città di Recanati. 21/06/2025 05/09/2025
Recanati,
Apertura speciale estiva di una delle più affascinanti ville storiche delle Marche. Vieni a scoprire la bellezza del Giardino all'italiana. 21/06/2025 06/09/2025
Giardini di Villa Buonaccorsi
Potenza Picena,
Nel centenario della nascita di Mario Giacomelli la mostra Passaggi - Mario Giacomelli Simone Massi, da sabato 21 giugno fino al 19 ottobre, in Zona Conce a Fabriano, è un inedito confronto tra il celebre fotografo e Simone Massi illustratore, autore, regista e maestro dell’animazione, entrambi marchigiani; due linguaggi, lontani cronologicamente ma estremamente connessi nella rappresentazione della realtà, che svelano affinità elettive Mostra a a cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella 21/06/2025 19/10/2025
Zona Conce
Fabriano,
TAU - Teatri Antichi Uniti, da 27 anni un prezioso scrigno che esalta le ricchezze archeologiche delle Marche e i contenuti di spettacolo con 31 appuntamenti in 17 incantevoli siti della regione 20/06/2025 16/08/2025
Varie località,
26 spettacoli in 7 mesi, 13 Comuni in Rete coinvolti, un'edizione da record per viaggiare tra le parole, le emozioni e i nostri territori. 20/06/2025 22/12/2025
Varie Località,
Dialoghi al femminile. Rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti. Luglio-Settembre 2025 19/06/2025 18/09/2025
Varie località,
Domenica 15 giugno 2025, alle ore 21, si terrà al Museo Nori De' Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) l'inaugurazione della mostra di Memè Olivi La linea infinita, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava. L'esposizione è il nuovo grande progetto che il Museo ospita nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee. La mostra è una retrospettiva dell'artista Memè Olivi, con un omaggio della nipote Amélie Barnathan. 15/06/2025 14/09/2025
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Trecastelli,
Programma eventi estivi della città di Potenza Picena. 13/06/2025 17/08/2025
Centro Storico
Potenza Picena,
LA FORMA DELL’ORO – STORIE DI GIOIELLI DALL’ITALIA ANTICA 12/06/2025 08/12/2025
Rocca Roveresca
Senigallia,
Eventi e manifestazioni della città di Loreto per i mesi di giugno, luglio e agosto 2025. Passate un'estate meravigliosa e piena di divertimento! 08/06/2025 28/08/2025
Loreto,
la mostra Rembrandt e Barocci. Incidere la luce é frutto di un lungo lavoro di ricerca e progettazione ed espone oltre quaranta stampe di eccezionale qualità in un dialogo inedito tra due grandi maestri dell’incisione europea, pensato per avvicinare pubblico e territorio al linguaggio della stampa 08/06/2025 07/09/2025
Palazzo Ubaldini
Apecchio,
‘BeatleSenigallia 2025’ è giunto alla 7’ edizione e quest’anno è dedicato agli 85 anni che Ringo Starr, il batterista dei Beatles, compirà il 7 luglio. BeatleSenigallia 2025 proporrà 36 eventi in 21 città di 3 province (Ancona, Pesaro-Urbino e Rimini), per ben 65 giorni di spettacolo, con inizio il 7 giugno e termine il 26 settembre. 07/06/2025 26/09/2025
Piazza Roma
Senigallia,
Arcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro illuminano il Castello della Porta 07/06/2025 28/09/2025
Castello della Porta
Frontone,
Riapre al pubblico per tutta l’estate lo scrigno di are custodito all’interno della Selva di Castelfidardo! A partire dal 07 giugno e fino al 28 settembre, ogni sabato e domenica puoi venire a v... 07/06/2025 28/09/2025
Villa Ferretti
Castelfidardo,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE PEOPLE, esposizione di dipinti e tessuti di Sabina Trifilò 05/06/2025 05/09/2025
Darderi Cafè Bistrò
Fano,
La Festa dell’aquilone compie 70 anni e viene raccontata attraverso una mostra fotografica presso la Fortezza di Albornoz, La mostra raccoglie una selezione di foto che raccontano i colori e le emozioni di questa Festa Cielo degli aquiloni“ sarà aperta al pubblico per tutta l’estate, fino alla 70ª edizione, in programma il 7 settembre. Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, escuso il martedì. 05/06/2025 07/09/2025
