Marche Eventi Ricerca Eventi
esporta risultati
presentazione della fiaba L’infortunio del Maestro Falco pellegrino, ultimo racconto di Giovanna Renzini, compianta scrittrice e giornalista capoufficio stampa della Provincia di Pesaro e Urbino, realizzato per portare ai più piccoli la conoscenza e consapevolezza ambientali, insieme al senso di responsabilità nei confronti del patrimonio naturale che ci circonda. Un pomeriggio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni con letture e giochi animati della Gola del Furlo 20/05/2025 20/05/2025
Biblioteca Passionei
Fossombrone,
primo corso di modellazione e pittura su ceramica, in collaborazione con Artigiana Vasai e la talentuosa maestra pittrice Irene Petrelli! Un’occasione unica per immergersi in una delle tecniche artistiche più affascinanti di sempre, appartenenti alla tradizione di Sant'Ippolito 20/05/2025 20/05/2025
Nuova Società Vasai
Sant'Ippolito,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE NUTRIRSI DI EMOZIONI, presentazione del libro e degustazioni con Marica Bartoccioni e Sabrina Peroni 20/05/2025 20/05/2025
C'é un posto
Fano,
Nell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) L'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza la presentazione del libro "ECO-VISIONI" con l'... 21/05/2025 21/05/2025
CENTRO CULTURALE SAN FRANCESCO V.le Mazzini 64
Arcevia,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 21/05/2025 21/05/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Un’iniziativa basata sulla ricerca e sulla narrazione, su quella condivisione dei saperi necessaria ad indagare insieme un habitat, quello delle praterie, creato dall’uomo assieme alla natura.?? da... 21/05/2025 25/05/2025
MIRATOIO DI PENNABILLI
Carpegna,
Festival di Danza Contemporanea e Performing Arts, edizione primaverile 2025. 18/05/2025 25/05/2025
Orto dei Frati/Palazzo Comunale, Teatro delle Logge
Montecosaro,
Fosforo è una fiera, una festa, un incontro. Una serie di eventi e attività per dare stimoli, ribaltare luoghi comuni, far innamorare le persone della scienza, stimolare a sognare, a pensare, a inventare e scoprire. 22/05/2025 25/05/2025
Piazza del Duca
Senigallia,
dopo il grande successo ottenuto nel 2024 con la mostra dedicata a Federico Barocci, la Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani con la mostra monografica sul pittore pesarese Simone Cantarini. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonierà l'estro pienamente moderno del giovane pittore attraverso una selezione di 56 dipinti 22/05/2025 12/10/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
incontro organizzato dal Centro Culturale Don Luigi Negri 23/05/2025 23/05/2025
pinacoteca San Domenico
Fano,
come riconoscerla e come trattarla 23/05/2025 23/05/2025
Sala di rappresentanza della Fondazione Carifano
Fano,
UNICAM e Riserva Sentina per una attività didattica legata alla biodiversità e alle microplastiche per le scuole secondarie... 23/05/2025 23/05/2025
Riserva Sentina
San Benedetto del Tronto,
Concerto di beneficenza a favore del Comitato della Croce Rossa di Loreto, in occasione del suo 30° anniversario. Suona l'Orchestra "Insieme per gli altri" diretta dal Maestro Emiliano Bastari. La serata sarà presentata da Fabrizio Tiberi. 23/05/2025 23/05/2025
Teatro Comunale
Loreto,
un festival che narra il mare non solo con il linguaggio universale della musica, ma anche attraverso i racconti emozionanti di marinai e pescatori fanesi, custodi della tradizione e della storia locale 23/05/2025 25/05/2025
Chiesa ed ex convento di San Francesco
Fano,
Il 24-25-26 maggio 2024 non prendete impegni, a Falconara Marittima torna Falcomics! 23/05/2025 25/05/2025
Falconara Marittima,
l’arte dei bambini dal genocidio, una mostra itinerante da Gaza al mondo 17/05/2025 01/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Il Palazzo del Duca propone una selezione di opere della Collezione Donata Pizzi. Milanese di origini e romana di adozione, fotografa e appassionata collezionista, Donata Pizzi ha dato vita, a partire dal 2013, a un ricco corpus di opere interamente dedicato alla fotografia al femminile. La sua selezione spazia dalle grandi maestre del Novecento, figure che hanno ispirato il suo stesso cammino artistico, alle voci emergenti delle nuove generazioni, capaci di plasmare il mezzo tecnico per rispondere alle urgenze compositive della contemporaneità. 17/05/2025 02/11/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
concerti vocali e strumentali (8a edizione) CONCERTO ORGANIZZATO DA A.GE. SCUOLA DI MUSICA BRAMUCCI 24/05/2025 24/05/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
La pratica prevede un percorso lento di scoperta e connessione con l'ambiente naturale attraverso l’utilizzo di tutti i sensi. Un’esperienza intima che dona benessere, in totale immersione nell’amb... 24/05/2025 24/05/2025
Macchia Tonda Pintura di Bolognola
