Passeggiate CulturaliBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
25/07/2025
25/07/2025
Potenza Picena,
Signore e Signori… The Beatles!Venerdì 25.07.2025 ore 21.00:
Piazza Roma – Comune di Senigallia e BeatleSenigallia presentano Signore e Signori… The Beatles! – Concerto con Cristina GIORGI (arpa), Cristina MONTI (attrice) e Marco COPPI (flauto) (in caso di pioggia: La Rotonda a Mare, Piazzale della Libertà.
25/07/2025
25/07/2025
Electronic Music Festival 2025L’EMF Recanati – Electronic Music Festival è un progetto/evento di musica elettronica nato nel 2014 e organizzato da giovani marchigiani, finalizzato a valorizzare il patrimonio culturale e identitario delle Marche - segno più evidente dell’identità di una comunità - con la musica elettronica e l’arte digitale, quali espressioni di una cultura in evoluzione. È un festival che mette al centro di tutto l’esperienza immersiva ad alto contenuto emozionale, l’interazione autentica, lo scambio interculturale e la condivisione di momenti e ricordi unici.
L’EMF Recanati è pensato per far tornare i giovani ed i giovani turisti a vivere nuovamente le piazze, i centri urbani e riscoprire i monumenti storici sotto una differente luce e prospettiva, anche attraverso giochi di luci ed effetti speciali.
25/07/2025
25/07/2025
Piazza Leopardi
Recanati,
Botteghe Creative al CastelloLa suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
25/07/2025
25/07/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
Il bosco risonantel’edizione 2025 si articola in 7 incontri fino al 5 settembre, dislocati in diversi luoghi della provincia di Pesaro e Urbino dove altrettanti alberi secolari diventano teatro di ispirazione e dialogo e si offrono come “compagni di conversazione’ a naturalisti, letterati, poeti, musicisti e artisti: a Pesaro il Cipresso di Villa Caprile e l’Abete del Caucaso del Parco Miralfiore, l’Olmo di Casa Archilei a Fano, la Robina e il Cedro di Mondavio, la Quercia di Carpegna, l’Olmo di Acqualagna, il Faggio di Monte Nerone di Piobbico
25/07/2025
25/07/2025
parco delle Querce
Carpegna,
Salons Rossini - Rossini SacroROSSINI SACRO
Concerti degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
I concerti sono introdotti da una guida all’ascolto a cura di Cecilia Nicolò, Fondazione Rossini e sono seguiti da un brindisi
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
25/07/2025
25/07/2025
Chiesa di Sant’Egidio
Vallefoglia,
Fossombrone Teatro FestivalLuca Pagliari, Lucia Mascino e Massimiliano Gallo sono i protagonisti della 22a edizione dell'iniziativa teatrale che come da tradizione, portano in scena parole e musica
LUCIA MASCINO_ Smarrimento
25/07/2025
25/07/2025
esedra
Fossombrone,
Incontro in bibliotecapresentazione dell'ultimo lavoro di Nicholas Ciuferri, il graphic novel Angelo D'Arrigo. L'uomo che volava nel vento, con le illustrazioni di Francesco Carlini, pubblicato a giugno da Becco Giallo e dedicato alla figura dell'aviatore e deltaplanista catanese
25/07/2025
25/07/2025
biblioteca comunale Antonio Betti presso Palazzo Cassi
San Costanzo,
Festival Organistico InternazionaleFestival Organistico Internazionale "Città di Porto San Giorgio" - XIX EDIZIONE 2025
25/07/2025
25/07/2025
Chiesa di S. Giorgio Martire
Porto San Giorgio,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
UNA NOTTE DI STELLE NASCENTI Perform Opera in Italy (USA) e la partecipazione del Coro Polifonico Icense (ITA)
25/07/2025
25/07/2025
Chiesa di San Francesco
Mercatello sul Metauro,
Gradara Wine Passionl’evento che accoglie appassionati produttori e produttrici di vino in uno dei Borghi più belli d'Italia. Due serate per brindare all’estate e al fascino senza tempo di Gradara
25/07/2025
26/07/2025
centro storico
Gradara,
NOTTE ROSANotte Rosa a Porto San Giorgio! L'evento prevede artisti di strada, spettacoli, concerti, esibizioni di danza e promozioni speciali nei negozi.
25/07/2025
26/07/2025
Porto San Giorgio,
FeStazionela festa alla stazione del treno che non c'é
25/07/2025
27/07/2025
stazione
Acqualagna,
Paella & Sangria!Torna la festa più caliente dell’estate!
Paella & Sangria!
Quest’anno NOVITÀ con la Paella al Nero di seppia!
25/07/2025
27/07/2025
Petritoli,
Itinerari Urbaniun viaggio alla scoperta del polo museale cittadino, e in particolare dei rapporti che li legano gli uni agli altri in un percorso artistico che si snoda attraverso la città raccontandone la storia
25/07/2025
27/07/2025
Quadreria della Fondazione Cassa di Risparmio di Fano. Pinacoteca San Domenico (appuntamento del 25 luglio)
Fano,
Festa del vino, un sorso di storia, un brindisi al territorioL'evento più famoso dell'estate pergolese quest'anno raggiunge la 53a edizione con cantine, degustazioni con sommelier, laboratori, area bimbi e tanta ospitalità, enogastronomia legata al territorio
25/07/2025
27/07/2025
centro storico
Pergola,
Sagra della LumacaTornano le cuoche più famose della Valle del Misa e dintorni, con i loro piatti speciali in questa 32° edizione della Sagra della Lumaca
25/07/2025
28/07/2025
Montefortino
Arcevia,
Fano Jazz by the Seadal 25 al 31 luglio torna il festival internazionale, con un appuntamento speciale alla Golena del Furlo il 3 Agosto!
Ancora una volta i cuori pulsanti del festival saranno la Rocca Malatestiana e il Jazz Village, tra concerti, incontri ed eventi: dai grandi nomi del Main Stage ai talenti emergenti dello Young Stage, dalle migrazioni sonore di Exodus Stage alle sperimentazioni di Cosmic Journey
25/07/2025
31/07/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
26/07/2025
26/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
LISA BEAT and The LIARS in ConcertSabato 26.07.2025 ore 21.00:
Piazza Roma – Comune di Senigallia e BeatleSenigallia presentano LISA BEAT and The LIARS in Concert – Steve MARTINI (chitarra e cori), Frankie (basso e voce), Lisa BEAT (voce), Miguel “El Capitàn” (chitarra solista) e Simon “Le Blond” (batteria) (in caso di pioggia: La Rotonda a Mare, Piazzale della Libertà).
26/07/2025
26/07/2025
Piazza Roma
Senigallia,
Parco Scenicorassegna teatrale estiva
NO' SIN ACSI', DISCURIN ACSI'!, Borghetti, Bugaron Band in concerto
26/07/2025
26/07/2025
Parco Donatori del Sangue
Colli al Metauro,
Un Palco al Parco - "L'acqua cheta"Rassegna di spettacoli estivi "Un Palco al Parco".
Per la serata di sabato 26 luglio, l'associazione artistica culturale "Koinè" di Falconara (AN) porta in scena "L'acqua cheta".
26/07/2025
26/07/2025
Parco di Via Arno (Villa Musone)
Loreto,
Tra Rupi e dirupi, alla scoperta del camoscio più bello del mondo.Visita guidata GRATUITA presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra.
Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re...
26/07/2025
26/07/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
IMMERSIONE FORESTALE 26 LUGLIOIl Forest Bathing o Shinrin yoku è una pratica nata in Giappone per poter trarre il massimo beneficio dalle uscite in Natura in termini di benessere, salute e biofilia.
In che cosa consiste?
È ...
26/07/2025
26/07/2025
Cagli (PU)
Cagli,
Simone Cristicchi in concertoIn “Dalle Tenebre alla Luce” Simone Cristicchi celebra vent’anni di carriera, tra parole memorie e canzoni. Sul palco, si svela in tutta la sua essenza: cantattore, poeta della parola e interprete sensibile, capace di muoversi tra registri diversi in uno spettacolo che unisce canzoni, racconti e riflessioni, per un’esperienza dal forte impatto emotivo, capace di toccare corde intime e collettive
26/07/2025
26/07/2025
Insalatissime Vertical Tour 2025Sport, Music & Fun
Il Vertical Summer Tour di Insalatissime Rio Mare accende la tua estate!
Tour itinerante che tocca le spiagge più belle del territorio, tantissime attività dall'alba fino al tramonto, accompagnate dalla musica di Radio Deejay.
Che aspetti? Tanti premi in palio, musica e divertimento assicurato!
