Marche Eventi Ricerca Eventi
esporta risultati
VIII edizione della rassegna musicale “I concerti per la città” a Pesaro 06/06/2023 06/06/2023
Liceo Marconi Pesaro
Pesaro,
Il 5 ed il 6 giugno al teatro comunale di Porto San Giorgio -𝑹𝒊𝒑𝒓𝒆𝒏𝒅𝒊𝒂𝒎𝒐𝒄𝒊 𝒍𝒂 𝒔𝒄𝒆𝒏𝒂 5 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 18:30𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑆𝑒𝑐𝑜𝑛𝑑𝑎𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑖 𝐼 𝑔𝑟𝑎𝑑𝑜 6 𝑔𝑖𝑢𝑔𝑛𝑜 𝑎𝑙𝑙𝑒 𝑜𝑟𝑒 21:00𝑆𝑝𝑒𝑡𝑡𝑎𝑐𝑜𝑙𝑜 𝑑𝑒𝑔𝑙𝑖 𝑠𝑡𝑢𝑑𝑒𝑛𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑆𝑐𝑢𝑜𝑙𝑎 𝑃𝑟𝑖𝑚𝑎𝑟𝑖𝑎 Ingresso libero e gratuito -Per maggiori informazioni contattare: ✉laura.illuminati@ilfarosociale.it - 3293229872 05/06/2023 06/06/2023
Teatro Comunale
Porto San Giorgio,
VIII edizione della rassegna musicale “I concerti per la città” a Pesaro 07/06/2023 07/06/2023
Teatro Rossini - Sala Della Repubblica
Pesaro,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 07/06/2023 07/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
Nei giorni 7 -10-11 giugno si svolgerà a Urbino Il Compleanno del Duca. Tre giorni di eventi tra cultura, musica, teatro, passeggiate e tanto altro! 07/06/2023 11/06/2023
Urbino,
PORTO SANT'ELPIDIO - da Lunedì 5 a Domenica 11 Giugno "CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI PADEL" 05/06/2023 11/06/2023
Via Milano
Porto Sant'Elpidio,
CAMPIONATI INTERNAZIONALI DI PADEL valevoli per il Cupra fip rise 2023 A cura di ASD OK Sport 05/06/2023 11/06/2023
,
VIII edizione della rassegna musicale “I concerti per la città” a Pesaro 08/06/2023 08/06/2023
Teatro Rossini - Sala Della Repubblica
Pesaro,
Presentazione del libro di Sofia Ciaroni 08/06/2023 08/06/2023
Confindustria Pesaro e Urbino
Pesaro,
i salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi a ricordo del salvataggio di importanti capolavori italiani d'arte, operato da Pasquale Rotondi durante gli anni della 2a guerra mondiale, quando era sovrintendente del Palazzo Ducale di Urbino 08/06/2023 08/06/2023
Palazzo Ducale
Urbino,
l’associazione Giunone Fano, per Impronte Femminili 2023, propone un ciclo breve di 4 incontri di gruppo rivolti a tutti in cui si possono sperimentare direttamente modi interattivi di stare in relazione con se stessi e gli altri, con lo scopo di incrementare il proprio senso di identità 08/06/2023 08/06/2023
Paricentro
Fano,
Il Festival e la Notte degli Archivi, la Rete Archivi Storici di Pesaro promuove l’evento “Viaggiare per…” in due serate 08/06/2023 09/06/2023
Archivio di Stato di Pesaro Urbino
Pesaro,
i salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi a ricordo del salvataggio di importanti capolavori italiani d'arte, operato da Pasquale Rotondi durante gli anni della 2a guerra mondiale, quando era sovrintendente del Palazzo Ducale di Urbino 08/06/2023 11/06/2023
centro storico
Sassocorvaro,
stand gastronomici, serate musicali, giochi per tutti 08/06/2023 11/06/2023
parco pubblico
Fano,
27^ EDIZIONE DEL "FESTIVAL DELL'ARTE SUL MARE 2023" SAN BENEDETTO DEL TRONTO DAL 4 AL 25 GIUGNO. IL PROGRAMMA SI ARTICOLERA' IN CINQUE SEZIONI: "SCULTURA VIVA", "PITTURA VIVA", "MOSTRE & CONFERENZE", "BIMBARTE" E "MUSICA VIVA". 04/06/2023 25/06/2023
Molo Sud e Palazzina Azzurra
San Benedetto del Tronto,
i salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi a ricordo del salvataggio di importanti capolavori italiani d'arte, operato da Pasquale Rotondi durante gli anni della 2a guerra mondiale, quando era sovrintendente del Palazzo Ducale di Urbino 09/06/2023 09/06/2023
Palazzo Principi di Carpegna
Carpegna,
Venerdì 9/06/2023 presso il Teatro Comunale di Porto San Giorgio "Follie Follie"- La pazzia in musica - Famose scene di pazzia nell’opera lirica, con la partecipazione di 𝐀𝐥𝐞𝐤𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐚 𝐌𝐞𝐭𝐞𝐥𝐞𝐯𝐚 mezzosoprano - 𝐀𝐧𝐚𝐬𝐭𝐚𝐬𝐢𝐢𝐚 𝐏𝐞𝐭𝐫𝐨𝐯𝐚 soprano -𝐆𝐢𝐮𝐥𝐢𝐚 𝐂𝐨𝐬𝐭𝐚𝐧𝐭𝐢𝐧𝐢 soprano -𝐌𝐚𝐫𝐢 𝐁𝐚𝐭𝐢𝐥𝐚𝐬𝐡𝐯𝐢𝐥𝐢 pianoforte -𝐎𝐥𝐞𝐧𝐚 𝐊𝐨𝐜𝐡𝐞𝐫𝐠𝐚 flauto -𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞𝐧𝐳𝐨 𝐃𝐞 𝐁𝐥𝐚𝐬𝐢𝐬 pianoforte. Direzione Artistica Anastasia Peto 09/06/2023 09/06/2023
Teatro Comunale
Porto San Giorgio,
riparte anche quest’anno il pulmino alla scoperta delle chiese rurali, tutti i venerdì di giugno protagoniste saranno le piccole pievi e chiese poco note del territorio, in percorsi suggestivi che termineranno con momenti conviviali offerti dai parrocchiani e da produttori locali 09/06/2023 09/06/2023
Punto IAT - Fossombrone
Fossombrone,
l’evento coinvolge tante chiese in Italia e a Fossombrone il tema é Dove Sei? Per rispondere a questo interrogativo si é deciso di seguire le tracce delle donne che sono entrate nella vita religiosa. Attraverso gli oggetti e le opere appartenute ai conventi, le letture e le testimonianze si cercherà di indagare cosa ha significato per le donne la monacazione dal punto di vista spirituale, sociale e storico 09/06/2023 09/06/2023
chiesa di Santa Barbara, chiesa di Santa Lucia e Cattedrale
Fossombrone,
una serie di incontri con la lettura di testi originali a cura di Bernardo Angelucci in collaborazione con la sala da thè L'Uccellin bel verde gli eventi sono aperti anche ai non soci 09/06/2023 09/06/2023
sala da thé Uccellin bel Verde
Fano,
CONVEGNO FILATELICO-NUMISMATICO. 09/06/2023 10/06/2023
Palazzetto Baviera
Senigallia,
A Palazzo Gradari, due date per lo spettacolo al termine della residenza di allestimento dell'ultimo lavoro di Emilia Verginelli 09/06/2023 10/06/2023
Palazzo Gradari
Pesaro,
rassegna di fotografia e arte contemporanea alla Rocca Malatestiana di Fano 09/06/2023 11/06/2023