Bolognola,
Incontri di lettura collettiva incentrati sul libro “L’ultima notte della nostra vita” di Adam Silveira. Gli incontri sono dedicati a ragazzi dai 14 ai 20 anni. 24/05/2025 24/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
al via l'8a edizione di questa rassegna dedicata al dialogo tra antichità e contemporaneità, nata dalla passione di studenti e docenti del Liceo Nolfi Apolloni a cui le biblioteche fanesi aderiscono Il tema scelto per la nuova edizione è Varcare i confini 24/05/2025 24/05/2025
sala ipogeo della Memo
Fano,
Celebrazioni per il Giubileo 2025. La giornata del 24 maggio sarà dedicata ai malati ed agli anziani. Per chi desidera, dopo le celebrazioni, segue pranzo presso il Ristorante del Palazzo Apostolico (necessaria prenotazione). 24/05/2025 24/05/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Heros” del Gruppo Teatrale Sollievo. spettacolo finale del laboratorio di Teatro Integrazione della Rete del Sollievo di Jesi ASP Ambito IX, in collaborazione con Rassegna Malati di Niente, Dipartimento di Salute Mentale AST 2 Ancona, Cooss Marche. La produzione è curata da Teatro Giovani Teatro Pirata, la regia è di Simone Guerro e Arianna Baldini. Questo appuntamento affronta con leggerezza e poesia, concretezza ed ironia, il tema di un presente sempre più bisognoso di supereroi. Cos’è che non riusciamo ad affrontare noi, straordinari esseri ordinari? E quando finiscono i super poteri? E quando quelli non bastano più? Per cercare le risposte, la compagnia attinge alla “grande macchina dei sogni”, il Cinema. 24/05/2025 24/05/2025
Montecarotto,
tutti i sabati di marzo, aprile e maggio inclusa merenda contadina con prodotti del territorio 24/05/2025 24/05/2025
Villa Ugolini (partenza della passeggiata)
Monteciccardo,
VITA D’EROE, ovvero la vita artistica di Richard Strauss condensata, attraverso una potente sintesi musicale, nel suo ultimo, grandioso poema sinfonico: Ein Heldenleben, capolavoro assoluto del Novecento raramente eseguito per l’impegno tecnico interpretativo e per la vastità dell’organico orchestrale che esso richiede. Per offrirlo al suo pubblico insieme ad un’altra celebre pagina “eroica”, l’ouverture Coriolano di Beethoven, la FORM, in collaborazione con i conservatori di Pesaro e Fermo, ha messo insieme un’enorme orchestra di oltre 90 elementi formata dai professori della Filarmonica Marchigiana e dai migliori allievi dei due conservatori: adulti e giovani che si stringono entusiasti in un “eroico” abbraccio musicale. Un’occasione unica per vivere un’esperienza indimenticabile! 24/05/2025 24/05/2025
Teatro Rossini
Pesaro,
un programma variegato di incontri che conduce gli interessati fino a primavera inoltrata le conferenze sono aperte anche ai non soci 24/05/2025 24/05/2025
Chiesa di Santa Maria del Gonfalone
Fano,
Percorso guidato sensoriale alla scoperta dell’Orto sul Colle dell’Infinito. I visitatori verranno bendati e sperimenteranno la bellezza di questo luogo evocativo soltanto attraverso olfatto, udito e tatto. Saranno disponibili anche tavolette braille per chi ha familiarità con lo strumento. Un’esperienza insolita ed evocativa, accessibile a tutti. 24/05/2025 24/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Progetto di Giorgia Guazzaroni e Claudia Sanna, nata dalla volontà della prima di ospitare l'amica (e artista tessile) nella tavernetta della casa di famiglia. Questo luogo - soprannominato "grotta" e diventato temporaneamente un atelier - è il punto cardine della ricerca di Sanna, che attraverso tessuti e colori riesce a comunicare ricordi, passaggi, memorie e impressioni. 24/05/2025 24/05/2025
Via G. Matteotti (Angolo Ospedale)
Loreto,
Colloquio sul tema "Vivere bene ad ogni età" a conclusione dell'A.A. 2024/2025 della LULTE (Libera Università Lauretana per La Terza Età). Incontro con il Dott. Salvo Noè (psicologo, psicoterapeuta e scrittore). 24/05/2025 24/05/2025
Sala Macchi
Loreto,
Il 24 e 25 maggio 2025 torna l’appuntamento più atteso dagli amanti del vino e delle esperienze autentiche: Cantine Aperte. Due giornate dedicate alla bellezza dei paesaggi marchigiani, al fascino di racconti vissuti tra filari e cantine, all’arte del fare vino, da assaporare lentamente, con condivisione e curiosità. Cantine Aperte è molto più di una semplice occasione di degustazione: è un invito a rallentare, ad ascoltare chi il vino lo crea con passione, a farsi guidare in un viaggio che attraversa territori e storie, natura e cultura, emozioni e sapori. 24/05/2025 25/05/2025
,
In prima mondiale al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (Ancona), il 24 e 25 maggio, la prima “Opera fai da te” dal titolo “Una missione per due”, opera lirica in un atto su libretto di Vincenzo De Vivo, musica di Lorenzo Sidoti. 24/05/2025 25/05/2025
Teatro La nuova Fenice
Osimo,