26/07/2025
27/07/2025
Viale Giacomo Matteotti, 20
Civitanova Marche,
Palio dei Conti Olivada più di trent’anni, nel piccolo borgo medievale di Piandimeleto, nel cuore del Montefeltro storico, l’ultimo week end di Luglio si rievocano i tradizionali festeggiamenti per il ritorno dalle battaglie e per i grandi avvenimenti della famiglia Oliva, che offriva sontuosi banchetti e meravigliosi spettacoli tra cui l’importantissimo Palio che decretava l’acclamazione e la magnificenza per il più bravo arciere delle milizie.
26/07/2025
27/07/2025
Piandimeleto,
Popsophia - “La soglia”Popsophia torna a Pesaro con “La soglia”
Dal 24 al 27 luglio quattro giornate di musica, filosofia e spettacolo tra Piazza del Popolo, il cortile di palazzo Gradari e il Centro Arti Visive Pescheria.
Il tema della nuova edizione pesarese è “La soglia” come una metafora della condizione contemporanea, con quattro giornate tematiche ciascuna dedicata a una diversa soglia dell’esistenza individuale e collettiva: reale e virtuale, naturale e artificiale, adolescenza e maturità e vita e morte.
24/07/2025
27/07/2025
Pesaro,
Friar Tuck FeastFesta San Tommaso – Friar Tuck Feast Music & Beer
Lido di Fermo Lungomare fermano, Fermo
24/07/2025
28/07/2025
,
Quintana di Ascoli Piceno in onore di Snt'EmidioLa Giostra della Quintana è una rievocazione storica di origine medievale con giostra equestre, che si tiene ad Ascoli Piceno. Vi partecipano i sei Sestieri della città: Piazzarola, Porta Maggiore, Porta Romana, Porta Solestà, Porta Tufilla, Sant'Emidio. Essa si tiene due volte l'anno, a luglio e ad agosto. L'edizione di luglio (introdotta in modo stabile dal 1997) è dedicata alla Madonna della pace e si svolge la sera del secondo sabato, mentre l'altra (chiamata anche "della tradizione") nel pomeriggio della prima domenica di agosto in occasione della festa di Sant'Emidio, patrono e primo vescovo storicamente attestato della città, in onore della quale è corsa.
26/07/2025
03/08/2025
Ri-Leggere Operazione Arcevia. 1972–1976Una mostra per riscoprire un’esperienza visionaria nata ad Arcevia negli anni ’70: l’Operazione Arcevia, progetto artistico e sociale che coinvolse Burri, Mannucci, Tilson, Trubbiani, Antonioni e molti altri.
26/07/2025
30/08/2025
Centro Culturale San Francesco - Raccolta civica di Arte Contemporanea
Arcevia,
Sagra dell'Oca ArrostoAppuntamento da non perdere a Rapagnano con la Sagra dell'Oca Arrosto!
23/07/2025
27/07/2025
Centro Sportivo San Tiburzio
Rapagnano,
Una noche con Sergio BernalUna noche con Sergio Bernal” è un visionario racconto per quadri in cui si fondono la tradizione spagnola, l’eleganza della danza classica e il fuoco e la passione del flamenco, espressione e simbolo dello spirito gitano, tra vertiginosi assolo e raffinati pas de deux e pas de trois, con la direzione artistica di Ricardo Cue.
27/07/2025
27/07/2025
Piazza Federico II
Jesi,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
SALONS ROSSINI concerto degli allievi dell'Accademia Rossiniana Alberto Zedda
27/07/2025
27/07/2025
Chiesa di San Francesco
Mercatello sul Metauro,
Bababoom FestivalDal 23 al 27 luglio a Marina Palmense (Fermo), un viaggio non-stop tra reggae, dub, jungle e cultura. Oltre alla musica, un'esperienza immersiva con live painting, aree per il benessere psicofisico e attività per tutte le età.
23/07/2025
27/07/2025
Marina Palmense,
Salons Rossini - Rossini SerioROSSINI SERIO
Concerti degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
I concerti sono introdotti da una guida all’ascolto a cura di Cecilia Nicolò, Fondazione Rossini e sono seguiti da un brindisi
27/07/2025
27/07/2025
Chiesa di S. Francesco
Mercatello sul Metauro,
VITO MANCUSOE’ stato presentato mercoledì 2 luglio nella sala consiliare del Comune di Monteprandone, il programma di Piceno d'Autore, festival letterario ormai giunto alla sua sedicesima edizione che propone al pubblico temi contemporanei di interesse culturale e sociale, attraverso incontri con gli autori.
Sono due le serate previste per l’edizione 2025 e si terranno l'8 e il 27 luglio, in piazza San Giacomo, nel Borgo Storico di Monteprandone.
Il tema scelto è “Dialogo tra razionalità e spiritualità, giustizia e coscienza" - Voci del pensiero contemporaneo.
Un profondo dialogo tra razionalità e spiritualità, esplorando il delicato equilibrio tra giustizia e coscienza. Attraverso parole e riflessioni, si interroga il presente con uno sguardo critico e aperto. È un’occasione per confrontarsi su temi fondamentali che attraversano la società e l’individuo, mettendo in luce le tensioni e le connessioni tra mente e anima. Così, il festival diventa uno spazio di crescita culturale e umana, dove la riflessione si fa ponte tra passato, presente e futuro.
27/07/2025
27/07/2025
Monteprandone,
Passeggiando ValfornaceLa seconda tappa si svolgerà a San Giusto in San Maroto
Ritrovo ore 16:00 presso la Chiesa di San Giusto
Itinerario 4 km ad anello
All'interno: "Natura Poetica". Letture e musica con Giovanni Moschella (attore) e Lallo Pascucci (musicista).
Info e prenotazioni: 3494737063 - Federica Feliciani - Guida ambientale escursionista.
27/07/2025
27/07/2025
San Giusto in San Maroto
Valfornace,
Durante Festivalil fuori programma del Durante Festival, che apre la rassegna organizzata dal Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro. Il concerto Vespri d'Organo a Cristo Re con Roberto Bonetto all'organo e il soprano Plamena Angelova (Bugaria)
27/07/2025
27/07/2025
Cattedrale di S. Cristoforo
Urbania,
FRANCESCO BACCINI DUODomenica 27.07.2025 ore 21.00:
Piazza Roma – Comune di Senigallia e BeatleSenigallia presentano FRANCESCO BACCINI DUO – Francesco BACCINI (voce e tastiere), Michele CUSATO (chitarra) – Opening Artist BeatleSenigallia feat. Stefano Spazzi (con Pino Gulizia, Paolo Fornaroli, Matteo Pirani e Mario Gilardini) (in caso di pioggia: La Rotonda a Mare, Piazzale della Libertà.
27/07/2025
27/07/2025
Piazza Roma
Senigallia,
MIND Festival 2025Torna il MIND Festival!
Nato nel 2013, il MIND Festival è uno degli eventi musicali estivi più attesi delle Marche. L'appuntamento annuale ha luogo a Montecosaro Scalo, uno dei borghi più belli d'Italia, durante l'ultima settimana di luglio.
Innumerevoli artisti hanno già calcato il palco del MIND Festival, sia italiani che internazionali. Cosa aspettate? Visionate la scaletta e scoprite chi saranno i protagonisti quest'anno!
23/07/2025
27/07/2025
Montecosaro Scalo, Campo sportivo Antonio Mariotti
Montecosaro,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL CORO JUBILATE
27/07/2025
27/07/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Arcevia jazz 2025Da 27 anni ad Arcevia si può ascoltare ma soprattutto si può suonare jazz e musica improvvisata con una libertà non immaginabile. Libertà nella didattica: non programmi chiusi, ma attenzione agli iscritti e alle loro esigenze, sia tecniche che espressive. Libertà nella ricerca delle relazioni tra musica e musicisti, tra linguaggi, tra esperienze; libertà nell’affrontare repertori e linguaggi, con composizioni anche originali di docenti e iscritti. Libertà di scegliere cosa fare del proprio tempo tra lezioni, passeggiate tra boschi, visite a musei e poi jam session, concerti fino a tarda notte.
27/07/2025
02/08/2025
NON SI BUTTA VIA NIENTE – ImpRoccaI Rishow portano sul palco uno spettacolo di improvvisazione teatrale che si lega al tema del rispetto dell’ambiente.
