ISOLE CARCERE - presentazione abato 25 Giugno, Viale Don Minzoni (di fronte Mondadori) ore 18:00 presentazione del libro
𝐈𝐒𝐎𝐋𝐄 𝐂𝐀𝐑𝐂𝐄𝐑𝐄
𝐠𝐞𝐨𝐠𝐫𝐚𝐟𝐢𝐚 𝐞 𝐬𝐭𝐨𝐫𝐢𝐚
di 𝐕𝐚𝐥𝐞𝐫𝐢𝐨 𝐂𝐚𝐥𝐳𝐨𝐥𝐚𝐢𝐨
Lina Caraceni (Docente Università di Macerata) ne discuterà con l’autore.
25/06/2022
25/06/2022
VIA DON MINZONI
Porto San Giorgio,
Vinicio Capossela apre “Nel cuore, nell’anima" a San Benedetto del TrontoSabato 25 giugno, al PalaRiviera, Vinicio Capossela apre “Nel cuore, nell’anima. Ritratti d’autore in musica e parole”, omaggio dei grandi interpreti ai grandi autori della canzone italiana, proposta da AMAT e Comune di San Benedetto del Tronto. In "Round One Thirty-five 1990-2020. Personal Standards", Vinicio Capossela ripercorre il suo repertorio musicale accompagnato dagli storici collaboratori Giancarlo Bianchetti, Enrico Lazzarini e Antonio Marangolo
25/06/2022
25/06/2022
Palariviera
Civitanova Marche,
Affreschi strappatipresentazione del nuovo libro di Giuseppe Settanni (edizioni Ensemble)
25/06/2022
25/06/2022
Pinacoteca San Domenico
Fano,
Sposalizio docpresentazione del nuovo libro di Giuseppe Settanni (edizioni Ensemble)
25/06/2022
25/06/2022
Pinacoteca San Domenico
Fano,
La mostra collettiva itinerante «I Borghi dell’Arte» approda a MombaroccioLa mostra collettiva itinerante «I Borghi dell’Arte», promossa dall’associazione Officina degli Artisti, è partita dalla capitale del Rinascimento, Urbino. Venerdì 25 giugno alle ore 21.30 approda presso la chiesa di San Marco, a Mombaroccio, nella terza tappa del viaggio marchigiano dell’esposizione. Protagonisti della mostra sono otto artisti eterogenei, provenienti da realtà geografiche ed appartenenti a correnti artistiche differenti
25/06/2022
10/07/2022
Chiesa San Marco
Mombaroccio,
"L'Antico e le Palme" torna a San Benedetto del Tronto"L'Antico e le Palme" torna con la prima delle due edizioni estive dal 24 al 26 giugno nell'isola pedonale di San Benedetto del Tronto, nel cuore della riviera adriatica. La manifestazione sambenedettese di antiquariato e collezionismo è una delle rassegne più conosciute tra i mercatini dell’antiquariato del centro Italia e non solo, divenuto negli anni un punto di riferimento per migliaia di appassionati di oggetti che fanno parte del nostro passato e delle nostre tradizioni
24/06/2022
26/06/2022
Rotonda Giorgini, Viale Buozzi, Corso Moretti, Corso Colombo e Via Milanesi
San Benedetto del Tronto,
TartadayLiberazione di una Tartaruga marina presso la spiaggia della Riserva Sentina. Appuntamento ore 10:00...
26/06/2022
26/06/2022
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
26/06/2022
26/06/2022
Sala Monteverdi
Fermignano,
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
26/06/2022
26/06/2022
quartiere di Sant'Orso
Fano,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorio della provincia di Pesaro e Urbino17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini esibirsi nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini e con la Staffetta del Bianchello
26/06/2022
26/06/2022
Marcolini Azienda Agricola e Frantoio Oleario
Monteciccardo,
Settima edizione di "Villa in Vita Fermo Festival"Torna ad animarsi il bellissimo palcoscenico estivo di Villa Vitali con la settima edizione di "Villa in Vita Fermo Festival" promosso dal Comune di Fermo con l’AMAT e il contributo di Regione Marche e MiC. Il festival si svolgerà dal 24 giugno al 3 agosto 2022 e vede la partecipazione de La Rappresentante di Lista, Manuel Agnelli, Drusilla Foer e il Balletto di Milano. Il cartellone si arricchisce inoltre, dal 20 al 24 luglio, del "Festival Shakespeare nel Parco" a cura di Proscenio Teatro
24/06/2022
03/08/2022
Teatro all'aperto di Villa Vitali
Fermo,
Inaugurazione della mostra “PU.Ra Pesaro Urbino Razionalista”Venerdì 24 giugno alle 18.30, a Palazzo Mosca – Musei Civici, inaugura la mostra “PU.Ra (acronimo che si scioglie in ‘Pesaro Urbino Razionalista’) organizzata in occasione dell’operazione di restyling del Palazzo del Comune, edificio razionalista progettato negli anni ’40 dall’ingegnere Cesare Pascoletti. La mostra resterà aperta fino al 23 ottobre 2022
24/06/2022
23/10/2022
Palazzo Mosca (sede dei Musei Civici)
Pesaro,
ECCLESIA DI SANT'UGOEcclesia di Sant'Ugo a Montegranaro - Apertura straordinaria 23- 24- 25 giugno 2022 dalle ore 22.00 alle 24.00
23/06/2022
25/06/2022
,
Presentazione del documentario dedicato a Sisto V “The Iron Pope”Realizzato in occasione del cinquecentenario della nascita di Sisto V, il docufilm “The Iron Pope”, prodotto da Officina della Comunicazione, in collaborazione con Fondazione S. Giovanni XXIII, Regione Marche - Assessorato alla Cultura, Fondazione Marche Cultura, Biblioteca Apostolica Vaticana e Diocesi di Macerata verrà presentato in anteprima assoluta in cinque tappe nelle Marche. Le proiezioni toccheranno tutto il territorio delle Marche, ovvero Fano, Ascoli, Senigallia, Macerata e Montalto delle Marche
23/06/2022
07/07/2022
Cinema Masetti
Fano,
A tutta NATURA 2022Attività e percorsi di educazione ambientale per bambini e ragazzi 6-11 anni. “A TUTTA NATURA! - 2022”, presso il Rifugio Paci di Ascoli Piceno, vi dà appuntamento a lunedì 27 giugno (inizio primo ...