parte la stagione di Roccaperta a Monte Cerignone con l'inaugurazione della mostra I MONDI DEL MONDO. Si spazierà nei luoghi e nei sentimenti più disparati, dal mondo del mare a quello delle donne, dal mondo degli animali a quello del circo fino al mondo della musica, perché dietro ogni cosa c'é una storia da raccontare... 24/05/2025 25/05/2025
La Rocca
Monte Cerignone,
Dal 16 maggio al 13 giugno, ogni venerdì alle 17, il Parco Miralfiore di Pesaro accoglie cinque appuntamenti di ‘Piccole voci per grandi libri’, rassegna di narrazioni e letture ad alta voce, rivolta a bambine e bambini dai 5 anni in su 16/05/2025 13/06/2025
Parco Miralfiore
Pesaro,
- la manifestazione “La città da giocare”da anni caratterizza il progetto “Fano Città delle bambine dei bambini” il cui obiettivo è porre il bambino al centro della programmazione politica della c... 25/05/2025 25/05/2025
Lungomare mare Sassonia Viale Adriatico
Fano,
Attività per i giorni festivi: visita al Sentiero dei Folletti, passeggiata con gli Asini, arrampicata sportiva, teleferiche, giostra, giochi di una volta, area ludico-didattica, scivolo d’acqua. ... 25/05/2025 25/05/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
nasce nel 1994 dalla richiesta del Consiglio dei Bambini per rivendicare il loro diritto ad utilizzare gli spazi pubblici e muoversi in sicurezza ed autonomia nelle strade della città. L'ultima domenica di maggio le bambine e i bambini occuperanno il lungomare di Sassonia per giocare insieme e sperimentare tanti laboratori creativi a cura di scuole, associazioni e gruppi sportivi 25/05/2025 25/05/2025
Lungomare Sassonia
Fano,
Partendo da Pieia , piccolo borgo alle pendici meridionali del Monte Nerone, affronteremo un’escursione che ci porterà a visitare un ambiente affascinante qual è quello di Fond’Arca, anfiteatro di ... 25/05/2025 25/05/2025
Monte Nerone
Cagli,
25 MAGGIO - ANELLO DELLA VAL CANATRA - SIBILLINI Una bellissima escursione ad anello tra il Monte Veletta e la Val Canatra con panorami mozzafiato verso le cime più elevate dei Monti Sibilli... 25/05/2025 25/05/2025
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Castelsantangelo sul Nera,
AmbientARTE Iniziativa che coinvolge un numero di 42 artisti che si esibiscono nell'ambiente nelle varie forme dell'arte di ognuno di loro. (pittura, musica, poesie fabbricazione carta, amanuense,... 25/05/2025 25/05/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
i fiori che tingono. .passeggiata esplorativa e laboratorio di tintura naturale!... 25/05/2025 25/05/2025
Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi
Jesi,
Escursione del Centro di Aggregazione Giovanile dedicata ai ragazzi dai 12 ai 16 anni! La Fondazione Ferretti invita i ragazzi ad un escursione guidata sul Monte Conero, con un percorso di 6 km,... 25/05/2025 25/05/2025
Monte Conero
Sirolo,
Passeggiata etnobotanica alla scoperta della flora che popola l'Orto sul Colle dell'Infinito. I visitatori potranno ascoltare la musica prodotta dalla natura: i suoni degli alberi verranno infatti convertiti in note musicali grazie ad un apposito dispositivo. Il tutto sarà condito da racconti, storie e aneddoti sugli utilizzi della vegetazione del luogo. 25/05/2025 25/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 25/05/2025 25/05/2025
Mediateca Montanari
Fano,
itinerari di riconoscimento fiori e laboratori 25/05/2025 25/05/2025
Villa Ugolini (partenza della passeggiata)
Monteciccardo,
"Alla Vecchia Filanda” è la mostra mercato di antiquariato, artigianato e collezionismo organizzata dalla Confartigianato ogni quarta domenica del mese per tutto l’anno (eccetto nei mesi di luglio, agosto), in pieno centro storico, sotto i Portici Ercolani. 25/05/2025 25/05/2025
Portici Ercolani
Senigallia,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia SULLE ORME DEI MALATESTI (museo del Palazzo Malatestiano, Tombe e rocca Malatestiana) 25/05/2025 25/05/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Nell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) l'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza escursioni completamente accessbili e inclusive... 15/05/2025 31/10/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Serra San Quirico,
Quarantaquattresima edizione della Corsa alla Spada e Palio. 14/05/2025 25/05/2025
Centro Storico
Camerino,
primo corso di modellazione e pittura su ceramica, in collaborazione con Artigiana Vasai e la talentuosa maestra pittrice Irene Petrelli! Un’occasione unica per immergersi in una delle tecniche artistiche più affascinanti di sempre, appartenenti alla tradizione di Sant'Ippolito 27/05/2025 27/05/2025
Nuova Società Vasai
Sant'Ippolito,
In occasione del Progetto "Risorsa Acqua & Carsismo" oltre alle lezi9oni frontali in classe ha previsto nella mattinata la visita delle Grotte di Frasassi, Il Museo Speleopaleontologico e l'Abbazia... 27/05/2025 27/05/2025
Genga/Pioraco
Genga,