28/07/2025
28/07/2025
Salons Rossini - Rossini BuffoROSSINI BUFFO
Concerti degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
I concerti sono introdotti da una guida all’ascolto a cura di Cecilia Nicolò, Fondazione Rossini e sono seguiti da un brindisi
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
In caso di pioggia il concerto si terrà nel Teatro Comunale
29/07/2025
29/07/2025
Cortile d’Onore della Rocca
Gradara,
Fossombrone Teatro FestivalLuca Pagliari, Lucia Mascino e Massimiliano Gallo sono i protagonisti della 22a edizione dell'iniziativa teatrale che come da tradizione, portano in scena parole e musica
MASSIMILIANO GALLO_ Eduardo. L'arte della parola
29/07/2025
29/07/2025
esedra
Fossombrone,
Parco Scenicorassegna teatrale estiva
FRATELLI COLTELLI, in scena Scuola Teatro Studio
29/07/2025
29/07/2025
Parco Donatori del Sangue
Colli al Metauro,
Flame Festival 2025Il Flame Festival è l’evento che accende l’estate Dorica, un Festival che unisce stili e generazioni: il sound travolgente dei suoni balcanici di Bregović, l’intensità cantautorale di Cristiano De André fino all’eleganza vocale di Serena Brancale. Tre concerti pensati per un pubblico curioso e diversificato, che ama lasciarsi sorprendere in una location mozzafiato, l’Arena sul Mare al Porto Antico di Ancona.
29/07/2025
31/07/2025
Il porto antico di Ancona
Ancona,
Fssombrone in camminopasseggiate della salute ogni mercoledì sera con partecipazione libera e gratuita di tutti (eccetto mese di agosto)
30/07/2025
30/07/2025
giardini pubblici (ritrovo)
Fossombrone,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
30/07/2025
30/07/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
30/07/2025
30/07/2025
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
30/07/2025
30/07/2025
centro storico
Corinaldo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
30/07/2025
30/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
UN MARE DI SCIENZAUn’occasione per parlare di ricerca scientifica in maniera informale in riva al mare con:
Daniela Lucangeli | Professoressa di Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso l’Università di Padova
Emanuele Frontoni | Professore Ordinario di Informatica presso l’Università di Macerata e Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud
30/07/2025
30/07/2025
Fermo,
Feste Medievali OffagnaTra le mura antiche di Offagna, si accende una nuova luce. Le Feste Medievali 2025 si aprono sotto il segno della speranza, fuoco gentile che scalda l’attesa e illumina il presente. È nel qui e ora che la speranza vive, quando nasce l’intenzione di un domani, quando il cuore si apre al possibile. Nessuna certezza la sostiene, se non quella dell’alba che sempre ritorna dopo la notte.
19/07/2025
26/07/2025
Centro Storico
Offagna,
Festa di Sant'AnnaEdizione 2025 della festa patronale di Sant'Anna. Musica, giochi, cabaret e per concludere... la 28° Maxi Grigliata - Food&Sound!
19/07/2025
28/07/2025
Porto Potenza Picena
Potenza Picena,
Urbino Musica Anticaanche quest'anno si conferma il Festival Musica Antica in cui ogni sera prende luogo un'esibizione diversa con la presenza di artisti di fama internazionale e di giovani talenti
19/07/2025
28/07/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
31/07/2025
31/07/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Passeggiate Culturali - Passeggiata musicale in notturnaBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
31/07/2025
31/07/2025
Potenza Picena,
Catria Film Festivalproiezioni in natura tutti i giovedì di luglio il Birrificio del Catria in collaborazione con Teatro Alte Marche
VITA DI PI
31/07/2025
31/07/2025
Birrificio del Catria
Cantiano,
Mostra La Forma dell'oro - Conferenze di archeologiaConferenze di archeologia legate alla mostra "La forma dell'oro":
Il fasto delle signore Senoni tra tradizione locale e apporti esterni
relatrice Prof.ssa Alessandra Coen (professoressa associata Civiltà dell’Italia preromana ed etruscologia, Università di Urbino)
31/07/2025
31/07/2025
Apertura serale della Corte Bassaun viaggio nel tardo rinascimento, alla scoperta della storia e dell’architettura di uno dei gioielli forsempronesi
31/07/2025
31/07/2025
Corte Bassa
Fossombrone,
I Giovedì della Confraternitail ciclo di conversazioni estive organizzate dalla Ven. Confraternitae Sanctae Mariae Suffragii di Fano. Al termine di ogni incontro sarà possibile visitare l'Antica Spezieria della Confraternita con il confratello speziale Luca Amadori
LA SORA EMILIA PER UNA STORIA DELLE CASE CHIUSE A FANO
31/07/2025
31/07/2025
Chiesa Santa Maria del Suffragio
Fano,
Salons Rossini - Il tenore rossinianoIL TENORE ROSSINIANO
Concerti degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
I concerti sono introdotti da una guida all’ascolto a cura di Cecilia Nicolò, Fondazione Rossini e sono seguiti da un brindisi
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
31/07/2025
31/07/2025
Teatro Rocca Ubaldinesca
Sassocorvaro,
Cinema in spiaggiaaspettando la rassegna CineFortunae 2025, tanti capolavori restaurati in riva al mare
31/07/2025
31/07/2025
Bastione Sangallo
Fano,
PROFANA – Festa d’arte, Spiritualità, PensieroPROFANA – Festa d’arte, Spiritualità, Pensiero
Profanare significa
restituire all’uso comune
ciò che è stato separato nella
sfera del Sacro
Giorgio Agamben
31/07/2025
03/08/2025
Monastero e Abbazia della Santa Croce di Fonte Avellana
Serra Sant'Abbondio,
Palio della Miniera di Zolfo 2025Tutto pronto per l’edizione 2025 del Palio della Miniera di Zolfo di Cabernardi, che quest’anno si presenta in una veste speciale e ridotta, la “Special & Limited Edition”, pensata per accompagnare il pubblico verso i festeggiamenti della 25ª edizione, in programma nel 2026.
31/07/2025
10/08/2025
Durante Festivalil Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro accolgono ad Urbania per la 6a edizione, il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo un cartellone che si articola in 6 imperdibili concerti con straordinari artisti italiani, internazionali e come sempre giovani talenti del nostro territorio
01/08/2025
01/08/2025
Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Urbania,
Botteghe Creative al CastelloLa suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
01/08/2025
01/08/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
Parco Scenicorassegna teatrale estiva
BACIAMI ANCORA ... O MEGLIO KISS ME AGAIN, in scena Filodrammatica H24
01/08/2025
01/08/2025
Parco Donatori del Sangue
Colli al Metauro,
Passeggiate Culturali - Passeggiata musicale in notturnaBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
01/08/2025
01/08/2025
Potenza Picena,
Decanto_degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
01/08/2025
01/08/2025
Le Caniette
Ripatransone,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
LE VOCI DELLA ROSA, musica e narrazione poetica
01/08/2025
01/08/2025
Chiostro Francescano
Mondavio,
Cabaret Amoremio - 40° Festival Nazionale Dell’umorismoAndrà in scena accarezzata dalla brezza marina la 40ma edizione del Festival nazionale dell’umorismo “Cabaret, amoremio!”, la manifestazione più longeva del panorama umoristico nazionale che si terrà presso la Terrazza sul mare del Lungomare De Gasperi, a Grottammare.
01/08/2025
02/08/2025
Corinaldo JazzXXVII edizione di Corinaldo Jazz
01/08/2025
03/08/2025
Piazza il Terreno e Teatro Goldoni
Corinaldo,
Il Paese dei BalocchiPer tre giorni Serra San Quirico si trasforma in un luogo di storie, giochi e tanto altro... per regalare un'avventura a tutti i bambini e le bambine e a coloro che li prenderanno in mano
Biglietti
INGRESSO PAESE DEI BALOCCHI
€ 3.00 dai tre anni | Ingresso gratuito per i residenti di Serra San Quirico
SPETTACOLI SERALI
€ 5.00 dai 3 anni | €0,50 bambini sotto i 3 anni
INFO: 073186634 – 0731-56590 – 334-1684688
01/08/2025
03/08/2025
Centro Storico
Serra San Quirico,
Teatro Libero del Monte NeroneRitorna il festival multidisciplinare ideato dal pianista Mario Mariani alle pendici del Monte Nerone, nella pineta di Fosto, Cagli (PU) che quest'anno giunge alla sua XI Edizione.
01/08/2025
03/08/2025
Pineta di fosco
Cagli,
Libero Teatro del Monte NeroneUn pianoforte in mezzo al bosco per tre giorni di concerti, performance, incontri, percorsi natura per festeggiare l' 11a edizione del festival
01/08/2025
03/08/2025
pineta di Fosto
Cagli,
DISSONANZEDISSONANZE
Personale di Massimo Turlinelli
a cura di Lucia Spolverini
18/07/2025
04/08/2025
Spazio Multimediale San Francesco
Civitanova Marche,
Festa del Tartufo Nero Estivo 2025La 𝗦𝗔𝗚𝗥𝗔 più 𝗚𝗢𝗨𝗥𝗠𝗘𝗧 della Valle del Misa sta per tornare presso l’Area Verde di Ripalta di Arcevia (AN)
Cosa troverete:
👉🏻 Tartufo Nero estivo 🤤
👉🏻 Ottimo cibo 🍝
👉🏻 Intrattenimento per Bambini 🤹🏻
👉🏻 Musica 🎶💃🏻
01/08/2025
04/08/2025
Area Verde
Arcevia,
Summer Jamboree 2025Il Summer Jamboree è il Festival Internazionale di musica e cultura dell'America Anni '40 e '50 che si svolge ogni anno nella splendida cornice di Senigallia (AN).