27/06/2022
22/07/2022
Montagna dei Fiori
Ascoli Piceno,
“Quando vedranno i richi vistimenti. Federico da Montefeltro e Battista Sforza. Vesti e Potere nel primo Rinascimento italiano" Contemporaneamente alla mostra "Federico da Montefeltro e Francesco di Giorgio: Urbino crocevia delle arti", nelle sale dell’Appartamento degli Ospiti, si terrà dal 23 giugno al 9 ottobre 2022 un’esposizione sull’abbigliamento rinascimentale. La mostra, dal titolo “Quando vedranno i richi vistimenti. Federico da Montefeltro e Battista Sforza. Vesti e Potere nel primo Rinascimento italiano", è a cura di Atelier di Battista di Carolina Sacchetti e Roberta Fraternale
23/06/2022
09/10/2022
Galleria Nazionale delle Marche
Urbino,
“Francesco di Giorgio e Federico da Montefeltro: Urbino crocevia delle arti (1475-1490)”La Galleria Nazionale delle Marche di Urbino presenta la mostra “Francesco di Giorgio e Federico da Montefeltro: Urbino crocevia delle arti (1475-1490)” (titolo provvisorio) dal 23 giugno al 9 ottobre 2022. ll percorso della mostra prende avvio intorno alla metà dell’ottavo decennio del Quattrocento, dall’epoca in cui Francesco di Giorgio viene incaricato del ruolo di ‘architettore’ del duca
23/06/2022
09/10/2022
Galleria Nazionale delle Marche
Urbino,
"Esopo tra favola e musica", concerto Animato per i piccoli ascoltatori e le loro famiglie Martedì 28 giugno, alle ore 20.30, nella cornice di Piazza del Plebiscito di Ancona, si terrà il concerto dal titolo "Esopo tra favola e musica", una lettura in chiave musicale delle più celebri favole di Esopo, su musica originale del Maestro Salvatore Schembari. La nota conduttrice TV Veronica Maya, affiancata dal Millennium Ensemble, sarà la voce narrante di questo concerto, presentato da Gli Amici della Musica di Ancona con l’Associazione ZonaMusica Ancona
28/06/2022
28/06/2022
Piazza del Plebiscito
Ancona,
Symphony Pop Festivalil festival che vuole essere la fusione tra musica classica e musica pop
28/06/2022
28/06/2022
ex chiesa di San Francesco
Fano,
A Porto San Giorgio ritorna "Shakespeare on the beach"Riparte dopo due anni di stop "Shakespeare on the beach", festival totalmente dedicato al teatro del Bardo. Ideata dal filosofo e performer Cesare Catà e organizzata dall'Associazione Lagrù, la rassegna è ospitata dalla spiaggia dello stabilimento balneare Calypso di Porto San Giorgio. L'appuntamento è sempre mezz'ora prima del tramonto, cioè alle 19.30 circa. Due gli eventi in programma per giugno, mercoledì 22 e mercoledì 29
22/06/2022
29/06/2022
Stabilimento Balneare CALYPSO
Porto San Giorgio,
Festa della Musica al Museo Omero di AnconaIn occasione della Festa della Musica 2022, che si celebra in tutto il mondo nel giorno del solstizio d'estate, 21 giugno, il Museo Tattile Statale Omero apre la collezione Design e il suo ricco repertorio sonoro. Dal 21 al 26 giugno 2022 la collezione Design sarà gratuita (anziché al costo di 5 euro) e potrà essere visitata tramite una speciale audiopen, con cui ascoltare i racconti sonori ideati per i singoli oggetti dal sound designer Paolo Ferrario
21/06/2022
26/06/2022
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
Caffé Letterario sotto la torrenella splendida cornice del centro storico di Pergola, uno dei borghi più belli d’Italia, all’ora del tramonto, parte questa rassegna, una collaborazione tra la Libreria Guidarelli e il Caffé della Voltarella per gustosi aperitivi culturali. Incontri con autori e scrittori locali, presentazioni di libri e letture per incontrarsi e trascorrere piacevoli serate.
29/06/2022
29/06/2022
Libreria Guidarelli
Pergola,
I mercoledì della naturatanti incontri per famiglie e adatti a bambini da 6 a 12 anni a cura dell'associazione naturalistica Archilei per conoscere la meravigliosa natura che ci circonda
29/06/2022
29/06/2022
C.E.A. Casa Archilei
Fano,
"MOCA Art Festival 2022" a MonsanoIl Comune di Monsano, in collaborazione con il TOMAV – Torre Moresco Arte Contemporanea presenta la seconda edizione del "Monsano Contemporary Art Feast" che propone, dal 29 giugno al 22 luglio, una serie di incontri sull’arte contemporanea che si terranno in Piazza dei Caduti alle ore 18:45. L’intero palinsesto del "MOCA Art Festival 2022" si orienta nell’ambito della sfera didattica e dialogica con sei appuntamenti riflessivi dedicati a grandi nomi e luoghi dell’arte contemporanea
29/06/2022
22/07/2022
Piazza dei Caduti
Monsano,
"OLTRE le MURA", la rassegna culturale della Chiesa della Croce di SenigalliaA partire da mercoledì 29 giugno, riprende la rassegna culturale estiva presso la Chiesa della Croce a Senigallia, con un palinsesto di eventi ad ingresso gratuito che guarda "OLTRE le MURA"... Questo luogo ha sempre avuto un respiro più ampio di quello della città, divenendo attrattiva per chi non è di qui. Uno spazio di Fede, ma anche di cultura e di Arte che presenta un palinsesto con diversi ospiti
29/06/2022
28/08/2022
Chiesa della Croce
Senigallia,
TORNEO INTERNAZIONALE DI PADEL FIP RISEORNEO INTERNAZIONALE DI PADEL FIP RISE
Dal 20 al 26 giugno presso gli impianti sportivi di via Milano non perdete la possibilità di assistere e partecipare agli incontri internazionali del trofeo FIP RISE 3F ELETTRONICA di Padel.
Organizzato dall' Asd OK SPORT in collaborazione con l'Assessorato ai Grandi Eventi e con l'Assessorato allo Sport.
Info 348 7466470
20/06/2022
26/06/2022
A Fano torna il festival della saggistica "PASSAGGI"Dal 20 al 26 giugno 2022, torna a Fano il festival della saggistica "PASSAGGI", un format di successo con tanti eventi culturali che si susseguono uno dietro l'altro senza interruzione. In programma: presentazioni librarie, laboratori per bambini e adolescenti, mostre d’arte, visite guidate, corsi e laboratori per adulti, il cinema, gli eventi ad alta voce, ecc...Il tema di questa decima edizione è "Con dubbia ragione".
20/06/2022
26/06/2022
Torna a Pesaro "Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo"Circo El Grito torna a Pesaro dal 30 giugno al 17 luglio con la quarta edizione di "Stupor Circus, festival internazionale di Circo Contemporaneo" promosso dal Comune di Pesaro con l’AMAT che nelle 22 giornate di spettacolo offre l’occasione a spettatori di tutte le età di conoscere un aspetto del circo contemporaneo mai visto prima
30/06/2022
17/07/2022
Mostra fotografica “ICONS” di Elliott Erwitt in occasione del "Summer Jamboree"In occasione del "Summer Jamboree", che si terrà a Senigallia dal 30 luglio al 7 agosto, le sale del primo piano di Palazzetto Baviera ospitano dal 30 giugno al 16 settembre la mostra fotografica “ICONS” di Elliott Erwitt. L’esposizione, a cura di Biba Giacchetti, è organizzata da Summer Jamboree in collaborazione con SudEst57. Oltre settanta gli scatti, tra i più celebri di Elliott Erwitt, che raccontano uno spaccato della storia e del costume del Novecento
30/06/2022
16/09/2022
Palazzetto Baviera
Senigallia,
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
01/07/2022
01/07/2022
Bastione Sangallo
Fano,
Palio delle contradeFano torna a rivivere i fasti della Signoria dei Malatesta
01/07/2022
03/07/2022
Corte Malatestiana e Piazza
Fano,
MAYDAY FESTIVAL XI ed.Festival di musica indipendente arrivato alla sua undicesima edizione, nato nel 2010 da un'idea dell'Associazione Gam_Lab.
venerdì 1 luglio
SEQUENZE E FREQUENZE - HAINBACH, DAVIDE BOOSTA DILEO, MACCHINE NOSTRE
in collaborazione con MUSEO DEL SYNTH MARCHIGIANO, GAMLAB, AMAT
Piazza Matteotti
Biglietti urly.it/3nxhw
Ingresso € 12/ridotto € 10
LABORATORI MUSICALI - evento conclusivo dei corsi musicali con concerto di sei band a cura di C.A.G. Wonder
ore 18.00 / Piazza Gramsci / ingresso libero
sabato 2 luglio
SANTACHIARA / LAILA AL HABASH / JACOPO GALLETTA DJ SET
Piazza Matteotti
Biglietti urly.it/3nmyx
Ingresso € 10/ridotto € 8
domenica 3 luglio
LEONARDO FONTANOT
GIORGIO POI esclusiva regionale
Piazza Matteotti
Biglietti urly.it/3nk42
Ingresso € 12/ridotto € 10
01/07/2022
03/07/2022
Sant'Elpidio a Mare
Sant'Elpidio a Mare,
SALPAMENTI - festival della mente rivolta al mareAl Porto Turistico di Porto San Giorgio si svolgerà la seconda edizione di
“𝐒𝐚𝐥𝐩𝐚𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢, 𝐢𝐥 𝐟𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐚 𝐦𝐞𝐧𝐭𝐞 𝐫𝐢𝐯𝐨𝐥𝐭𝐚 𝐚𝐥 𝐦𝐚𝐫𝐞”.