presentazione della fiaba L’infortunio del Maestro Falco pellegrino, ultimo racconto di Giovanna Renzini, compianta scrittrice e giornalista capoufficio stampa della Provincia di Pesaro e Urbino, realizzato per portare ai più piccoli la conoscenza e consapevolezza ambientali, insieme al senso di responsabilità nei confronti del patrimonio naturale che ci circonda. Un pomeriggio dedicato ai bambini dai 4 ai 10 anni con letture e giochi animati della Gola del Furlo 27/05/2025 27/05/2025
biblioteca comunale
Serra Sant'Abbondio,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 28/05/2025 28/05/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Ciclo di tre incontri a cura del Prof. Mario Lattanzi presso il Museo di Palazzo Bonafede. Le conferenze si terranno, per tre domeniche consecutive, dall'11 maggio 2025 al 25 maggio 2025. 11/05/2025 25/05/2025
Museo di Palazzo Bonafede
Monte San Giusto,
Ostra Maggio 2025, un calendario ricco di appuntamenti. 11/05/2025 31/05/2025
centro storico
Ostra,
Anghiò è il festival del pesce Azzurro. Il sostantivo Anghiò in dialetto sambenedettese significa Alice, protagonista assoluta della kermesse. 29/05/2025 02/06/2025
Rotonda Giorgini
San Benedetto del Tronto,
al via l'8a edizione di questa rassegna dedicata al dialogo tra antichità e contemporaneità, nata dalla passione di studenti e docenti del Liceo Nolfi Apolloni a cui le biblioteche fanesi aderiscono Il tema scelto per la nuova edizione è Varcare i confini 30/05/2025 30/05/2025
sala ipogeo della Memo
Fano,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia RES SACRAE (museo del Palazzo Malatestiano e Palazzo Vescovile) 30/05/2025 30/05/2025
museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
Inaugurazione della mostra del corso di ceramica della LULTE (Libera Università Lauretana per La Terza Età). 30/05/2025 30/05/2025
Sala Mostre Oscar Marziali
Loreto,
Anche quest'anno torna la sagra del pesce di Cesano, ormai giunta alla 64^ edizione, un appuntamento imperdibile con la storia e la tradizione della piccola frazione marinara di Cesano di Senigallia. Ingresso libero. Musica e intrattenimento all'aperto. La manifestazione avrà luogo regolarmente anche in caso di pioggia. 30/05/2025 31/05/2025
Cesano
Senigallia,
un programma variegato di incontri che conduce gli interessati fino a primavera inoltrata le conferenze sono aperte anche ai non soci 10/05/2025 31/05/2025
Chiesa di Santa Maria del Gonfalone
Fano,
tre opere originali di Antonio Ligabue, maestro assoluto dell’espressionismo italiano che grazie alla collaborazione con la Fondazione Augusto Agosta Tota di Parma arriva a Fano: un raro olio su faesite, una scultura e una punta secca, opere che parlano al cuore prima che alla mente, unendo forza, fragilità e visione. Accanto a lui, i grandi pittori fanesi del Novecento – Giuseppe Palazzi, Antonio Rasile e Vittorio Paolini – ciascuno con 14 opere, in un dialogo tra linguaggi diversi ma accomunati dalla sincerità dell’emozione 10/05/2025 31/05/2025
Chiesa e Confraternita del Suffragio
Fano,
Il borgo di Sorbolongo ripropone la 50a edizione della sua festa tradizionale. Si potranno assaggiare tanti piatti a base di lumache e non solo all'interno degli stand gastronomici attivi nelle due giornate. Un bus navetta gratuito per raggiungere la festa, sarà a disposizione sulla strada mondaviese 30/05/2025 01/06/2025
Borgo di Sorbolongo
Sant'Ippolito,
Un evento dedicato alla cultura, alla storia e alla tradizione marinara, caratterizzato dalla sapienza dei pescatori e dai grandi ospiti del mondo del food, per un mix vincente tra tradizione e rinnovamento della cucina di mare 30/05/2025 02/06/2025
zona Lido e centro storico
Fano,
Mostra fotografica alla Chiesa del Suffragio di Pesaro 10/05/2025 15/06/2025
Chiesa del Suffragio
Pesaro,
mostra dell'artista Giacinto Cerone a cura di Gian Ruggero Manzoni e Rodolfo Gasparelli 10/05/2025 22/06/2025
Galleria d'Arte Gasparelli
Fano,
La pratica prevede un percorso lento di scoperta e connessione con l'ambiente naturale attraverso l’utilizzo di tutti i sensi. Un’esperienza intima che dona benessere, in totale immersione nell’amb... 31/05/2025 31/05/2025
Bosco di San Liberato
San Ginesio,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE SONO ITALIANO LO GIURO, presentazione del libro di Simohamed Kaabour in dialogo con Othmane Yassine 31/05/2025 31/05/2025
Bastione Sangallo
Fano,
tutti i sabati di marzo, aprile e maggio inclusa merenda contadina con prodotti del territorio 31/05/2025 31/05/2025
Villa Ugolini (partenza della passeggiata)
Monteciccardo,
Percorso guidato sensoriale alla scoperta dell’Orto sul Colle dell’Infinito. I visitatori verranno bendati e sperimenteranno la bellezza di questo luogo evocativo soltanto attraverso olfatto, udito e tatto. Saranno disponibili anche tavolette braille per chi ha familiarità con lo strumento. Un’esperienza insolita ed evocativa, accessibile a tutti. 31/05/2025 31/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Celebrazioni per il Giubileo 2025. La giornata del 31 maggio sarà dedicata alla spiritualità mariana. 31/05/2025 31/05/2025