01/08/2025
10/08/2025
centro storico e lungomare
Senigallia,
Mostra fotografica SCANNO a cura di Simona GuerraOpere di Mario Giacomelli, Eriberto Guidi, Renzo Tortelli, Silvio Pellegrini, Alfredo Libero Ferretti, Domenico Taddioli, Mario Lasalandra ed altri.
A cura di Simona Guerra.
Inaugurazione venerdì 1 agosto 2025 ore 19,00.
01/08/2025
31/08/2025
Spazio Piktart
Senigallia,
Mostra Mario Vespasiani The AeronautMostra di Mario Vespasiani in esposizione presso il Museo Storico Aeronautico di Loreto. A cura di Rosalba Rossi.
Aerei da caccia che riposano su fondali marini visti dall'alto, perfettamente in armonia con l'ecosistema. Le opere sono inclinate su appositi supporti per dare un senso di prospettiva diverso.
L'autore, con queste immagini, richiama il valore della pace e il rispetto della natura.
Inaugurazione: 1° agosto 2025, ore 19:00
01/08/2025
07/09/2025
Museo Storico Aeronautico
Loreto,
Capolavori di terra e fuocola Collezione Alessandro Bettini, mostra curata da Alessandro Bettini e Claudio Giardini, nasce dalla volontà di condividere con il pubblico un patrimonio unico: una selezione di 138 opere ceramiche che coprono un arco temporale compreso tra la fine del Trecento e i primi decenni del Seicento
18/07/2025
28/09/2025
Palazzo Malatestiano
Fano,
"Nel silenzio" Opere su carta"Nel silenzio" - Opere su carta
Opere di Paolo Gubinelli
Nella Cripta
Installazione Libro d’Artista
Testo di Fabrizio D’Amico
01/08/2025
30/09/2025
Monastero e Abbazia della Santa Croce di Fonte Avellana
Serra Sant'Abbondio,
Sferisterio Live 2025Macerata ospita la grande musica nazionale e internazionale.
Nel pieno dell'estate, si avvicendano sul palco dell'Arena Sferisterio i più grandi artisti della scena musicale.
01/08/2025
30/09/2025
Arena Sferisterio
Macerata,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
02/08/2025
02/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
OMAGGIO AD AGOSTINI_ Rete Lirica delle Marche
02/08/2025
02/08/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL MELODIC LIVING ENSEMBLE
02/08/2025
02/08/2025
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci Pagani
Fano,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
GABRIELE CIRILLI
IL MEGLIO DI GABRIELE spettacolo comico musicale
02/08/2025
02/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Tra rupi e dirupi, alla scoperta del camoscio più bello del mondo.Visita guidata GRATUITA presso il Museo del Camoscio Appenninico di Fiastra.
Scopri da vicino uno degli abitanti più affascinanti delle alte quote: il camoscio appenninico, simbolo di grazia e re...
02/08/2025
02/08/2025
Museo del Camoscio Appenninico c/o CEA Valle del Fiastrone
Fiastra,
Salons Rossini - Concertati RossinianiCONCERTATI ROSSINIANI
Concerti degli allievi dell’Accademia Rossiniana “Alberto Zedda”
I concerti sono introdotti da una guida all’ascolto a cura di Cecilia Nicolò, Fondazione Rossini e sono seguiti da un brindisi
Ingresso libero, fino ad esaurimento posti
In caso di pioggia il concerto si terrà nel Salone del Trono
02/08/2025
02/08/2025
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
02/08/2025
02/08/2025
centro storico
Cartoceto,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
UNA NOTTE ALL'OPERA Perform Opera in Italy (USA) e la partecipazione del Quartetto d'Archi Orchestra Sinfonica Rossini (ITA)
02/08/2025
02/08/2025
Chiesa di San Francesco
Mercatello sul Metauro,
Sagra della cresciala 38a edizione dell'evento che promuove questo prodotto tipico regionale che ha ottenuto la certificazionel'11 marzo 2014 (n. 73/csi)
02/08/2025
03/08/2025
borgo di Stacciola
San Costanzo,
La Trota e il VerdicchioI due alfieri del territorio, la Trota di Sefro e il Verdicchio di Matelica si uniscono per creare una festa che valorizza l'intero territorio.
02/08/2025
03/08/2025
Sefro,
Fiera regionale del tartufo nero estivoil tartufo nero estivo é il protagonista di questo evento tradizionale di Acqualagna, in attesa della kermesse autunnale
02/08/2025
03/08/2025
Parco pubblico La Golena
Acqualagna,
40 edizione Monsano Folk FestivalIl 40° MONSANO FOLK FESTIVAL NEL RICORDO DI VALERIA MORICONI, ANIMA DI TEATRO, VOCE DI UNIVERSI
Rassegna internazionale ed itinerante di Musica popolare originale e di revival
QUARANT ‘ANNI DI (R)ESISTENZA
2-23 AGOSTO 2025
02/08/2025
23/08/2025
centro storico
Monsano,
XXV Festival Pergolesi Spontini - Viaggi e Miraggi XXIV Festival Pergolesi Spontini “VIAGGI E MIRAGGI”
Nei teatri di Jesi, Maiolati Spontini, Monsano, Morro d’Alba, Montecarotto, Poggio San Marcello
17/07/2025
28/09/2025
Jesi e comuni limitrofi
Jesi,
Fano Jazz by the Seaappuntamento speciale che conclude il festival Fano Jazz by the Sea 2025 e segna l'avvio di Terre Sonore, che fino al 31 agosto porterà la musica tra le colline verdi, i borghi storici, i castelli affascinanti e i sentieri immersi nella natura incontaminata della splendida provincia di Pesaro e Urbino
03/08/2025
03/08/2025
Parco Golena del Furlo
Acqualagna,
Musica Liveconcerti vocali e strumentali (8a edizione)
CONCERTO ORGANIZZATO DAL CORO POLIFONICO MALATESTIANO
03/08/2025
03/08/2025
Pinacoteca San Domenico
Fano,
I Suoni dei Borghi: Mario Brunello I Suoni dei Borghi, nato all’indomani del terremoto del 2016, si conferma tra le esperienze più significative per giovani musicisti e appassionati provenienti da tutto il mondo. L’iniziativa ha raccolto grande interesse anche quest’anno, con 40 partecipanti provenienti da tutta Italia e dall’estero, in particolare da Francia, Olanda, Spagna e Giappone.
03/08/2025
08/08/2025
San Ginesio,
Festa BellaNella località di Spelonga di Arquata del Tronto (AP) ogni 3 anni viene ricordata la Battaglia di Lepanto del 7 ottobre 1571 con una grandiosa rievocazione chiamate "Festa Bella".
Secondo la tradizione, alla battaglia di Lepanto parteciparono anche un centinaio di spelongani e si narra che si impossessassero di un vessillo sventolante su una nave turca che riportarono in patria come straordinario cimelio di partecipazione e di vittoria.
03/08/2025
31/08/2025
La Festa Bella di Spelonga
Arquata del Tronto,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
PERLA DANCE COMPANY
Soul rise
04/08/2025
04/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Super Drum Camp 2025Dopo 12 anni questo Camp — che è stato tra i primissimi Drum Camp e che continua a raccogliere studenti da tutto lo Stivale — è pronto a fare il passo successivo.
04/08/2025
08/08/2025
Centro Storico
Arcevia,
Cinefortunae_ capolavori restaurati by the seagli ospiti della rassegna 2025 sono Alessandro Rossellini, Pier Maria Bocchi, Desideria Rayner, Chiara Francini e Luigi Lo Cascio
04/08/2025
09/08/2025
centro storico
Fano,
Un pieno di libriun'estate piena di letture dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L'iniziativa, ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie, dalle scuole della città
I TOPI NON AVEVANO NIPOTI
05/08/2025
05/08/2025
Libreria Mondadori
Fano,
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
LA BISBETICA DOMATA_ di W. Shakespeare con Amanda Sandrelli
05/08/2025
05/08/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
DR. GAM IN CONCERTO
06/08/2025
06/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
06/08/2025
06/08/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
06/08/2025
06/08/2025
centro storico
Mondolfo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
06/08/2025
06/08/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
06/08/2025
06/08/2025
centro storico
Corinaldo,
Memorabiliaincontri letterari che lasciano il segno
06/08/2025
06/08/2025
Mediateca Montanari
Fano,
Montelago Celtic Festival 2025In questa ventiduesima edizione i protagonisti della scena folk celtica internazionale hanno già sedotto il pubblico, a cominciare dagli headliner: i Wardruna. La band norvegese, con la sua straordinaria capacità di fondere strumenti tradizionali, testi in antico norreno e paesaggi sonori evocativi, si esibisce la notte di giovedì 7
06/08/2025
09/08/2025
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
07/08/2025
07/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Aspettando le stelleRitrovarsi lontano dalle luci, in luoghi poco frequentati, mentre il resto del mondo dorme, i 10 fotografi del gruppo “La Notte”, cercano di catturare ciò che l’occhio umano non vede, il mondo cosi...