- Venerdì 1 Luglio ore 19:30 concerto di 𝐃𝐚𝐧𝐢𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐁𝐨𝐧𝐚𝐯𝐞𝐧𝐭𝐮𝐫𝐚 𝐁𝐚𝐧𝐝𝐨𝐧𝐞𝐨𝐧
- Sabato 2 Luglio ore 19:30 presentazione del libro 𝐏𝐚𝐫𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐨𝐧𝐭𝐚𝐧𝐢 dello scrittore tedesco 𝐕𝐞𝐢𝐭 𝐇𝐞𝐢𝐧𝐢𝐜𝐡𝐞𝐧
- Domenica 3 Luglio ore 19:30 concerto di 𝐀𝐧𝐧𝐚 𝐂𝐚𝐫𝐨𝐥 𝐑&𝐁, 𝐏𝐎𝐏
- Giovedì 7 Luglio ore 19:30 concerto di 𝐂𝐢𝐦𝐚𝐫ù 𝐄𝐭𝐡𝐧𝐢𝐜 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜
- Venerdì 8 Luglio ore 19:30 presentazione del libro 𝐅𝐥𝐚𝐦𝐚 dello scrittore 𝐓𝐨𝐦 𝐊𝐮𝐤𝐚
- Sabato 9 Luglio ore 19:30 concerto di 𝐌𝐢𝐜𝐡𝐞𝐥𝐞 𝐃𝐢 𝐓𝐨𝐫𝐨 𝐏𝐢𝐚𝐧𝐨𝐟𝐨𝐫𝐭𝐞
- Domenica 10 Luglio ore 19:30 presentazione del libro 𝐌𝐢𝐨 𝐆𝐢𝐮𝐝𝐢𝐜𝐞 del magistrato 𝐀𝐥𝐞𝐬𝐬𝐚𝐧𝐝𝐫𝐨 𝐆𝐢𝐨𝐫𝐝𝐚𝐧𝐨
Al termine di ogni evento degustazione di vini e prodotti locali.
🎫Ingresso gratuito
01/07/2022
10/07/2022
,
Fermo Teatro sul SagratoTorna il ‘Teatro sul Sagrato’, si parte con Quo Vadis Il programma della XXIV edizione prevede, a partire dal 1 luglio, e fino al 22 luglio, rappresentazioni che si svolgeranno non solo sul sagrato della Cattedrale, ma anche in altre località della Diocesi.
Programma completo
Primo luglio – Quo Vadis – Interrogativi tra presente e passato per riflettere sul futuro
8 luglio – La bilancia di Dio – Thomas Becket
15 luglio – L’Intervista impossibile – Sisto V
22 luglio – Della mia compagnia costui sovvenni – La sinodalità nel “cammino” della Divina Commedia tra compagnia, condivisione e coralità
01/07/2022
22/07/2022
,
Bene dicendi scientia (nella materia)le opere di venti artisti si avvicendano negli spazi non abitati delle stanze, comunicanti e distribuite su due livelli come se fossero il risultato di una privata collezione d’arte contemporanea
19/06/2022
31/07/2022
Villa Severini
Fano,
XIX edizione di "CIVITANOVA DANZA"La Città di Civitanova Marche, l’Azienda Teatri di Civitanova e l’AMAT rinnovano l’atteso appuntamento con "Civitanova Danza" che festeggia la sua ventinovesima edizione dal 1 luglio al 4 agosto 2022 nei teatri della città. Per il festival dedicato al maestro Enrico Cecchetti - promosso con il sostegno di Regione Marche e MiC – otto appuntamenti con artisti italiani e internazionali e prime assolute a conferma dello slogan “Civitanova danza tutto l'anno”
01/07/2022
04/08/2022
Teatro Enrico Cechetti
Civitanova Marche,
Ritorna il "FRIKU FESTIVAL" in 11 comuni dei Monti Azzurri In undici comuni della provincia di Macerata arriva la seconda edizione del “Friku Festival” con eventi adatti a un pubblico di tutte le età ma pensati specialmente per bambini e famiglie. Dopo il successo della scorsa estate e della versione invernale, l’Unione Montana Monti Azzurri e undici comuni del territorio hanno deciso con una forte comunione di intenti di sostenere una nuova edizione che proporrà questa volta maggiori artisti di rilievo internazionale e alcune passeggiate animate
19/06/2022
03/09/2022
provincia di Macerata
Macerata ,
58esima edizione della "Mostra Internazionale del Nuovo Cinema" a PesaroDal 18 al 25 giugno a Pesaro si terrà la 58esima edizione della "Mostra Internazionale del Nuovo Cinema" promossa dalla Fondazione Pesaro Nuovo Cinema con il contributo del Ministero della Cultura – Direzione Generale Cinema e Audiovisivo, del Comune di Pesaro e della Regione Marche. Cuore pulsante del festival diretto da Pedro Armocida è il concorso internazionale, giudicato da tre giurie che assegneranno, inoltre, altri prestigiosi premi
18/06/2022
25/06/2022
Piazza del Popolo
Pesaro,
Festival Internazionale di Poesia Totale “LA PUNTA DELLA LINGUA”La 17^ edizione del Festival Internazionale di poesia totale, "La Punta della Lingua", co-diretto dal poeta Luigi Socci e dal critico Valerio Cuccaroni, si svolgerà dal 18 al 28 giugno in cinque luoghi delle Marche: Ancona, Castelfidardo, Recanati, Macerata e Montelparo in provincia di Fermo. Saranno oltre 60 gli autori presenti per 35 appuntamenti. Un cartellone sempre più ricco che mette in scena l’arte versificatoria in tutte le sue forme, attraverso linguaggi e tematiche differenti
18/06/2022
28/06/2022
Auditorium Mole Vanvitelliana
Ancona,
PALIO DEL MARESfida tra i rioni del quartiere faleriense, sfilata di carri allegorici e coreografie
02/07/2022
02/07/2022
,
Conterraneaun viaggio nella DOP Cartoceto. Il dinner tour mette assieme la ristorazione gourmet, i luoghi di interesse storico e paesaggistico come il Museo del Balì di Colli al Metauro, il Palazzo Guidobaldo del Monte di Mombaroccio e il belvedere di Piazza Marconi a Cartoceto, le storie narrate dall'attore Filippo Paolasini che ha costruito il progetto artistico come il racconto di un viaggio alla scoperta di queste terre e la musica di qualità che restituirà in concerti studiati ad hoc le atmosfere suggerite dai luoghi e dalle vicende evocate. Il tutto con l'obiettivo di raccontare e promuovere un territorio unico ma ricco di possibilità, contraddistinto da un forte senso identitario e di appartenenza (da qui Conterranea, ndr) nel quale l'olio DOP Cartoceto fa da fil rouge
02/07/2022
02/07/2022
Palazzo Del Monte
Mombaroccio,
Symphony Pop Festivalil festival che vuole essere la fusione tra musica classica e musica pop
02/07/2022
02/07/2022
La Rocca Malatestiana
Fano,
PRO LOCO IN FESTA 2 e 3 Luglio tornano le Pro Loco in Festa
Vi aspettiamo!