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Incontri di lettura collettiva incentrati sul libro “L’ultima notte della nostra vita” di Adam Silveira. Gli incontri sono dedicati a ragazzi dai 14 ai 20 anni. 31/05/2025 31/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
parte la stagione di Roccaperta a Monte Cerignone con l'inaugurazione della mostra I MONDI DEL MONDO. Si spazierà nei luoghi e nei sentimenti più disparati, dal mondo del mare a quello delle donne, dal mondo degli animali a quello del circo fino al mondo della musica, perché dietro ogni cosa c'é una storia da raccontare... 31/05/2025 01/06/2025
La Rocca
Monte Cerignone,
Sagra dell'Oca e della Rosticciana 31/05/2025 02/06/2025
Villa Torre
Cingoli,
Antiquariato - Modernariato - Artigianato - Collezionismo - Fotografia - Vintage. 01/06/2025 01/06/2025
Portici Ercolani
Senigallia,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 01/06/2025 01/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Passeggiata etnobotanica alla scoperta della flora che popola l'Orto sul Colle dell'Infinito. I visitatori potranno ascoltare la musica prodotta dalla natura: i suoni degli alberi verranno infatti convertiti in note musicali grazie ad un apposito dispositivo. Il tutto sarà condito da racconti, storie e aneddoti sugli utilizzi della vegetazione del luogo. 01/06/2025 01/06/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
dal 27 aprile, il Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino é la cornice ideale per ospitare il festival musicale giunto alla sua 6a edizione 01/06/2025 01/06/2025
Salone del Trono del Palazzo Ducale
Urbino,
concerti vocali e strumentali (8a edizione) CONCERTO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE MUSICALE LODOVICO GROSSI DA VIADANA 01/06/2025 01/06/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Passeggiata lungo i fiume Esino, un ambiente straordinario, alla ricerca di tracce e impronte del passaggio di animali selvatici. Chi è passato di qui? laboratorio delle tracce: realizzeremo dei... 01/06/2025 01/06/2025
Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi
Jesi,
In occasione del progetto "la Meravigliosa vita delle Api" incontriamo in 5 incontri le scuole Primarie di Recanati per parlare dell'importanza degli impollinatori con particolare riferimento alle ... 07/05/2025 28/05/2025
Biblioreca Mediateca di Recanati
Recanati,
Commercianti - Artigiani - Prodotti tipici. 02/06/2025 02/06/2025
Lungomare Nord Mameli nel tratto Darsena-sottopasso Via Zanella
Senigallia,
un viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia PIETRO PERUGINO A FANO (Sala Morganti del museo del Palazzo Malatestiano e chiesa di Santa Maria Nuova) 02/06/2025 02/06/2025
sala Morganti del museo civico del palazzo malatestiano
Fano,
A cura della professoressa Corinne Michetti. In occasione del 35° anniversario del gemellaggio tra Civitanova Marche e General San Martín in Argentina, il comune propone un ciclo di conferenze che mette sotto i riflettori il ruolo della lingua e della cultura nella promozione del territorio; vari gruppi e artisti accompagneranno questa serie di appuntamenti con balli popolari e musica tradizionale. Durante l'ultimo appuntamento di sabato 24 maggio sono previsti milonga e asado, per rendere omaggio alle tradizioni argentine e chiudere con un sorriso il ciclo di incontri. 05/05/2025 24/05/2025
Biblioteca Comunale "Silvio Zavatti"
Civitanova Marche,
passeggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto) 04/06/2025 04/06/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
serie di incontri a cura di Eugenio Schiavo fino a giugno 2025 05/06/2025 05/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE PEOPLE, esposizione di dipinti e tessuti di Sabina Trifilò 05/06/2025 05/09/2025
Darderi Cafè Bistrò
Fano,
Il tempo delle ombre e della luce Oliviero Gessaroli 03/05/2025 28/06/2025
Casa Vinicola Garofoli
Castelfidardo,
Incontri di lettura collettiva incentrati sul libro “L’ultima notte della nostra vita” di Adam Silveira. Gli incontri sono dedicati a ragazzi dai 14 ai 20 anni. 07/06/2025 07/06/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
La magia del Summer Jamboree riscalda i mesi invernali e primaverili con otto serate danzanti alla Rotonda a Mare, interamente dedicate ai balli swing e rock’n’roll. 07/06/2025 07/06/2025
La Rotonda a mare
Senigallia,
le aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto 07/06/2025 07/06/2025
centro storico
Cartoceto,
dal 27 aprile, il Salone del Trono del Palazzo Ducale di Urbino é la cornice ideale per ospitare il festival musicale giunto alla sua 6a edizione 07/06/2025 07/06/2025