07/08/2025
07/08/2025
P.zza Vittorio Veneto
Sirolo,
I Giovedì della Confraternitail ciclo di conversazioni estive organizzate dalla Ven. Confraternitae Sanctae Mariae Suffragii di Fano. Al termine di ogni incontro sarà possibile visitare l'Antica Spezieria della Confraternita con il confratello speziale Luca Amadori
TRA LA GENTE DI FANO: FIGURE INDIMENTICABILI
07/08/2025
07/08/2025
Chiesa Santa Maria del Suffragio
Fano,
Alla scoperta di San Gervasioarte e storia in notturna all'abbazia altomedievale monumento nazionale
CONVERSAZIONE: L'EREMO DI FONTE AVELLANA e L'ABBAZIA DI SAN GERVASIO, luoghi di santità dalle pendici del Monte Catria alla Valle del Cesano con Leonardo Antonio Carbone; a seguire visita guidata all'abbazia
07/08/2025
07/08/2025
Abbazia di S. Gervasio di Bulgaria
Mondolfo,
Eventi estivi a ValfornaceLe feste, le sagre e gli appuntamenti previsti a luglio ed agosto a Valfornace.
12/07/2025
17/08/2025
Valfornace,
Rinascimento MarchigianoUn’esposizione che celebra la rinascita dei territori colpiti dal sisma attraverso l’arte restaurata, tra capolavori ritrovati, analisi innovative e nuovi modi di raccontare il patrimonio culturale.
12/07/2025
19/10/2025
Galleria Comunale d’Arte Moderna - Collezione Filippo Bigioli
San Severino Marche,
Festival di Microarchitetturastorie e sogni di bambini da costruire per un futuro da reinventare
11/07/2025
03/08/2025
ex lanificio Carotti
Fermignano,
Il bosco risonantel’edizione 2025 si articola in 7 incontri fino al 5 settembre, dislocati in diversi luoghi della provincia di Pesaro e Urbino dove altrettanti alberi secolari diventano teatro di ispirazione e dialogo e si offrono come “compagni di conversazione’ a naturalisti, letterati, poeti, musicisti e artisti: a Pesaro il Cipresso di Villa Caprile e l’Abete del Caucaso del Parco Miralfiore, l’Olmo di Casa Archilei a Fano, la Robina e il Cedro di Mondavio, la Quercia di Carpegna, l’Olmo di Acqualagna, il Faggio di Monte Nerone di Piobbico
08/08/2025
08/08/2025
Durante Festivalil Comune di Urbania e l’Ente Concerti di Pesaro accolgono ad Urbania per la 6a edizione, il pubblico degli amanti della musica, dell’arte, delle bellezze architettoniche e paesaggistiche, proponendo un cartellone che si articola in 6 imperdibili concerti con straordinari artisti italiani, internazionali e come sempre giovani talenti del nostro territorio
08/08/2025
08/08/2025
Cortile d'Onore di Palazzo Ducale
Urbania,
Botteghe Creative al CastelloLa suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
08/08/2025
08/08/2025
Via di Castel San Giorgio
Porto San Giorgio,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
TRICARICO TOUR
Io sono Tricarico
08/08/2025
08/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Passeggiate CulturaliBellissimi percorsi a piedi, per le vie del centro storico, che vanno a toccare le meraviglie storiche e culturali del borgo di Potenza Picena.
Le passeggiate culturali sono effettuate con un accompagnatore e con un massimo di 30 persone.
08/08/2025
08/08/2025
Potenza Picena,
Incanto MarcheQuindici appuntamenti in undici giornate sui prati dell’Appennino e nei borghi dei Comuni colpiti dai terremoti del 2016 e dall’alluvione del 2022.
11/07/2025
10/08/2025
Varie Località,
Santa Vittoria Festivalun festival di musica da camera che dal 2006 accompagna alcune notti estive del borgo di Fratterosa, ideato e diretto dal maestro Siegmund Weinmeister
08/08/2025
10/08/2025
centro storico
Fratte Rosa,
Friku Festival 2025La quinta edizione del Friku Festival coinvolgerà dieci comuni della provincia di Macerata e tre della provincia di Fermo, con un cartellone di 20 spettacoli di assoluta qualità realizzati da 19 compagnie professioniste, italiane e internazionali.
11/07/2025
13/09/2025
Varie località,
39a edizione di Camerino FestivalFestival internazionale di musica classica e da camera con qualche incursione nel mondo del jazz
10/07/2025
03/08/2025
Escursione guidata ad anello sul Sasso SimoneNel cuore dell'area protetta del Montefeltro.
Il percorso si snoda nel cuore del bosco, tra grandi massi e alberi secolari fino a raggiungere seguendo l’antica strada selciata i ruderi della Città del Sole un’antica fortezza, costruita secondo precisi criteri urbanistici tardo-rinascimentali. Arrivati ai prati sommitali, si è rapiti da un panorama incredibile: dalla costa pesarese all’Alpe della Luna, dalle Foreste Casentinesi al Monte Catria, un vero spettacolo della natura.
09/08/2025
09/08/2025
Passo Cantoniera
Carpegna,
Wiva il mercato contadinole aziende agricole del comprensorio, con le loro eccellenze enogastronomiche, insieme agli artigiani degli antichi mestieri: norcini, i maestri casari, vasari ed i ristoratori dell’antico borgo riprendono l’antica tradizione del mercato di Cartoceto
09/08/2025
09/08/2025
centro storico
Cartoceto,
A RIMIRAR LE STELLEEscursione partendo dal Centro di Educazione Ambientale percorrendo 6 km si arriva in una località storica chiamata "Capretta" con sosta in un prato, dove uno storico illustrerà l'importanza di que...
09/08/2025
09/08/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
PUCHHEIMER YOUTH ORCHESTRA (GER)
09/08/2025
09/08/2025
Chiesa di San Francesco
Mercatello sul Metauro,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
COMIZI D'AMORE
GABRIELLA GREISON
DOVE TUTTO PUO' ACCADERE
09/08/2025
09/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
09/08/2025
09/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
TERRANOSTRA - 52a edizione Festival Internazionale del FolkloreTERRANOSTRA - Festival Internazionale del Folclore
Il Festival Internazionale “Terranostra”, organizzato con cura e passione dal Comune di Apiro e dall’associazione culturale e folcloristica “Urbanitas”, è uno dei più antichi e importanti festival folcloristici d’Italia.
09/08/2025
15/08/2025
Piazza Baldini
Apiro,
Ascoliva 2025“Ascoliva Festival” è una manifestazione di elevato livello qualitativo che nasce per promuovere quello che da molti è considerato il miglior prodotto gastronomico delle Marche: l’oliva ripiena ascolana.