l'evento si svolgerà secondo la normativa anti covid
02/07/2022
03/07/2022
,
"Biolago sotto le stelle" a MonteluponeOgni sabato di luglio dalle 19.00 alle 23.00, presso la tenuta della Fondazione Pace e Bene Onlus, sarà possibile vivere una serata magica, in cui il Maestro Lazzarini donerà le sue conoscenze millenarie in una cornice unica come quella del biolago sotto le stelle. La partecipazione è gratuita e la prenotazione obbligatoria entro e non oltre il 15.06.2022. Massimo 20 persone. Durante l'evento verranno offerti aperitivo e cena
02/07/2022
30/07/2022
Fondazione Pace e Bene Onlus
Montelupone,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorio della provincia di Pesaro e Urbino17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini esibirsi nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini e con la Staffetta del Bianchello
03/07/2022
03/07/2022
Conventino Monteciccardo
Monteciccardo,
Incontriamo la naturail programma dell'associazione Il Ghiro di Urbania che prevede escursioni ed eventi in natura nella provincia di Pesaro e Urbino e non solo
03/07/2022
03/07/2022
partenza di fronte alla Bottega dello Star Bene (dove non specificato diversamente)
Incontri all'Eremo di Monte Gioveanche oggi la comunità monastica dell'eremo continua a mantenere viva l'esperienza secolare dei Padri, prezioso tesoro di fede, spiritualità, cultura, consegnato ai nostri giorni che richiedono attenzione e condivisione rispetto alla complessità del presente
03/07/2022
03/07/2022
Eremo e Monastero di Monte Giove
Fano,
"Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando"Il TOMAV Torre Moresco Centro Arti Visive, in collaborazione con Tomav Experience Associazione Culturale e con il MOCAfeast 2022 di Monsano, è lieto di annunciare "Shōzō Shimamoto, Yasuo Sumi. Sui campi riarsi i sogni vanno errando", una mostra a cura di Giulia Perugini che pone l’accento sulle ritualità di ieri e di oggi, per operare una riflessione collettiva sul senso di comunità e sulle sue possibili evoluzioni.
03/07/2022
04/09/2022
TOMAV
Moresco,
Per "RISORGIMARCHE" un cartellone di musicisti straordinari!Cristicchi, Rumiz, Sinigallia, Dargen D’Amico, Marlene Kuntz e tanti altri: per "RISORGIMARCHE" un cartellone di musicisti straordinari. Tra prati, festival in un giorno e giro dei castelli, in arrivo le 11 giornate della nuova edizione del festival! L’edizione 2022 è realizzata con il contributo di Creative Europe, Ministero della Cultura, Federcasse BCC Credito Cooperativo, Fileni e Supermercati Sì con Te. I biglietti per i concerti saranno disponibili nei prossimi giorni
17/06/2022
10/09/2022
Treia
Treia,
Visita ai sotterraneivisite guidate alla scoperta degli edifici romani nei sotterranei di Sant'Agostino
17/06/2022
19/09/2022
chiesa di Sant'Agostino
Fano,
A Jesi la mostra “VALERIA. Fotoromanzo di una vita”Mercoledì 15 giugno la città di Jesi celebra, a 17 anni dalla scomparsa, la grande attrice e concittadina. Alle ore 18, a Palazzo dei Convegni, l’inaugurazione della mostra mostra “VALERIA. Fotoromanzo di una vita”, a cura di Franco Cecchini, promossa da Comune di Jesi, Fondazione Pergolesi Spontini e Centro Valeria Moriconi. La mostra raccoglie foto, documenti, interviste e recensioni inedite, provenienti dal fondo archivistico di Valeria Moriconi a Bologna, donato da Vittorio Spiga
16/06/2022
26/06/2022
Palazzo dei Convegni
Jesi,
Eventi DEL mese di giugno a Porto San Giorgio16/06 A Rocca Tiepolo - 20/06 Riva Fiorita - 22/06 presso Chalet CALYPSO - 26/06 Rocca Tiepolo - 29/06 Chalet Calypso
16/06/2022
29/06/2022
,
IL PORTO DEGLI AUTORI - UN VOLO PER SARA -Lunedì 4 Luglio a Rocca Tiepolo ore 21:15 in occasione della serata finale degli incontri letterari "𝐈𝐋 𝐏𝐎𝐑𝐓𝐎 𝐃𝐄𝐆𝐋𝐈 𝐀𝐔𝐓𝐎𝐑𝐈"
𝐌𝐚𝐮𝐫𝐢𝐳𝐢𝐨 𝐃𝐞 𝐆𝐢𝐨𝐯𝐚𝐧𝐧𝐢 presenta il suo nuovo libro "Un volo per Sara"
Conduce Francesco Rapaccioni
ℹ️ Info e prenotazioni: 0734680291 (lun - ven 09:30 - 13:30)
04/07/2022
04/07/2022
,
SCACCH DEL GIOVEDìSCACCHI DEL GIOVEDI
Per tutti i giovedì di giugno, luglio ed agosto presso il lungomare centro, zona Quadrata vi aspetta un'insolita scacchiera gigante.
Dalle ore 21.00 alle 23.00 appassionati e curiosi potranno cimentarsi in interessanti partite sotto le stelle.
A cura di A.D. Scacchi l'Avamposto.
16/06/2022
25/08/2022
,
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
05/07/2022
05/07/2022
centro storico
San Costanzo,
Prorogata al 31 agosto la mostra "Sisto V e Pericle Fazzini Gloria e Memoria" a Montalto delle MarcheProrogata fino al 31 agosto 2022 la mostra ‘Sisto V e Pericle Fazzini Gloria e Memoria’ che ha già riscosso un grande successo di pubblico e critica. L’esposizione, organizzata in occasione delle celebrazioni per il quinto centenario dalla nascita di papa Sisto V, è stata promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Montalto delle Marche, in collaborazione con la Fondazione Pericle Fazzini e il Comune di Grottammare e con il patrocinio del Pontificio Consiglio della Cultura e il Ministero della Cultura
15/06/2022
31/08/2022
Palazzo Paradisi
Montalto delle Marche,
I mercoledì della naturatanti incontri per famiglie e adatti a bambini da 6 a 12 anni a cura dell'associazione naturalistica Archilei per conoscere la meravigliosa natura che ci circonda
06/07/2022
06/07/2022
C.E.A. Casa Archilei
Fano,
Caffé Letterario sotto la torrenella splendida cornice del centro storico di Pergola, uno dei borghi più belli d’Italia, all’ora del tramonto, parte questa rassegna, una collaborazione tra la Libreria Guidarelli e il Caffé della Voltarella per gustosi aperitivi culturali. Incontri con autori e scrittori locali, presentazioni di libri e letture per incontrarsi e trascorrere piacevoli serate.