Rocca Malatestiana
Fano,
Infiorata Corpus Domini Giovedì 8 Tradizionale Taglio dei Fiori in Piazza Dante, ore 20,30 L’AIDO-AVIS-ADMO incontrano i Giovani – Serata Musicale, Largo Rotabella, ore 21,30. Venerdì 9 Inizio della realizzazione dei Tappeti Fioriti in Corso Italia, ore 21.00 Festival Internazionale del Folklore a cura del Gruppo Folkloristico di Castelraimondo Sabato 10 Mostra di modellismo statico e ferroviario atrio Scuola Primarie E. De Amicis Concerto banda di Trento ore 21.30 Domenica 11 Laboratorio Infiorata per chi vuole cimentarsi nella realizzazione di un quadro dalle 10.00 alle 14.00 Via Vittorio Veneto 09/06/2023 11/06/2023
Piazza Enrico Mattei
Matelica,
Dal 9 all’11 giugno, nella Sala della Repubblica del Teatro Rossini, convegno internazionale promosso dalla Fondazione Rossini 09/06/2023 11/06/2023
Teatro Rossini - Sala della Repubblica
Pesaro,
i salvatori dell’arte tornano ad essere celebrati nella 25esima edizione del Premio Rotondi a ricordo del salvataggio di importanti capolavori italiani d'arte, operato da Pasquale Rotondi durante gli anni della 2a guerra mondiale, quando era sovrintendente del Palazzo Ducale di Urbino 09/06/2023 09/07/2023
Rocca Ubaldinesca
Sassocorvaro,
Mostra fotografica di Andrea Ulivi, con cui narra la sua passione per la fotografia e per l’Armenia. In esposizione 20 foto in bianco e nero scattate nel periodo 2009 - 2014 ed incentrate sul popolo armeno, la sua identità e la profonda spiritualità. 03/06/2023 10/09/2023
Museo Pontificio della Santa Casa
Loreto,
China and the history and future of artificial intelligence. L'incontro sarà in lingua inglese ed interverranno (in presenza) Anna Greenspan, Amy Ireland e Bogna Konior 10/06/2023 10/06/2023
Memo Montanari
Fano,
evento cura di Umanesimo Artificiale. A seguire live party presso la Rocca Malatestiana 10/06/2023 10/06/2023
Chiesa di San Francesco
Fano,
Sabato 10 giugno alle ore 21,15 presso la Sala Colonna dell'Accademia Malibran di Altidona in collaborazione con ADMO Marche - colline Fermane, ci sarà ancora un altro imperdibile appuntamento con la musica. Si tratta di un evento particolarmente interessante perché ad esibirsi al pianoforte sarà FLAVIO TOZZI, straordinario talento di soli 17 anni, Vincitore della Borsa di Studio "Giacomo Nicolai" 2023 Musiche di Bach, Liszt Ingresso €10,00 In collaborazione con ADMO MARCHE - Colline Fermane Un progetto nuovo per sensibilizzare i giovani in età compresa tra i 18 e i 35 anni sul tema della donazione di midollo osseo. Al termine del concerto seguirà un brindisi in Sala Malibran con i pregiati vini dell'Accademia Malibran CANTATRICE E GUARRACINO accompagnati dai prelibati AMARETTI DELLA VALDASO. 10/06/2023 10/06/2023
,
Musica e spettacoli itineranti 10/06/2023 10/06/2023
Centro storico
Senigallia,
Una fantastica serata revival con la migliore musica anni '80. Sul palco Adriano Pappalardo e Ivana Spagna, due grandi artisti che hanno segnato un'epoca. 10/06/2023 10/06/2023
Piazza XX Settembre
Civitanova Marche,
i sapori a km zero grazie ai produttori di olio, vino, birra artigianale, formaggi, ortaggi, verdura, frutta, miele, farine, confetture, salumi e tanto altro 10/06/2023 10/06/2023
centro storico
Cartoceto,
Il 10 giugno, a Centobuchi di Monteprandone (AP) in piazza dell’Unità, ore 21.00 si terrà il concerto della coppia di artisti Coma_Cose. 10/06/2023 10/06/2023
Piazza dell'Unità
Monteprandone - Centobuchi,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 10/06/2023 10/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
Con "GustaPorto" l’area portuale di Civitanova Marche si trasforma in una suggestiva location per numerosi eventi e degustazioni legati alle tradizioni della vita marinara della città. La manifestazione ha infatti lo scopo di celebrare il legame ancestrale esistente tra l'uomo e il mare, attraverso la riscoperta e la valorizzazione delle antiche tradizioni culturali e gastronomiche del territorio. L'evento è una tappa del "Grand Tour delle Marche", circuito di esperienze ed eventi, specialmente enogastronomici, volti a favorire l'accoglienza turistica durante tutto l'anno. 10/06/2023 10/06/2023
Area portuale
Civitanova Marche,
dopo il successo del 2022, torna questa attesa stagione concertistica che si articola in 19 appuntamenti da maggio a settembre in cui l'arte incontra i prodotti delle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio marchigiano. Alle cantine del territorio pesarese se ne sono aggiunte alcune delle altre province marchigiane dando all’iniziativa sempre più un profilo regionale. Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini con la Staffetta del Bianchello e Inside Marche 10/06/2023 10/06/2023
Tenuta Barbarossa
Pesaro,
l'appuntamento per chi ama leggere e sferruzzare, un sabato al mese per principianti e non 10/06/2023 10/06/2023
Mediateca Montanari
Fano,
V stagione musicale della Cappella Musicale del Duomo di Fano con la direzione artistica del M° Stefano Baldelli 10/06/2023 10/06/2023
Cattedrale di Santa Maria Maggiore
Fano,
Il tema dell'edizione 2023: "Chi Cerchi?" 10/06/2023 11/06/2023
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
A Montefiore dell’Aso torna la celebre Infiorata di arte effimera del Corpus Domini nel weekend del 11/11 Giugno. 10/06/2023 11/06/2023
Montefiore dell'Aso
Montefiore dell'Aso,
80 aziende vitivinicole, 10 birrifici artigianali per una degustazione...divina! 10/06/2023 11/06/2023
Lungomare Cristoforo Colombo