09/08/2025
20/08/2025
Centro storico
Ascoli Piceno,
Decanto- degustazioni e concerti nelle cantine del territorioDecanto 2025 é un progetto che nasce dal binomio vincente tra produzione agricola di qualità e produzione concertistica per valorizzare degli asset vincenti della nostra regione. Portare la musica in luoghi solitamente non deputati allo spettacolo dal vivo contribuisce ad un maggior coinvolgimento di pubblico, cittadinanza e turisti che si trovano a percorrere affascinanti sentieri della bellezza.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Sinfonica Rossini
10/08/2025
10/08/2025
azienda agricola Deleyva
Pesaro,
Fano Rocca Eventispettacoli, esposizioni e laboratori. Luogo centrale per la cultura a Fano, gestito dalla RTI Fano Rocca in collaborazione con il Comune di Fano
MUSICOLOGY
MATTEO MACCHIONI IN CONCERTO
DOVE ANIMA C'E': da Puccini ai Queen
10/08/2025
10/08/2025
Rocca Malatestiana
Fano,
Sagra del polentone alla carbonaraanche quest'anno torna la tradizionale ed ormai storica Sagra del Polentone alla Carbonara. Ad allietare la serata di domenica l'orchestra Riccardi, e la serata giovani con dj il lunedì
10/08/2025
11/08/2025
campo sportivo
Cantiano,
RipaMagic 2025Magia ed illusionismo a Ripatransone con grandi artisti, laboratori, visite al Museo Matemagica e osservazioni astronomiche
10/08/2025
11/08/2025
Centro storico
Ripatransone,
Rossini Opera Festival 2025La 46^ edizione del Rossini Opera Festival si terrà dal 10 al 22 Agosto 2025
10/08/2025
22/08/2025
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
IL CIELO E' PIENO DI STELLE Fabrizio Bosso & Julian Oliver Mazzariello
11/08/2025
11/08/2025
centro storico
Mercatello sul Metauro,
Un pieno di libriun'estate piena di letture dedicato a bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni. L'iniziativa, ideata e organizzata dalle biblioteche, dalle librerie, dalle scuole della città
UN PIENO DI COLORI
11/08/2025
11/08/2025
Passaggi Libri e Caffé
Fano,
Come un libro all'apertola rassegna letteraria diffusa di Marotta e Mondolfo giunge alla sua IV edizione, pronta a trasformare i luoghi più suggestivi del territorio in palcoscenici di parole, emozioni e possibilità
11/08/2025
11/08/2025
chiostro di Sant'Agostino
Mondolfo,
Progetto "ECO-RESILIENZA" - CENTRO ESTIVO GengaNell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) si organizza il Centro Estivo per ragazzi e ragazze dai 6 ai 14 anni
dalle 8.30 alle 12.30
totalmen...
07/07/2025
25/07/2025
PARCO GOLA ROSSA E DI FRASASSI
Genga,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
DADA 2025 – DANTE AGOSTINI DRUMS AWARD (contest finale)
12/08/2025
12/08/2025
centro storico
Mercatello sul Metauro,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
CHRISTIAN MEYER - TOUR CLINIC 2024 2025 MILLEFINESTRE DI RITMO
12/08/2025
12/08/2025
Aula Magna
Mercatello sul Metauro,
Terre e immaginiracconti di uomini e atmosfere
L'ATLETA VITTORIOSO DI FANO_ Rodolfo Battistini
12/08/2025
12/08/2025
borgo di Cerasa
San Costanzo,
Cinema in spiaggiaaspettando la rassegna CineFortunae 2025, tanti capolavori restaurati in riva al mare
12/08/2025
12/08/2025
Bagni Carlo Beach
Fano,
Caccia al CinghialeMondavio rivive i fascini del Rinascimento in un'atmosfera suggestiva e indimenticabile che celebra la presa di possesso da parte della nobile famiglia dei Della Rovere del vicariato di Mons Avium con il conseguente matrimonio con Giovanna Feltria, figlia di Federico da Montefeltro, duca di Urbino
12/08/2025
15/08/2025
centro storico
Mondavio,
Banchetto Rinascimentalevivere una notte tra piatti rinascimentali, musica, danze, dimostrazioni di tiro con l'arco, giocolieri e giochi di fuoco indossando gli abiti di un Nobile o di una Dama del Rinascimento all'interno della Corte del Duca Giovanni della Rovere
13/08/2025
13/08/2025
centro storico
Mondavio,
Memorabiliaincontri letterari che lasciano il segno
13/08/2025
13/08/2025
Mediateca Montanari
Fano,
MERCOLEDI' ROMANTICO A CORINALDOMercoledì Romantico a Corinaldo. Visita guidata gratuita in notturna nei luoghi più suggestivi del borgo di Corinaldo.
13/08/2025
13/08/2025
centro storico
Corinaldo,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Roma: visite guidatea partire dal 18 giugno, ogni mercoledì lo staff della Galleria Nazionale delle Marche è lieto di accompagnare i visitatori alla mostra SIMONE CANTARINI (1612-1648). UN GIOVANE MAESTRO TRA PESARO, BOLOGNA E ROMA ospitata, fino al 12 ottobre, nelle sale del Palazzo Ducale di Urbino.
I posti sono limitati: le persone interessate sono pregate di prenotarsi scrivendo all'indirizzo galleria@gallerianazionalemarche.i
13/08/2025
13/08/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Musica & Musicaquest'anno il Festival Musica & Musica festeggia i suoi 20 anni. Un traguardo che racconta emozioni, talento e passione, con artisti straordinari e un pubblico sempre più affezionato
TRA DANZA E FANTASIA DAL FOLKLORE AL NOVECENTO Orchestra Sinfonica Rossini
13/08/2025
13/08/2025
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
13/08/2025
13/08/2025
centro storico
Mondolfo,
Bus navetta per le passeggiate al castellonavetta gratuita dal lungomare di Marotta per raggiungere il borgo di Mondolfo in occasione delle passeggiate al castello del mercoledì sera. Prenotazione obbligatoria presso il punto Iat Villa Valentina
13/08/2025
13/08/2025
camping Cesano (primo fermata bus navetta)
Mondolfo,
Corte in scenadal 24 giugno al 13 agosto, uno dei luoghi più affascinanti del centro storico torna protagonista con una rassegna di 10 appuntamenti tra teatro, musica, lirica e atmosfere indimenticabili
LOREDANA E' MIA_ omaggio a Loredana Berté e Mia Martini
13/08/2025
13/08/2025
Corte Malatestiana
Fano,
Passeggiate al castelloun appuntamento tradizionale dell’estate mondolfese, curata dall'Archeoclub, per andare alla scoperta dell’abitato antico racchiuso dalla duplice cortina muraria quattrocentesca frutto del genio militare dell’architetto Francesco di Giorgio Martini
13/08/2025
20/08/2025
centro storico
Mondolfo,
Arcana: Il Leone del Nuovo OrizzonteArcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte
Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro sono esposte al Mississippi di Gabicce Mare.
A cura di Annalisa Di Maria
05/07/2025
26/07/2025
Complesso Mississippi
Gabicce Mare,
Pinacoteca diocesana - Un viaggio nella bellezza - Visite guidate gratuiteAlla scoperta dei Tesori della Pinacoteca diocesana.
Tutti i giovedì e sabati di Luglio e Agosto visite guidate gratuite alla Pinacoteca di Senigallia per un viaggio nella bellezza.
Ritrovo dei partecipanti in Pinacoteca, visita alle ore 21:30.
Non occorre prenotazione.
14/08/2025
14/08/2025
Pinacoteca Diocesana d’Arte Sacra
Senigallia,
Discesa alpinistica della Forra Fossile di ValgrandeScopri l'arrampicata in uno dei luoghi più suggestivi delle Marche.
Le Guide Alpine delle Marche ti invitano a vivere l’emozione di una discesa alpinistica in un ambiente straordinario, modellato dalla forza dell’acqua nel corso dei millenni.
Durante questa avventura, ti immergerai in un affascinante percorso di discesa con corde, affrontando salti tra rocce incassate e strette pareti che renderanno ogni momento indimenticabile.
Non perdere l’opportunità di vivere la tua avventura in un luogo dove la natura racconta storie di tempi passati e dove ogni angolo offre uno spettacolo da ammirare.
14/08/2025
14/08/2025
MOCA - Monsano Contemporary Art FeastMOCA - Monsano Contemporary Art Feast
VISIONS - of the future
L'Arte contemporanea a portata di mano
direzione artistica di Andrea Giusti
a cura di Antonello Tolve
04/07/2025
27/07/2025
Centro Storico e Piazza dei Caduti
Monsano,
Botteghe Creative al CastelloLa suggestiva via di Castel San Giorgio di Porto San Giorgio ospita “Botteghe Creative al Castello”, una serata all’insegna dell’artigianato, della fantasia e della scoperta.
Durante ogni appuntamento i visitatori troveranno:
• Mercatini artigianali con creazioni originali e pezzi unici
• Mercatini dei bambini, dove i più piccoli potranno vendere o scambiare i propri giochi e creazioni
• Laboratori creativi per tutte le età, ideali per stimolare manualità e immaginazione
• Una cartomante, per chi desidera aggiungere un pizzico di magia alla serata
L’ingresso è libero e gli orari sono dalle 18.00/00.00 e l’atmosfera unica del centro storico farà da cornice perfetta per una passeggiata serale diversa dal solito.
15/08/2025
15/08/2025
Recanati Insolita - Edizione estiva 2025Ciclo di visite guidate alla scoperta della città di Recanati e di altri luoghi d'interesse.
Con le guide turistiche Chiarenza Gentili Mattioli e Stefania Caporalini.
La quota di partecipazione è di 7€ a persona, gratuito fino ai 13 anni. Possibilità di acquistare il biglietto anche in loco.