06/07/2022
06/07/2022
Libreria Guidarelli
Pergola,
FALERIENSE IN FESTA
Dal 6 all'11 luglio ritorna la festa più antica del fermano a cura dell' Associazione di quartiere Faleriense e Associazione Faleria Enjoy col patrocinio della Città di Porto Sant'Elpidio.
Stand gastronomici, mercatini, animazione, intrattenimento musicale e concerti da non perdere.
DOMENICA 10 LUGLIO ore 22 Piazza F.lli Cervi THE KOLORS Summer Tour 2022.
‼️Tutti gli spettacoli sono ad INGRESSO GRATUITO.‼️
Consultate il programma completo per non saltare nemmeno un appuntamento
06/07/2022
11/07/2022
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
07/07/2022
07/07/2022
Botanic
Fano,
A Pergola "Alter-Art: Festival per l’innovazione di danza e teatro integrato"L'arte che abbraccia il sociale, danza e teatro nel segno della inclusione e integrazione. Torna a Pergola, in provincia di Pesaro Urbino, dopo il successo della prima edizione, dal 7 al 10 luglio, "Alter-Art Festival" organizzato dall'Asd ijshaamanka. Un evento dal respiro internazionale, per i prestigiosi ospiti che qualificheranno le quattro giornate. Ricco il programma dell’evento: laboratori, spettacoli, conferenze, mostre...
07/07/2022
10/07/2022
Punto IAT - Pergola
Pergola,
TERRAZZA VISTA MARE - presentazione di libri -^ edizione della rassegna culturale di presentazioni di libri:
*[ TERRAZZA VISTA MARE ]*
*libri / parole / emozioni*
uno sguardo all'orizzonte per parlare di società, cultura, ambiente e attualità.
promossa dall'Amministrazione Comunale di Altidona in collaborazione con la Proloco di Altidona e l'Associazione Centro Storico
ALTIDONA (FM)
( centro storico )
Piazza Teatro Comunale
ore 21,30
Giovedì 8 luglio
*"AGRICOLTURA SLOW "*
dialogo con l'autore Francesco Sottile e Isabella Cocci dell'azienda agricola raso terra
Venerdì 16 luglio
*"LE RAGAZZE SALVERANNO IL MONDO"* dialogo con l'autrice Annalisa Corrado e la progettista culturale Antonella Nonnis
Lunedì 19 Luglio
*"PIÙ DIRITTI PER STREGHE MALVAGIE"* dialogo con l'autrice Roberta Capozucca e l'illustratrice Cristina Lanotte
INGRESSO LIBERO
07/07/2022
19/07/2022
CENTRO STORICO
Altidona,
Streams of consciousnessopere di Pandora Castelli a cura di Lucia Cataldo con omaggio al film Hair
07/07/2022
20/07/2022
Rocca Malatestiana
Fano,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorio della provincia di Pesaro e Urbino17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini esibirsi nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini e con la Staffetta del Bianchello
08/07/2022
08/07/2022
Gino Girolomoni Cooperativa Agricola Monastero di Montebello
Isola del Piano,
La mostra dell'artista Carlo Gasperoni "TerraMareStelle" alla Galleria Papini di Ancona L’Associazione Culturale Galleria Papini, e il Comune di Ancona, promuovono la mostra "TerraMareStelle" dedicata alle opere di Carlo Gasperoni, a cura di Camilla Boemio, presentando venti opere dell’artista, in parte inedite. La mostra vede anche la collaborazione con i Giovani Imprenditori di Confindustria Marche. Gasperoni traduce la sua formazione artistica in quadri astratti dalle vivide cromie, con tecnica digitale
11/06/2022
26/06/2022
Galleria Papini
Ancona,
Conterraneaun viaggio nella DOP Cartoceto. Il dinner tour mette assieme la ristorazione gourmet, i luoghi di interesse storico e paesaggistico come il Museo del Balì di Colli al Metauro, il Palazzo Guidobaldo del Monte di Mombaroccio e il belvedere di Piazza Marconi a Cartoceto, le storie narrate dall'attore Filippo Paolasini che ha costruito il progetto artistico come il racconto di un viaggio alla scoperta di queste terre e la musica di qualità che restituirà in concerti studiati ad hoc le atmosfere suggerite dai luoghi e dalle vicende evocate. Il tutto con l'obiettivo di raccontare e promuovere un territorio unico ma ricco di possibilità, contraddistinto da un forte senso identitario e di appartenenza (da qui Conterranea, ndr) nel quale l'olio DOP Cartoceto fa da fil rouge
09/07/2022
09/07/2022
belvedere del Teatro del Trionfo
Cartoceto,
Symphony Pop Festivalil festival che vuole essere la fusione tra musica classica e musica pop
09/07/2022
09/07/2022
Centrale FestivalLa rassegna di fotografia e arte contemporanea "Centrale Festival 13" si svolgerà alla Rocca Malatestiana di Fano dal 10 al 26 giugno. In attesa del programma
10/06/2022
26/06/2022
Incontriamo la naturail programma dell'associazione Il Ghiro di Urbania che prevede escursioni ed eventi in natura nella provincia di Pesaro e Urbino e non solo
10/07/2022
10/07/2022
partenza di fronte alla Bottega dello Star Bene (dove non specificato diversamente)
Urbania,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorio della provincia di Pesaro e Urbino17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini esibirsi nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini e con la Staffetta del Bianchello
10/07/2022
10/07/2022
Crespaia Sospesi tra terra e mare
Fano,
Inaugurata la mostra “Cinquant’anni di manifesti” a Senigallia Inaugurata al Museo di Storia della Mezzadria “Sergio Anselmi” di Senigallia la mostra “Cinquant’anni di manifesti”. I manifesti sono stati scelti tra i tanti che il Museo ha raccolto e conservato fin dal 1977, un anno prima dell’apertura ufficiale, e consentono di ripercorrere una storia socio-culturale non solo cittadina ma aperta ad altre realtà culturali regionali e non solo. La mostra resterà aperta fino al 31 luglio 2022. Il Museo presenta durante l'estate alcuni appuntamenti culturali
10/06/2022
31/07/2022
Museo di Storia della Mezzadria Sergio Anselmi
Senigallia,
"San Severino Blues Marche Festival 2022" - XXXI edizione"San Severino Blues" cala gli assi del suo 31° festival estivo: Eric Gales, Neal Black e Vasti Jackson sono le stelle americane che illuminano il ricco programma di 11 concerti articolato in 9 città e borghi della regione dal 10 luglio al 21 agosto 2022. Le tre star internazionali della chitarra elettrica, strumento principe del blues, sono gli ospiti della città capofila del festival, San Severino Marche
10/07/2022
21/08/2022
Largo Servanzi Confidati
San Severino Marche,
“Scrigni Sacri 2022”: torna la rassegna estiva a cura del Museo DiocesanoPer l’estate 2022 il Museo Diocesano “Mons. Cesare Recanatini” di Ancona presenta la nona edizione di "Scrigni Sacri. Le meraviglie dell’arte". La rassegna, a cura di don Luca Bottegoni, Direttore dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, e di Diego Masala e Paola Pacchiarotti, torna finalmente a pieno registro con un calendario ricco di appuntamenti aperti a tutta la cittadinanza per riscoprire le bellezze del territorio diocesano
10/06/2022
09/10/2022
Museo Diocesano "Mons. Cesare Recanatini" di Ancona
Ancona,
Mostra “Perticari per Pesaro. La città che cambia”Il 10 Giugno verrà inaugurata, presso le sale della Biblioteca Oliveriana, la mostra “Perticari per Pesaro. La città che cambia”, un’esposizione documentaria organizzata da Ente Olivieri- Biblioteca e Musei Oliveriani Pesaro, Archivio di Stato di Pesaro – Urbino, Archivio Storico del Comune di Pesaro, Archivio Storico Diocesano, Archivio Storico Cgil di Pesaro e Urbino, Archivio Stroppa Nobili. La mostra è parte di Perticari 200, le celebrazioni in onore del bicentenario dalla morte di Giulio Perticari (1822-2022)
10/06/2022
16/10/2022
Pesaro - Biblioteca Oliveriana
Pesaro,
Caffé Letterario sotto la torrenella splendida cornice del centro storico di Pergola, uno dei borghi più belli d’Italia, all’ora del tramonto, parte questa rassegna, una collaborazione tra la Libreria Guidarelli e il Caffé della Voltarella per gustosi aperitivi culturali. Incontri con autori e scrittori locali, presentazioni di libri e letture per incontrarsi e trascorrere piacevoli serate.