Gabicce Mare,
Gustoso appuntamento annuale dedicato al brodetto, la celebre zuppa di pesce, piatto tipico della cultura gastronomica portorecanatese. Presso i ristoranti aderenti, sarà possibile degustare questa prelibatezza, declinata nelle varie interpretazioni degli chef. 10/06/2023 17/06/2023
Porto Recanati,
un' estate con tante iniziative in programma, tante esperienze da vivere alla portata di tutti! Escursioni trekking, attività di esplorazione, iniziative all'interno del Museo del Territorio, passeggiate per conoscere e vedere da vicino lo spettacolare canyon naturale del Furlo e infine torneranno gli immancabili appuntamenti con Furlo Family in Fiaba tutte le iniziative sono gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero verde 800 028 800 oppure per email riservafurlo@provincia.ps.it 11/06/2023 11/06/2023
Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo
Acqualagna,
La manifestazione di quest’anno, l’infiorata, sarà una cerimonia che metterà in moto tutta la comunità e le associazioni di Servigliano per realizzare un tappeto di fiori e disegni stilizzati che attraverseranno piazza Roma e le principali vie di accesso di Servigliano, motivi geometrici che esaltano l’impianto architettonico neoclassico del paese e figure che si ispirano ai simboli di questa festa cristiana. All’interno del programma, inoltre, nel tardo pomeriggio, in piazza Roma, di fronte al palazzo comunale si svolge una sfida tra tamburini e sbandieratori. L’infiorata è da sempre un evento collettivo che richiama volontari di tutto il paese, in realtà l’infiorata inizia nel giorno di sabato con i vari gruppi impegnati nella raccolta di fiori ed essenze arboree. Alle sei di mattina, i vari gruppi si mobiliteranno per disegnare un sentiero di fiori con immagini di santi, disegni stilizzati, elementi simbolici, poi alle 11 partirà la solenne processione del Corpus Domini con la benedizione delle tre porte della città: Santo Spirito, Porta Marina e Porta Navarra. 11/06/2023 11/06/2023
Infiorata di Servigliano
Servigliano,
A Porto San Giorgio domenica 11/06 alle ore 19,23 presso lo chalet CALYSPO a cura di Cesare Cata' - lezione spettacolo su IL MERCANTE DI VENEZIA - Ingresso libero 11/06/2023 11/06/2023
Chalet CHALYPSO
Porto San Giorgio,
La mostra “Tra luci ed ombre. Tracce di vita dal carcere” si concluderà con una speciale giornata d’incontro e confronto ad Ascoli Piceno l’11 giugno con gli attori, gli autori e i produttori della fortunata serie Rai Mare Fuori, promossa dal Comune di Ascoli Piceno con il sostegno di Fondazione Marche Cultura e organizzata dal Circolo Cultural-mente Insieme e da Ascoli Musei. 11/06/2023 11/06/2023
Forte Malatesta - Piazza del Popolo - Teatro Ventidio Basso
Ascoli Piceno,
questa ricorrenza religiosa comincia nei mesi precedenti l'evento con la progettazione dei bozzetti da riprodurre lungo le vie del paese. Si prosegue con la raccolta dei fiori da parte della comunità, i quali vengono poi mondati dai loro petali e separati in base al colore e, insieme ad altri materiali come segatura, fondi di caffè, sale, riso e sassi colorati, vengono posati seguendo il disegno 11/06/2023 11/06/2023
centro storico
Fermignano,
concerti vocali e strumentali (6a edizione) 11/06/2023 11/06/2023
pinacoteca San Domenico
Fano,
Premio Gianni Ravera una canzone è per sempre - Campo sportivo comunale Castelraimondo 11/06/2023 11/06/2023
Campo Sportivo Comunale Castelraimondo
Castelraimondo,
in occasione dei festeggiamenti per il 50° anniversario dell'Incontro Internazionale Polifonico Città di Fano, si tiene la competizione canora che nella stessa giornata vedrà impegnati i cori partecipanti, il mattino presso la chiesa del Gonfalone mentre nel pomeriggio si esibiranno presso la pinacoteca San Domenico. I concerti precederanno la premiazione finale 11/06/2023 11/06/2023
chiesa del Gonfalone
Fano,
Presentazione del libro " La storia della bocciofila jesina". Gara nazionale individuale denominata "2° Trofeo Città di Jesi". 15° Trofeo del Verdicchio dei Catelli di Jesi. 11/06/2023 11/06/2023
Jesi,
evento cura di Umanesimo Artificiale 11/06/2023 11/06/2023
Corte Malatestiana
Fano,
Appuntamento imperdibile con l'arte contemporanea, ospite il critico d'arte e curatore Vittorio Brandi Rubiu 14/06/2023 14/06/2023
Museo Archeologico Oliveriano
Pesaro,
l’associazione Giunone Fano, per Impronte Femminili 2023, propone un ciclo breve di 4 incontri di gruppo rivolti a tutti in cui si possono sperimentare direttamente modi interattivi di stare in relazione con se stessi e gli altri, con lo scopo di incrementare il proprio senso di identità 14/06/2023 14/06/2023
Paricentro
Fano,
La storica granfondo automobilistica Mille Miglia tornerà a Senigallia il 14 giugno 2023. 14/06/2023 14/06/2023
centro storico
Senigallia,
La 1000 Miglia edizione 2023 tornerà tra un mese ad attraversare l’intera regione Marche da nord a sud . Sarà la 41esima edizione rievocativa della gara di velocità che ha segnato la storia dell’automobilismo sportivo e della cultura motoristica. La manifestazione vede la fondamentale collaborazione dell’Automobile Club Ascoli Piceno-Fermo e del Gruppo Sportivo AC Ascoli Piceno. Queste assieme alle Amministrazioni Comunali dei due capoluoghi daranno il loro supporto per assicurare la riuscita di un evento capace di attirare numeroso pubblico. 14/06/2023 14/06/2023
Piazza del Popolo
Ascoli Piceno,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 14/06/2023 14/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