04/07/2025
05/09/2025
Recanati,
MUN Music Notes in PesaroDecima edizione di MUN in centro a Pesaro con sei appuntamenti imperdibili dal 2 al 30 luglio
02/07/2025
30/07/2025
Palazzo Gradari
Pesaro,
Ancona Jazz Summer Festival𝗔𝗡𝗖𝗢𝗡𝗔 𝗝𝗔𝗭𝗭 𝗦𝗨𝗠𝗠𝗘𝗥 𝗙𝗘𝗦𝗧𝗜𝗩𝗔𝗟
01/07 ROBERTO MAGRIS @ MOLE VANVITELLIANA
02/07 ASHLIN PARKER & ALFREDO FERRARIO @ TENUTA MORODER
07/07 GIACOMO UNCINI MEMORIAL @ MOLE VANVITELLIANA
08/07 BUSTER WILLIAMS TRIO + GERALD CANNON TRIO @ MOLE VANVITELLIANA
09/07 FABRIZIO BOSSO + ROSARIO GIULIANI 4ET @ MOLE VANVITELLIANA
10/07 ROBERTO TARENZI TRIO @ TENUTA MORODER
11/07 JAZZHOUSE KIDS NEW YORK @ PIAZZA DEL PAPA*
15/07 GEORGE MASON JAZZ ONE ENSEMBLE @ PIAZZA DEL PAPA*
*𝗘𝘃𝗲𝗻𝘁𝗶 𝗮𝗱 𝗶𝗻𝗴𝗿𝗲𝘀𝘀𝗼 𝗴𝗿𝗮𝘁𝘂𝗶𝘁𝗼
𝗝𝗔𝗭𝗭𝗜𝗡' @ 𝗔𝗡𝗙𝗜𝗧𝗘𝗔𝗧𝗥𝗢 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗡𝗢
16/07 DANILO PERES + JOHN PATITUCCI + ADAM CRUZ
17/07 JOE LOVANO + MARCIN WASILEWSKI TRIO
18/07 SIMONA MOLINARI
𝗔𝗥𝗘𝗡𝗔 𝗦𝗨𝗟 𝗠𝗔𝗥𝗘
26/07 STEFANO BOLLANI
01/07/2025
26/07/2025
Vari luoghi
Ancona,
Progetto "ECO-RESILIENZA" - CENTRO ESTIVO Serra San QuiricoNell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) si organizza il Centro Estivo per ragazzi/e dai 6 ai 14 anni
dalle 8.30 alle 12.30
Attività ludiche...
01/07/2025
31/07/2025
Civitanova Estate 2025Programma di eventi estivi della città di Civitanova Marche.
Sarà un'estate indimenticabile: musica, divertimento, spettacoli e tantissime iniziative!
01/07/2025
24/09/2025
Civitanova Marche,
American DrumpfTorre di Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Ipsumars, inaugura negli spazi del Tomav di Moresco (FM) _ sabato 28 giugno 2025 ore 18.00 la personale di Matteo Costanzo dal titolo American Drumpf a cura di Barbara Caterbetti,
28/06/2025
07/09/2025
Torre Eptagonale di Moresco
Moresco,
LABIRINTO DI HORT Dal 28 giugno al 7 settembre 2025, dal mercoledì alla domenica con orario pomeridiano e serale.
28/06/2025
30/09/2025
Strada provinciale Corinaldese 52
Senigallia,
Civitanova Danza 2025XXXII Edizione del Festival nel nome di Enrico Cecchetti.
Un'estate carica di appuntamenti, con residenze, prime assolute, artisti italiani e internazionali!
27/06/2025
30/07/2025
Civitanova Marche,
IL FALCO E LA FARFALLA10 fotografi amatoriali con un alta professionalità, useranno i due simboli del Parco del Conero, il Falco Pellegrino e la farfalla Charaxes Jasius o Ninfa del Corbezzolo, come mezzo per proporre u...
24/06/2025
24/08/2025
P.zza Nuova
Numana,
Monsampolo Mistica MisteriosaTour serale del martedì, denominato Monsampolo Mistica Misteriosa, che si svolgerà dalle 21:30 alle 23:00 e si concluderà con una degustazione di dolci e distillati tipici del territorio.
Consigliata la prenotazione Tel. +39 377 150 0858
24/06/2025
26/08/2025
Museo della Cripta - le Mummie di Monsampolo
Monsampolo del Tronto,
Pellegrini di speranza tra Roma e LoretoLa mostra è programmaticamente allestita presso l’ex Ospizio dei Pellegrini, lungo quello che fu uno dei principali assi del pellegrinaggio europeo, noto come Via Lauretana. Il percorso espositivo segue le fasi salienti del pellegrinaggio: preparazione, cammino, meta. Al centro vi è la dimensione giubilare, richiamata dal titolo stesso della mostra, che riprende il motto dell’Anno Santo 2025: Pellegrini di speranza. Il pellegrinaggio è proposto come metafora dell’esistenza: camminare come ricerca del senso della vita, lungo mappe antiche, attraverso oggetti d’uso quotidiano e nel dialogo con l’altro, compagno di cammino. La meta – simbolo della trascendenza – eccede il finito e alimenta la speranza.
24/06/2025
07/01/2026
Abbazia Santa Maria di Chiaravalle di Fiastra
Tolentino,
Opere di lucemostra di Paolo Buroni
21/06/2025
24/08/2025
Passaggi - Mario Giacomelli Simone MassiNel centenario della nascita di Mario Giacomelli la mostra Passaggi - Mario Giacomelli Simone Massi, da sabato 21 giugno fino al 19 ottobre, in Zona Conce a Fabriano, è un inedito confronto tra il celebre fotografo e Simone Massi illustratore, autore, regista e maestro dell’animazione, entrambi marchigiani; due linguaggi, lontani cronologicamente ma estremamente connessi nella rappresentazione della realtà, che svelano affinità elettive
Mostra a a cura di Gianluigi Colin e Galliano Crinella
21/06/2025
19/10/2025
Zona Conce
Fabriano,
TAU - Teatri Antichi UnitiTAU - Teatri Antichi Uniti, da 27 anni un prezioso scrigno che esalta le ricchezze archeologiche delle Marche e i contenuti di spettacolo con 31 appuntamenti in 17 incantevoli siti della regione
20/06/2025
16/08/2025
Varie località,
5° FestivalStorie26 spettacoli in 7 mesi, 13 Comuni in Rete coinvolti, un'edizione da record per viaggiare tra le parole, le emozioni e i nostri territori.
20/06/2025
22/12/2025
Varie Località,
Non a Voce Sola 2025Dialoghi al femminile. Rassegna di poesia, filosofia, narrativa, musica ed arti. Luglio-Settembre 2025
19/06/2025
18/09/2025
La linea infinitaDomenica 15 giugno 2025, alle ore 21, si terrà al Museo Nori De' Nobili della Città di Trecastelli (Ancona) l'inaugurazione della mostra di Memè Olivi La linea infinita, a cura di Stefano Schiavoni e Simona Zava.
L'esposizione è il nuovo grande progetto che il Museo ospita nelle sale del Centro Studi sulla Donna nelle Arti Visive Contemporanee. La mostra è una retrospettiva dell'artista Memè Olivi, con un omaggio della nipote Amélie Barnathan.
15/06/2025
14/09/2025
Museo Nori de' Nobili. Centro studi sulla donna nelle arti visive contemporanee
Centro ricreativo EstivoCentro ricreativo estivo per bambini e ragazzi da 4 a 14 anni...
09/06/2025
01/08/2025
Centro Educativo La Contea
San Benedetto del Tronto,
CENTRO ESTIVO 2025Eccoci a presentare il nostro Centro Estivo Giocambiente alla Selva di Castelfidardo
Anche quest’anno potranno partecipare bambini e ragazzi dai 5 ai 14 anni
09/06/2025
01/08/2025
Selva di Castelfidardo
Castelfidardo,
Loreto Meraviglia 2025Eventi e manifestazioni della città di Loreto per i mesi di giugno, luglio e agosto 2025.
Passate un'estate meravigliosa e piena di divertimento!
08/06/2025
28/08/2025
Loreto,
Da Rembrandt a Baroccila mostra Rembrandt e Barocci. Incidere la luce é frutto di un lungo lavoro di ricerca e progettazione ed espone oltre quaranta stampe di eccezionale qualità in un dialogo inedito tra due grandi maestri dell’incisione europea, pensato per avvicinare pubblico e territorio al linguaggio della stampa
08/06/2025
07/09/2025
Palazzo Ubaldini
Apecchio,
BEATLESENIGALLIA 2025 - 7a edizione‘BeatleSenigallia 2025’ è giunto alla 7’ edizione e quest’anno è dedicato agli 85 anni che Ringo Starr, il batterista dei Beatles, compirà il 7 luglio.
BeatleSenigallia 2025 proporrà 36 eventi in 21 città di 3 province (Ancona, Pesaro-Urbino e Rimini), per ben 65 giorni di spettacolo, con inizio il 7 giugno e termine il 26 settembre.