13/07/2022
13/07/2022
Libreria Guidarelli
Pergola,
I mercoledì della naturatanti incontri per famiglie e adatti a bambini da 6 a 12 anni a cura dell'associazione naturalistica Archilei per conoscere la meravigliosa natura che ci circonda
13/07/2022
13/07/2022
C.E.A. Casa Archilei
Fano,
IL MERCOLEDI' DEL TURISTA Tornano le visite guidate nei luoghi storici della città con
𝑰𝑳 𝑴𝑬𝑹𝑪𝑶𝑳𝑬𝑫ì 𝑫𝑬𝑳 𝑻𝑼𝑹𝑰𝑺𝑻𝑨
- 𝟏𝟑 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 / 𝟏𝟎 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 Villa Bonaparte e itinerario storico
- 𝟐𝟎 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 Villa Clarice e itinerario storico
- 𝟐𝟕 𝐋𝐮𝐠𝐥𝐢𝐨 Villa delle Rose e itinerario storico
- 𝟑 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 / 𝟏𝟕 𝐀𝐠𝐨𝐬𝐭𝐨 Villa Montanari Rosati e itinerario storico
Ritrovo alle ore 17:30 presso il Teatro Comunale. Gli spostamenti in parte si effettueranno con il Trenino Turistico al costo di €6,00 (adulti e bambini sopra i 12 anni)
ℹ️ La prenotazione è obbligatoria al numero 331-5669129 (dal lunedì al sabato 10:00 - 13:00 / 16:00 - 18:00) Telefono, SMS, Whatsapp
13/07/2022
10/08/2022
Concerto del M° RICCARDO MUTIIl M° Riccardo Muti dirigerà l' "Orchestra Giovanile Luigi Cherubini" e un Coro di artisti italiani e ucraini in occasione della rassegna: "Le vie dell’Amicizia", progetto di Ravenna Festival che dal 1997 visita i luoghi simbolo della storia antica e contemporanea.
14/07/2022
14/07/2022
Piazza della Madonna
Loreto,
"SCONCERTI FESTIVAL" presenta la XXIII edizione"SCONCERTI" approda al ventitreesimo capitolo della sua storia e lo fa dal 14 luglio ad Ancona nella Corte interna della Mole Vanvitelliana offrendo al pubblico quattro appuntamenti imperdibili: i concerti di ON (Riccardo Sinigallia, Adriano Viterbini, ICE ONE), C’Mon Tigre, Dumbo Gets Mad e Laila Al Habash sul palco della Mole Vanvitelliana di Ancona
14/07/2022
25/08/2022
Ancona - Auditorium Mole Vanvitelliana
Ancona,
Decanto_ degustazioni e concerti nelle cantine del territorio della provincia di Pesaro e Urbino17 appuntamenti che da maggio a luglio vedranno protagonisti i musicisti dell’Orchestra Sinfonica G. Rossini esibirsi nelle più prestigiose aziende vitivinicole del territorio.
Gli appuntamenti, a partire dalle ore 19, saranno caratterizzati da una selezione dei vini delle aziende, accompagnata da una ricca degustazione di prodotti enogastronomici; a seguire i concerti
Gli eventi sono realizzati in collaborazione con gli Amici dell’Orchestra Rossini e con la Staffetta del Bianchello
15/07/2022
15/07/2022
A Fano la mostra di Octavia Monaco "DREAMLAND, il simbolo come terra comune"Il vernissage della mostra "DREAMLAND. Il Simbolo come Terra comune" a cura di Paola Gennari sulle opere dell'artista, pittrice e illustratrice, Octavia MONACO si terrà presso lo spazio espositivo del PariCentro di Fano domenica 5 giugno alle ore 19:00. L'appuntamento sarà introdotto dagli interventi della stessa artista in dialogo con Erika Maderna, scrittrice e conoscitrice dell'opera della Monaco, e di Emanuela Orciari, componente del Comitato Scientifico di Impronte Femminili
05/06/2022
31/07/2022
Sede PariCentro
Fano,
La "Cavalcata dell'Assunta": Fermo nel tour nazionale di Medieval ItalyPrendere per mano il fermano, il visitatore, il turista, l’appassionato, e accompagnarli nell’atmosfera medievale della "Cavalcata dell’Assunta". Il primo passo è stato l’accordo di promozione con l’associazione Medieval Italy, che si occupa di marketing turistico per il settore storico. La suggestiva rievocazione, che prende il via il 5 giugno, domenica di Pentecoste, è stata inserita sulla piattaforma del tour operator, che l’ha promossa anche alla BIT di Milano nei giorni scorsi
05/06/2022
15/08/2022
Porta Santa Lucia - FERMO
Fermo,
Mostra collettiva "L'arte segreta" alla Galleria Puccini di Ancona La mostra collettiva "L'arte segreta", allestita alla Galleria Puccini di Ancona fino al 25 giugno 2022, presenta opere di artisti italiani ed internazionali raccolte intorno al tema privato e confidenziale di una produzione artistica “nascosta”, celata al pubblico per un tempo più o meno indefinito nello studio dell’artista, quanto anche più intima e confessata solo a se stesso. Ingresso libero
04/06/2022
25/06/2022
Galleria Puccini
Ancona,
I mercoledì della naturatanti incontri per famiglie e adatti a bambini da 6 a 12 anni a cura dell'associazione naturalistica Archilei per conoscere la meravigliosa natura che ci circonda
16/07/2022
16/07/2022
C.E.A. Casa Archilei
Fano,
Impronte Femminiliprima che una rassegna di arte, cultura e narrativa per le Pari Opportunità e i Diritti Umani è un esperimento riuscito di dialogo tra linguaggi e territori, oltre che di collaborazione tra donne
16/07/2022
16/07/2022
Teatro Angel dal Fuoco
Pergola,
Symphony Pop Festivalil festival che vuole essere la fusione tra musica classica e musica pop
16/07/2022
16/07/2022
La Rocca Malatestiana
Fano,
Porto Futuro Playground #2una galleria a cielo aperto di opere artistiche temporanee risultato di un workshop che si terrà a Fano con uno studio d’architettura internazionale nei giorni precedenti all’evento
16/07/2022
17/07/2022
strada antistante i capannoni lato mare
Fano,
Mostra "Cracking art e i giovani artisti" al Museo Omero di AnconaSabato 4 giugno, alle ore 10.30, inaugura la mostra "Cracking Art e i giovani artisti", visitabile presso le sale del Museo Tattile Statale Omero di Ancona fino al 31 agosto 2022 e ad ingresso gratuito. È la mostra della nona edizione della “Biennale Arteinsieme - cultura e culture senza barriere”, che ha l’obiettivo di incentivare esperienze di inclusione sociale attraverso il linguaggio artistico, coinvolgendo il mondo della scuola e della cultura