Rassegna Letteraria " Come un Libro Aperto" 14/06/2023 17/06/2023
Mondolfo,
Festival interregionale e internazionale del teatro per ragazzi, che coinvolge ed appassiona anche i grandi. Spettacoli, laboratori, mostre ed eventi avranno luogo in 7 Comuni delle Marche (Fermo, Montegranaro, Civitanova Marche, Montegiorgio, Montefiore dell'Aso, Porto San Giorgio, Lapedona) e in 2 Unioni di Comuni (Unione Montana Monti Azzurri e Unione dei Comuni Vallata del Tronto). 14/06/2023 30/09/2023
Civitanova Marche, Fermo, Porto San Giorgio, Montegranaro, Montegiorgio, Montefiore dell'Aso,
VIII edizione della rassegna musicale “I concerti per la città” a Pesaro 15/06/2023 15/06/2023
Villa Caprile
Pesaro,
Concerto del duo norvegese Erlend Øye & Eirik Glambek Bøe. 15/06/2023 15/06/2023
Arena "Beniamino Gigli"
Porto Recanati,
Inteatrofest 15/06/2023 18/06/2023
Polverigi,
Anghiò - Festival del pesce azzurro 15/06/2023 18/06/2023
San Benedetto del Tronto,
Palio di San Giovanni Battista 15/06/2023 24/06/2023
Fabriano,
La kermesse, che si svolgerà principalmente in piazza Mazzini, sarà l’occasione per bambini, ragazzi e famiglie di vivere connubi insoliti tra arte visiva, linguaggi dello spettacolo e fantasia. Comics, anime, serie tv, manga, giochi, musica, fantascienza, letteratura horror, cosplayer sono il fil-rouge che porterà i giovani a socializzare in una due giorni dedicata alle loro passioni, dove si potranno iscrivere a workshop gratuiti di disegno, giochi e altro ancora, per scoprire e affinare i propri talenti. Inoltre si terranno laboratori per bambini con l'associazione culturale La Rondinella. Il tutto in chiave artistico-educativa e all'insegna della sostenibilità. Nello spazio espositivo saranno presenti fumetterie, librerie, stand di gadget vari e un'area tornei per giochi di ruolo e da tavolo. 16/06/2023 18/06/2023
Macerata,
una serie di incontri con la lettura di testi originali a cura di Bernardo Angelucci in collaborazione con la sala da thè L'Uccellin bel verde gli eventi sono aperti anche ai non soci 16/06/2023 16/06/2023
sala da thé Uccellin bel Verde
Fano,
Raduno auto d’epoca. A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia. 16/06/2023 16/06/2023
Vallato Rocca Roveresca
Senigallia,
Anteprima: ore 18.00 Online nel gruppo FB Facebook Poetry Lab Facebook Poetry XV edizione Laboratorio telematico di poesia a cura di Alessandro Burbank e Julian Zhara Libreria Catap ore 18.00 Postazione fisica per giocare dal vivo e online alla Facebook Poetry ore 19.00-24.00 Piccola notte bianca della della Poesia Non-stop di letture dalle ore 19.00 a notte inoltrata 16/06/2023 16/06/2023
Libreria Catap
Macerata,
riparte anche quest’anno il pulmino alla scoperta delle chiese rurali, tutti i venerdì di giugno protagoniste saranno le piccole pievi e chiese poco note del territorio, in percorsi suggestivi che termineranno con momenti conviviali offerti dai parrocchiani e da produttori locali 16/06/2023 16/06/2023
Punto IAT - Fossombrone
Fossombrone,
Visita guidata a cura di Pesaro Walking 16/06/2023 16/06/2023
I Musei Civici di Palazzo Mosca (luogo di incontro)
Pesaro,
W! Il Festival delle cicliste per caso. Il festival dedicato a chi ama la bicicletta, e sogna un mondo più sostenibile e inclusivo 16/06/2023 18/06/2023
Fondazione Oasi
Pesaro,
un festival dedicato al digital e allo storytelling con tre ospiti dal respiro nazionale, Cecilia Sala, Maurizio Merluzzo e Federico Buffa 16/06/2023 18/06/2023
Corte del Nespolo di Palazzo Bracci
Fano,
Premio Libero Bizzarri DOC Film Fest 16/06/2023 18/06/2023
San Benedetto del Tronto,
anche oggi la comunità monastica dell'eremo continua a mantenere viva l'esperienza secolare dei Padri, prezioso tesoro di fede, spiritualità, cultura, consegnato ai nostri giorni che richiedono attenzione e condivisione rispetto alla complessità del presente 16/06/2023 18/06/2023
Eremo e Monastero di Monte Giove
Fano,
Dal 17 al 24 giugno a Pesaro si terrà la 59esima edizione della "Mostra Internazionale del Nuovo Cinema" promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema. 17/06/2023 24/06/2023
Piazza del Popolo
Pesaro,
L'evento si svolgerà presso il Vallato della Rocca Roveresca. 17/06/2023 17/06/2023
Vallato della Rocca Roveresca
Senigallia,
Visite guidate all'antica residenza gentilizia dei marchesi Colocci Vespucci, costruita nella seconda metà del XVI secolo. I mobili, gli oggetti e i numerosi quadri che arredano le diverse stanze permettono di scoprire lo stile di vita di una delle più importanti famiglie aristocratiche jesine. 17/06/2023 17/06/2023
Casa Museo Colocci Vespucci
Jesi,
Cammino notturno di circa 37 km accompagnato da preghiere, canti e testimonianze. 17/06/2023 17/06/2023
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 17/06/2023 17/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
Spettacolo di Lucilla Kids, la Youtuber più amata dai bambini 17/06/2023 17/06/2023
Arena "Beniamino Gigli"
Porto Recanati,
Raduno auto d’epoca. A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia. 17/06/2023 17/06/2023
Vallato Rocca Roveresca
Senigallia,
Il 17 giugno a Rocca Tiepolo-Il collettivo Demond presenterà 𝑴𝒐𝒐𝒅 𝑭𝒆𝒔𝒕𝒊𝒗𝒂𝒍 con 𝗥𝗼𝗺𝗮𝗻𝗼 𝗔𝗹𝗳𝗶𝗲𝗿𝗶 𝗥𝗶𝗰𝗰𝗮𝗿𝗱𝗼 𝗣𝗿𝗼𝘀𝗽𝗲𝗿𝗶 𝗔𝗻𝗱𝗿𝗲𝗮 de Vitis 17/06/2023 17/06/2023
Rocca Tiepolo
Porto San Giorgio,