Fortezza Albornoz e Parco della Resistenza
Urbino,
Mostra personale di Renata Boero “Teleri” 04/06/2025 09/11/2025
Musei Civici di Palazzo Buonaccorsi
Macerata,
Una selezione dei lavori più recenti di Karen Thomas, artista neo espressionista che da anni vive a Roma. Il tema delle opere è quello della ciclicità della Natura, con un lavoro sui colori e sulla luce che farà commuovere ma anche riflettere. A chiudere l'esposizione, un'opera dedicata all'Anice Stellato: l'etichetta di un'edizione speciale e fuori commercio del celeberrimo liquore Varnelli. 01/06/2025 07/09/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels (Sala Adelaide)
Recanati,
Tour guidati delle città di Potenza Picena e Porto Potenza Picena, per scoprire la bellezza della terra tra borgo e mare! 30/05/2025 17/08/2025
Potenza Picena, Porto Potenza Picena,
Un'iniziativa per mettere in risalto l'artigianato e l'antiquariato. Ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, Via Sisto V si anima... come una volta! 25/05/2025 26/10/2025
Loreto,
dopo il grande successo ottenuto nel 2024 con la mostra dedicata a Federico Barocci, la Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani con la mostra monografica sul pittore pesarese Simone Cantarini. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonierà l'estro pienamente moderno del giovane pittore attraverso una selezione di 56 dipinti 22/05/2025 12/10/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 17 maggio al 4 ottobre 2025 17/05/2025 04/10/2025
Villa Imperiale
Pesaro,
Senigallia Città della Fotografia presenta Mise en Scène. Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi, a cura di Luca Panaro 17 maggio – 2 novembre 2025 INAUGURAZIONE 17 maggio ore 21 Palazzo del Duca, Senigallia 17/05/2025 02/11/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Nell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) l'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza escursioni completamente accessbili e inclusive... 15/05/2025 31/10/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Serra San Quirico,
una mostra dedicata al grande pittore urbinate per raccontare il genio 17/04/2025 19/10/2025
Palazzo Ducale di Urbania
Urbania,
EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE PROGETTO “ANDIAMO ALLE RADICI”, PR-FESR 2021/2027, OS 2.7, INTERVENTO 2.7.3.1. D.G. REGIONE MARCHE N. 867/2024 – Codice CUP F32J24000000006 Il servizio consiste ... 16/04/2025 30/11/2025
COMUNI MARCHIGIANI DEL PARCO
Carpegna,
Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi, incontri e attività che valorizzano il territorio, la sua biodiversità e il patrimonio culturale. Un cal... 12/04/2025 06/11/2025
Montefeltro
Carpegna,
Mostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr... 06/04/2025 12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Mostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr... 06/04/2025 12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Dal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna. 09/03/2025 30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
Cerchio Natura & Yoga Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pr... 16/02/2025 09/11/2025
Regione Marche
Senigallia,
Proposte didattiche A.S. 2024-2025 C.E.A “Valle del Fiastrone” nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Visite guidate, laboratori didattici e Forest Bathing - Scuole primarie - Scuole secondarie d... 28/01/2025 31/10/2025
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Fiastra,
Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro 19/01/2025 14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
È ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi. ?? U... 07/01/2025 31/12/2025
Sirolo
Sirolo,
Fotografie della civica raccolta. 01/01/2025 31/12/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Al Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi 15/12/2024 31/08/2025