Salone del Trono del Palazzo Ducale
Urbino,
é una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE LA MEMORIA NELLE MANI. STORIA, TRADIZIONI E RITUALI DELLE LEVATRICI, presentazione del libro di Erika Maderna 07/06/2025 07/06/2025
Libreria Mondadori
Fano,
concerti vocali e strumentali (8a edizione) CONCERTO DEL COMPLESSO BANDISTICO CITTA' DI FANO 07/06/2025 07/06/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
Gustoso appuntamento annuale dedicato al brodetto, la celebre zuppa di pesce, piatto tipico della cultura gastronomica portorecanatese. Presso i ristoranti aderenti, sarà possibile degustare questa prelibatezza, declinata nelle varie interpretazioni degli chef. 07/06/2025 14/06/2025
Ristoranti aderenti
Porto Recanati,
iniziativa collaterale di BrodettoFest ideata per promuovere il piatto della tradizione nei ristoranti di Fano e di Marotta ad un prezzo speciale 01/05/2025 25/05/2025
Fano, Mondolfo,
Nella Basilica di Loreto, recita del Santo Rosario dal lunedì al sabato, alle ore 21.00, in onore della Vergine Maria 01/05/2025 31/05/2025
Basilica della Santa Casa
Loreto,
concerti vocali e strumentali (8a edizione) CONCERTO ORGANIZZATO DALL'ASSOCIAZIONE INCANTO DOMUS LIRICA 08/06/2025 08/06/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Nei vecchi boschi del duca andremo a camminare in una delle parti meno conosciute delle Cesane, che ci porterà nella parte più vecchia dei rimboschimenti, tra antiche e abbandonate case coloniche e... 08/06/2025 08/06/2025
Foresta Delle Cesane
Fossombrone,
letture per bambini 3-6 anni e ai loro genitori A cura dei bibliotecari del Sistema Bibliotecario di Fano e del Gruppo Lettori Volontari Nati per Leggere di Fano 08/06/2025 08/06/2025
Mediateca Montanari
Fano,
??Eccoci a presentare il nostro ?????????????? ???????????? ??????????????????????????alla Selva di Castelfidardo Anche quest’anno potranno partecipare ?????????????? ?? ?????????????? ???? ?? ... 09/06/2025 01/08/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Letture condivise per famiglie con bambini da 0 a 6 anni organizzate dalla Biblioteca Comunale "A. Moroni" e dalle volontarie del gruppo "Nati per Leggere" di Porto Recanati. 10/06/2025 10/06/2025
Biblioteca Comunale "A. Moroni"
Porto Recanati,
111 manifesti per culture e dintorni. Un percorso attraverso la visione grafica dello studio Tapiro, fondato da Enrico Camplani e Gianluigi Pescolderung nel 1978. 24/04/2025 25/05/2025
Spazio Multimediale San Francesco
Civitanova Marche,
La Bella Stagione di Corinaldo: un programma di eventi che parte da fine aprile con la Festa dei Folli e arriva a fine ottobre con la Festa delle Streghe. Musica, spettacoli, eventi, cultura, natura ed emozioni in uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione del Touring Club. 24/04/2025 21/06/2025
Corinaldo,
Visite guidate GRATUITE presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra. Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re... 21/04/2025 21/06/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
Mostra fotografica di Elisa Farina allo Spazio Bianco di Pesaro 19/04/2025 01/06/2025
Galleria Spazio Bianco
Pesaro,
Laboratorio di pittura gratuito per bambini e ragazzi dai 9 ai 16 anni. Questo laboratorio vuole far scoprire la bellezza della natura attraverso l'arte. Gli incontri offriranno l'occasione di con... 19/04/2025 26/07/2025
CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
una mostra dedicata al grande pittore urbinate per raccontare il genio 17/04/2025 19/10/2025
Palazzo Ducale di Urbania
Urbania,
EDUCAZIONE AMBIENTALE NELLE SCUOLE PROGETTO “ANDIAMO ALLE RADICI”, PR-FESR 2021/2027, OS 2.7, INTERVENTO 2.7.3.1. D.G. REGIONE MARCHE N. 867/2024 – Codice CUP F32J24000000006 Il servizio consiste ... 16/04/2025 30/11/2025
COMUNI MARCHIGIANI DEL PARCO
Carpegna,
la mostra ricostruisce l'evoluzione artistica dell'autore in occasione del sessantesimo anniversario della stessa. Il Marv dedica una grande retrospettiva all'incisore e pittore urbinate, come riconoscimento istituzionale e culturale a una figura di primo piano nel panorama dell'arte contemporanea italiana 13/04/2025 02/06/2025
Marv Gradara
Gradara,
Un viaggio all’insegna del gusto e della bellezza che da oltre quattro decenni valorizza e promuove ristorazione e territorio, attirando un numero sempre crescente di gastronauti. Con l’edizione primaverile, si apre il 42esimo anno dei Week end Gastronomici, una delle manifestazioni più longeve e di successo della intera regione Marche, promossa e curata come sempre da Confcommercio Marche Nord insieme a Fipe associazione Ristoratori Pesaro Urbino. Dal 13 aprile all’8 giugno, in 40 ristoranti di 27 località della provincia di Pesaro Urbino e del Montefeltro, una immersione tra sapori e tradizioni, gustando menù di qualità a prezzi promozionali, ma anche nella bellezza di un territorio incantevole. 13/04/2025 08/06/2025