62esima edizione della Coppa Paolino Teodori, la storica cronoscalata da colle San Marco a San Giacomo, è in programma il 17 (prove) e 18 giugno p.v. La gara ascolana in salita torna ad essere valida per il Campionato Europeo della Montagna (sarà la dodicesima volta): una titolazione importante che farà accendere i riflettori sul Piceno, attrazione per tanti appassionati dei motori, oltre all’indubbio significato di promozione per il territorio 17/06/2023 18/06/2023
Colle San Marco - Colle San Giacomo
Ascoli Piceno,
Sibyllarium 2023 è un evento imperdibile, magico che si svolge nella cornice di Fornara di Acqusanta Terme il 17 e 18 giugno immersi nella natura di uno splendido paesaggio, allo spettatore offrirà una serie di spettacoli, canti, danze, laboratori, esposizioni, mercatini, buon cibo e tanta tanta allegria 17/06/2023 18/06/2023
Fornara
Acquasanta Terme,
Regata nazionale Hansa 303 - Trofeo Marina di Porto San Giorgio 17/06/2023 18/06/2023
Porto San Giorgio,
Mercatino di prodotti tipici locali e artigianato artistico. 18/06/2023 18/06/2023
FORO ANNONARIO
Senigallia,
una serie di incontri con la lettura di testi originali a cura di Bernardo Angelucci in collaborazione con la sala da thè L'Uccellin bel verde gli eventi sono aperti anche ai non soci 18/06/2023 18/06/2023
sala da thé Uccellin bel Verde
Fano,
Visite guidate all'antica residenza gentilizia dei marchesi Colocci Vespucci, costruita nella seconda metà del XVI secolo. I mobili, gli oggetti e i numerosi quadri che arredano le diverse stanze permettono di scoprire lo stile di vita di una delle più importanti famiglie aristocratiche jesine. 18/06/2023 18/06/2023
Casa Museo Colocci Vespucci
Jesi,
Raduno auto d’epoca. A cura del Club Motori d’Epoca di Senigallia. 18/06/2023 18/06/2023
Vallato Rocca Roveresca
Senigallia,
Tradizionale fiera con numerose bancarelle di tutti i settori commerciali per salutare l’inizio dell’estate 18/06/2023 18/06/2023
Lungomare Lepanto
Porto Recanati,
un' estate con tante iniziative in programma, tante esperienze da vivere alla portata di tutti! Escursioni trekking, attività di esplorazione, iniziative all'interno del Museo del Territorio, passeggiate per conoscere e vedere da vicino lo spettacolare canyon naturale del Furlo e infine torneranno gli immancabili appuntamenti con Furlo Family in Fiaba tutte le iniziative sono gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero verde 800 028 800 oppure per email riservafurlo@provincia.ps.it 18/06/2023 18/06/2023
Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo
Acqualagna,
dopo il successo del 2022, torna questa attesa stagione concertistica che si articola in 19 appuntamenti da maggio a settembre in cui l'arte incontra i prodotti delle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio marchigiano. Alle cantine del territorio pesarese se ne sono aggiunte alcune delle altre province marchigiane dando all’iniziativa sempre più un profilo regionale. Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini con la Staffetta del Bianchello e Inside Marche 18/06/2023 18/06/2023
Crespaia
Fano,
A Porto San Giorgio domenica 18/06 alle ore 19,26 presso lo chalet CALYSPO a cura di Cesare Cata' - lezione spettacolo su "LA DODICESIMA NOTTE" - Ingresso libero 18/06/2023 18/06/2023
Chalet Calypso
Porto San Giorgio,
La Contesa della Margutta Corrridonia - Rievocazione storica 18/06/2023 25/06/2023
Corridonia,
Festival musicale "Musicultura" Sferisterio di Macerata - 23 e 24 giugno 2023 ore 21- Il festival è dedicato alle nuove promesse fra i cantautori della musica popolare e d'autore contemporanea. D 19/06/2023 24/06/2023
Sferisterio
Macerata,
Visite guidate tutti i mercoledì presso villa Cattani Stuart a Pesaro, patrocinate dall’Associazione femminile FIDAPA di Pesaro (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari). 24/05/2023 06/09/2023
VILLA CATTANI STUART
Pesaro,
XXIV FESTIVAL LA MILANESIANA 2023 - ASCOLI PICENO 23/05/2023 27/07/2023
Ascoli Piceno,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 21/06/2023 21/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
A Pesaro, la 29esima edizione dell’iniziativa europea, il concerto dell'Orchestra del Conservatorio Rossini e il Muro del Suono dedicato a Zagor Camillas 21/06/2023 21/06/2023
Piazza del Popolo
Pesaro,
l'evento culturale dedicato alla saggistica riconferma la sua presenza anche nell'estate 2023, un format di successo con tanti eventi culturali che si susseguono uno dietro l'altro senza interruzione. In programma: presentazioni librarie, laboratori per bambini e adolescenti, mostre d’arte, visite guidate, corsi e laboratori per adulti, il cinema, gli eventi ad alta voce, ecc...Il tema di questa undicesima edizione è "Chiedi alla vertigine" 21/06/2023 25/06/2023
centro storico
Fano,
Festa della Musica 2023 21/06/2023 25/06/2023
Ascoli Piceno,
MONTEGRANARO - DAL 22 AL 25 Giugno si svolgerà Veregra Street e il Veregra Food con cibo di strada regionale e internazionale. Il centro di Montegranaro sarà trasformato in un grande teatro all'aperto dove troverete spettacoli di teatro di strada e di figura, circo contemporaneo, clownerie, teatro acrobatco, danza contemporanea, visual comedy, trampolieri, magia, musica, improvvisazioni.... 22/06/2023 25/06/2023
Tutto Centro Storico
Montegranaro,
A Pesaro parte un ciclo di 12 incontri (uno al mese) per gustare la letteratura dei grandi autori del passato. Il sesto appuntamento è dedicato a "Orlando furioso" di Ludovico Ariosto raccontato da Enrico Capodaglio. 23/06/2023 23/06/2023
Palazzo Ducale
Pesaro,