04/06/2022
31/08/2022
Museo Tattile Statale Omero
Ancona,
Mostra “Pietatis, Sapientia et Otium al Tempo del Duca Federico Di Montefeltro”Sabato 4 Giugno, al Museo diocesano Albani, inaugura la mostra “Pietatis, Sapientia et Otium al Tempo del Duca Federico Di Montefeltro”, a cura di Davide Tonti Vicario Episcopale per l’Arte e la Cultura dell’Arcidiocesi Urbino. La mostra propone opere d’arte, scenografiche e multimediali, con un affascinante percorso tra conoscenza, fede e vivere quotidiano per raccontare Federico di Montefeltro e Urbino nella sua stagione aurea, il Rinascimento
04/06/2022
30/10/2022
Biblioteca per ragazzi "Gino Pierri" Porto San Giorgio (FM)
Porto San Giorgio,
Ad Ascoli Piceno la mostra dell’illustratrice Elisa Seitzinger "Seitzinger Alchemica"Al Forte Malatesta di Ascoli Piceno la prima mostra personale dell’illustratrice Elisa Seitzinger dal titolo "Seitzinger Alchemica". Un percorso immersivo che racconta le tappe fondamentali del suo percorso artistico, la sua poetica, le sue ispirazioni e le tante collaborazioni con nomi illustri dell’arte, della cultura, della musica e dell’editoria.La rassegna espositiva si svolgerà dal 28 maggio al 18 settembre 2022 ad Ascoli Piceno e da 15 ottobre 2022 all’8 gennaio 2023 a Domodossola
28/05/2022
18/09/2022
Forte Malatesta
Ascoli Piceno,
Mostra "CARLO MARATTI Strategie comunicative e promozione della propria opera"Nel 2025 si celebrano i quattrocento anni dalla nascita di Carlo Maratti e, in attesa di questo importante anniversario, la città di Camerano rende omaggio all’artista a cui diede i natali con una mostra, a cura di Stefano Papetti, che spazia tra dipinti, disegni e stampe in dialogo con altre opere dell’artista conservate in città. Le opere saranno esposte nella chiesa di San Francesco dal 28 maggio al 20 novembre 2022
28/05/2022
20/11/2022
Chiesa San Francesco
Camerano,
La grande Musica a Senigallia con il ritorno della stagione concertisticaA Senigallia ritorna la grande Musica con la stagione concertistica organizzata da Comune di Senigallia ed Ente Concerti di Pesaro. Sui palcoscenici dell’Auditorium San Rocco e de La Rotonda a Mare si alterneranno nei mesi di maggio e giugno musicisti straordinari che proporranno un ricco cartellone, spaziando dalle più grandi pagine della musica classica alle suggestioni dei ritmi sudamericani del tango nuevo, fino alle affascinanti atmosfere del teatro e del cinema di inizio ‘900
22/05/2022
26/06/2022
Senigallia - Teatro La Fenice
Senigallia,
Urbino ospita la mostra “Sul filo dell’arte” dell'artista tedesca Gesine Arps L'artista tedesca Gesine Arps dedica alla città di Urbino la personale “Sul filo dell’arte”. L’esposizione, organizzata su invito dell’associazione culturale “Vivere con l’arte”, è ospitata nella Galleria d’Arte Albani, suggestivo spazio espositivo recentemente riqualificato e destinato a galleria civica della città di Urbino. “Sul filo dell’arte” di Gesine Arps presenta oltre 30 opere tra quadri e sculture, di piccole e grandi dimensioni; sarà visitabile ad ingresso libero dal 21 maggio al 30 giugno
21/05/2022
30/06/2022
Galleria Civica Albani
Urbino,
Mostra "Tipologie navali dell'Adriatico nei secoli dell'età moderna"Il 15 maggio dalle ore 16:30 alle ore 19:00 apertura straordinaria per il Grand Tour Musei e inaugurazione della Mostra "Tipologie navali dell'Adriatico nei secoli dell'età moderna" in cui si propone la ricostruzione iconografica dei tipi navali in circolazione nell’Adriatico (sec. XVII-XVIII), ponendo in evidenza soprattutto le principali imbarcazioni utilizzate dalle marinerie pontificie
15/05/2022
28/08/2022
Museo della Marineria W. Patrignani
Pesaro,
Santo Rosario alla Scala Santa di LoretoOgni sabato, da maggio ad ottobre, recita del Santo Rosario lungo la Scala Santa in onore della Vergine Maria.
07/05/2022
29/10/2022
Scala Santa
Loreto,
A Palazzo Pianetti di Jesi la mostra di Emanuele Scorcelletti "Elegia Fantastica" Il profondo legame che Emanuele Scorcelletti ha sempre mantenuto con l’Italia, e in modo particolare con le Marche, è il punto di avvio di un progetto artistico, raccontato in cento fotografie dedicato a un territorio inteso come spazio significante.
Attraverso un viaggio introspettivo nei luoghi del passato e legami atavici mai recisi, il fotografo apre interrogativi sul presente per trasformare un vissuto personale in una memoria collettiva. Mostra aperta fino al 4 settembre 2022
30/04/2022
04/09/2022
A Senigallia la mostra di Roger Ballen "The Place of the Upside Down"Senigallia Città della Fotografia presenta la mostra personale del fotografo Roger Ballen, "The Place of the Upside Down" a cura di Massimo Minini, nella doppia sede di Palazzo del Duca e Palazzetto Baviera, promossa dalla Regione Marche e dal Comune di Senigallia, in collaborazione con la Galleria Massimo Minini e la Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi. La mostra, prodotta dal Comune di Senigallia nell'ambito di “Senigallia Città della Fotografia”, resterà aperta fino al 2 ottobre 2022
14/04/2022
02/10/2022
Palazzetto Baviera
Senigallia,
MICROCOSMI 2022Microcosmi è il desiderio di scoprire e raccontare i piccoli mondi naturali e umani che si incontrano da millenni nel Parco, offrendo esperienze di scoperta e conoscenza accompagnati da guide ed es...