Provincia di Pesaro e Urbino,
Un’esposizione che celebra la rinascita dei territori colpiti dal sisma attraverso l’arte restaurata, tra capolavori ritrovati, analisi innovative e nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale. 12/04/2025 15/06/2025
La Mole Vanvitelliana o Lazzaretto
Ancona,
Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi, incontri e attività che valorizzano il territorio, la sua biodiversità e il patrimonio culturale. Un cal... 12/04/2025 06/11/2025
Montefeltro
Carpegna,
Mostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr... 06/04/2025 12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Mostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr... 06/04/2025 12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
La mostra resterà aperta al pubblico sino a domenica 6 giugno, nei giorni e secondo gli orari di apertura dei luoghi della cultura di Corinaldo https://www.corinaldoturismo.it. 05/04/2025 06/06/2025
Teatro Carlo Goldoni
Corinaldo,
Le guide naturalistiche del CEA Fontescodella vi invitano a scoprire la mostra "inattesi ospiti" attraverso un percorso di racconto guidato gratuito adatto a tutte le età. Sabato dalle 16 alle 19 ... 05/04/2025 22/06/2025
Giardini Diaz - Comune di Macerata
Macerata,
Scopri tutti gli eventi Primavera 2025 a Senigallia per tutta la famiglia! 04/04/2025 29/06/2025
Senigallia,
lezioni in natura presso aree verdi della città, nei pressi del Chienti. le fontane le concerie acquedotto energia elettrica tutto, è Tolentino... 01/04/2025 01/06/2025
tolentino città
Tolentino,
Al Villino Romualdo in mostra il progetto fotografico NOI E NORI, in collaborazione con la Fondazione Opera Pia Lavatori Mariani 30/03/2025 02/06/2025
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Trecastelli,
una retrospettiva antologica dedicata a uno degli artisti più rappresentativi del panorama pittorico fanese presso Diana Art Gallery 29/03/2025 01/06/2025
palazzo Bracci Pagani
Fano,
mostra di Giannino Calcagnini_ stupire con l'intento di creare interrogativi 29/03/2025 02/06/2025
Complesso di Santa Caterina
Monte Cerignone,
Fabriano ti aspetta con un nuovo calendario di appuntamenti per scoprire il fascino della sua storia, della sua arte e dei suoi luoghi più suggestivi. 29/03/2025 22/06/2025
Fabriano,
????'???????????? ???????????????? ?????? ???????????? ???? ???????????????? ?? ?????????? Che ne dite di passare la vostra domenica immersi nella natura? Un’occasione unica per vivere momenti di ... 23/03/2025 08/06/2025
Parco del Conero
Sirolo,
Esposizione di opere dell'artista marchigiano Nemesio Svampa, a cura di Camilla A. Daprati. I 31 lavori di arte contemporanea, collocati nelle varie sale del Museo, si mettono in dialogo con le opere tradizionali, suscitando nei visitatori riflessioni sulla continua evoluzione dell'arte e della spiritualità. 23/03/2025 30/06/2025
Museo Pontificio della Santa Casa di Loreto
Loreto,
Deborah Napolitano FLOCK a cura di Antonello Tolve TOMAV EXPERIENCE - Torre di Moresco Centro Arti Visive 22/03/2025 22/06/2025
Torre Eptagonale di Moresco
Moresco,
Ciclo di incontri serali e passeggiate Arbotrekking organizzato da La Compagna degli Anelli e da La Lupus in Fabula ODV 19/03/2025 24/05/2025
Spazio popolare Anna Campbell (primo incontro)
Pesaro,
Mostra personale dell'artista Jacopo Pannocchia, visionabile presso il Museo di Villa Colloredo Mels. L'esposizione, curata da Mario Finazzi e Luigi Petruzzellis, approfondisce il tema della 'terra' nelle sue varie forme, aprendo una finestra sulla poetica e sull'espressività dell'artista marchigiano. 16/03/2025 25/05/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels
Recanati,
Dal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna. 09/03/2025 30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
"TdiC - Teatri di Civitanova" propone un cartellone ricco di appuntamenti per la stagione primaverile. La terza edizione di "Teatro di Primavera" prevede eventi di ogni tipo, dal teatro al cabaret, articolati su luoghi differenti per mettere in risalto ciò che Civitanova ha da offrire. Un programma vivace per un perfetto passaggio di testimone dal calendario eventi invernale a quello prossimo dell'estate. Non mancate! 08/03/2025 25/05/2025
Teatro Annibal Caro (Civitanova Alta), Luoghi Vari
Civitanova Marche,
Dopo il successo del centro estivo “Giocambiente” dedicato ai bambini e ragazzi, la Fondazione Ferretti ha deciso di riproporre il Centro di Aggregazione Giovanile per bambini dai 6 ai 11 anni. ... 03/03/2025 30/05/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Mostra fotografica di Claudio Montecucco, che con oltre 40 'veri' scatti, dà vita a riflessioni sulla lettura, immortalando alcune delle città più note internazionali e non. 02/03/2025 08/06/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels
Recanati,