dopo il successo del 2022, torna questa attesa stagione concertistica che si articola in 19 appuntamenti da maggio a settembre in cui l'arte incontra i prodotti delle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio marchigiano. Alle cantine del territorio pesarese se ne sono aggiunte alcune delle altre province marchigiane dando all’iniziativa sempre più un profilo regionale. Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini con la Staffetta del Bianchello e Inside Marche 23/06/2023 23/06/2023
Tenuta Santi Giacomo e Filippo
Urbino,
riparte anche quest’anno il pulmino alla scoperta delle chiese rurali, tutti i venerdì di giugno protagoniste saranno le piccole pievi e chiese poco note del territorio, in percorsi suggestivi che termineranno con momenti conviviali offerti dai parrocchiani e da produttori locali 23/06/2023 23/06/2023
Punto IAT - Fossombrone
Fossombrone,
22° Torneo Beach Mini Rugby - Trofeo Città di Pesaro 23/06/2023 25/06/2023
Pesaro,
anche oggi la comunità monastica dell'eremo continua a mantenere viva l'esperienza secolare dei Padri, prezioso tesoro di fede, spiritualità, cultura, consegnato ai nostri giorni che richiedono attenzione e condivisione rispetto alla complessità del presente 23/06/2023 25/06/2023
Eremo e Monastero di Monte Giove
Fano,
La disco continua a muoversi e a farci muovere. Con il consueto, attesissimo appuntamento annuale Disco Diva, il festival della disco music che si tiene dal 2015 nella cornice esclusiva di Gabicce Monte. E che nel corso di otto edizioni ha ospitato i più grandi artisti internazionali che hanno fatto la storia della disco. 23/06/2023 25/06/2023
Gabicce Mare,
Torneo Internazionale Under 12 di Tennis 23/06/2023 02/07/2023
Porto San Giorgio,
Festival itinerante dell’arte performativa, con spettacoli di danza, teatro, circo contemporaneo e musica. Avrà luogo in 5 diversi comuni: Montelupone (23 giugno, 28 luglio e 24 agosto in Piazza del Comune); Porto Recanati (24 giugno al Parco Europa), Loreto (30 giugno in Via Sisto V); Numana (2 luglio centro storico, 30 luglio in Piazza Miramare); Recanati (8 e 9 luglio nel centro storico). Tutte le date avranno una programmazione adeguata alla location, con artisti e spettacoli completamente differenti. A Porto Recanati, Loreto e Recanati saranno presenti anche un mercato di artigianato artistico ed un’area street food. "Art Festival" è una rassegna ideata dall’Associazione “Whats Art” a promozione dell’arte contemporanea e dei territori ospiti. 23/06/2023 09/07/2023
Montelupone, Porto Recanati, Loreto, Numana, Recanati,
"La mostra intitolata PLAY è dedicata sia ai bambini che ai grandi. L’artista analizza il bambino che è in noi e lo fa con le sue opere piene di colore, a testimoniare la libertà, la vitalità, la creatività dell’io nascosto nel nostro intimo. Una mostra che parla di noi". (Anna Maria Alessandrini) 20/05/2023 27/08/2023
Pinacoteca Civica Francesco Podesti e Galleria d'Arte Moderna
Ancona,
spettacolo scritto, ideato e diretto da Claudio Pacifici 24/06/2023 24/06/2023
Palazzo Cassi
San Costanzo,
La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia giunge quest’anno alla 8^ edizione e si svolgerà il 24 giugno 2023, nella splendida cornice della cittadina di Montefiore dell'Aso. Un evento che nel corso degli anni ha saputo conquistare una grande rilevanza sia a livello nazionale che internazionale. Un’occasione per celebrare l’amore e il romanticismo nella magia delle piazze, dei vicoli, dei palazzi nei Borghi più belli d’Italia. Una serata indimenticabile, a lume di candela, in un’atmosfera raccolta che caratterizzerà le vie del centro storico per gustare i menù studiati per l’occasione. 24/06/2023 24/06/2023
Centro Storico
Montefiore dell'Aso,
Visite guidate a Villa Imperiale di Pesaro ogni mercoledì e sabato dal 20 maggio al 7 ottobre 2023 24/06/2023 24/06/2023
Villa Imperiale
Pesaro,
un' estate con tante iniziative in programma, tante esperienze da vivere alla portata di tutti! Escursioni trekking, attività di esplorazione, iniziative all'interno del Museo del Territorio, passeggiate per conoscere e vedere da vicino lo spettacolare canyon naturale del Furlo e infine torneranno gli immancabili appuntamenti con Furlo Family in Fiaba tutte le iniziative sono gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero verde 800 028 800 oppure per email riservafurlo@provincia.ps.it 24/06/2023 24/06/2023
Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo
Acqualagna,
Torna anche quest’anno una delle più affascinanti manifestazioni nel calendario delle iniziative culturali del nostro paese: La notte Romantica dei Borghi più Belli D’Italia. L’amore e il romanticismo saranno nuovamente rappresentati nelle piazze, nei palazzi e nelle vie dei Borghi italiani, in un’atmosfera rigorosamente a lume di candela, con iniziative di teatro, musica, danza, cinema, mostre, fuochi d’artificio, installazioni e tanto altro. 24/06/2023 24/06/2023
Gradara,
La città di Ascoli Piceno è pronta ad accogliere la consueta gara degli sbandieratori. Dal 24 al 25 Giugno prossimo in Piazza Arringo e Piazza del Popolo si svolgerà il campionato nazionale giovanili FISB con gare mattutine e pomeridiane. 24/06/2023 25/06/2023
Ascoli Piceno
Ascoli Piceno,
Coppa Paolino Teodori 24/06/2023 26/06/2023
Ascoli Piceno,
La stagione Teatrale dell'Anfiteatro Romano a Urbisaglia si svolgerà dal 24 giugno al 21 luglio. Consultare il programma: https://www.teatro.it/teatri/anfiteatro-romano-urbisaglia-cartellone www.urbisaglia.com www.amatmarche.net 24/06/2023 21/07/2023
Urbisaglia,