10/04/2022
28/12/2022
Montefeltro
Carpegna,
SULLE ORME DI S. MICHELE ARCANGELO. Pellegrini e devoti nell’arte da Crivelli a CaravaggioDal 9 aprile sarà possibile visitare al Bastione Sangallo di Loreto la suggestiva mostra dedicata al tema del pellegrinaggio nell'arte, dal Medioevo al Seicento, attraverso opere che spaziano da Carlo Crivelli a Caravaggio, all’insegna dei luoghi di culto di San Michele Arcangelo. Il percorso espositivo, a ingresso libero, è a cura del prof. Stefano Papetti e rimarrà aperto al pubblico fino al 13 luglio 2022
09/04/2022
13/07/2022
Bastione del Sangallo
Loreto,
A Jesi la mostra “Luigi Ghirri (non) luoghi”La Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi celebra Luigi Ghirri, maestro della fotografia contemporanea, in occasione del trentennale dalla morte, attraverso una mostra che vuole proporsi come un racconto emozionale, un percorso che disveli al visitatore il modo in cui Ghirri entra in rapporto con le cose, celebrando l’artista e ponendo l’attenzione sulla sua intima necessità di fotografare
09/04/2022
31/07/2022
Palazzo Bisaccioni
Jesi,
Andrea da Montefeltro in mostra al Castello Brancaleoni di PiobbicoL'evento inaugurale della mostra "ARCANA" di Andrea da Montefeltro che si svolgerà il 2 aprile alle ore 17.30 presso il Castello dei Brancaleoni di Piobbico. L'evento è stato creato in ricordo dell'Anniversario di Federico da Montefeltro, interverrà all'evento il Presidente del Consiglio Regionale delle Marche per la consegna ufficiale di uno scrigno celebrativo. L'evento è promosso e patrocinato da numerose istituzioni e dall'agenzia nazionale del turismo (ENIT)
02/04/2022
07/01/2023
E’ PESARO LA CAPITALE ITALIANA DELLA CULTURA 2024 Pesaro vince il titolo di Capitale italiana della Cultura 2024 su parere unanime della Commissione di valutazione dei progetti. Dopo una lunga corsa è arrivato l'annuncio ufficiale da parte del ministero della Cultura. L'assessore regionale Giorgia Latini: «Un grande orgoglio. Ma la vera sfida inizia ora. Dobbiamo ripartire dalla Cultura e possiamo farlo grazie alla qualità delle nostre proposte e dei nostri progetti»
16/03/2022
31/12/2022
Pesaro
Pesaro,
Camminamento di Ronda del Santuario di LoretoIl Camminamento di Ronda sovrasta le sontuose absidi del Santuario di Loreto e il tour guidato costituisce un'esperienza suggestiva da non perdere.
12/03/2022
31/12/2022
Santuario di Loreto
Loreto,
Al via a Jesi "OperaH", progetto di inclusione e benessere per utenti servizi socio sanitariRiparte a Jesi, con incontri dal vivo a partire dal 5 febbraio presso la sede di Nuovo Spazio Studio Danza, una nuova edizione – l’11esima – di “OperaH”, il percorso di Teatro Sociale e Danza Movimento terapia dedicato agli utenti dei servizi socio-sanitari della città. Un progetto di inclusione sociale, curato dalla Fondazione Pergolesi Spontini, che non si è mai fermato nemmeno nei due anni di pandemia, e che ha portato in scena in questi anni numerosi spettacoli di “Social Opera” al Teatro Pergolesi
05/02/2022
22/09/2022
Teatro Giovanni Battista Pergolesi
Jesi,
Thom Yorke, Jonny Greenwood e Tom Skinner dei The Smile allo Sferisterio il 17 luglioSferisterio Live cala l’asso. L’assessorato agli Eventi guidato dall’assessore Riccardo Sacchi e l’Associazione Sferisterio, porteranno in arena il 17 luglio, grazie all’agenzia Live Nation, un gruppo d’eccezione. A calcare il prestigioso palcoscenico dell’arena maceratese sarà infatti il nuovo gruppo The Smile composto da Thom Yorke e Jonny Greenwood dei Radiohead insieme con Tom Skinner dei Sons Of Kemet. La vendita generale dei biglietti è aperta a partire da venerdì 4 febbraio
04/02/2022
17/07/2022
Arena Sferisterio
Macerata,
Presentato il progetto "Virtual Tour Gradara - Capitale del Medioevo"Nei giorni scorsi Davide Varotti, in rappresentanza della società I Love TE - Consulenza e Strategie di Marketing di Gradara, ha presentato, in videoconferenza con la Decima Commissione del Senato (Industria, Commercio, Turismo), il progetto Virtual Tour Gradara - Capitale del Medioevo, realizzato in collaborazione con Media-Run. Una finestra sugli scenari futuri legati al settore dell'accoglienza, che si fonde insieme alle nuove tecnologie
20/01/2022
31/12/2022
,
HAPPY SCHOOL 2022PROPOSTE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LE SCUOLE 2022
https://boscodeifolletti.it/programma-per-scuole-visita-bosco-dei-folletti/...
12/01/2022
12/12/2022
C.E.A. San Martino-Bosco dei Folletti di Urbania
Urbania,
A Serrapetrona la mostra paleontologica “Fossili, il passato ritrovato”Si apre un nuovo affascinante capitolo nel percorso di valorizzazione del cosiddetto “tesoro di Serrapetrona”, patrimonio di reperti dall’inestimabile valore scientifico. Palazzo Claudi ospiterà fino al 31 dicembre 2022 la mostra paleontologica “Fossili, il passato ritrovato”, voluta dal Comune di Serrapetrona, sostenuta dalla Regione Marche e realizzata con il fondamentale apporto scientifico della Sapienza Università di Roma - Dipartimento di Scienze della Terra
06/11/2021
31/12/2022
Serrapetrona
Serrapetrona,
“La ricerca della bellezza. La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Lotto a Morandi” ad Ascoli PicenoLa mostra “La ricerca della bellezza. La Collezione Cavallini Sgarbi. Da Lotto a Morandi” è in programma fino al 30 Settembre 2022 presso il Palazzo dei Capitani, in Piazza del Popolo ad Ascoli Piceno. Una collezione privata in cui ogni visitatore respirerà un clima intimo, frutto di una ricerca appassionata ed interessante fatta da uno dei più celebri critici d’arte, nonchè storico e grande personaggio politico, Vittorio Sgarbi insieme alla mamma Rina Cavallini
11/06/2021
30/09/2022
Palazzo dei Capitani
Ascoli Piceno,
Santo Rosario con fiaccolata in Piazza Ogni sabato, alle ore 21.00, recita del Santo Rosario (con fiaccolata) in onore della Beata Vergine Maria.
05/06/2021
31/12/2022
Basilica della Santa Casa di Loreto
Loreto,
LE MOSTRE NELLE MARCHE In questa pagina potete consultare tutte le mostre più importanti allestite attualmente nelle Marche, una regione ricca di cultura, culla di idee e terra d’ispirazione per artisti nei secoli ad oggi. Ricordiamo che le visite alle mostre, ai musei e ai luoghi di cultura regionali sono disciplinate secondo le modalità indicate nei siti web istituzionali di pinacoteche, musei, parchi archeologici, complessi monumentali e mostre
26/04/2021
31/12/2022
Regione Marche - Palazzo Raffaello (Ufficio Cultura)
Ancona,
A Pesaro, Città Creativa Unesco della Musica, un nuovo progetto unico al mondo: la Sonosfera®Dal 6 gennaio, Pesaro accoglie il teatro per l’ascolto profondo di ecosistemi e musica progettato da David Monacchi. Parte integrante del patrimonio del Museo Nazionale Rossini, la Sonosfera® è collocata a Palazzo Mosca.(ATTENZIONE! LA SEDE E' TEMPORANEAMENTE CHIUSA)
06/01/2020
31/12/2022
Palazzo Mosca, Musei Civici
Pesaro,
San Beach Comix 2022Il Festival del fumetto di San Benedetto del Tronto, è la manifestazione di settore più grande delle Marche ad ingresso gratuito entrando di diritto come socio del Riff - Rete Italiana Festival del Fumetto. Solitamente dura 2 giorni nel periodo estivo, con una grande esposizione di settore, ospiti del mondo del fumetto, del cosplay, del gioco da tavolo, del videogame, di youtube e di Tik Tok. Il festival è arrivato alla sesta edizione, tranne per quelle del 2020 e 2021 organizzate solamente in streaming online a causa della pandemia da Covid-19. La manifestazione viene organizzata dall'Associazione Culturale Fumetti Indelebili operante nel territorio marchigiano dal 2017
02/07/2022
03/07/2022