escursioni all'interno della rete sentieristica del parco per scoprire per la prima volta o conoscere meglio l'area protetta Gola della Rossa e di Frasassi, caratterizzata non solo da un patrimon... 01/03/2025 31/05/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Genga,
Immergersi nella Natura e scoprire nuovi paesaggi è un'esperienza unica in ogni momento dell'anno. Il nostro ricco programma di escursioni offre una varietà di attività per soddisfare tutti i gust... 16/02/2025 30/06/2025
Regione Marche
Senigallia,
Cerchio Natura & Yoga Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pr... 16/02/2025 09/11/2025
Regione Marche
Senigallia,
PERCORSO EDUCATIVO DI 3 INCONTRI SULL'ECOSISTEMA FIUME PER LE SCUOLE DI JESI ·Conoscere e meglio l’ecosistema fiume in tutte le sue declinazioni per attivare comportamenti responsabili verso la... 01/02/2025 31/05/2025
Riserva Naturale Ripa Bianca di Jesi
Jesi,
Proposte didattiche A.S. 2024-2025 C.E.A “Valle del Fiastrone” nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Visite guidate, laboratori didattici e Forest Bathing - Scuole primarie - Scuole secondarie d... 28/01/2025 31/10/2025
Parco Nazionale dei Monti Sibillini
Fiastra,
Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro 19/01/2025 14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
Ciclo di conferenze sui seguenti temi: Passione verde Cibo per la salute Agricoltura sana Ecologia vegetale Amici animali Tradizioni e culture popolari... 16/01/2025 29/05/2025
Ancona- CEA Selva di Gallignano
Ancona,
giuria popolare bambini sui libri distribuito alle scuole gratuitamente ... 12/01/2025 30/05/2025
provincia macerata
Tolentino,
Attività aggregative pomeridiane per studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado Si svolgono il lunedì, mercoledì e venerdì dalle 15 alle 19... 08/01/2025 30/05/2025
La Contea - contrada santa Lucia 25
San Benedetto del Tronto,
È ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi. ?? U... 07/01/2025 31/12/2025
Sirolo
Sirolo,
Fotografie della civica raccolta. 01/01/2025 31/12/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
Il Teatro: vita oltre le maschere è la nuova stagione del Teatro dell’Aquila ricca di 13 appuntamenti di prosa, di cui quattro fuori abbonamento, 2 appuntamenti di opera, concerti lirici, sinfonici e di musica leggera. Il Teatro torna ad essere anche sede di residenza di allestimento e di produzione di tour musicali e di spettacoli nazionali di prosa e di opera, a confermarne la centralità non solo nel contesto regionale ma anche in quello nazionale. 14/12/2024 06/06/2025
Teatro dell'Aquila
Fermo,
il percorso espositivo ripercorre gli anni del Novecento della fortezza recuperando le memorie degli ultimi proprietari e include un omaggio della stilista Alberta Ferretti all’ultima Castellana, Alberta Porta. La mostra é impreziosita, grazie alla collaborazione con Cereria Terenzi Evelino, da una serie di evocative fragranze volte a donare agli ambienti della Rocca un carattere magico ed irripetibile 08/12/2024 02/06/2025
castello di Gradara e centro storico
Gradara,
campagna di comunicazione informazione per la raccolta dei RAEE nel comune di Tolentino... 01/12/2024 08/06/2025
Tolentino
Tolentino,
Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ... 01/12/2024 31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025 https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/ ... 10/11/2024 28/08/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
Corso di pittura e modellato per adulti con il professore Ermes Ottaviani... 09/10/2024 25/06/2025
CEA Città di Urbino, via Costanzina Meletti, 15 Trasanni – ex scuola primaria di Trasanni
Urbino,
Sensibilizzazione degli alunni e studenti di ogni ordine e grado sull'importanza della conservazione e tutela della natura e della sua biodiversità in chiave di contrasto e adattamento al cambiamen... 24/09/2024 14/06/2025
Riserva Naturale Monte San Vicino e Canfaito
San Severino Marche,
Francesco Trevisani, il mito ritrovato. Opere dalle Collezioni di Intesa Sanpaolo La mostra “Francesco Trevisani. Il mito ritrovato” si compone cinque grandi tele appartenenti alle Collezioni di Intesa Sanpaolo. Le opere, tutte a carattere mitologico e di dimensioni imponenti, provengono da Senigallia dove hanno adornato i locali del settecentesco Palazzo Marcolini. 19/07/2024 30/06/2025
Sale Museali di Palazzo Bisaccioni
Jes,
Il Centro di Educazione Ambientale Rifugio Mario Paci opera da diversi anni anche in ambito didattico: si organizzano passeggiate e iniziative volte e conoscere le peculiarità ambientali del contes... 01/01/2024 31/05/2025
Rifugio Paci
Ascoli Piceno,
I visitatori saranno accompagnati in uno speciale percorso guidato sensoriale che farà conoscere l'Orto sul Colle dell'Infinito sotto una veste insolita. 05/04/2025 31/05/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,