IX edizione di "Civitanova Film Festival", importante rassegna caratterizzata da una ricca programmazione cinematografica, affiancata da mostre, concerti ed incontri con personaggi del mondo del cinema di fama nazionale. Il festival avrà luogo in varie location della città, nel periodo 19 maggio - 31 luglio 2023. La prima serata (19 maggio) sarà inaugurata dal celebre attore Giuseppe Battiston al cine-teatro "Enrico Cecchetti". 19/05/2023 31/07/2023
Cine-teatro "E. Cecchetti", "VitaNova" Lido Cluana, Raphael Beach, Teatro "Annibal Caro", Arena dei Pini, Caffè del Teatro "Cerolini", Chiesa di S. Francesco, Locanda "Fontezoppa", Museo "Magma"
Civitanova Marche,
XV edizione della storica rassegna dedicata alla musica per pianoforte, affidata alla direzione artistica del M° Lorenzo Di Bella, ideatore del festival. Il Concerto inaugurale della stagione concertistica 2023 avrà luogo nella serata del 19 maggio, mentre quello di chiusura il prossimo 3 dicembre. 19/05/2023 03/12/2023
Teatro "Annibal Caro"
Civitanova Marche,
A Porto San Giorgio domenica 25/06 alle ore 19,28 presso lo chalet CALYSPO a cura di Cesare Cata' - lezione spettacolo su "ANTONIO E CLEOPATRA" - Ingresso libero - 25/06/2023 25/06/2023
Chalet CALYPSO
Porto San Giorgio,
Imperdibile tappa del "GRAN TOUR DELLE MARCHE 2023. Il brodetto è una famosa zuppa di pesce, piatto tipico della cucina tradizionale portorecanatese, promosso e tutelato dalla “Accademia del Brodetto alla Portorecanatese”. Presso i ristoranti aderenti all'iniziativa, si potrà gustare questa prelibatezza marinara, nelle particolari interpretazioni degli chef. 25/06/2023 25/06/2023
Piazza Brancondi
Porto Recanati,
un' estate con tante iniziative in programma, tante esperienze da vivere alla portata di tutti! Escursioni trekking, attività di esplorazione, iniziative all'interno del Museo del Territorio, passeggiate per conoscere e vedere da vicino lo spettacolare canyon naturale del Furlo e infine torneranno gli immancabili appuntamenti con Furlo Family in Fiaba tutte le iniziative sono gratuita ma con prenotazione obbligatoria al numero verde 800 028 800 oppure per email riservafurlo@provincia.ps.it 25/06/2023 25/06/2023
Riserva Naturale Statale della Gola del Furlo
Acqualagna,
concerti vocali e strumentali (6a edizione) 25/06/2023 25/06/2023
pinacoteca San Domenico
Fano,
"Alla Vecchia Filanda” è la mostra mercato di antiquariato, artigianato e collezionismo organizzata dalla Confartigianato ogni quarta domenica del mese per tutto l’anno (eccetto nei mesi di luglio, agosto), in pieno centro storico, sotto i Portici Ercolani. 25/06/2023 25/06/2023
Portici Ercolani
Senigallia,
Domenica 25 giugno grande appuntamento nel Piazzale San Michele e nel parcheggio ex Banca Marche: Giornata dello Sport 2023 – dalle ore 16:30 Domenica 25 giugno grande appuntamento nel Piazzale San Michele e nel parcheggio ex Banca Marche: Giornata dello Sport 2023 – dalle ore 16:30 “Lo sport dal punto di vista sociale incide tantissimo nell’adolescenza perché aiuta a formare il carattere, a mettersi in gioco rispettando le regole, i compagni, le compagne e gli avversari. É una vera scuola di vita”. Con questa sua citazione presentiamo il super ospite dell’evento, il grande campione mondiale di pallavolo ANDREA LUCCHETTA. Racconterà la sua esperienza incitando i ragazzi a percorrere la strada dello sport, incoraggiandoli a raggiungere i propri obiettivi senza mai arrendersi. 25/06/2023 25/06/2023
Piazzale San Michele e parcheggio ex Banca Marche
Mogliano,
PORTO SANT'ELPIDIO - dal 27 al 30 Giugno presso la piattaforma di basket sul lungomare nord si terrà la 18° edizione del Torneo dell'Adriatico di Basket 27/06/2023 30/06/2023
Piattaforma Lungomare Nord
Porto Sant'Elpidio,
Sferisterio Live 2023 - Arena Sferisterio Macerata Sul palco dell’Arena Sferisterio, per l’edizione 2023 di Sferisterio Live si esibiranno artisti e band di altissimo livello, nazionali e internazionali. Sono già in cartellone 8 date da non perdere, e altre grandi sorprese sono in arrivo… 27/06/2023 08/09/2023
Arena Sferisterio
Macerata,
Sabato 13 maggio alle ore 17:30 presso lo Spazio Multimediale San Francesco di Civitanova Marche, inaugurazione della mostra "Armando Milani 100 Posters EcoHumanity. Dal 14 maggio la mostra rispetterà i seguenti orari di apertura: tutti i sabati e le domeniche dalle ore 17:00 alle ore 20:00. Per comitive e scuole su prenotazione ai seguenti recapiti: segreteria@museomagma.com - staff@cartacanta.it 13/05/2023 18/06/2023
Spazio Multimediale San Francesco
Civitanova Marche,
L'esposizione è una tappa importante nel percorso di valorizzazione della cultura e dell'identità del territorio che la casa vinicola e la Pinacoteca hanno condiviso a partire dal 2022 al fine di evidenziare come il vino possa essere al contempo uno strumento di sostenibilità economico ambientale e culturale. 13/05/2023 25/06/2023
Pinacoteca Civica Francesco Podesti e Galleria d'Arte Moderna
Ancona,
La mostra Internazionale di Arte Postale ARCHIVIO AMAZON | Mail Art: risposta glocal al mondo global, di Ruggero Maggi a cura di Stefano Schiavoni, riassume l’attività nella Mail Art di Ruggero Maggi, iniziata nel 1975 e sviluppata negli anni con l’ideazione e l’organizzazione di progetti incentrati su temi legati all’ecologia con particolare riferimento alla salvaguardia dell’Amazzonia, alla Pace ed al disarmo mondiale, sviluppatasi negli anni attraverso il suo Archivio Amazon creato nel 1979... 06/05/2023 30/08/2023
MAM Museo d'arte Moderna e della Mail Art Montecarotto