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ... 01/12/2024 31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025 https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/ ... 10/11/2024 28/08/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
MERCOLEDÌ 13 AGOSTO, ORE 18.30 _ FRATICELT in concerto. Band maceratese che si ispira alle atmosfere celtiche fatte di sviolinate storte, flauti spezzati, chitarre mezze scordate, tamburelli strani. 13/08/2025 13/08/2025
Ussita,
𝐏𝐎𝐑𝐂𝐎 𝐑𝐎𝐒𝐒𝐎 di Hayao Miyazaki "𝐴 𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑎𝑟 𝑡𝑒, 𝐹𝑖𝑜, 𝑚𝑖 𝑣𝑖𝑒𝑛𝑒 𝑑𝑎 𝑝𝑒𝑛𝑠𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑙'𝑢𝑚𝑎𝑛𝑖𝑡𝑎̀ 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑖𝑎 𝑝𝑜𝑖 𝑑𝑎 𝑏𝑢𝑡𝑡𝑎𝑟 𝑣𝑖𝑎…" In quella che Miyazaki Hayao definisce “l’epoca degli idrovolanti”, Marco Pagot è un ex-pilota che si è misteriosamente ritrovato nelle mutate sembianze di un maiale antropomorfo. Con il nome di battaglia di Porco Rosso, vola alla ventura sui cieli dell’Adriatico a bordo del suo idrovolante vermiglio, sfuggendo al giogo fascista e sbarcando il lunario come cacciatore di taglie. Ma l’arrivo del pilota americano Curtis, assoldato dai Pirati del Cielo, lo costringerà a nuove battaglie per salvare il proprio onore e quello di una radiosa fanciulla, per la riconquista di un perduto amore e della fiducia nell’umanità. 14/08/2025 14/08/2025
,
𝐓𝐔𝐓𝐓𝐀 𝐂𝐎𝐋𝐏𝐀 𝐃𝐄𝐋 𝐏𝐀𝐑𝐀𝐃𝐈𝐒𝐎 di Francesco Nuti A 40 anni dall’uscita al cinema, la storia di un ex galeotto, Romeo, che vuole conoscere i genitori adottivi del figlio. Dopo varie ricerche li trova in una pittoresca baita valdostana e riesce a farsi accettare sia dalla coppia sia dal bambino, che non sospetta la sua vera identità. Dopo una stagione trascorsa in montagna e in seno a quella famigliola felice, l’uomo decide di andarsene per la sua strada, anche perché si sente un po’ troppo attratto dalla nuova mamma di suo figlio… Commedia, Italia, 1985, 102’ – Regia di Francesco Nuti. Con Francesco Nuti, Ornella Muti, Roberto Alpi, Laura Betti, Silvia Annichiarico, Novello Novelli🗣️Ospite Emiliano Cribari, autore del podcast “Zitti e Nuti”, con presentazione del suo libro “Soltanto d’Estate” (Bottega Errante Edizioni) 15/08/2025 15/08/2025
,
SABATO 16 AGOSTO, ORE 18.30 _ MAGNASARACHE COMEDY LAB, ovvero il top della comicità marchigiana in ascesa. In collaborazione con @Lagrù e l'illustre, ineguagliato e inaguagliabile Piero Massimo Macchini, grande matador dell'evento, il laboratorio internazionale di comicità marchigiana presenta alcuni dei suoi pupilli. 16/08/2025 16/08/2025
Ussita,
USSITA EVENTI ESTIVI AGOSTO 2025 01/08/2025 30/08/2025
Ussita,
Programma di Agosto 2025 a Visso scopri tutte le iniziative nel Comune di Visso 01/08/2025 30/08/2025
Visso,
Nella magica atmosfera dell'Orto sul colle dell'Infinito, andremo a caccia di stelle e alla scoperta della luna con un'osservazione astronomica. 30/07/2025 28/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Visita guidata speciale alla scoperta dei luoghi, del paesaggio e delle architetture del quartiere di Monte Morello dove nacque Giacomo Leopardi. 19/07/2025 30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Una passeggiata speciale in compagnia del giardiniere dell'Orto sul Colle dell'Infinito per conoscere il patrimonio di biodiversità e il "dietro le quinte" di un antico orto - giardino. 13/07/2025 31/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Un insolito percorso alla scoperta della biodiversità dell'Orto sul Colle dell'Infinito, in cui si alterneranno momenti di ascolto e altri di racconto, tra curiosità botaniche e suoni della natura. 12/07/2025 30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
In occasione delle Sere FAI d'Estate, l'iniziativa del FAI che consente di vivere l'esperienza inedita di visitare i Beni oltre l'abituale orario, l'Orto sul Colle dell'Infinito ospiterà un ciclo di aperitivi letterari 05/07/2025 30/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Tutti i venerdì Luglio ed Agosto l'Orto sul Colle dell'Infinito prolunga il suo orario di apertura con speciali visite guidate al tramonto. 04/07/2025 29/08/2025
Recanati,