07/06/2025
26/09/2025
Piazza Roma
Senigallia,
Arcana: Il Leone del Nuovo OrizzonteArcana: Il Leone del Nuovo Orizzonte
Le sculture visionarie di Andrea da Montefeltro illuminano il Castello della Porta
07/06/2025
28/09/2025
Castello della Porta
Frontone,
VISITA ALLA COLLEZIONE D’ARTE DI VILLA FERRETTI
Riapre al pubblico per tutta l’estate lo scrigno di are custodito all’interno della Selva di Castelfidardo!
A partire dal 07 giugno e fino al 28 settembre, ogni sabato e domenica puoi venire a v...
07/06/2025
28/09/2025
Villa Ferretti
Castelfidardo,
Impronte femminilié una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani ma è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne e con la partecipazione dei comuni di Fano, Colli al Metauro, Fermignano, Fossombrone, Isola del Piano, Mondavio, Pergola, Terre Roveresche. La parola guida di questa edizione é TESSERE LA PACE
PEOPLE, esposizione di dipinti e tessuti di Sabina Trifilò
05/06/2025
05/09/2025
Darderi Cafè Bistrò
Fano,
Cielo degli AquiloniLa Festa dell’aquilone compie 70 anni e viene raccontata attraverso una mostra fotografica presso la Fortezza di Albornoz, La mostra raccoglie una selezione di foto che raccontano i colori e le emozioni di questa Festa
Cielo degli aquiloni“ sarà aperta al pubblico per tutta l’estate, fino alla 70ª edizione, in programma il 7 settembre.
Orari di visita: tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, escuso il martedì.
05/06/2025
07/09/2025
Karen Thomas - STAGIONI - I Colori dell'Eterno MutamentoUna selezione dei lavori più recenti di Karen Thomas, artista neo espressionista che da anni vive a Roma.
Il tema delle opere è quello della ciclicità della Natura, con un lavoro sui colori e sulla luce che farà commuovere ma anche riflettere.
A chiudere l'esposizione, un'opera dedicata all'Anice Stellato: l'etichetta di un'edizione speciale e fuori commercio del celeberrimo liquore Varnelli.
01/06/2025
07/09/2025
Museo Civico di Villa Colloredo Mels (Sala Adelaide)
Recanati,
Passeggiate CulturaliTour guidati delle città di Potenza Picena e Porto Potenza Picena, per scoprire la bellezza della terra tra borgo e mare!
30/05/2025
17/08/2025
Potenza Picena, Porto Potenza Picena,
Le domeniche di una voltaUn'iniziativa per mettere in risalto l'artigianato e l'antiquariato.
Ogni quarta domenica del mese, da maggio a ottobre, Via Sisto V si anima... come una volta!
25/05/2025
26/10/2025
Loreto,
Simone Cantarini (1612-1648) un giovane maestro tra Pesaro, Bologna e Romadopo il grande successo ottenuto nel 2024 con la mostra dedicata a Federico Barocci, la Galleria Nazionale delle Marche prosegue nella celebrazione degli artisti marchigiani con la mostra monografica sul pittore pesarese Simone Cantarini. Curata da Luigi Gallo (Direttore della Galleria Nazionale delle Marche), Anna Maria Ambrosini Massari (Docente di Storia dell’arte moderna all’Università di Urbino) e Yuri Primarosa (Storico dell’arte), e organizzata in collaborazione con le Gallerie Nazionali Barberini Corsini di Roma, l’esposizione testimonierà l'estro pienamente moderno del giovane pittore attraverso una selezione di 56 dipinti
22/05/2025
12/10/2025
Palazzo Ducale
Urbino,
Mise en Scène Immagini e libri dalla collezione Donata PizziSenigallia Città della Fotografia presenta Mise en Scène. Immagini e libri dalla collezione Donata Pizzi, a cura di Luca Panaro
17 maggio – 2 novembre 2025
INAUGURAZIONE 17 maggio ore 21
Palazzo del Duca, Senigallia
17/05/2025
02/11/2025
Palazzo del Duca
Senigallia,
NATURA APERTANell'ambito del progetto "ECO-RESILIENZA" finanziato con fondi FESR 21-27 (CUP I39I24000440006) l'Ente Parco Gola della Rossa e di Frasassi organizza escursioni completamente accessbili e inclusive...
15/05/2025
31/10/2025
EVENTI E FORMAZIONI 2025
Percezione, narrazione, cura Il Parco Naturale del Sasso Simone e Simoncello si prepara a vivere un 2025 ricco di eventi, incontri e attività che valorizzano il territorio, la sua biodiversità e il patrimonio culturale. Un cal...
12/04/2025
06/11/2025
Montefeltro
Carpegna,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Valleremita: la panchina raccontaMostra esposizione di opere incise con il Pirografo e dislocate in spazi all'aperto lungo i sentieri e in spazi attrezza all'aperto nella zona della frazione di Valleremita nel territorio del Centr...
06/04/2025
12/10/2025
VALLEREMITA
Fabriano,
Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di CeccoDal 9 marzo al 30 ottobre 2025, al Forte Malatesta di Ascoli Piceno, sarà visitabile la mostra personale Antonio Marras – Vedere per credere. L’ombra di Cecco, promossa dal Comune di Ascoli Piceno e a cura di Spazio Taverna.
09/03/2025
30/10/2025
Forte Malatesta - Museo dell’Alto Medioevo
Ascoli Piceno,
Cerchio Natura & YogaCerchio Natura & Yoga
Ad ogni appuntamento ci accoglie un cerchio natura, per vivere una connessione con gli elementi, anche
detti patogeni nella Medicina Cinese e che proprio per questo nelle pr...
16/02/2025
09/11/2025
Classici per un anno III - Edizione 2025Dal 19 gennaio torna la rassegna per gustare la letteratura dei grandi autori antichi e moderni: dodici appuntamenti in altrettanti luoghi di grande bellezza di Pesaro
19/01/2025
14/12/2025
Palazzo Montani Antaldi (primo appuntamento)
Pesaro,
Rimani in contatto con noiÈ ONLINE il nuovo ???????????? ???????????????? ???? ???????????? ???? ?????????????????? dove vengono condivisi aggiornamenti su tutte le nostre proposte di iniziative, escursioni e viaggi.
?? U...
07/01/2025
31/12/2025
L'Ombra VedeAl Museo Omero, sarà possibile visitare la mostra "L'ombra vede" di Enzo Cucchi
15/12/2024
31/08/2025
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
"Andiamo alle radici" cofinanziato PR FESR 2021/2027 CUP F32J24000000006Nell’anno scolastico 2024 – 2025 il Cea ha assegnato ad n. 75 classi percorsi educativi su vari tempi ambientali quali: “AGENDA 2030: ACQUA PER LA VITA”, “RETE NATURA 2000 : LA BIODIVERSITA’ NELLA ...
01/12/2024
31/12/2025
Pesaro
Pesaro,
EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE-HAPPY SCHOOL 2024-25HAPPY SCHOOL-OFFERTA DIDATTICA PER L'EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024-2025
https://www.boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/
...
10/11/2024
28/08/2025
C.E.A. San Martino-BOSCO DEI FOLLETTI
Urbania,
Astronomi Per Una NotteNella magica atmosfera dell'Orto sul colle dell'Infinito, andremo a caccia di stelle e alla scoperta della luna con un'osservazione astronomica.
30/07/2025
28/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Il Quartiere LeopardianoVisita guidata speciale alla scoperta dei luoghi, del paesaggio e delle architetture del quartiere di Monte Morello dove nacque Giacomo Leopardi.
19/07/2025
30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Il Giardiniere raccontaUna passeggiata speciale in compagnia del giardiniere dell'Orto sul Colle dell'Infinito per conoscere il patrimonio di biodiversità e il "dietro le quinte" di un antico orto - giardino.
13/07/2025
31/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
La Musica della NaturaUn insolito percorso alla scoperta della biodiversità dell'Orto sul Colle dell'Infinito, in cui si alterneranno momenti di ascolto e altri di racconto, tra curiosità botaniche e suoni della natura.
12/07/2025
30/11/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Aperitivi LetterariIn occasione delle Sere FAI d'Estate, l'iniziativa del FAI che consente di vivere l'esperienza inedita di visitare i Beni oltre l'abituale orario, l'Orto sul Colle dell'Infinito ospiterà un ciclo di aperitivi letterari
05/07/2025
30/08/2025
Orto sul Colle dell'Infinito
Recanati,
Aperture serali - Visite guidate al tramontoTutti i venerdì Luglio ed Agosto l'Orto sul Colle dell'Infinito prolunga il suo orario di apertura con speciali visite guidate al tramonto.
04/07/2025
29/08/2025