Montecarotto,
Ogni sabato, da maggio ad ottobre, recita del Santo Rosario lungo la Scala Santa in onore della Vergine Maria ❤️ 06/05/2023 28/10/2023
Scala Santa
Loreto,
per celebrare la Corsa Rosa, il Comune di Fossombrone organizza una speciale mostra dedicata al forsempronese Anselmo Bucci nella sua veste di cronista del Giro d’Italia 29/04/2023 25/06/2023
palazzo Seta Rufo Cattabeni (sede del Monte di Pietà)
Fossombrone,
A cura di Luca Molinari e Luigi Gallo Urbino, Palazzo Ducale, 27 aprile – 5 novembre 2023 27/04/2023 05/11/2023
Palazzo Ducale
Urbino,
Patrizio di Massimo, artista di fama internazionale nato a Jesi e residente a Londra, presenta la più ampia antologica finora mai realizzata in Italia con opere provenienti da importanti collezioni. La mostra è allestita nel centro storico di Jesi a Palazzo Pianetti e a Palazzo Bisaccioni. 23/04/2023 03/09/2023
Musei Civici di Palazzo Pianetti
Jesi,
Concerti, spettacoli, mostre, animazioni per bambini ed iniziative di ogni genere..la primavera a Senigallia è tutta da vivere! 22/04/2023 21/06/2023
-
Senigallia,
Ad Apecchio, Cagli, Mercatello sul Metauro e Sassocorvaro Auditore dal 22 aprile al 25 giugno 2023 un ciclo di conferenze, convegni, concerti, spettacoli teatrali e rievocazioni storiche. 22/04/2023 25/06/2023
Sassocorvaro,
Mostra di incisioni antiche al Museo Diocesano di Pesaro 15/04/2023 15/07/2023
Museo Diocesano
Pesaro,
Mostra di icone sulla Santa Famiglia. A cura della Scuola Iconografica di Seriate (BG) in collaborazione con la Fondazione Russia Cristiana ed il Museo Pontificio Santa Casa di Loreto. 15/04/2023 08/09/2023
Basilica della Santa Casa - Cappella dei Santi Pellegrini
Loreto,
Festival dei due Parchi 2023 02/04/2023 17/12/2023
Ascoli Piceno,
omaggio alla bellezza della nostra terra attraverso le opere del pittore fanese Virginio Ridolfi 25/03/2023 07/06/2023
Castello Brancaleoni
Piobbico,
Premio Letterario Nazionale Città di Ascoli Piceno 15/03/2023 30/06/2023
Ascoli Piceno,
Laboratorio a cadenza mensile di formazione liturgico-musicale della durata di un week-end Incontro di riflessione e studio sulla Liturgia, la musica e il canto. I week-end si concluderanno con l’animazione della celebrazione eucaristica nella Basilica della Santa Casa 10/03/2023 23/07/2023
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Rassegna culturale che dal 1998 parla di comunicazione visiva, portando in Città eventi a ingresso libero da Marzo a Dicembre. Si svolge in diverse location suggestive della Città. 04/03/2023 10/12/2023
Auditorium S. Agostino, Spazio Multimediale S. Francesco, Varco sul mare, Museo Magma, Lido cluana
Civitanova Marche,
Con la mostra fotografica PIANETA MARE, il Comune di Ancona e la Fondation GoodPlanet, in collaborazione con Rjma e Contemplation, offrono l’opportunità di riscoprire la straordinaria relazione tra l’uomo e il mare, grazie al talento di Yann Arthus-Bertrand e Brian Skerry, grandi fotografi e impegnati ambientalisti. Dal cielo e dalle profondità marine i loro punti di vista si rincorrono in 70 straordinarie fotografie d’autore, offrendo un inedito doppio sguardo sul nostro PIANETA MARE. 25/02/2023 25/06/2023
Mole Vanvitelliana - Sala Vanvitelli
Ancona,
Perché anche la nostra vita diventi "Sua dimora e sede". Incontri mensili per giovani dai 18 ai 35 anni. 15/02/2023 21/06/2023
La Basilica della Santa Casa
Loreto,
Ritiri spirituali rivolti a giovani e adulti, affidati all’Associazione "Cristus Vivit" di Loreto. 14/01/2023 27/06/2023
CENTRO GIOVANNI PAOLO II
Loreto,
Ogni sabato, alle ore 21.00, recita del Santo Rosario (con fiaccolata) in onore della Beata Vergine Maria 01/01/2023 31/12/2023
Basilica della Santa Casa di Loreto
Loreto,
Il 2020 ha segnato il ventennale della scomparsa di Mario Giacomelli e il Comune di Senigallia, Città della Fotografia, continua a rendere omaggio a uno dei maestri internazionali della fotografia del Novecento, dedicando un’ala di Palazzo del Duca ad un’esposizione permanente delle sue opere donate negli anni ‘90 dall’artista stesso al Comune. 01/01/2023 31/12/2023
Palazzo del Duca
Senigallia,
Il Presepe artistico meccanico permanente "Benedetto XVI" è caratterizzato da numerose e splendide ambientazioni riprodotte nei minimi dettagli, con oltre 100 personaggi in movimento. Le scene di vita quotidiana del tempo, gli antichi mestieri, i personaggi e le scenografie sono rappresentati con arte e maestria tali da sembrare reali e lo rendono uno dei presepi più belli e caratteristici d’Italia. 01/01/2023 31/12/2024
Loreto,
La mostra, ideata con lo stesso Piergiorgio Branzi negli scorsi mesi, è parte del progetto di collaborazione territoriale sulla fotografia che, da diversi anni, vede la collaborazione tra Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi e Comune di Senigallia per la realizzazione di progetti di portata nazionale e internazionale nelle sale espositive di Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera di Senigallia. Foto "Piazza Grande a Burano, Venezia" 1957 © Piergiorgio Branzi 18/11/2022 30/06/2023
Sale Museali di Palazzo Bisaccioni
Jesi,
L'AIS MARCHE - ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE-ORGANIZZA PRESSO VILLA BONAPARTE DAL 10 ALL'11 /06 IL FESTIVAL DEL VINO SPUMANTE 10/10/2022 11/06/2023
VILLA BONAPARTE
Porto San Giorgio,
Il Camminamento di Ronda sovrasta le sontuose absidi del Santuario di Loreto e il tour guidato costituisce un'esperienza suggestiva da non perdere. 12/03/2022 31/12/2023
Santuario di Loreto
Loreto,